Questo articolo è stato co-redatto da Mandolin S. Ziadie, MD. La Dottoressa Ziadie è una Specialista in Patologia Iscritta all’Albo nel Sud della Florida. Ha completato l’internato in Patologia Pediatrica al Children’s Medical Center nel 2010.
Questo articolo è stato visualizzato 15 250 volte
La maggior parte delle persone ritiene che le proprie ulcere siano causate dallo stress o da alimenti piccanti, ma in realtà per l'80% è il risultato di un'infezione da Helicobacter pylori. Si tratta di un batterio presente nel tratto digestivo della metà della popolazione mondiale e di solito non crea problemi. La causa di questa infezione è sconosciuta. Se si manifestano i sintomi di un'ulcera, come mal di stomaco, nausea e vomito, è possibile che il responsabile sia l'H. pylori. Questo batterio viene anche associato al cancro allo stomaco. Il trattamento più comune per l'infezione è una combinazione di antibiotici e farmaci acido-soppressori.
Passaggi
Ottenere una Diagnosi
-
1Cerca i sintomi dell'infezione. Una infezione da H. pylori presenta dei sintomi analoghi a quelli di un'ulcera. La maggior parte delle persone che ha l'H. pylori non sperimenta mai i sintomi; gli scienziati ritengono che alcune persone possono avere una resistenza naturale agli effetti nocivi di questo batterio. Se però riscontri dei sintomi simili all'ulcera, probabilmente sono causati dall'H. pylori. Ecco a cosa devi prestare attenzione:
- Dolore addominale, solitamente descritto come dolore o una sensazione di bruciore
- Dolore quando lo stomaco è vuoto
- Riflusso gastrico
- Nausea
- Feci sanguinolente o nere e catramose
- Sangue nel vomito
- Perdita di coscienza improvvisa
- Rigidità dello stomaco (peritonite) nei casi più gravi
-
2Fatti visitare dal medico. Se i sintomi sono legati a una infezione da H. pylori o un altro disturbo, il dolore addominale prolungato e altri sintomi gravi richiedono un trattamento. L'infezione non scompare da sola, quindi è importante che il medico ti possa visitare per verificare se il problema è dovuto a questo batterio e iniziare subito il trattamento per curare lo stomaco.
- Anche se raramente, l'infezione da H. pylori può portare al cancro allo stomaco. Ecco perché è essenziale non trascurare il dolore addominale, le feci sanguinolente e altri segni correlati all'infezione.
-
3Sottoponiti agli esami per confermare la diagnosi. Parla con il medico circa le tue preoccupazioni in merito a questo disturbo. L'infezione può essere diagnosticata attraverso diversi esami, il medico sceglierà il metodo più indicato per i tuoi sintomi e condizioni. L'assunzione di un bloccante dell'acidità come Pepto Bismol può interferire con l'accuratezza di alcuni esami. Il medico ti darà istruzioni su quando interrompere l'assunzione di anti-acidi prima di eseguire i test. Gli esami che possono essere eseguiti sono i seguenti:
- Un test del respiro. Questo esame prevede di ingerire del carbonio sotto forma di pillola o bevanda. Quando questo interagisce con l'H. pylori, vengono rilasciati dei gas che possono essere rilevati nel respiro. Per eseguire con precisione questo esame non devi assumere bloccanti dell'acidità perché possono interferire con i risultati.
- Un esame delle feci. Viene esaminato un campione in laboratorio per osservare eventuali segni di H. pylori. Anche in questo caso l'assunzione di un bloccante dell'acidità può interferire.
- Un esame del sangue. Questo può rilevare se hai avuto un'infezione nel passato o se attualmente ne hai una attiva.
- Una gastroscopia. Viene eseguita se non è chiara la causa dei sintomi dell'ulcera, se sono dovuti all'H. pylori o ad altri disturbi.
- Molti medici ti prescriveranno uno di questi esami se i tuoi sintomi combaciano con quelli di un'infezione da H. pylori.
-
4Fai fare il test anche agli altri membri della famiglia. L'infezione da H. pylori spesso si diffonde attraverso cattive pratiche igienico-sanitarie. Se credi di averla contratta, anche le altre persone che vivono nel tuo stesso ambiente dovrebbero venire controllate.
- Questo è importante non solo per la salute degli altri membri della famiglia, ma anche per prevenire una reinfezione.
- Ciò è particolarmente importante per i coniugi o altri partner con cui hai rapporti sessuali. I batteri possono essere trasmessi attraverso i baci tramite la saliva.
Pubblicità
Ricevere le Cure
-
1Segui un ciclo di antibiotici, se ti viene prescritto. Dato che l'H. pylori è un batterio, può essere trattato con successo con antibiotici. Nella maggior parte dei casi, vengono somministrati due antibiotici diversi nello stesso tempo. Questo perché i batteri hanno la capacità di diventare resistenti ai farmaci. Se ciò accade con uno degli antibiotici che stai prendendo, il secondo potrà bloccare il batterio e assicurarti che l'infezione venga debellata.
- Amoxicillina, 2 grammi 4 volte al giorno, per un giorno, e Flagyl, 500 mg per via orale 4 volte al giorno, per un giorno. Questo regime è efficace al 90 per cento.
- Biaxin, 500 mg per via orale due volte al giorno per 7 giorni, e Amoxicillina, 1 grammo per via orale due volte al giorno per 7 giorni. Questo regime è efficace all'80 per cento.
- I bambini spesso prendono Amoxicillina, 50 mg/kg in dosi frazionate, due volte al giorno (fino a un massimo di 1 grammo due volte al giorno) per 14 giorni. Insieme, viene spesso prescritto anche il Biaxin, 15 mg/kg in dosi separate due volte al giorno (fino a un massimo di 500 mg due volte al giorno) per 14 giorni.
- È importante seguire l'intero ciclo di antibiotici, anche dopo che i sintomi si sono ridotti. Il medico ti prescrive la quantità necessaria per uccidere i batteri. Anche se i sintomi si calmano, l'infezione potrebbe ancora essere presente nell'organismo.
-
2Prendi dei soppressori dell'acidità. Durante il trattamento con gli antibiotici, il medico probabilmente ti può consigliare di prendere anche dei soppressori dell'acidità per evitare che l'ulcera possa peggiorare e dare al rivestimento protettivo del tuo stomaco il tempo per guarire.
- Lo stomaco produce naturalmente sostanze acide per aiutare la digestione, ma in presenza di un'ulcera l'acido può causare ulteriori danni.
- Solitamente viene prescritto o raccomandato il subsalicilato di bismuto, o Pepto Bismol, che ricopre l'ulcera per proteggerla dalle sostanze acide. Dosi e modalità variano in base a quali antibiotici stai assumendo.
-
3Prendi degli inibitori della pompa protonica (IPP). Questi farmaci bloccano la produzione di acido e sono disponibili con prescrizione medica.
- Nella maggior parte dei casi, riceverai una prescrizione per il Lansoprazolo. La quantità e la frequenza delle dosi dipenderanno dagli antibiotici che stai assumendo.
- Ai bambini può venire prescritto l'Omeprazolo, 1 mg/kg suddivisi due volte al giorno (fino a un massimo di 20 mg due volte al giorno) per 14 giorni.
-
4Sottoponiti nuovamente ai test un mese dopo. Il tuo medico dovrebbe prescriverti un secondo ciclo di teste 4 settimane dopo, per essere certo che l'infezione da H. pylori sia scomparsa. Assicurati di seguire le indicazioni del medico durante il trattamento e prima della seconda sessione di test.
- La reinfezione è una possibilità che può presentarsi se l'infezione non è stata curata bene. La conferma avviene dopo quattro settimane di trattamento.
- Se si verificano gravi sintomi durante la terapia farmacologica, fissa un appuntamento con il medico. A volte gli antibiotici non sono efficaci, perché l'H. pylori sviluppa una resistenza. Se questo è il tuo caso, sarà necessario un diverso tipo di antibiotico.
Pubblicità
Usare Rimedi Naturali
-
1Non fare affidamento solo ai rimedi naturali. Tieni a mente che non è stato dimostrato scientificamente che i trattamenti naturali curino l'infezione, quindi avrai comunque bisogno di cure farmacologiche per trattarla. I rimedi naturali possono tuttavia aiutare a mantenere bassa la concentrazione di batteri, proteggere il tuo sistema gastrointestinale, rafforzare il tuo sistema immunitario e migliorare la tua salute in generale.[1]
-
2Mangia i broccoli. Sono stati condotti degli studi per determinare se i broccoli aiutano a eliminare questo batterio. Pur consumandoli regolarmente, non uccidono completamente l'H. pylori, ma ne riducono la popolazione, cosa che potrebbe rivelarsi utile nel caso l'H. pylori si sviluppi in un'infezione dolorosa o nel cancro.
- Mangiare una porzione di broccoli più volte a settimana può essere una buona scelta.
