I funghi sono raramente nocivi per l’ambiente; solo alcuni tipi possono fare ammalare il prato. Tuttavia, per molti, i funghi sono poco attraenti, pertanto si cerca sempre un modo per ucciderli. Il fungo in sé non è altro che il frutto della pianta. Eliminare il fungo non rimuove né uccide il micelio che ne causa la crescita, e non garantisce necessariamente il fatto che non si ripresenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Uccidere i Funghi Modificando l'Ambiente

  1. 1
    Riduci l’umidità nella zona. I funghi proliferano su suoli bagnati.
    • Evita di innaffiare o riduci la quantità di acqua che usi nella zona.
  2. 2
    Elimina materiali in decomposizione che incentivano la crescita dei funghi.
    • Rimuovi l’erba tagliata mettendola da parte con un rastrello o usando un tosaerba con un sacchetto.
    • Pulisci gli escrementi di animali.
    • Fai rimuovere i tronchi di alberi da terra.
  3. 3
    Aumenta la quantità di luce sui funghi.
    • I funghi proliferano in zone ombreggiate.
    • Taglia i rami degli alberi o altri intralci che impediscono alla luce di raggiungere la zona infestata dai funghi.
  4. 4
    Migliora il drenaggio e il flusso d’aria nel terreno.
    • Considera l’idea di arieggiare il terreno con un aeratore per evitare che i funghi si posino in un ambiente stantio e umido.
  5. 5
    Usa un fungicida per creare un ambiente ostile per i funghi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Uccidere i Funghi Rimuovendoli Manualmente

  1. 1
    Rimuovi i funghi da terra non appena compaiono.
    • Tirali, zappali o tagliali.
    • È probabile che altri funghi crescano al loro posto.
    • La rimozione continua dei funghi aiuta a ridurre la comparsa di altri e ad uccidere quelli che si sono già formati.
    • Eliminare i funghi subito dopo la loro comparsa – e prima che le spore si diffondano – aiuta a confinarli in una zona ristretta.
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Uccidere i Funghi con il Fertilizzante

Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Uccidere i Funghi con il Detersivo per Piatti

  1. 1
    Taglia l’erba se ce n'è attorno ai funghi.
  2. 2
    Fai dei buchi per terra attorno ai funghi.
  3. 3
    Usa circa 30-45 g di detergente per piatti. Mescolalo in 7,6 litri d’acqua, ma fai attenzione a non creare un composto troppo schiumoso.
  4. 4
    Versa il liquido con il detersivo nelle buche appena scavate.
  5. 5
    Aspetta. Il detersivo dovrebbe penetrare fino alla base del fungo, uccidendolo.
    Pubblicità

Consigli

  • Il fungo appartiene al regno dei miceti. L’utilizzo di un fungicida per trattare i funghi può aiutare a controllarne la crescita e persino a evitarne la ricomparsa per periodi brevi. Tuttavia, non li ucciderà e non li terrà alla larga a meno che anche i fattori che contribuiscono alla loro crescita non siano eliminati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni funghi sono velenosi. Solo gli esperti sono in grado di distinguere le specie velenose da quelle commestibili. Fai attenzione se bambini o animali entrano in contatto con funghi selvatici.
  • Le spore dei funghi possono essere trasportate dal vento da altre zone e l’infestazione si ripresenterà se non bloccherai le condizioni ambientali favorevoli alla loro proliferazione, come umidità, ombra e materiale in decomposizione. Non interrompere le buone abitudini anche dopo che i funghi sono spariti, a meno che non vuoi che ritornino.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Rastrello
  • Tosaerba con sacco
  • Aeratore
  • Zappa
  • Fertilizzante all’azoto
  • Fungicida

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 443 volte
Categorie: Pulizia
Sommario dell'ArticoloX

Per uccidere i funghi, indossa prima dei guanti in lattice per proteggere le mani da spore potenzialmente velenose. Poi, tira via tutti i cappelli dei funghi dal terreno usando le mani. Mettili in un sacchetto di plastica e buttali per evitare che le spore si propaghino. Mescola 4 parti di acqua con 1 parte di aceto in una bottiglia spray; nebulizza la miscela nei punti in cui i funghi sporgevano dal terreno. Continua a farlo per 5 giorni, in modo che i funghi non ricrescano. In alternativa, puoi applicare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto nella zona in cui stavano crescendo i funghi per uccidere le radici. Puoi anche mescolare 45 ml di sapone per piatti in 7,5 litri d'acqua e versare la miscela nel terreno per prevenire la crescita dei funghi. Tieni a mente che la presenza di un piccolo gruppo di funghi è in realtà un bene per il giardino e indica che il terreno è sano. Per altri consigli dal nostro esperto di giardinaggio su come prevenire la ricrescita dei funghi, continua a leggere!

Pubblicità