wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 329 volte
Time Machine è uno strumento per eseguire il backup di tutto il contenuto del tuo Mac ed è stata resa disponibile dalla versione Leopard (10.5) del sistema operativo in poi. Normalmente, questa utility viene usata per creare backup personali piuttosto che per quelli professionali o di sistema. Puoi imparare come usare Time Machine connettendo al tuo computer un disco rigido esterno per poi configurarlo in base alle tue esigenze.
Passaggi
Unità di Backup
-
1Acquista un disco rigido esterno. Assicurati che abbia una capacità di memorizzazione almeno doppia rispetto alla dimensione del disco rigido montato sul tuo Mac.
- Oggi sono disponibili unità di memorizzazione esterne con una capacità di 1 TB o più. La maggior parte di queste unità dovranno essere collegate tramite cavo USB.
- Puoi acquistare unità esterne che supportino altri protocolli di connessione, come ad esempio le porte FireWire 800 e Thunderbolt del tuo Mac. Avrai la necessità di consultare il manuale del tuo Mac per sapere se supporta questi modelli di unità esterne. Questi protocolli di connessione sono molto più veloci nel trasferire i dati, ma sono anche più costosi rispetto ad un tradizionale disco rigido esterno USB.
-
2Leggi il manuale delle istruzioni. Scopri se l'unità di memorizzazione è dotata di un software proprietario.
- Se possibile, scegli un disco rigido che non abbia in dotazione un software proprietario. Questi software di backup potrebbero creare dei conflitti con Time Machine.
- Prima di usare Time Machine, disattiva il software di backup della tua unità esterna, cancellandolo o seguendo le direttive presenti nel manuale di istruzioni.
-
3Scegli se tenere sempre collegato il disco rigido esterno al tuo Mac perché Time Machine possa eseguire il backup del tuo computer su base oraria o giornaliera. In alternativa, puoi decidere di collegarlo esclusivamente quando decidi di usare Time Machine.Consiglio dell'EspertoGeneral Manager di macVolks, Inc.Chiara Corsaro
General Manager di macVolks, Inc.Puoi eseguire un backup del tuo sistema periodicamente, se è quello che preferisci. Non è raccomandabile lasciare un hard disk USB esterno sempre attaccato al computer. Le parti meccaniche continueranno a girare e questi tipi di memoria non hanno alcun sistema di raffreddamento, quindi si deteriorano più rapidamente. Tuttavia, una volta configurato Time Machine per la prima volta, eseguirà il backup automaticamente, a patto di ricordare di collegare l'hard disk al computer di tanto in tanto.
Pubblicità
Configurazione di Time Machine
-
1Collega l'unità di memorizzazione esterna al tuo Mac. Nella maggior parte dei casi potrai farlo usando un cavo USB, o collegandolo direttamente alla porta USB.
-
2Attendi qualche minuto perché il sistema possa rilevare e installare il nuovo dispositivo. Nella maggior parte dei casi il tuo computer rileverà il dispositivo e ti chiederà di utilizzarlo come unità di backup.
-
3Premi il pulsante 'Utilizza come disco di backup' quando appare la finestra di dialogo chiedendoti come utilizzare l'unità di memorizzazione esterna con Time Machine.
- Se la finestra di dialogo non dovesse apparire in modo automatico, o se desideri usare un'unità precedentemente collegata come disco di backup, accedi all'applicazione 'Preferenze di Sistema'. Seleziona l'icona di 'Time Machine', quindi scegli l'unità da utilizzare per il backup premendo il pulsante 'Seleziona disco...'.
- Se desideri che i tuoi dati siano al sicuro, seleziona il pulsante di spunta 'Codifica disco di backup'. Questa opzione è disponibile solo in alcuni sistemi operativi.
Pubblicità
Impostazioni di Time Machine
-
1Accedi al desktop del tuo Mac. Seleziona l'icona a forma di orologio racchiuso da una freccia posta nella parte superiore destra dello schermo. Questa è l'icona di Time Machine.
-
2Scorri il menu apparso e seleziona la voce 'Apri le preferenze di Time Machine' per procedere alla configurazione.
- Puoi anche accedere all'applicazione 'Preferenze di sistema' e selezionare l'icona di Time Machine, verrà aperto lo stesso pannello.
-
3Premi il pulsante 'Opzioni' dalla finestra di Time Machine.
-
4Seleziona gli elementi che non verranno inclusi nel backup di Time Machine. Time Machine non esegue il backup di unità esterne collegate al tuo computer, ma eseguirà il backup di tutto ciò che è presente nel tuo Mac, potresti quindi voler escludere 'Mail' o altri elementi.
- Premi il pulsante a forma di '+' per aggiungere elementi attualmente esclusi dal processo di backup.
-
5Accedi a Time Machine per visualizzare file relativi a giorni, settimane o mesi precedenti. Seleziona l'icona di Time Machine e scegli la voce di menu 'Entra in Time Machine'.
-
6Scorri fra tutti i backup eseguiti alla ricerca del backup relativo alla data a cui vuoi accedere. Seleziona il file desiderato e premi il pulsante 'Ripristina' per caricarlo sul tuo Mac.
- Puoi anche utilizzare la barra di ricerca per eseguire una ricerca di un file particolare, nel caso tu non ne conosca la data di salvataggio.
Pubblicità
Backup Manuale con Time Machine
-
1Imposta la data e l'ora del prossimo backup del tuo computer se scegli di non tenere il disco di backup collegato al tuo Mac. È un'ottima idea compiere questa operazione tutti i giorni, o almeno una volta alla settimana se non utilizzi con frequenza il computer.
- Al contrario, se il tuo disco di backup fosse sempre collegato al computer, Time Machine eseguirà un backup automatico su base oraria. Time Machine eseguirà il backup su base oraria per 1 giorno, su base settimanale per 1 mese e un backup su base mensile per sempre. Il processo di backup si arresterà quando nel disco di backup non ci sarà più spazio libero disponibile.
-
2Collega il disco di backup al tuo computer. Attendi qualche istante perché il sistema operativo rilevi l'unità di memorizzazione.
-
3Seleziona l'icona di Time Machine e scegli la voce 'Esegui Backup adesso' dal menu apparso.
-
4Attendi che la procedura di backup sia completa. Ricorda che rimuovere un'unità esterna di memorizzazione, senza prima aver eseguito la procedura di espulsione, potrebbe farti perdere parte, o tutti, dei dati in essa contenuti.Consiglio dell'EspertoGeneral Manager di macVolks, Inc.Chiara Corsaro
General Manager di macVolks, Inc.Prendi in considerazione l'idea di avere un backup secondario per i file importanti. Se sull'hard disk hai qualcosa di insostituibile, come le tue foto, è una buona idea avere un altro backup, come un separato disco esterno, una flash drive USB, un CD, DVD o un cloud di backup.
Pubblicità
Consigli
- Ripristinare l'intero contenuto del tuo computer, dopo un blocco critico, richiede la reinstallazione del sistema operativo e l'uso di Time Machine. Questi due strumenti lavoreranno insieme per ripristinare tutti i file. Questo processo richiede diverse ore di tempo per essere completato. Usando un backup recente di Time Machine sarai anche in grado di trasferire i tuoi dati da una vecchia macchina ad un nuovo Mac.
- Se ti sembra che Time Machine si sia bloccato, ferma il processo di backup e riavvialo usando le opzioni presenti nel menu di Time Machine.
Cose che ti Serviranno
- Computer Apple
- Disco rigido esterno
- Cavo USB