-
3Bevi il tè verde. Degli studi hanno dimostrato che il tè verde determina una riduzione significativa del H. pylori nelle persone che lo bevono ogni giorno. Contiene alti livelli di polifenoli, che inibiscono la produzione di questo batterio.
- Se non ti piace il suo gusto, puoi prendere un estratto di tè verde che ha gli stessi effetti benefici.
- Anche il vino rosso contiene alti livelli di polifenoli e presenta effetti benefici simili al tè verde.
-
4Mangia i probiotici. I probiotici sono popolazioni di batteri benefici che impediscono ai batteri nocivi di prendere il sopravvento. Gli studi dimostrano che mangiare regolarmente probiotici può essere un buon modo naturale per tenere sotto controllo l'H. pylori.
- Yogurt, kimchi, kombucha e altri prodotti fermentati contengono probiotici.
Pubblicità
Prevenire l'Infezione da H. Pylori
-
1Lavati spesso le mani. Anche se non è chiaro esattamente come si diffonde l'H. pylori, una cosa evidente è che viene facilmente trasmesso tra le persone che vivono insieme. Assicurati di lavarti accuratamente le mani con acqua calda e sapone ogni volta che usi il bagno.
- Usa acqua tiepida (a circa 50 °C) e l'equivalente di un cucchiaino di sapone liquido (non necessariamente antibatterico). Lavati le mani per 15-30 secondi.
-
2Segui una dieta equilibrata. Segui una dieta contenente adeguate proporzioni di carboidrati, grassi, proteine, vitamine, minerali e acqua: ti aiuterà a mantenerti in buona salute. Avere un forte sistema immunitario può ridurre il rischio di infezione da molti batteri.
- Le esatte proporzioni variano in base al peso, al livello di attività, al genere ecc. L'apporto calorico dovrebbe essere di circa 2000 calorie al giorno, con ampia approssimazione. Ottieni la maggior parte delle calorie da frutta fresca e verdura, legumi e cereali, e da proteine a basso contenuto di grassi.
- Anche con una dieta equilibrata, il 67% dei dietologi consiglia integratori alimentari. Questi supplementi nutrizionali colmano le lacune che non sono soddisfatte dal cibo.
-
3Assumi la vitamina C. La vitamina C, in particolare, è importante per un sistema immunitario sano. Molti medici raccomandano di assumerne circa 500 mg al giorno.
- Sappi che la vitamina C è acida e può irritare lo stomaco. Una buona idea è assumerla attraverso gli alimenti, come meloni, cavoli, agrumi e peperoni rossi.
- A causa della sua acidità, è una buona idea di parlare con il medico circa gli integratori di vitamina C se stai ricevendo trattamenti per un'infezione da H. pylori.
-
4Evita il contatto con la saliva. Molti studi suggeriscono che l'H. pylori può essere trasmesso dalla saliva. Se sai di qualcuno che ha questa infezione, evita qualunque contatto con la sua saliva finché non viene confermato che il trattamento ha avuto pieno successo.
- Per esempio, se il tuo partner ne è affetto, evita di baciarlo e non scambiatevi lo spazzolino da denti.
-
5Prendi delle precauzioni quando viaggi all'estero. Soprattutto quando si viaggia in Paesi con scarsa igiene, bisogna stare attenti a ciò che si mangia o si beve.
- Considera di bere acqua in bottiglia quando visiti Paesi con scarsa igiene idrica.
- Astieniti dal mangiare cibo di origini dubbie nei chioschi lungo le strade. Mangia solo nei ristoranti con norme igienico-sanitarie certificate. Gli utensili da cucina devono essere lavati in acqua calda (la calda che si può tranquillamente tollerare) con sapone antibatterico.
- Usare del disinfettante per le mani può essere utile in queste situazioni. Lavarsi le mani con acqua non pulita può fare più male che bene.
Pubblicità
Consigli
- Se il medico vuole assicurarsi che l'infezione sia stata eradicata proponendoti un esame di verifica, probabilmente ti consiglierà il test del respiro. Le analisi del sangue non sono indicate dopo il trattamento, in quanto si registra la presenza di anticorpi.
- In circa il 90% dei pazienti, un trattamento antibiotico ha successo. Tuttavia, se è necessaria una ulteriore cura, probabilmente il medico ti prescriverà altri farmaci che si sono dimostrati efficaci per le infezioni da H. pylori.
- Uno dei migliori nutraceutici in questo caso è una combinazione di germogli di broccoli e olio di ribes nero.
- Se stai assumendo altri farmaci, o hai altri problemi di salute, informa il medico. Alcune combinazioni di farmaci non sono raccomandate.