Questo articolo è stato co-redatto da Daniel Vann. Daniel Vann è il Direttore Creativo di Daredevil Cosmetics, uno studio di trucco nella zona di Seattle. Lavora nel settore della cosmetica da oltre 15 anni con il titolo di estetista certificato e istruttore di trucco.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 22 924 volte
Prepararsi per una festa non significa solo scegliere il vestito e l'acconciatura giusta: il trucco è uno dei fattori principali per avere un look perfetto. Truccarsi per un evento non è poi tanto diverso dal farlo per la vita quotidiana, solo che è possibile usare colori più audaci e intensi. Bisogna anche preparare bene il viso in modo che il trucco duri per tutta la festa.
Passaggi
Preparare il Viso
-
1Lava il viso. Prima di truccarti, devi lavare il viso per eliminare il sebo e lo sporco in eccesso. Usa un detergente delicato e acqua tiepida, quindi asciugalo. Se devi andare a un evento serale e ti sei truccata al mattino, rimuovi il make-up con una salvietta o uno struccante prima di lavare il viso.
-
2Idrata il viso. L'idratazione è importante prima di truccarsi in quanto reintegra il sebo naturale ed evita che la pelle si secchi o si screpoli. Utilizza una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle, priva di oli e non comedogenica, in modo da non occludere i pori. Applicane un velo e massaggiala [1] .
-
3Applica il primer. Questo prodotto va applicato prima degli altri e aiuta a far durare più a lungo il trucco. Se starai fuori fino a tardi o alla festa si ballerà molto, il primer eviterà la necessità di ritocchi continui. Permette anche di ottenere un risultato più opaco, in questo modo il viso non sarà lucido. Applicane dei puntini su fronte, naso e guance, quindi massaggialo con le dita o una spugnetta [2] .
- Basta pochissimo prodotto per ottenere un buon risultato. Non esagerare, infatti è sufficiente applicarne un velo. Cerca di evitare la zona perioculare, perché poi dovrai applicare un primer apposito sulle palpebre. Prima di mettere questo prodotto, assicurati che la crema idratante si sia asciugata.
- Dopo aver applicato il primer, lascialo asciugare per qualche minuto, quindi metti il fondotinta.
-
4Applica il fondotinta. Una volta asciugato il primer, metti il fondotinta e sfumalo con una spugnetta, le dita o un pennello apposito. Scegli un prodotto adatto al tuo tipo di pelle e alla tua carnagione. Se non ne sei sicura, prima applicalo sulla mandibola e osserva il risultato alla luce naturale, in modo da assicurarti che sia perfetto per il tuo incarnato.
- Per sfumare adeguatamente il fondotinta, applicalo innanzitutto sui punti centrali del viso (fronte, naso, guance e mento). Poi, sfumalo verso l'esterno, procedendo dal centro del volto verso l'esterno [3] .
- Prima di proseguire, assicurati di mettere a confronto il colore del collo e quello della mandibola. Il fondotinta va sfumato bene affinché il risultato sia naturale, altrimenti rischi che si crei uno stacco cromatico tra viso e collo.
-
5Correggi le imperfezioni e le occhiaie. Tampona un correttore adatto alla tua carnagione sulle imperfezioni: basta un puntino di prodotto. Sfumalo delicatamente con il dito medio. Cerca di non premere eccessivamente e non sfumare troppo, altrimenti rischi di arrossare la pelle o eliminare il correttore. È per questo che il dito medio è preferibile, infatti con l'indice si tende a esercitare una maggiore pressione.
- Puoi anche illuminare gli occhi con il correttore applicandolo sotto la palpebra inferiore e sfumandolo leggermente. I punti luce devono sembrare naturali, quindi sfuma il correttore fino a nascondere le occhiaie e a rendere più luminosa la zona sotto gli occhi.
-
6Fissa il trucco con la cipria. Anche questo prodotto fa durare più a lungo il trucco ed evita che il viso si lucidi troppo. Preleva una cipria in polvere libera con un pennello apposito. Applicala delicatamente sul viso e sfumala con rapidi movimenti circolari. Scegli una cipria adatta al tuo tono di pelle.
-
7Applica il bronzer per fare il contouring. Per avere un colorito sano e un viso scolpito, applica un bronzer di uno o due toni più scuro rispetto alla tua pelle. Stendilo con un pennello facendo un movimento ampio e creando un tre: parti dalla fronte, passa agli zigomi e concludi sul mento. Nello specifico, va applicato all'attaccatura dei capelli (sulla parte superiore della fronte), sotto gli zigomi e sotto la mandibola. Sfumalo con il pennello [4] .
- Se hai la pelle chiara, sarebbe preferibile evitare il bronzer, ma se proprio vuoi metterne un po', cerca di non esagerare. Segui gli stessi passaggi, ma utilizza meno prodotto per evitare di ritrovarti con una carnagione artificialmente scura. Deve semplicemente aiutarti ad avere un colorito sano e a scolpire il viso.
- Il bronzer viene spesso utilizzato per il contouring, ma soprattutto per conferire all'incarnato un colorito più caldo. In modo da esplorare completamente il contouring, è necessario avere un colore più scuro, come il marrone chiaro o grigio-bruno, in base al tono della tua pelle. Il punto del contouring è quello di giocare con luci e ombre sul tuo viso; quindi, quando scurisci la zona sotto gli zigomi per creare l'ombra, devi avere un colore un po' più scuro, come se avessi davvero un'ombra sul tuo viso.
- Più il pennello è soffice, più riuscirai a sfumare e, di conseguenza, ottenere un effetto migliore.
Pubblicità
Mettere in Risalto gli Occhi
-
1Applica un primer sulla palpebra mobile. Prelevalo con un dito e applicane un velo sulla palpebra mobile, sotto la piega dell'occhio. Farà durare più a lungo l'ombretto, dopotutto ha la stessa funzione del primer usato per il viso. Prima di procedere con il resto del trucco, lascialo assorbire per circa un minuto.
-
2Scegli gli ombretti. Per una festa è possibile provare numerose combinazioni cromatiche. Se si tratta di un evento formale, meglio scegliere ombretti nei toni del marrone e del grigio. Se andrai a una festa informale, potresti usare un ombretto perlato. Non sai bene che cosa potrà valorizzarti? Fai dei tentativi prima della festa. In fin dei conti tutto dipende dai tuoi gusti, ma ecco alcune linee guida per scegliere gli ombretti [5] .
- Occhi castani. Dal momento che il castano è un colore neutro, le opzioni sono numerose. Puoi scegliere ombretti rame, viola e blu. La verità è che agli occhi castani stanno bene quasi tutti i colori, ma solitamente sono preferibili le tonalità più scure.
- Occhi nocciola. I colori pastello e metallizzati valorizzano questi occhi perché li fanno brillare. Gli ombretti pesanti possono nascondere le pagliuzze verdi e dorate che li caratterizzano.
- Occhi azzurri. Le tonalità tenui, come corallo e champagne, spesso valorizzano gli occhi azzurri. Gli ombretti molto scuri e i trucchi smokey possono distrarre dal colore degli occhi, quindi cerca di scegliere tonalità più chiare per attirare l'attenzione su questa parte del viso senza farla passare in secondo piano.
- Occhi verdi. Dal momento che si tratta di un colore molto intenso, non è necessario usare ombretti particolarmente pigmentati per farli risaltare. Scegli ombretti di tonalità come marrone perlato o viola tenue.
- Usare una ruota dei colori per trovare il colori opposto a quello dei tuoi occhi è un ottimo modo per assicurarti che gli occhi risaltino. Per esempio, l'arancione è l'opposto al blu, quindi un'ombretto dalle sfumature arancioni faranno risaltare gli occhi blu e così via.
-
3Applica l'ombretto. Per iniziare, applica un ombretto chiaro e neutro sulla palpebra mobile, sotto la piega dell'occhio. Sfumalo nella piega con un pennello per sopracciglia. Poi, applica un ombretto chiaro e perlato, per esempio color crema o bianco, nell'angolo interno per illuminarlo. Sfuma un ombretto più scuro nella piega dell'occhio: deve essere di uno o due toni più scuro del colore applicato sulla palpebra mobile. Infine, applica un colore scuro al di sopra della piega dell'occhio e sfumalo con un pennello da ombretto.
- Se hai gli occhi azzurri, potresti usare un ombretto champagne chiaro per la palpebra mobile, uno pescato o corallo per la piega e uno marrone chiaro, dorato o di un pesca più scuro per la zona che si trova al di sopra della piega [6] .
- Se hai gli occhi castani, hai più possibilità. In pratica, scegli un colore chiaro per la palpebra mobile, passando a nuance gradualmente più scure mentre prosegui verso l'alto. Cerca però di non cambiare completamente colore (non applicare un ombretto porpora nella piega dell'occhio e uno marrone al di sopra della piega).
- Se hai gli occhi nocciola, puoi realizzare un trucco smokey leggero usando un ombretto grigio chiaro perlato al di sopra della piega dell'occhio, ma puoi anche scegliere un ombretto porpora. Applica un colore chiaro sulla palpebra mobile, passa a un porpora tenue o pastello nella piega e metti un ombretto di un porpora intenso al di sopra della piega (evita però le tonalità più scure, come il prugna).
- Se hai gli occhi verdi, fai un trucco perlato nei toni del marrone. Applica un ombretto champagne chiaro sulla palpebra mobile, stendi un ombretto dorato o beige nella piega dell'occhio, infine metti un ombretto bronzo perlato al di sopra della piega.
- L'ombretto non dovrebbe toccare le sopracciglia. Deve superare di poco la piega dell'occhio e non andare oltre.
- Per ottenere l'effetto smokey per eventi particolarmente sofisticati, comincia con una tonalità più chiara di eyeshadow nella parte interna dell'occhio (solitamente colori brillanti come bianco, pesca o marroni molto chiari), quindi muoviti lungo l occhio verso l'esterno sfumando gradualmente verso colori più scuri. Per esempio, su un occhio azzurro, potresti cominciare con un leggero bianco nell'angolo interno, quindi coprire gran parte della palpebra con un color pesca e scurirlo infine sulla parte esterna con un colore più scuro che si abbini al colore che hai usato precedentemente, sfumandolo nella parte più esterna della piega e intorno ai bordi della parte esterna dell'occhio.
-
4Metti in evidenza gli occhi con un eyeliner liquido o una matita. Disegna una riga sottile all'attaccatura delle ciglia superiori, partendo dall'angolo interno dell'occhio e proseguendo fino all'altra estremità. Per un risultato più intenso, puoi creare una coda, allungando la linea di circa un centimetro oltre l'angolo esterno dell'occhio.
- Quando applichi l'eyeliner sulla palpebra mobile, può essere utile attaccare un pezzo di nastro adesivo accanto all'occhio, in modo da avere un risultato più preciso. Prendi un pezzo di nastro adesivo di circa tre centimetri e allinealo al bordo esterno della palpebra inferiore. Sistemalo in un modo tale che si estenda dalla palpebra superiore alla fine del sopracciglio [7] .
- Sta a te scegliere il colore dell'eyeliner. Il nero va bene per una festa, ma se hai ciglia naturalmente chiare, potrebbe essere più adatto un marrone chiaro o scuro. Puoi anche scegliere un colore diverso dal solito, come un bronzo o un blu perlato, in modo da dare più luminosità al trucco.
- Puoi anche applicare l'eyeliner all'attaccatura delle ciglia inferiori, ma spesso fa sembrare più piccoli gli occhi. Applicare l'eyeliner all'attaccatura delle ciglia superiori e poi accentuare quella inferiore con un ombretto li farà sembrare più grandi.
- Puoi usare uno spazzolino sottile e inclinato per eyeshadow/sopracciglia per eliminare i possibili grumi di eyeliner e perfezionare la linea esterna all'occhio. Metti semplicemente un po' di eyeliner sulla punta dello spazzolino e ritocca con cura qualsiasi imperfezione.
-
5Applica l'ombretto sotto gli occhi. Puoi usarlo al posto dell'eyeliner o insieme. Scegli un ombretto medio (non un bianco, ma nemmeno un grigio scuro, preferisci il beige o il marrone) e applica una riga sottile dall'angolo esterno dell'occhio alla parte centrale con un pennello da ombretto a punta fine. Sfumalo con un dito o un pennello [8] .
- Sta a te decidere se truccare o meno la parte inferiore dell'occhio. Trucca innanzitutto la parte superiore: se non sei soddisfatta del risultato, applica l'eyeliner, la matita o un ombretto all'attaccatura delle ciglia inferiori. Se dopo aver truccato la parte superiore dell'occhio non senti l'esigenza di truccare quella inferiore, non fare altro. Potresti anche scegliere un colore più insolito per questa zona, come l'azzurro o il porpora.
-
6Applica il mascara. Per completare il trucco, scegli un mascara adatto al colore delle tue ciglia. Estrai lo scovolino dal tubetto (assicurati di non muoverlo ripetutamente su e giù, perché questo può far seccare il prodotto) e inizia ad applicare il mascara dalla base delle ciglia superiori, al di sotto delle stesse. Fai un movimento a zig-zag. Finita la prima passata, fanne un altro paio fino a ottenere il risultato desiderato.
- Ripeti il procedimento sulle ciglia inferiori, ma applica il mascara al di sopra anziché al di sotto.
- Se hai le ciglia scure, utilizza un mascara nero, mentre per quelle chiare va bene un mascara marrone scuro o medio. Scurirà comunque le ciglia, ma non le farà sembrare finte.
- Prima di applicare il mascara, puoi usare un piegaciglia per dare definizione alle ciglia.
Pubblicità
Tocchi Finali
-
1Applica il blush. Se hai intenzione di scattare molte foto alla festa, il blush è importante perché può far risaltare gli zigomi ed evitare che il viso sembri pallido o slavato. Sorridi per individuare le gote e applicalo con un pennello da blush, modulandolo fino a ottenere il colore desiderato. Scegli una tonalità adatta alla tua carnagione [9] :
- Pelle chiara/avorio. Scegli un rosa pastello o tenue. Sono i colori più naturali per una carnagione molto chiara, infatti le altre tonalità possono farla sembrare arancione. Se hai la pelle chiara ma non proprio pallida, puoi usare un blush pescato dalla consistenza perlata o iridescente. Per un look da sera più intenso, puoi utilizzare un blush prugna traslucido. Opta per un blush prugna di uno o due toni più scuro rispetto alle labbra.
- Pelle media. Applica un blush albicocca: valorizzerà i toni caldi tipici di questa carnagione. È anche possibile indossare un fard color bacca rosato, infatti a una pelle pallida starebbe bene un rosa chiaro, mentre per una pelle media va meglio un rosa medio. Per un look più intenso, scegli un color malva tenue con un tocco di prugna.
- Pelle olivastra. Cerca blush dai toni caldi, come il pesca aranciato, che smorzeranno il sottotono verde di questa carnagione. Per un look più intenso e caldo, che ti aiuterà a valorizzerà il tono olivastro della tua pelle, scegli un blush rosa o bronzo. Se hai la pelle olivastra chiara, puoi usare gli stessi colori, fai solo attenzione a non applicare troppo blush.
- Pelle scura. Scegli tonalità audaci e pigmentate, come quelle nei toni del melanzana, del rosso mattone e del mirtillo. Per un look intenso, usa un blush color mandarino acceso: valorizza con discrezione la pelle scura.
Consiglio dell'EspertoEstetista CertificatoDaniel Vann
Estetista CertificatoIl blush aggiunge toni medi al viso, per aiutarti ad ammorbidire i contrasti. Daniel Vann, estetista, dice: "Usa abbastanza blush e bronzer da colmare il divario tra la luminosità del fondotinta e i toni scuri di sopracciglia, labbra e ciglia. Hai bisogno di aggiungere dei toni medi che permettono la transizione necessaria per definire meglio le caratteristiche del tuo viso."
-
2Idrata le labbra. Se sai che porterai a lungo il rossetto, questo passaggio è utile. Idratare le labbra le prepara al rossetto e rimedia alla secchezza. Esfoliale con lo zucchero o uno scrub. Risciacqua e applica un balsamo labbra. Lascialo agire per qualche minuto, quindi tamponalo [10] .
-
3Delinea le labbra con una matita. Scegline una simile al colore naturale delle tue labbra. Ti aiuterà a evitare che il rossetto sbavi. Per fare in modo che non svanisca, puoi anche creare una base colorando le labbra con la matita [11] .
-
4Applica un rossetto intenso. Dal momento che andrai a una festa, avrai l'opportunità di portare un colore particolare o audace. Parti dal centro del labbro superiore e applica un velo di rossetto procedendo verso l'esterno e cercando di rimanere all'interno del bordo delle labbra. Applicalo poi sul labbro inferiore e strofina le labbra tra di loro per creare uno strato uniforme. Puoi scegliere un rossetto rosso acceso, rosso scuro, rosa o, se vuoi qualcosa di semplice, neutro. Anche in questo caso, la scelta spetta a te. Ecco alcune idee [12] .
- Pelle chiara: color bacca o toni del rosso e del porpora con base blu; rosa confetto o comunque chiaro; nude, come il perla, il miele e il corallo con sfumature pesca; marrone con riflessi miele; prugna profondo per un look intenso.
- Pelle media/abbronzata: rosso acceso con base arancione; rosa acceso o con sfumature color bacca; pesca e corallo perlato; marrone con base dorata; color bacca in toni intensi.
- Pelle olivastra: rosso mattone o ruggine; rosa chiaro luminoso; tonalità del pesca con base marrone e marrone aranciato; marrone con sfumature color bacca e rosa; tonalità medie del prugna o del color bacca.
- Pelle scura: rosso rubino, ciliegia e granato; rosa scuro e fucsia; nude color pesca ramati; marrone profondo e intenso; testa di moro e prugna intenso.
-
5Tampona le labbra con un fazzoletto. Applicato il rossetto, rimuovi il colore o il prodotto in eccesso. Piega a metà un fazzoletto e infilalo tra le labbra. Premile verso di esso per diverse volte finché non rimarranno più tracce di rossetto sulla carta. Infine, ritocca i bordi o la parte esterna delle labbra con un fazzoletto e un correttore.
- Un altro metodo per tamponare il rossetto è di tenere con cura un fazzoletto sulle tue labbra, e picchiettarle con una spazzola morbida (tipo quelle per il blush). Questo metodo ti permette di rimuovere in maniera uniforme il colore in eccesso dalle labbra senza che si distribuisca sul viso o sulla spazzola (a patto di picchiettare solo le labbra, senza usare troppa forza).
-
6Fissa il trucco con uno spray. Finito di truccarti, puoi spruzzare un po' di spray fissante sul viso, in modo che il make-up duri più a lungo. Mantieni il flacone a circa 30 cm di distanza dal volto e nebulizza leggermente. Lascialo asciugare.
- Questo spray è adatto a tutti i tipi di pelle, ma se è sensibile o secca, cerca di evitare i prodotti contenenti alcool, in quanto possono inaridirla.
-
7Finito!Pubblicità
Consigli
- Inizia sempre con un velo di trucco e modulalo gradualmente. È molto più facile rendere progressivamente il trucco più scuro anziché rimediare a un risultato pesante.
- Il trucco da fare dipende dalla festa. Se è formale, sarebbe preferibile un look più naturale. Se è un ballo scolastico o vai in discoteca, andranno bene i colori più scuri e intensi.
Riferimenti
- ↑ http://health.howstuffworks.com/skin-care/moisturizing/basics/important-to-moisturize-regularly.htm
- ↑ http://www.makeup.com/tutorial-how-to-apply-primer-like-a-pro
- ↑ http://www.lancome-usa.com/How-to-Apply-Liquid-Foundation-Makeup/liquid-foundation-how-to,default,pg.html?folder=experts_video&subfolder=celebrity-guest-artists
- ↑ http://www.abeautifulmess.com/2014/09/how-to-apply-bronzer-like-a-pro.html
- ↑ http://www.elle.com/beauty/advice/g26440/best-eyeshadow-for-eye-colors/?
- ↑ http://www.gurl.com/2014/03/06/easy-ideas-prom-makeup-for-blue-eyes/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=R8SWTQjVHdc
- ↑ http://www.outfittrends.com/simple-smokey-eye-makeup-tutorials-for-green-eyes/
- ↑ http://www.allure.com/makeup-looks/2014/best-blush-for-your-skin-tone# slide=1