Se il medico ti ha prescritto il permanganato di potassio per curare un'infezione cutanea, potresti avere dei dubbi su come occorre usarlo. Il permanganato di potassio è un composto chimico che combatte e contribuisce a curare le infezioni della pelle. Sappiamo che hai delle domande su come si prepara e come si usa la soluzione disinfettante, quindi abbiamo stilato questa guida per aiutarti a guarire il più velocemente possibile!

Question 1 di 8:

Per cosa si usa il permanganato di potassio?

  1. Si tratta di un disinfettante dermatologico che può essere prescritto dal medico in caso di dermatite, ulcere o lesioni. Il permanganato di potassio ha proprietà antisettiche e astringenti, quindi è utile per eliminare i batteri e favorire la cicatrizzazione delle ferite. Viene usato principalmente per disinfettare le mani o i piedi, ma lo si può applicare su tutto il corpo. Dato che per acquistarlo è necessaria la prescrizione medica, dovrai prima contattare il medico e descrivergli la tua patologia.[1]
    • Il permanganato di potassio viene usato anche aggiunto all'acqua negli impianti di trattamento per tenere a bada cattivi odori, sapori e rimuovere il ferro e il manganese.[2]
    Pubblicità
Question 2 di 8:

Come si prepara una soluzione disinfettante a base di permanganato di potassio?

  1. Devi diluire una compressa da 400 mg in 4 l d'acqua. Rivesti un grosso secchio o contenitore con un sacchetto di plastica e riempilo d'acqua calda, non bollente. Lascia cadere una compressa di permanganato di potassio nell'acqua, poi indossa i guanti di gomma e mescola delicatamente la soluzione con la mano fino a quando la compressa non si è sciolta completamente. Una volta pronta, la soluzione deve essere di colore rosa pallido.[3]
    • Generalmente, il medico prescrive il permanganato di potassio sotto forma di compresse, ma potrebbe anche indicarti di comprare la soluzione già pronta in cui il permanganato di potassio è già stato miscelato con l'acqua.
Question 3 di 8:

Come si usa la soluzione disinfettante con il permanganato di potassio?

  1. 1
    Tieni la ferita a bagno nella soluzione per 10-15 minuti al giorno. Se la ferita si trova sulle mani o sui piedi, tienili immersi nella soluzione. Tieni la lesione sommersa per almeno 10 minuti, ma non più a lungo di 15. Al termine, risciacqua la parte con l'acqua pulita.[4]
    • Non usare il sapone né alcun tipo di detergente quando risciacqui la parte dalla soluzione di permanganato di potassio, altrimenti potrebbe sprigionarsi un odore sgradevole.
    • Solitamente, il medico raccomanda di ripetere il trattamento per 5 giorni consecutivi, ma potrebbe darti delle indicazioni diverse a seconda della patologia che devi trattare.
  2. 2
    Applica la soluzione di permanganato di potassio con un cotton fioc o una garza se non è semplice immergere la parte del corpo in cui è localizzata la ferita. Se la lesione non si trova sulle mani o sui piedi, imbevi un cotton fioc o un pezzo di garza. Appoggia la garza o il cotton fioc sulla ferita con delicatezza e lascialo in posa per 10 minuti. Se noti che si sta asciugando, inumidiscilo di nuovo.[5]
    • Potresti avvertire un leggero fastidio o pizzicore quando applichi il permanganato di potassio; è normale. Se la sensazione peggiora dopo aver rimosso il cotton fioc o la garza, risciacqua accuratamente la parte con l'acqua.
    Pubblicità
Question 4 di 8:

Come si smaltisce la soluzione di permanganato di potassio?

  1. 1
    Getta la soluzione nel gabinetto. Il permanganato di potassio tende a macchiare la maggior parte dei materiali, ad eccezione della ceramica, quindi non macchierà il WC. Versala nel gabinetto lentamente per evitare che schizzi. Tira lo sciacquone e lascia che l'acqua corrente la lavi via. Tira lo sciacquone una seconda volta per assicurarti che non rimangano residui di permanganato di potassio sul fondo del gabinetto.[6]
    • Mai versare il permanganato di potassio nell'acqua potabile, negli scarichi dedicati alle acque piovane o nel terreno, dato che è un elemento tossico per l'ambiente.
  2. 2
    Porta la soluzione o le compresse avanzate o scadute in farmacia. Se dovessero avanzare delle compresse, vai in farmacia e chiedi come devi smaltirle. Consegnale direttamente al farmacista nella loro confezione originale per assicurarti che vengano gestite da mani esperte.[7]
    Pubblicità
Question 5 di 8:

Come si conservano le compresse di permanganato di potassio?

  1. Tieni le compresse in un luogo fresco e asciutto, lontano dagli altri medicinali. Scegli un luogo a cui animali e bambini non possano accedere! È importante che siano separate dagli altri medicinali e dal cibo per non correre il rischio di contaminazione o di fare confusione. Conserva le compresse all'interno della loro confezione originale per essere certo di poterle riconoscere.[8]
    • Tienile lontano dalle fonti di calore, dato che il permanganato di potassio è un composto infiammabile.[9]
Question 6 di 8:

Posso bere il permanganato di potassio?

  1. 1
    No, il permanganato di potassio non è per uso interno. Se il medico ti ha prescritto le compresse di permanganato di potassio, mai assumerle per via orale e non ingerire la soluzione, dato che le vie respiratorie potrebbero infiammarsi gravemente e alcuni organi potrebbero subire danni irreparabili con esito fatale.[10] Se per errore hai portato il prodotto alla bocca, risciacquala immediatamente con abbondante acqua pulita e bevi molti liquidi per aiutare il corpo a espellere la sostanza estranea. Poi chiama subito il 118 per sapere che altro devi fare.[11]
    • Il permanganato di potassio è utilizzato per trattare l'acqua, ma nel momento in cui arriva nelle nostre case è già stata filtrata.[12]
  2. 2
    Il permanganato di potassio in forma solida può bruciare il tratto digestivo. Non assumere le compresse o i cristalli di permanganato di potassio, per nessun motivo; data l'alta concentrazione, possono causare molteplici complicazioni anche molto gravi, come ulcere, danni allo stomaco e al resto del corpo. Se dovessi ingerire accidentalmente il permanganato di potassio, bevi molta acqua e chiama il servizio di emergenza sanitaria.[13]
    Pubblicità
Question 7 di 8:

Quali effetti collaterali può causare il permanganato di potassio?

  1. 1
    Se non è stato diluito correttamente, può irritare o seccare la pelle. Ecco perché devi sempre accertarti di averlo diluito esattamente come ti ha prescritto il medico. Se la soluzione ha un colore rosa intenso o violaceo, aggiungi dell'altra acqua perché significa che è troppo concentrata. La pelle si seccherà anche tenendola immersa nella soluzione troppo a lungo, quindi assicurati sempre di non superare i 15 minuti.[14]
    • Fai attenzione a tenere la soluzione ben lontana da occhi, naso e orecchie.
  2. 2
    Il permanganato di potassio macchia pressoché qualunque superficie con cui entra in contatto, per esempio pelle, pavimenti, indumenti e contenitori. Pur essendo di colore rosa o viola acceso lascia delle macchie marroni. Usalo in una stanza con un pavimento duro e rivestilo con il cellophane per proteggerlo da eventuali perdite o schizzi. Rivesti anche il contenitore scelto con la plastica e indossa i guanti e un grembiule quando mescoli la soluzione per proteggere la pelle e gli abiti.[15]
    • Le macchie lasciate dal permanganato di potassio su tessuti e tappeti sono permanenti, mentre dalla pelle spariranno gradualmente entro qualche settimana.
    Pubblicità
Question 8 di 8:

Come rimuovere le macchie di permanganato di potassio?

  1. 1
    Strofina la pelle con l'aceto e l'acqua ossigenata al 3%. Combina del comune aceto bianco con l'acqua ossigenata dentro un contenitore. Strofina delicatamente la pelle con questa soluzione per schiarire le macchie lasciate dal permanganato di potassio. Al termine, lavati le mani con il sapone.[16]
    • Non usare la soluzione in prossimità della pelle lesa, per evitare che si irriti. Attendi che sia completamente guarita.
  2. 2
    Previeni le macchie sulla pelle con la vaselina. Spalma la vaselina su pelle, unghie e cuticole appena prima di iniziare il trattamento, per evitare che il permanganato di potassio lasci delle antiestetiche macchie sul tuo corpo.[17]
    Pubblicità

Consigli

  • Non dimenticare di rivestire l'interno del contenitore che userai per preparare la soluzione disinfettante con la plastica per evitare che si macchi.
  • Puoi usare i cristalli di permanganato di potassio combinati con la glicerina per accendere il fuoco in caso di necessità.[18]
Pubblicità

Avvertenze

  • Usato in una concentrazione troppo elevata, il permanganato di potassio può irritare o bruciare la pelle.[19]
  • Non bere e non ingerire il permanganato di potassio, in nessuna delle sue forme, poiché può provocare ulcere e ustioni potenzialmente fatali.[20] Se dovessi ingerirlo per errore, bevi subito molta acqua e chiama i servizi di emergenza medica.[21]
  • Il permanganato di potassio tende a macchiare oggetti e materiali in modo permanente, quindi procedi con estrema cautela quando prepari e usi la soluzione disinfettante.[22]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lydia Shedlofsky, DO
Co-redatto da:
Dermatologa
Questo articolo è stato co-redatto da Lydia Shedlofsky, DO. La Dottoressa Lydia Shedlofsky è una specializzanda di dermatologia che è entrata a far parte del centro Affiliated Dermatology nel luglio del 2019 dopo aver completato un tradizionale tirocinio a rotazione al Larkin Community Hospital di Miami. Ha conseguito una laurea di primo livello in Biologia al Guilford College di Greensboro, North Carolina. Dopo la laurea, si è trasferita a Beira, Mozambico, e ha lavorato come assistente di ricerca e stagista presso una clinica gratuita. Ha inoltre completato un programma di specializzazione post-laurea. Ha successivamente conseguito una laurea di secondo livello in Medical Education e in Medicina Osteopatica presso il Lake Erie College of Osteopathic Medicine.
Pubblicità