Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 760 volte
La farina per dolci si ottiene dal frumento e viene macinata finemente; ha un elevato contenuto di amido che la rende ideale per la preparazione di dolci e prodotti da forno.[1] Proprio come suggerisce il nome, è la farina migliore per questi tipi di alimenti; i muffin preparati con la farina 0 sono asciutti e duri, ma grazie a quella specifica per dolci assumono una consistenza morbida e leggera. Puoi utilizzare questo ingrediente anche per rendere i biscotti più buoni.
Passaggi
Preparare le Torte
-
1Prepara una southern caramel cake. Si tratta di una torta a strati, tipica della cucina statunitense, farcita con caramello dolce e denso; servila con un buon tè e gustala con tutta la famiglia o gli amici.[2]
- Preriscalda il forno a 180 °C. Usa un frullino elettrico per lavorare 200 g di burro con 80 ml di olio di semi e 500 g di zucchero semolato in una grande ciotola; questa operazione richiede circa cinque minuti.
- Aggiungi sei uova e due tuorli continuando a sbattere il composto a velocità media per due minuti circa.
- Incorpora 30 g di vanillina senza smettere di mescolare.
- Aggiungi lentamente 400 g di farina setacciandola. Alterna la farina con cucchiaiate di panna acida (250 ml in tutto) combinandole con gli altri ingredienti; ad esempio, setaccia qualche cucchiaio di farina nella ciotola, lavorala per alcuni istanti a velocità ridotta e poi aggiungi un cucchiaio di panna acida continuando a mescolare. Ripeti la sequenza finché entrambi gli ingredienti non sono ben incorporati.
- Ungi tre tortiere rotonde di 22 cm di diametro e suddividi al loro interno la pastella. Inforna e cuoci le torte per 25 minuti circa; trascorso questo tempo, estraile dall'elettrodomestico e aspetta che si raffreddino.
- In seguito, prepara la glassa al caramello. Unisci tra loro 170 g di burro, due lattine da 360 ml di latte condensato, 400 g di zucchero semolato in una pentola e porta il tutto sul fornello a fuoco medio; cuoci il composto mescolando di tanto in tanto. Per testare il caramello intingi un cucchiaio: se il composto aderisce, significa che è pronto.
- Aggiungi 10 g di vanillina e mescola il caramello con un cucchiaio grande.
- Infine assembla la torta. Appoggia il primo strato su un piatto di grandi dimensioni ricoprendolo con del caramello in maniera uniforme; ripeti la procedura con gli altri due strati e utilizza una spatola per glassare anche i lati della torta.
-
2Cucina una torta di mele. Questa ricetta permette di realizzare un dolce perfetto, a metà strada fra la comune torta e la crostata speziata di mele. Durante le fredde giornate invernali, una fetta di torta calda con un cucchiaio di gelato alla vaniglia è davvero confortante.[3]
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Sbuccia e taglia a cubetti 1,8 kg di mele, trasferiscile in una grossa ciotola con 120 g di burro, 5 g di cannella, 300 ml di acqua e 60 g di zucchero. Una volta mescolati tutti gli ingredienti in maniera uniforme e aver ricoperto la frutta con uno strato di cannella, versa il tutto in una pirofila di vetro rettangolare di dimensioni 32x22 cm.
- Mescola 100 g di zucchero con 5 g di sale, 240 g di burro, 160 ml di latte e 10 g di lievito in una seconda ciotola; lavora gli ingredienti per due minuti usando un frullino elettrico impostato a velocità media.
- Aggiungi 10 g di vanillina, due uova e continua a mescolare per altri due minuti.
- Versa la pastella sul composto di mele e cannella, inforna e cuoci per 35 minuti o fino a quando la torta non risulta dorata.
-
3Prepara una white cake (torta bianca). Questo dolce è letteralmente una "fetta di paradiso sulla terra" ed è perfetta per i matrimoni, gli anniversari e i baby shower. Per iniziare, preriscalda il forno a 180 °C.[4]
- Setaccia 3 g di sale con 10 g di lievito e 360 g di farina per dolci.
- Sbatti 4 albumi in una ciotola capiente finché non diventano schiumosi e aggiungi gradualmente 100 g di zucchero. Continua a lavorare il composto finché non è perfettamente montato a neve; in questo modo ottieni una meringa, mettila da parte per usarla in seguito.
