X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 632 volte
Le fastidiose, terribilmente fastidiose mosche. Hai un enorme insetto che continua a ronzarti attorno o un’abile e veloce bestiolina che non riesci a localizzare ed eliminare? Siamo addestrati nella caccia e ti possiamo aiutare dispensando saggezza profonda acquisita nel corso degli anni; tutto finalizzato per sopprimere la tua mosca.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare Prodotti Chimici Domestici
-
1Scegli la tua arma. Acquista un prodotto spray per la pulizia della casa o qualsiasi sostanza analoga nociva che puoi spruzzare ma che non danneggi gli elementi della casa.
-
2Assicurati di avere abbastanza prodotto per fare il lavoro (in abbondanza). Potrebbe essere necessario spruzzare contro il tuo obiettivo cinque o sei volte, magari persino anche venti volte, se sei tanto esasperato da reagire come un assassino di mosche tipo Rambo.
- Verifica che la bottiglia abbia sufficiente prodotto per asfissiare completamente la mosca o, al limite, annegare la sfortunata vittima.
-
3Avvicinati alla preda. Non arrivarle di fronte o lateralmente. Insinuati invece da dietro. (Indossa le "scarpe da ginnastica." Sono silenziose e ti permettono di avvicinarti furtivamente alla tua vittima.)
-
4Spruzza la mosca. Continua a spruzzare finché non sei sicuro che sia veramente morta.
-
5Prendi un tovagliolo di carta, o, meglio ancora, un paio di foglietti di block notes per sollevare il corpo della vittima da dove si trova, dalla pozza della morte! Ricorda: dovrai pulire anche il prodotto chimico rimasto.
-
6Metti la mosca morta all’esterno o nella spazzatura. Puoi darle una degna sepoltura, ma sarebbe inopportuno "issare" una bandiera a mezz'asta (a meno che non vuoi creare un video per YouTube e sei davvero deciso a esagerare).
-
7Lavati le mani. Questo è un passaggio importante dopo avere ucciso una mosca, perché questi insetti portano malattie e germi. (E questa è solo una parte di ciò che possono portare.)
- Lo sapevi vero che le mosche sono incredibilmente aerodinamiche? Ma non hai mai sentito parlare di una mosca che porta quindici o venti volte il suo peso, giusto? Probabilmente no, ma trasporta comunque un sacco di germi.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare un Elastico
-
1Scegli la tua arma. Prendi un elastico della larghezza media, lungo circa 7,5 cm (quando non è teso). Un elastico delle misure adeguate per questa macabra operazione sono: # 16, #18, #19, #31, #32 o #33[1] .
-
2Sviluppa la tecnica di lancio con l’elastico. Se necessario, esercitati un paio di volte prima di dare la caccia alla mosca, in modo da poter perfezionare la tecnica.
- Fai un pugno con la mano e distendi il braccio davanti a te. Il pollice deve essere appoggiato sopra il pugno con la punta rivolta in avanti. Fissa l’elastico alla punta del pollice e tiralo all’indietro con l’altra mano. Puoi usare due dita o uno solo per tenderlo.
- Idealmente, l’elastico deve stare parallelo e piatto, quindi è difficile che possa colpire il pollice o la mano al momento del rilascio.
- Quando sei pronto, punta l’elastico al bersaglio e rilascialo così che venga sparato sopra il pollice e verso il bersaglio.
- Una volta che hai affinato la mira, puoi pensare a incrementare la forza di lancio. Anche se non è necessario spappolare la mosca al solo contatto con l’elastico, quest’ultimo non deve essere neppure delicato. La velocità e la potenza devono essere almeno moderate.
-
3Continua a tenere d’occhio la mosca. Se vuoi puoi calarti nella parte di un ninja, se ti è d’aiuto. Prova a imitare un gatto, a camminare con disinvoltura o semplicemente avvicinarti furtivamente come un ladro di bestiame.
-
4Attendi pazientemente finché la mosca si ferma su un oggetto stabile. Non dovrebbe esserci alcun oggetto delicato nei paraggi, perché potresti rischiare di romperlo quando lancerai il tuo elastico.
-
5Verifica due volte per assicurarti che non possa danneggiarsi nulla nei dintorni (a parte la mosca) se sbagliassi la mira.
-
6Tira indietro l'elastico. Accertati di fare sufficiente tensione per “sparare” ben oltre la tua preda, ma non così tanto da rischiare di rompere l'elastico (soprattutto se non hai una seconda arma di riserva a portata di mano).
-
7Prendi la mira seguendo con l’occhio la direzione dell’elastico e fai in modo che si agganci bene alla nocca del dito. La causa più comune di un tiro sbagliato è la deviazione causata da un contatto con parte della mano. Assicurati di tirare bene.
-
8Fai un respiro profondo e assumi un atteggiamento Zen (se puoi).
-
9Rilascia l'elastico in modo preciso. Bingo! La mosca non riesce e vedere l’elastico in avvicinamento, nessuna ce la fa (a meno che non abbia incontrato la cugina della Formica Atomica).
-
10Recupera l'elastico. Mettilo in tasca, se sei riuscito a "cacciare la tua mosca". In caso contrario, continua a seguire la creatura e prova con un secondo, un terzo colpo e così via... A questo punto però avrai migliorato la tua tecnica di sparo e preso confidenza con l’elastico. In caso contrario, fai una richiesta a wikiHow che venga scritto un articolo che tratti "Come sparare con precisione un elastico per uccidere una mosca", aspetta che venga pubblicato, poi segui le istruzioni allenandoti o esercitandoti (in base a cosa consiglia l'articolo).
-
11Ripulisci il disordine creato durante la caccia, una volta fatto il tuo "tiro". A volte parti del corpo della vittima possono schizzare sulla finestra, parete o su qualunque altra superficie su cui era appoggiata. Spruzza quello che resta della tua preda con un detergente casalingo e strofina usando un tovagliolo di carta.
-
12Smaltisci la mosca morta correttamente.
- La carcassa dovrebbe finire in discarica (lo sai vero che le mosche sono insalubri?) seguendo il percorso del camion della spazzatura.
- In alternativa, puoi buttarla nel compost. In questo modo i suoi fratelli e le sorelle possono visitare più facilmente il luogo della “sepoltura”. (In ogni caso è molto probabile che si trovino già nella zona del compost.)
-
13Lavati le mani.
-
14E ora vai a caccia della seconda vittima.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Usare la Lacca per Capelli
-
1Prenditi il tempo per studiare le capacità della tua nemesi (la mosca). Segui nel programma Ted il discorso di Michael Dickinson su come vola una mosca per avere una visione generale.
-
2Sappi che la maggior parte delle manovre fatte da una mosca dipende dalla zona in cui le ali si attaccano al corpo. Se vengono immobilizzate, le mosche diventano "camminatrici. "
-
3Sii consapevole che la lacca sostanzialmente è un prodotto fissante. I chimici di tutto il mondo hanno lavorato nei laboratori per anni per trovare la formulazione, testare e perfezionare i prodotti per fissare i capelli. E indovina un po’? La lacca non è specifica per i capelli ma agisce indiscriminatamente su tutto ciò su cui viene spruzzata, ali di mosche incluse.
-
4Perseguita la tua vittima. (Non ti preoccupare: non verrai segnalato alla polizia per questo tipo di stalking.) Semplicemente osserva la mosca e mettiti in una buona posizione per intercettare la traiettoria di questo fastidioso parassita che svolazza baldanzoso.
-
5Spruzza la mosca con un buon colpo di lacca per capelli. Ecco fatto! Ora prendi un bicchiere e …il tuo insetto che cammina.
-
6Intrappola la mosca in un bicchiere trasparente. Capovolgilo e mettilo sopra la mosca.
-
7Fai scorrere un foglietto sotto il bicchiere e la mosca.
-
8Porta il tutto (bicchiere, foglio e mosca) in bagno.
-
9Getta la mosca nella toilette e tira lo sciacquone. Addio mosche morte! Nota: questa sepoltura in "mare" può essere altrettanto cerimoniosa, se lo desideri, ma non vi è alcuna reale necessità di esagerare. È solo una mosca ... che cammina e... spacciata.Pubblicità
Avvertenze
- Il Metodo 2: Usare un Elastico crea dipendenza. Potresti ritrovarti ad allevare mosche solo per avere abbastanza obiettivi a cui tirare con l’elastico. Assicurati di mantenere le cose sotto controllo in modo che la tua casa non diventi un luogo di ritrovo per i giocatori. (La parte più difficile sarebbe ovviamente determinare la classe di peso delle mosche.)
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Usare Prodotti Chimici Domestici
- Prodotti chimici casalinghi in un flacone spray
- Asciugamani di carta
- Foglietti di block notes (opzionali)
Usare un Elastico
- Elastici di diversi formati.
- Prodotti per pulizia di superfici
- Asciugamani di carta
Usare lo Spray per Capelli
- Lacca per capelli
- Bicchiere di vetro trasparente
- Foglietti di block notes
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità