Un capo essenziale per il guardaroba di ogni donna introdotto negli anni Venti del secolo scorso da Coco Chanel. Stiamo parlando del classico “little black dress”, che ti permette di andare in tutta tranquillità dall’ufficio a una festa, cambiando soltanto gli accessori ed i vestiti complementari. Ma in un mondo in cui le donne si affidano al tubino nero per abbellire il proprio guardaroba e sembrare fantastiche, potrebbe essere difficile trovare quello perfetto. Ecco qualche suggerimento per sceglierlo, indossarlo bene e spiccare tra la folla.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Il Vestito Giusto per l’Occasione Giusta

  1. 1
    Non tutti i “little black dress” sono uguali: alcuni sono più eleganti e comodi di altri. Quando ti troverai a sceglierne uno, ricorda i seguenti consigli:

  2. 2
    Ricorda che sei tu a indossare il vestito e non viceversa. Il nero è il colore più classico e semplice da abbinare e, se sai portarlo, non commetterai alcun errore. Tuttavia, non sta bene a tutte.
    • Il nero non ti sta bene? Tieni il vestito il più lontano possibile dal viso, scegliendone, magari, uno dalla scollatura vertiginosa o dallo scollo profondo e arrotondato e con le bretelle invece che con le maniche. Così non spegnerà il colorito del viso, ma ti regalerà, comunque, eleganza e semplicità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Accessori

  1. 1
    Le calze uniformano il colore delle tue gambe e completano il look. Di pomeriggio o di sera, opta per calze velate nere o grigie. Quelle colorate vanno abbinate agli altri accessori e la loro scelta dipende dalla tua età e dalla tua carnagione.
    • Ricorda che le gambe sembrano più lunghe quando le scarpe e le calze sono dello stesso colore.
  2. 2
    Scegli le scarpe giuste, fondamentali per completare l’outfit. Le calzature indossate con il little black dress dovrebbero essere di eccellente qualità e saranno una delle prime cose che la gente noterà del tuo look.
  3. 3
    Rendi il vestito originale aggiungendo il tuo gioiello preferito.
  4. 4
    Aggiungi una cintura che possa creare un contrasto originale con il vestito.
    • Seleziona la cintura che preferisci, assicurandoti che si adatti al look che desideri creare.
  5. 5
    Aggiungi un foulard che si combini con il resto dell’outifit ed assicurati che sia di alta qualità.
    • Un foulard di seta può rendere elegante un semplicissimo vestito nero. Completa il look con un paio di décolleté nere, preferibilmente dalla punta tonda, e degli orecchini a lampadario.
  6. 6
    Se i guanti non ti infastidiscono, indossane un paio bianco per il giorno e un paio nero per la sera.
  7. 7
    Scegli la borsa adatta. Siccome il vestito nero crea uno sfondo, tutti gli accessori che indosserai risalteranno. La borsa non deve essere necessariamente dello stesso colore delle scarpe e degli altri accessori, ma dovrebbe fondersi con le altre tonalità.
  8. 8
    Accessori per capelli. Un cappello andrà bene per gli eventi speciali e nelle giornate più calde.
    • Se sai indossare bene un fiocco, un fiore o un fermaglio prezioso, creerai un bellissimo outfit.

    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Non dimenticare il Makeup

  1. 1
    Abbina il trucco. Quando indossi un little black dress, sia gli accessori che il makeup dovrebbero essere colorati. Assicurati che lo smalto, l’ombretto e il rossetto si abbinino al tuo look.
    • Come alternativa sobria, fa sì che il trucco ti valorizzi e dia vita all’intero outfit, ma in maniera discreta.

Consigli

  • Tieni il tubino nero sempre pulito e stirato. Lavalo a secco o compra un little black dress sintetico.
  • Non a tutte sta bene il total black: se non sai portarlo, potresti creare un effetto troppo cupo.
  • La spazzola adesiva sarà la tua migliore amica! Se non ce l’hai, comprala: ti aiuterà a tenere il vestito pulito e a togliere con facilità i peli lasciati dal tuo cane.
  • In autunno e in inverno, indossalo con le calze, per stare calda e dare un tocco di colore.
  • Le scarpe possono cambiare completamente l’effetto finale di un look.
  • Per un look casual, indossa una maglietta attillata sul vestito ed abbinalo con un paio di ankle boots e di calze e, magari, una giacca di pelle.
  • Il nero garantisce molti benefici. Per esempio, ti permette di passare velocemente da un look diurno ad uno notturno. Inoltre, camuffa bene lo sporco, è discreto, fa apparire un vestito più costoso di quello che effettivamente è, snellisce la figura e nasconde le cuciture imperfette.
  • Tra le donne famose che hanno reso il little black dress un must, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor, Rene Russo ed Ann Margaret. Cerca on-line le immagini delle celebrità vestite di nero per scoprire quali sono gli stili che meglio si adattano a te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se devi partecipare ad un evento e sai già che dovrai stare in piedi per molto tempo, evita i tacchi alti.
  • Non esagerare con gli accessori. Indossane solo un paio.
  • La caduta del vestito è tutto: se è troppo largo o troppo stretto, metterà inesorabilmente in risalto tutte le tue imperfezioni. Comprane uno che ti stia a pennello.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Little black dress
  • Accessori
  • Borsa
  • Scarpe
  • Calze
  • Sorriso!

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 114 310 volte
Pubblicità