L'aceto bianco distillato rappresenta un prodotto miracoloso per il bucato; è economico e puoi usarlo per qualsiasi cosa: dall'ammorbidire al deodorare gli indumenti, fino a togliere le macchie. Nella maggior parte dei casi, tutto quello che ti serve è dell'aceto puro o una miscela di aceto e acqua, da versare direttamente nella lavatrice.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Lavare gli Indumenti

  1. 1
    Mantieni puliti i tuoi capi d'abbigliamento con l'aceto. Versa 120 ml di aceto bianco distillato nella lavatrice al posto del normale detersivo che usi di solito. Questo permette di pulire gli indumenti senza usare le sostanze chimiche aggressive presenti in molti prodotti commerciali.[1]
  2. 2
    Usalo come ammorbidente. Tieni a portata di mano 250 ml di aceto, e quando il programma arriva all'ultimo ciclo di risciacquo versalo direttamente nell'elettrodomestico. In questa maniera il prodotto agisce come un semplice ma efficace ammorbidente naturale.[2]
  3. 3
    Pretratta le macchie. Diluisci 120 ml di aceto in 4 litri d'acqua e applica la soluzione sulle macchie dei tessuti sporchi, utilizzando un panno pulito o versando il liquido direttamente sull'area da trattare, dopodiché lava i panni come al solito.
  4. 4
    Disinfetta i vestiti con una soluzione di aceto. Mescola 60 ml di succo di limone, 50 g di borace e 120 ml di aceto. Questa miscela rappresenta un'alternativa delicata all'uso della candeggina nella lavatrice. [3]
  5. 5
    Usa l'aceto per deodorare gli abiti. Se puzzano, puoi aggiungere 120 o 240 ml di aceto direttamente nella lavatrice durante il ciclo di risciacquo; in questa maniera elimini gli odori dalle fibre senza che rimanga quello dell'aceto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Proteggere i Tessuti

  1. 1
    Evita che i colori sbiadiscano. Versa 120 ml di aceto bianco distillato nella lavatrice a pieno carico per proteggere le fibre dallo scolorimento. Tale tecnica impedisce anche ai colori scuri come il nero e il blu marino di sbiadire a causa dei ripetuti lavaggi.
    • Per evitare che le fibre rilascino i colori, puoi anche pretrattarle con l'aceto. Aggiungi 120 ml di aceto in 4 litri di acqua; per non farli scolorire, immergi i capi dai colori brillanti nella soluzione e poi lavali.
  2. 2
    Previeni la formazione dell'elettricità statica e della lanugine. Aggiungi 120 ml di aceto bianco distillato nel ciclo dell'ultimo risciacquo della lavatrice. Questo metodo evita che i tessuti possano caricarsi di elettricità statica, che potrebbe altrimenti creare parecchio fastidio; inoltre, in molti casi previene la formazione di pelucchi.[4]
  3. 3
    Elimina l'accumulo di sostanze detergenti dai vestiti. I normali detersivi possono lasciare dei residui di sapone che si accumulano sulle fibre e che possono causare delle striature o rigidità del tessuto. Per ovviare a tale inconveniente, aggiungi 250 ml di aceto in quattro litri d'acqua, immergi i panni nella miscela e poi lavali; in questa maniera il sapone dovrebbe sciogliersi.[5]
    • Tali residui sono visibili soprattutto sui capi di colore bianco, che con il tempo potrebbero diventare giallastri; quelli neri invece possono sbiadire. Immergili nella miscela di acqua e aceto per evitare questo fenomeno.
  4. 4
    Pulisci la lavatrice. I residui di sapone possono accumularsi anche all'interno dell'elettrodomestico e trasferirsi poi ai tessuti. Una volta al mese versa 250 ml di aceto nella lavatrice e avvia un ciclo di lavaggio a vuoto; in questa maniera rimuovi ogni traccia di sostanze saponose rimaste nel cestello.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che per il bucato devi usare solo aceto bianco distillato.
  • Le miscele a base di aceto possono essere utilizzate in tutta sicurezza sul cotone puro al 100%, sul cotone pressato e sulle fibre di poliestere.
  • Se non sai con certezza quale sia la reazione di determinati tessuti all'aceto, applica una piccola quantità della soluzione che vuoi utilizzare su un'area nascosta; se non si verifica nessun danno, puoi usarla in modo sicuro su tutto il capo d'abbigliamento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Ecologiche
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 211 867 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità