Uno dei modi più semplici per modificare una maglia troppo larga è annodarne le estremità all'altezza della vita. Esistono svariati di modi di creare e posizionare il nodo. Se non sai che fartene di una camicia larga, puoi piegarla in vari modi per ottenere indumenti diversi come top, abiti o gonne! Una volta che sai cosa fare, le possibilità sono infinite!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Annodare una T-Shirt

  1. 1
    Indossa una maglietta larga. Più la t-shirt è larga e lunga, maggiore sarà la quantità di tessuto a tua disposizione. Questo renderà più semplice creare il nodo.
  2. 2
    Crea un nodo classico a chignon. Unisci l'indice e il pollice per creare una O. Fai scivolare l'orlo della t-shirt attraverso la O finché la maglia non diventa aderente in vita. Premi il pollice contro il tessuto, quindi avvolgi la coda attorno all'indice e al medio per formare un cappio. Fai passare la coda attraverso il cappio e tirala per stringere il nodo.[1]
    • Se preferisci, infila la coda sotto il nodo per nasconderla.
  3. 3
    Crea un nodo a orecchie di coniglio se vuoi qualcosa di meno ingombrante. Forma due lembi a partire dall'orlo della maglia, uno per mano. Incrocia l'orecchio sinistro con il destro, poi fallo scorrere sotto e sopra lo spazio in mezzo — come quando provi un paio di scarpe. Tira entrambe le orecchie per stringere il nodo.[2]
  4. 4
    Usa un elastico o un legacapelli per creare delle increspature. Crea una forma a O con il pollice e l'indice. Con una mano sotto la t-shirt, fai scorrere il tessuto attraverso la O finché la maglia non diventa aderente. Stringi le dita attorno al tessuto e applica un elastico attorno ad esso, proprio sotto al tuo pugno. Rilascia il tessuto quando hai finito.[3]
    • Il tessuto annodato deve essere dentro la maglia, in maniera che possa formare le increspature a partire dalla porzione annodata sul davanti.
    • Più vuoi che la maglia sia stretta, più dovrai allontanare il nodo dall'estremità inferiore della maglietta. La coda non dovrebbe vedersi!
  5. 5
    Gioca un po' con la posizione del nodo. Invece di averlo sul davanti, prova a posizionarlo sulla parte posteriore della maglia. Prova anche a metterlo su un lato. Puoi anche lasciare scoperta la pancia sollevando l'estremità inferiore della t-shirt e facendo un nodo più stretto.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Annodare una Camicia

  1. 1
    Indossa una camicia a maniche corte come faresti di solito, ma annoda l'estremità inferiore. Metti una camicia a maniche corte, ma non abbottonarla subito. Prendi i due angoli inferiori della camicia e fai un doppio nodo attorno alla vita — deve essere stretta, ma anche comoda. Dopo abbottona la camicia. In alternativa, puoi lasciare sbottonati due bottoni per mostrare un po' di scollatura.[5]
  2. 2
    Annoda una camicia a maniche lunghe attorno al busto per trasformarla in un top a fascia. Posiziona una camicia a maniche lunghe contro la schiena, all'altezza delle ascelle. Abbottonala sul davanti finché non diventa aderente. Avvolgi le maniche sul davanti in un fiocco sotto il torace. Puoi lasciare il colletto svolazzante sulla schiena o nasconderlo.[6]
    • Abbina la camicia a una gonna o a dei pantaloni a vita alta per completare il look.
  3. 3
    Annoda le maniche della camicia dietro il collo per trasformarla in un top. Avvolgi una camicia a maniche lunghe intorno al petto e sotto le ascelle. Abbottona la camicia finché non diventa aderente. Fai passare entrambe le maniche sopra le spalle e dietro il collo. Avvolgile in un nodo saldo. Puoi lasciare il colletto in vista o puoi nasconderlo dentro la camicia.[7]
    • Per aggiungere un tocco di fantasia in più, prova a posizionare il nodo sopra una spalla, sinistra o destra. Crea un mezzo fiocco con le maniche per un effetto più grazioso.
    • Per creare un mezzo fiocco, avvolgi la manica sinistra insieme con la destra formando un cappio, quindi tira parzialmente fuori la manica sinistra.
  4. 4
    Usa una camicia lunga e oversize se vuoi trasformarla in un abito. Avvolgi una camicia oversize a maniche lunghe intorno al petto e sotto le ascelle. Abbottona la camicia per farla diventare aderente e poi ruotala in modo che i bottoni stiano dietro e il colletto davanti. Tira le maniche davanti a te all'altezza del torace e avvolgile in un doppio nodo.[8]
    • Lascia il colletto in vista. Creerà un effetto particolare!
    • Potresti scegliere una camicia di lunghezza normale, ma ti ritroveresti con un mini abito a causa delle sue dimensioni ridotte.
  5. 5
    Annoda e abbottona una camicia a maniche lunghe attorno alla vita per creare una gonna. Avvolgi una camicia a maniche lunghe attorno alla vita e abbottonala. Avvolgi le maniche intorno alla vita prima in un nodo e dopo in un mezzo fiocco. Infila il colletto dentro la camicia quando hai finito.[9]
  6. 6
    Lascia la camicia sbottonata per esibirla in un look alla moda. Metti una camicia a maniche lunghe dietro la vita facendola passare sui fianchi. Avvolgi le maniche intorno alla vita e crea un doppio nodo sul davanti. Verifica che la camicia che hai scelto si abbini con il tuo abbigliamento.[10]
    • Lascia la camicia sbottonata. Questo darà alla camicia un tocco sbarazzino.
    • Se comincia a far freddo, puoi sempre slegare la camicia e indossarla!
    Pubblicità

Consigli

  • Se sei minuta, le camicie da uomo sono particolarmente indicate per te. Sono più grandi, più larghe e avresti più tessuto a disposizione.
  • Puoi annodare la maglia nel punto che preferisci.
  • Più è larga la camicia, più sarà facile realizzare i vari look illustrati in questo articolo. Usando camicie o t-shirt aderenti non otterrai risultati soddisfacenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lasciare la camicia annodata per più di un giorno, altrimenti potrebbe sformarsi.
  • Sciogli il nodo creato sulla t-shirt prima di lavarla, altrimenti rischi di rovinarla.
  • Personalizza la tua t-shirt con la vernice e gli stencil per renderla unica!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kalee Hewlett
Co-redatto da:
Esperta di Moda e Coach di Trasformazione
Questo articolo è stato co-redatto da Kalee Hewlett. Kalee Hewlett è un'esperta di moda e coach di trasformazione che lavora nel settore del fashion da oltre 15 anni. Ha lavorato in televisione, per la carta stampata e come consulente aziendale, ma anche come stilista personale e di celebrità. Il suo lavoro è apparso su numerose riviste di moda, fra cui NOX, DT e The Verge. Questo articolo è stato visualizzato 76 060 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità