Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 14 432 volte
Se vuoi regalarti un bagno da favola, prova a usare i sali da bagno. Puoi acquistarli o realizzarli in casa mescolando quelli che preferisci. È possibile utilizzarli da soli, ma anche miscelarli con coloranti o oli essenziali per renderli profumati. Se vuoi scoprire altri possibili usi, provali sotto la doccia o per esfoliarti. Conservali in un contenitore a chiusura ermetica e usali ogni volta che senti la pelle tirare.
Passaggi
Versare i Sali nella Vasca da Bagno
-
1Scegli i sali da bagno. Puoi acquistarli o farli in casa. La maggior parte dei sali da bagno viene prodotta usando quelli di Epsom o del mar Morto. Puoi anche cercare prodotti contenenti sale marino rosa, sale dendritico o sali iodobromici. I sali sono disponibili in diverse consistenze: fini, contenenti granulosi o grossi. Scegli quelli che preferisci [1] .
- Per preparare un bagno semplice e veloce, puoi usare dei normalissimi sali di Epsom privi di coloranti e fragranze.
-
2Riempi a metà la vasca da bagno e aggiungi i sali. Chiudi lo scarico della vasca e lascia scorrere l'acqua calda, regolandola alla temperatura che preferisci. Riempita la vasca a metà, versaci circa ½ tazza (120 g) di sali pronti all'uso. Puoi aggiungerne di più qualora desiderassi ottenere una concentrazione più forte [2] .
- Per fare un bagno dalle proprietà terapeutiche, prova a usare 1 o 2 tazze (250-500 g) di sali di Epsom. Il loro elevato contenuto di magnesio aiuta combattere i dolori muscolari.
-
3Agita i sali nell'acqua. Agita l'acqua nella vasca da bagno aiutandoti con le mani per consentire ai sali di dissolversi. I sali fini si dissolvono prima rispetto a quelli grossi [3] .
-
4Lascia scorrere nuovamente l'acqua. Riapri il rubinetto dell'acqua calda e riempi la vasca fino al punto che desideri. Metti una mano nell'acqua per verificare la temperatura, che dovrebbe essere piacevole a contatto con la pelle [4] .
-
5Immergiti per almeno 10 minuti. Entra nella vasca e, durante l'ammollo, inspira il vapore. Per ricavare al massimo i benefici dei sali, cerca di stare nella vasca per almeno 10 minuti. Rimani in ammollo per tutto il tempo che desideri, quindi riapri lo scarico.
- Chiedi al tuo medico con quale frequenza puoi usare i sali da bagno, specialmente se soffri di determinate patologie.
- Se i sali contengono oli, fai attenzione al momento di uscire dalla vasca, in quanto renderanno scivolosa la superficie.
Pubblicità
Usare i Sali da Bagno in Altri Modi
-
1Fai un bagno purificante. Per fare un bagno depurante specifico per espellere le tossine dall'organismo, usa i sali di Epsom. I sali di Epsom contengono magnesio e solfato, che rimuovono i metalli pesanti dall'organismo e accelerano la guarigione della pelle. Dissolvi 1 o 3 tazze (250-720 g) di sali di Epsom nell'acqua calda e immergiti per 10 o 40 minuti.
-
2Usa i sali di Espom per trattare i dolori muscolari. Versa fino a 2 tazze (500 g) di sali di Epsom nell'acqua calda e agitali per farli dissolvere. Lascia in ammollo i muscoli doloranti per almeno 15 o 20 minuti. Il magnesio dei sali di Epsom promuove un buon rilassamento muscolare [5] .
- Prova ad aggiungere 15 gocce di oli essenziali efficaci per alleviare i dolori muscolari. Ecco alcuni esempi: tè del Canada, basilico, bergamotto, rosmarino, lavanda, menta piperita e abete di Douglas.
-
3Combatti le infiammazioni e le irritazioni cutanee. Se soffri di patologie come psoriasi, esantemi o eczemi, prepara un bagno ai sali di Epsom. Il magnesio dei sali è efficace per ridurre l'infiammazione e attenuare il prurito. Riempi completamente la vasca e fai dissolvere 1 o 3 tazze (250-720 g) di sali di Epsom. Per ricavarne appieno i benefici, lascia in ammollo la pelle irritata per almeno 20 minuti [6] .
- All'uscita dalla vasca da bagno la pelle va sempre idratata per mantenere un adeguato film idrolipidico.
-
4Mescola i sali con uno scrub da doccia per esfoliare le cellule morte. Misura 1 tazza (250 g) di sali del mar Morto e versali in una ciotola. Mescolali con 80-120 ml del tuo olio preferito (come quello di mandorle dolci, cocco, vinaccioli o oliva). Aggiungi 12 gocce di oli essenziali e 1 cucchiaino (5 ml) di olio di vitamina E. Mescola la miscela fino a ottenere una pasta densa che ti permetta di esfoliare la cute sotto la doccia. Risciacquala e vedrai che la pelle diventerà morbidissima [7] .
- Lo scrub può essere conservato in un contenitore di plastica a chiusura ermetica. Quando lo apri sotto la doccia, assicurati che non vi entri dell'acqua, altrimenti rischi di contaminarlo con i batteri.
-
5Prepara un pediluvio per dare sollievo ai piedi doloranti. Se non hai il tempo o lo spazio necessario per farti un bagno, versa dell'acqua calda in una bacinella grande riempiendola di tre quarti. Aggiungi ½ tazza (120 g) di sali di Epsom fino a farli dissolvere. Siediti e lascia i piedi in ammollo per 10 minuti [8] .
- Evita di fare pediluvi con i sali da bagno qualora avessi il diabete. Lasciare i piedi in ammollo può seccarli e causare spaccature, aumentando il rischio che la pelle si infetti.
Pubblicità
Migliorare l'Esperienza
-
1Aggiungi dei coloranti ai sali da bagno. Se vuoi preparare un bagno colorato, mescola qualche goccia di colorante alimentare liquido o in gel con 1 ½ tazza (360 g) di sali da bagno. Usa solo qualche goccia di prodotto, in modo da non fare dissolvere i sali. Aggiungi gradualmente maggiori quantità e mescolalo fino a ottenere la tonalità desiderata [9] .
- Se prepari diversi tipi di sali colorati, tienili in contenitori separati, in quanto i coloranti possono mescolarsi fra di loro durante la conservazione.
-
2Se lo desideri, aggiungi degli oli essenziali. Se utilizzi sali di Epsom o del mar Morto privi di fragranze, calcola 6 o 12 gocce del tuo olio essenziale preferito per ogni 1 ½ tazza (360 g) di sali da bagno. Dato che gli oli essenziali sono particolarmente concentrati, inizia con una piccola quantità e aumenta le dosi qualora fosse necessario. Usa un solo tipo di olio essenziale o mescolane vari per trattare la pelle o migliorare l'umore [10] .
- Per esempio, se vuoi preparare un bagno energizzante, usa oli essenziali di pompelmo, bergamotto e menta piperita.
- Se hai la pelle a tendenza acneica, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di melaleuca, geranio o lavanda.
-
3Aggiungi il bicarbonato di sodio per ammorbidire la pelle. Versa 45-180 g di bicarbonato nella vasca da bagno: dovrebbe dissolversi velocemente. Immergiti per 20 o 30 minuti e fai attenzione quando esci dalla vasca, in quanto il bicarbonato può lasciare residui che rendono scivolosa la superficie [11] .
- Il bicarbonato di sodio è efficace per ammorbidire la pelle e rimuovere il cloro dall'acqua.
-
4Mescola i sali da bagno con una manciata di erbe aromatiche. Misura 2 cucchiai (3-4 g) delle tue erbe essiccate preferite e aggiungile a 3 tazze (720 g) di sali da bagno. Puoi usare erbe efficaci per migliorare l'umore, profumare l'acqua o trattare determinate patologie. Mescola i sali con una delle seguenti erbe aromatiche [12] :
- Lavanda;
- Menta;
- Rosmarino;
- Camomilla;
- Petali di rosa.
Pubblicità
Avvertenze
- Se sei incinta, evita di usare i sali del mar Morto. L'elevato contenuto di minerali può rendere l'acqua eccessivamente calda e accelerare il battito cardiaco [13] .
Cose che ti Serviranno
Usare i Sali da Bagno in Maniera Tradizionale
- Sali da bagno
- Vasca da bagno
Usare i Sali da Bagno in Altri Modi
- Olio
- Oli essenziali
- Contenitore
- Ciotola
- Cucchiaio
- Dosatori
- Bacinella
Migliorare l'Esperienza
- Bicarbonato di sodio
- Colorante alimentare
- Oli essenziali
- Erbe essiccate
Riferimenti
- ↑ http://www.naturalbeautyworkshop.com/my_weblog/2008/11/how-to-make-bat.html
- ↑ http://food.ndtv.com/beauty/how-to-use-bath-salts-from-body-scrubs-to-foot-care-1667773
- ↑ http://food.ndtv.com/beauty/how-to-use-bath-salts-from-body-scrubs-to-foot-care-1667773
- ↑ http://food.ndtv.com/beauty/how-to-use-bath-salts-from-body-scrubs-to-foot-care-1667773
- ↑ http://holisticsquid.com/magnesium-bath-soak-with-essential-oils-for-sore-muscles/
- ↑ https://www.psoriasis.org/about-psoriasis/treatments/topicals/over-the-counter
- ↑ https://bellatory.com/hygiene-grooming/Homeade-Dead-Sea-Salt-Body-Scrub
- ↑ http://www.healthyandnaturalworld.com/epsom-salt-bath-and-foot-soak-benefits-and-recipes/
- ↑ http://www.naturalbeautyworkshop.com/my_weblog/2008/11/how-to-make-bat.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 432 volte