X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 246 volte
Quando senti improvvise vampate di calore sul viso, senso di oppressione al torace, difficoltà di respirazione, e inizi a essere colto dal panico mentre la paura cresce, è possibile che si tratti di una reazione allergica. Ecco come affrontare le reazioni allergiche.
Passaggi
-
1Sii consapevole che ci sono diversi tipi di reazioni allergiche. Ci sono reazioni minori e maggiori, e gli approcci per trattarle dipendono da quanto sono gravi.
-
2Tratta le reazioni allergiche minori. Queste si presentano di solito con rossore, eruzioni cutanee, orticaria e prurito. Sebbene il desiderio urgente di grattarti non sia piacevole, queste reazioni non ti uccideranno.
- Interrompi immediatamente l'assunzione di qualunque farmaco che possa averle scatenate.
- Se la causa è un animale, allontanati dalla zona. Allontanare il cane non risolve il problema dei peli che ha sparso intorno.
- Prendi un antistaminico. Prendi una compressa di antistaminico, se non hai problemi a stare sveglio, o uno sciroppo per la tosse o il raffreddore se vuoi dormire.
- Per trattare l'eruzione cutanea, applica diversi tipi di creme e spray. L’idrocortisone dovrebbe essere un prodotto sempre presente in casa di una persona allergica. Ci sono anche quelli che si possono avere su prescrizione. Alcune farmacie vendono uno spray anti-prurito che contiene acetato di zinco.
- Altri suggerimenti sono fare un bagno usando farina d'avena ed evitare la luce solare. Evitare che la lieve reazione allergica si trasformi in una vera e propria crisi è l'obiettivo primario.
-
3Affronta immediatamente una grave reazione allergica. In questo caso, la respirazione sarà difficoltosa e si potranno formare delle macchie evidenti nella parte superiore del tronco e del viso.
- Fatti fare una prescrizione per Epipen (autoiniettore per adrenalina), se non sei mai andato in un pronto soccorso per reazioni gravi. Tienine uno al lavoro e uno a casa. Se per qualche motivo l'ambulanza tarda a raggiungerti, questo dispositivo potrebbe salvarti la vita. Tieni d’occhio la data di scadenza; è come l'assicurazione dell’auto. È meglio averlo e non usarlo mai, piuttosto che non averlo quando ne hai bisogno.
- Gli ospedali solitamente ti somministreranno dell'adrenalina in qualche forma. Assicurati di avere qualcuno che ti tenga d'occhio in seguito. Avrai difficoltà a restare in piedi.
- Il prednisone è un noto farmaco prescritto dopo un attacco. È un corticosteroide che non dovrebbe essere assunto per troppo tempo. Alcune persone riferiscono sensazioni di euforia durante la sua assunzione, e depressione quando smettono di prenderlo. Altre reazioni caratteristiche sono insonnia durante l'assunzione e irritabilità quando viene interrotta la cura.
- Registra i tuoi effetti collaterali, in modo da parlarne con il medico.
-
4Cerca di scoprire cosa sta causando le reazioni allergiche. Per alcuni individui, c'è una storia familiare. Scopri se altri nella tua famiglia soffrono di reazioni simili alle tue. Che cosa hanno in comune?
-
5Se il medico ti prescrive più di un farmaco nuovo, prendili in settimane diverse. Poi, se hai una reazione, saprai quale l’ha causata. Tieni presente che potrebbe essere un solo ingrediente contenuto nei farmaci, negli alimenti, ecc., che sta provocando la reazione.
- Inoltre, prendi in considerazione le interazioni tra farmaci o i dosaggi. Scoprire cosa provoca le reazioni allergiche è un lavoro che potrebbe richiedere decenni. Sii paziente, registra le tue scoperte e condividile con un membro della famiglia. Se finisci in un reparto di emergenza incapace di parlare, è importante che qualcuno possa raccontare ai medici la tua anamnesi.
Pubblicità
Consigli
- Acquista una varietà di antistaminici. Hanno diversi ingredienti, e alcuni potrebbero funzionare meglio su di te, rispetto ad altri.
- Sii consapevole delle interazioni tra farmaci.
- Evita creme profumate, saponi, ecc.
- Considera la prescrizione di creme a base di corticosteroidi e unguenti (come l’unguento di Triamcinolone Acetonide al 0,1%), invece di usare il Prednisone. Questi non influiranno sull’umore, il sonno, le abitudini, il peso, ecc., a differenza delle pillole.
- Fatti visitare da un dermatologo. Sarà meglio informato sui farmaci più recenti disponibili per allergie, dermatiti, ecc., rispetto a un medico di medicina generale.
- Tieni l’Epipen in un luogo sicuro e di facile accesso in caso di emergenza.
- Se hai solo gli occhi acquosi o prurito al naso, prendi un panno bagnato e applicalo sul naso.
- Se hai bisogno di grattarti, assicurati che le mani e le unghie siano perfettamente pulite.
- Sii consapevole dei dosaggi.
- Evita la luce solare.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità