Questo articolo è stato co-redatto da Katya Gudaeva. Katya Gudaeva è una truccatrice professionale che vive a Seattle, nel Washington. Ha lavorato nel settore della bellezza per quasi 10 anni e collaborato con clienti quali Microsoft, Amazon, Amy Schumer e Barneys New York.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 189 volte
Di tutti i diversi tipi di trucco, quello per gli occhi è il più difficile e quello che richiede più tempo. Se hai appena cominciato a imparare a truccarti, è meglio attenersi a uno stile semplice e immediato, prima di avventurarsi a provare cose più complicate. Che tu voglia ottenere come risultato un trucco "che non si vede" o un look più alla moda, con un po' di pratica è possibile realizzare un facile make up per gli occhi nell'arco di qualche minuto.
Passaggi
Truccare gli Occhi per un Look Naturale
-
1Passa un ombretto neutro sulle palpebre. Prendi un po' del tuo ombretto preferito con il pennellino e passalo su tutta la palpebra, tenendo gli occhi chiusi. Fermati appena sopra la piega.
- Di giorno evita gli ombretti brillanti, se vuoi ottenere come risultato un trucco "che non si vede".
- Un color tortora, un bruno, un color sabbia o un color crema sono l'ideale per un trucco che doni un aspetto naturale.
- Scegli una tonalità leggermente più chiara o più scura del colore della tua pelle. Se hai la pelle abbastanza scura, l'ideale è un ombretto chiaro; se invece è piuttosto chiara, scegli un ombretto scuro. Se non è né chiara né scura, puoi scegliere indifferentemente entrambe le opzioni. [1]
- Anche i colori neutri possono risaltare troppo e apparire banali, se ne scegli uno troppo lontano dalla tonalità dell'epidermide. [2]
-
2Aggiungi un tocco di luce all'angolo interno degli occhi. Scegli un ombretto chiarissimo, come un bianco o un color sabbia. Raccogli una quantità minima di ombretto con un pennellino pulito e applicalo leggermente sull'angolo interno dell'occhio, vicino al condotto lacrimale. È un piccolo dettaglio, ma servirà a dare luce al tuo sguardo.
- Per questo passaggio puoi eventualmente optare anche per un prodotto diverso dall'ombretto. Un fondotinta, un correttore o una terra andranno benissimo lo stesso.
-
3Sfuma bene l'ombretto. Puoi usare un pennellino nuovo oppure lo stesso che hai usato per le palpebre. Parti dall'angolo superiore esterno dell'occhio, dove comincia l'ombretto. Passa il pennellino lungo la piega della palpebra con dei piccoli movimenti circolari. Ripassa più volte, fino a ottenere un effetto completamente naturale.
- Sfumare l'ombretto addolcisce i tratti duri e dona un aspetto più naturale. In questo caso, un ombretto ben sfumato fonderà in maniera armonica il colore delle palpebre con quello della pelle circostante.
- Visto che per questo passaggio devi usare un solo ombretto (neutro), non dovresti metterci troppo tempo. [3]
Consiglio dell'EspertoTruccatrice ProfessionistaKatya Gudaeva
Truccatrice ProfessionistaSfumare permette a te di essere al centro dell'attenzione e non il make-up. Katya Gudaeva, truccatrice professionista, dice: "È importante sfumare l'ombretto, in maniera da ottenere una transizione da un colore all'altro. Se sei in grado di notare distintamente i punti in cui l'ombretto comincia e finisce, l'aspetto del trucco sarà troppo evidente. Se sfumi, puoi creare un bel look senza che sia il trucco in sé ad attirare l'attenzione."
-
4Metti un eyeliner leggero. Applica un tratto sottile di eyeliner sopra l'attaccatura delle ciglia superiori.
- Per un look naturale evita gli eyeliner troppo pesanti. Se hai la pelle e gli occhi scuri, puoi stendere un tratto sottile anche lungo la linea delle ciglia inferiori. In caso contrario, limitati alla palpebra superiore.
- Se sei una principiante e tracciare una linea diritta ti risulta difficile, prova a usare una matita kohl invece dell'eyeliner liquido o in gel — è più facile da sfumare e da stemperare. [4]
- Se sei bionda o rossa, puoi usare anche un eyeliner marrone o color tortora. Con i capelli chiari, quello nero tende a spiccare troppo.
- Se stai appena cominciando a imparare a truccarti, mettere l'eyeliner può essere un'impresa, soprattutto se punti a un look naturale. In caso di difficoltà, puoi saltare questo passaggio per il momento.
-
5Concludi con un mascara leggero. Metti un solo strato sulle ciglia superiori.
- Come l'eyeliner, questo è un altro passaggio facoltativo se punti a un look naturale. Il mascara è molto più facile da applicare dell'eyeliner, ma non è essenziale, soprattutto se hai già delle ciglia lunghe e ben definite.
- Prima di applicarlo, scuoti il mascara in eccesso dal pennellino.
- Se sei bionda o rossa, usa il mascara marrone: avrà un effetto più naturale di quello nero. [5] [6]
Pubblicità
Realizzare un Trucco Semplice per un Look Classico
-
1Scegli il colore dell'ombretto. Per ottenere un look classico ti servono due ombretti: uno chiaro per la base e uno più scuro per l'ombreggiatura.
- Per la base puoi scegliere il colore che preferisci: basta che sia più chiaro del colore della piega della palpebra. Scegli quello che preferisci e che sia coordinato con i vestiti che indossi.
- Probabilmente alcuni colori ti stanno meglio di altri. Un ombretto dello stesso colore degli occhi (ad esempio azzurro su azzurro) ha come effetto di farli apparire sporgenti. I colori brillanti e vivaci stanno benissimo con la pelle scura, mentre le tonalità proprie delle pietre preziose sono l'ideale per la pelle chiara.
- L'ombretto più diffuso è un semplice nero. Si usa molto anche una versione un po' più scura dell'ombretto base.
- Spesso gli ombretti si trovano all'interno di trousse che contengono colori compatibili fra loro. [7]
-
2Applica il colore base su tutta la palpebra con un pennellino. Prendi un po' di ombretto con un pennellino pulito. Applicalo sulla palpebra partendo dal bordo esterno. Muovi il pennellino lungo la palpebra in senso orizzontale. Per realizzare una copertura uniforme, vai avanti e indietro un paio di volte.
- Prima di avvicinare il pennellino al viso, scuoti via l'ombretto in eccesso per evitare sbavature. Questo è fondamentale se stai usando colori non neutri, in contrasto con la tonalità della pelle.
-
3Applica l'ombretto di colore scuro lungo la piega della palpebra. Parti dall'angolo esterno e passa il pennellino verso l'interno, in direzione del naso. Puoi usare tranquillamente lo stesso pennellino che hai usato per il primo ombretto, senza bisogno di pulirlo.
-
4Illumina l'angolo interno degli occhi. Prendi una quantità minima di ombretto chiarissimo con un pennellino pulito e passalo delicatamente in corrispondenza del condotto lacrimale. Questo illuminerà il tuo sguardo e renderà i tuoi occhi più brillanti.
- Come ombretto per illuminare puoi usare qualunque polvere per il trucco che sia di colore chiarissimo, o almeno più chiaro della tua pelle. Di solito si scelgono il bianco o il color sabbia. Eventualmente puoi optare anche per un fondotinta in polvere, un correttore o una terra.
-
5Sfuma bene l'ombretto. Usa un pennellino da trucco pulito. L'ideale è un pennellino da sfumatura. Posiziona il pennellino all'angolo esterno della palpebra, in corrispondenza dell'attaccatura delle ciglia. Passalo con piccoli movimenti circolari fino a un quarto della lunghezza della palpebra. Questa operazione dovrebbe sfumare i due colori e donarti un look uniforme e armonioso. Passa ora il pennello avanti e indietro lungo la piega della palpebra. Questo renderà la sfumatura più morbida e le linee meno spigolose. [8]
-
6Applica l'eyeliner. Non porti limiti nella quantità di prodotto da usare. Per un look semplice (ma pur sempre affascinante), stendi una sola riga di eyeliner nero sulla palpebra superiore. Parti dall'angolo esterno dell'occhio e procedi in direzione del naso.
- Se non hai la mano ferma, piuttosto che un eyeliner liquido scegli una matita kohl. Quello liquido può essere più facile da applicare per alcune, ma è più difficile da sfumare per correggere eventuali linee irregolari.
- Un altro modo molto diffuso di applicare l'eyeliner è farsi gli occhi da gatta. Aggiungi semplicemente altre due linee a quella che hai tracciato sulla palpebra superiore. Estendi ulteriormente la linea all'angolo esterno dell'occhio fino ad allinearla con l'estremità del sopracciglio. Traccia poi una linea sottile lungo l'attaccatura delle ciglia inferiori, partendo dall'esterno fino a metà palpebra. Per questo look un po' aggressivo i risultati migliori lo dà l'eyeliner liquido o in gel.
-
7Concludi con il mascara. Ha come effetto di ingrandire gli occhi e di potenziare le ciglia. Per ottenere questo look puoi usare un mascara scuro e d'impatto, solo sulle ciglia superiori o anche su quelle inferiori.
- Fai del tuo meglio per evitare che il mascara si raggrumi. A questo scopo, non fare più di due passate. Se il mascara si raggruma con solo una o due passate, prova a rimuovere il prodotto in eccesso dallo spazzolino con un fazzoletto di carta, prima di applicarlo sulle ciglia. [9]
Pubblicità
Preparare il Viso al Trucco
-
1Comincia con la solita routine mattutina per il viso. Se usi il fondotinta e/o il correttore, applicali prima di affrontare il trucco degli occhi. L'ombretto, il fard, il bronzer e la terra, invece, sono da applicare dopo.
- Non devi necessariamente usare i prodotti in quest'ordine. Alcuni, fra cui i professionisti di makeup art, seguono un proprio metodo personale. Se invece stai appena incominciando, di seguito puoi trovare la descrizione del metodo più diffuso e più facile da realizzare.
-
2Metti il primer. Indipendentemente dallo stile di trucco che intendi realizzare, mettere una base di primer sulle palpebre ti consente di ottenere i risultati migliori. Il primer crea una superficie liscia su cui lavorare e rende il trucco degli occhi molto più agevole. Inoltre, contribuisce alla buona tenuta del trucco ed evita che sbavi o che venga via.
- Per questo passaggio funziona anche un primer generico per il viso.
- Se non ce l'hai, al suo posto puoi usare uno strato di fondotinta e di correttore. Per evitare che l'ombretto si attacchi alla base, tampona il primer con un prodotto in polvere dopo averlo steso. [10]
-
3Incurva le ciglia. Il piegaciglia all'inizio intimidisce un po', ma in realtà è molto facile da usare. Se decidi di usare il piegaciglia, fallo rigorosamente prima di mettere il mascara. Se lo usi dopo, le ciglia si possono spezzare. [11]
- Il piegaciglia è in grado di far apparire le ciglia più lunghe e più folte. Inoltre, ingrandisce gli occhi e vivacizza lo sguardo. [12]
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Primer generico per il viso o specifico per gli occhi
- Pennellini da trucco
- Uno o più ombretti
- Eyeliner
- Mascara
- Piegaciglia
Riferimenti
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/how-to/a22759/soft-natural-shadow-makeup-tutorial-how-to/
- ↑ http://www.byrdie.com/eye-makeup-for-dark-skin/
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/blending-eyeshadow
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/eyeliner-tutorial
- ↑ https://bellatory.com/makeup/Makeup-for-Blonde-Hair-Fair-Skin-and-Brown-Eyes
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a6990/eyelash-mascara-hacks/
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/blending-eyeshadow
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/blending-eyeshadow
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/mascara-clumps/