Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 137 962 volte
Se hai un paio di jeans scuri e vuoi schiarirli, la candeggina può esserti di aiuto; sbiancare i pantaloni può renderli più morbidi e conferire loro un aspetto "usato". Sebbene sia possibile acquistare dei pantaloni già slavati nei negozi di abbigliamento, puoi ottenere lo stesso effetto anche a casa. Monitorando attentamente il processo e prendendo tutte le precauzioni necessarie, puoi far sbiadire i jeans e ottenere il colore che desideri evitando di creare dei buchi nel tessuto.
Passaggi
Preparativi
-
1Metti della carta di giornale sul pavimento per proteggerlo dagli schizzi. Prima di iniziare la procedura, devi stendere della carta attorno all'area di lavoro; molte superfici, soprattutto la moquette, potrebbero macchiarsi a causa della candeggina.[1] Distendi della carta anche attorno alla lavatrice, dato che al termine del trattamento dovrai fare un breve ciclo di lavaggio.
-
2Cambiati i vestiti. Indossa vecchi abiti, come una felpa e una maglietta che non ti dispiace rovinare nel caso si macchino con la candeggina; se preferisci, puoi anche mettere un grembiule.
- Indossa dei guanti di gomma spessa per non irritare la pelle con la soluzione di candeggina;[2] dovresti anche usare degli occhiali di protezione per evitare il rischio che cada qualche goccia negli occhi.
-
3Scegli un'area ben ventilata per evitare di respirare i fumi della varechina. Il suo odore non provoca effetti negativi sulla salute, ma alcune persone possono provare un senso d'ansia. Se ti senti svenire, allontanati immediatamente e chiama il centro antiveleni; tieni a portata di mano il flacone per poter leggere gli ingredienti e comunicarli all'operatore che risponde.[3]
- Non mescolare mai la candeggina con altri prodotti domestici per le pulizie; alcune sostanze chimiche possono generare fumi tossici quando vengono mescolate con la varechina. Evita in particolare di unire l'ammoniaca alla candeggina o all'alcol.[4]
-
4Riempi un secchio o la vasca da bagno con acqua e candeggina in parti uguali. Puoi utilizzare il secchio, ma usando la vasca da bagno diventa più semplice accendere un ventilatore per disperdere i fumi. Non preparare una miscela troppo concentrata; sebbene ti permetta di ottenere risultati più rapidi, può però essere corrosiva fino a creare dei fori nel tessuto.
-
5Fai una prova. Se non hai mai schiarito dei jeans finora, prendine un paio vecchio oppure un pezzo di tessuto denim e prova la soluzione su un indumento già rovinato, prima di procedere sui tuoi pantaloni preferiti. In questo modo, puoi capire meglio quanta candeggina serve per ottenere i risultati che desideri e se la concentrazione è troppo forte.
- I diversi colori possono reagire in modo specifico; per avere un'idea più precisa, scegli un paio di jeans già usurati che abbiano un colore simile a quello dei pantaloni che vuoi schiarire.
-
6Usa una penna alla candeggina. Se hai dei timori a usare quella liquida, puoi optare per questa alternativa (è in vendita in molti negozi di casalinghi e supermercati). Con questo strumento non riesci a ottenere un effetto altrettanto naturale, ma l'applicazione e le pulizie finali risultano più semplici; puoi utilizzare la penna alla candeggina anche per creare dei disegni complessi o per scrivere delle parole sul tessuto.[5]Pubblicità
Scolorire i Jeans
-
1Metti i pantaloni in ammollo. La candeggina schiarisce meglio il tessuto bagnato; immergi quindi i jeans in acqua fredda prima di procedere con il trattamento. Non è necessario che siano fradici, puoi quindi strizzarli per eliminare l'umidità in eccesso.
-
2Picchietta la candeggina con una spugna, un pennello o usando una bottiglia spray. Se vuoi creare dei motivi sui pantaloni, non devi metterli nella soluzione di candeggina, ma applicarla sul tessuto usando una delle diverse opzioni.
- Se vuoi ottenere delle grandi macchie uniformi, usa una spugna e tampona la miscela;
- Se vuoi un effetto a "schizzi", utilizza un pennello o uno spazzolino da denti; applica prima la candeggina sullo strumento e strofina il pollice lungo le setole per spruzzare la soluzione.
- Se vuoi lavorare velocemente, riempi una bottiglietta spray economica con la miscela e applicala sulle zone che vuoi schiarire.
-
3Lavora su un lato alla volta. Concentrati prima sul davanti o sul retro e poi gira i pantaloni per trattarli sull'altro lato. Se non vuoi scolorire un determinato lato, inserisci della carta di giornale prima di cominciare, in quanto impedisce alla candeggina di raggiungere e macchiare il tessuto sottostante.
-
4Immergi completamente i pantaloni nella soluzione se vuoi sbiadirli in maniera uniforme. Se vuoi ottenere un effetto slavato totale, devi tenerli in ammollo nella miscela di candeggina per 20-30 minuti; muovili e scuoti un po' l'acqua ogni tanto per evitare di esporre eccessivamente una singola zona. Controlla il cambiamento di colore ogni volta che smuovi i jeans e toglili dall'acqua quando hanno raggiunto il colore che desideri.[6]
- Strizzali sopra il secchio o la vaschetta per evitare di macchiare il pavimento.
- Per ottenere un effetto simile a quello della tintura a riserva lega degli elastici sui jeans prima di immergerli nella soluzione, in modo da creare dei motivi floreali sul tessuto.[7]
Pubblicità
Aggiungere i Tocchi Finali
-
1Risciacqua via la candeggina dopo cinque minuti. Dopo averla applicata o aver immerso i jeans nella soluzione, lascia che questi ultimi riposino sulla carta di giornale per cinque minuti; al termine, risciacquali con acqua fredda nel lavandino o nella vasca.
- Non sei in grado di capire quanto si è sbiadito il tessuto ancora bagnato; per valutare i risultati devi aspettare che i pantaloni siano perfettamente asciutti.
-
2Risciacquali accuratamente in lavatrice senza usare detersivi. Mettili nell'elettrodomestico, avvolgendoli nella carta di giornale per evitare di macchiare il pavimento, e imposta un ciclo di risciacquo senza aggiungere ammorbidenti o detersivi che potrebbero far ingiallire il tessuto. Questo passaggio permette di eliminare la candeggina in eccesso e poter procedere con i futuri lavaggi in maniera sicura anche con gli altri indumenti.
- Per il momento, risciacqua i jeans da soli senza aggiungere altri vestiti nel cestello, altrimenti potresti scolorirli.
-
3Falli asciugare all'aria. Dopo il primo lavaggio non devi metterli in asciugatrice (potrebbero formarsi aloni giallastri), appendili invece all'aria per non esporli al calore eccessivo dell'elettrodomestico. Una volta lavati e asciugati, sono pronti per essere indossati.
-
4Al termine, controlla il colore. Ora che il tessuto è asciutto, puoi osservare con cura il risultato; se non è ancora abbastanza chiaro, ripeti il processo usando la soluzione con candeggina. Puoi continuare il trattamento finché i jeans non hanno raggiunto la tonalità che vuoi.[8]Pubblicità
Consigli
- Quando usi la candeggina è meglio procedere con prudenza. Interrompi la procedura quando i pantaloni hanno raggiunto il colore che ti piace; ricorda che puoi sempre aggiungerne altra in seguito, ma una volta sbiancati i jeans non riesci più a ripristinare il colore precedente.
- Prendi tutte le precauzioni necessarie per evitare di macchiare i vestiti o il pavimento.
Avvertenze
- Non mescolare mai la candeggina con l'ammoniaca o l'aceto, perché entrambi rilasciano gas tossici.
- Se ti senti svenire, allontanati immediatamente.
Cose che ti Serviranno
- Jeans
- Candeggina (liquida o in penna)
- Elastici (facoltativi)
- Secchio, vaschetta o vasca da bagno
- Acqua
- Guanti
- Occhiali di sicurezza
- Strumenti per applicare la candeggina: spugne, pennelli, spazzolini da denti o bottigliette spray
Riferimenti
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-remove-bleach-stains
- ↑ http://www.beyondtoxics.org/work/green-home-cleaning-campaign/bleach/
- ↑ http://www.disinfect-for-health.org/myths-chlorine-bleach
- ↑ http://www.waterandhealth.org/safely-mix-bleach/
- ↑ http://www.rookiemag.com/2015/07/how-to-customize-your-clothes-using-a-bleach-pen/
- ↑ http://oureverydaylife.com/bleach-whole-pair-jeans-27193.html
- ↑ https://bellatory.com/clothing/DIY-Bleached-Jeans-step-by-step-with-pictures
- ↑ https://www.clorox.com/dr-laundry/lightening-blue-jeans/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 137 962 volte