- Lavora 170 g di burro finché non diventa morbido e liscio; potrebbe essere necessario scaldarlo per alcuni secondi nel microonde. Aggiungi gradualmente 200 g di zucchero continuando a mescolare finché il composto non diventa spumoso.
- Incorpora lentamente la miscela setacciata di farina alla meringa alternandola con piccole cucchiaiate di latte (250 ml in tutto). Ad esempio, aggiungi un po' di ingredienti asciutti, mescola il composto e poi versa pochi cucchiai di latte senza smettere di lavorare la miscela per amalgamare il tutto.
- Mescola 5 ml di estratto di mandorle e 5 g di vanillina; infine, incorpora la meringa alla pastella continuando a mescolare.
- Trasferisci il composto in una tortiera (37x25x2,5 cm) foderata con carta da forno e cuoci il tutto per 30-35 minuti; al termine, sforna la torta e lasciala raffreddare su una griglia.
Pubblicità
Preparare i Muffin
-
1Cucina i muffin ai mirtilli. Si tratta della variante migliore di questo prodotto da forno che, grazie alla farina per dolci, lievita un po' di più e ha un sapore più delicato. La ricetta descritta di seguito permette di ottenere 12 muffin.[5]
- Preriscalda il forno a 190 °C e setaccia 5 g di lievito con un pizzico di sale e 380 g di farina.
- Mescola 200 g di zucchero con 120 ml di olio di semi, un uovo e 250 ml di yogurt in una seconda ciotola.
- Trasferisci un cucchiaio di composto asciutto in un bicchiere e incorpora il resto agli ingredienti umidi, mescolando vigorosamente per 10 secondi circa.
- Unisci 150 g di mirtilli al cucchiaio di composto asciutto che hai prelevato in precedenza; mescola circa 2/3 dei frutti di bosco alla pastella lavorando il composto per tre secondi.
- Usa un porzionatore per gelato e trasferisci l'impasto negli scompartimenti unti di una teglia per muffin; aggiungi i mirtilli rimanenti sulla superficie di ogni dolcetto - dovrebbero essere sufficienti tre frutti per ciascuno.
- Inforna la teglia e alza la temperatura fino a 200 °C cuocendo i dolci per 20-25 minuti.
- Toglili dall'elettrodomestico e aspetta che si raffreddino prima di gustarli con gli amici.
- I muffin si conservano per 2-3 giorni in un recipiente a chiusura ermetica.
-
2Prepara i muffin di sbriciolata. Si tratta di un dolce perfetto da abbinare a una tazza di buon caffè e da condividere con gli amici; quando viene cucinato con la farina adeguata, il suo sapore è perfino migliore.[6]
- Preriscalda il forno a 160 °C e inserisci i pirottini di carta negli scompartimenti di una teglia per muffin.
- Usando una frusta da cucina lavora un pizzico di sale con 70 g di zucchero di canna, 70 g di zucchero semolato e 2 g di cannella.
- Versa 120 g di burro fuso sul composto di cannella mescolando gli ingredienti, incorpora 230 g di farina per torte e combina il tutto per formare un impasto denso, che per il momento lasci da parte.
- Prepara l'impastatrice planetaria fissando l'accessorio a paletta. Aggiungi 160 g di farina, 100 g di zucchero semolato, 2 g di bicarbonato di sodio e un pizzico di sale; mescola gli ingredienti a bassa velocità.
- Aggiungi gradualmente 90 g di burro, una cucchiaiata alla volta.
- Continua a lavorare gli ingredienti per 1-2 minuti o fino a quando il composto diventa umido e compatto.
- Versa 80 ml di latticello o yogurt, 5 g di vanillina, un uovo intero e un tuorlo; mescola il tutto finché non ottieni una pastella leggera e spumosa.
- Smonta la ciotola dalla planetaria e usa una tazza da 60 ml per trasferire l'impasto nella teglia per muffin; cospargi ogni dolcetto con il composto secco di cannella che hai preparato in precedenza.
- Cuoci in forno per 20 minuti o fino a quando la "sbriciolata" non diventa dorata; sforna e lascia che i muffin si raffreddino per 5 minuti prima di portarli in tavola.
-
3Prova i muffin alle carote. Se ami la torta di carote, non puoi che apprezzare questa variante; per iniziare preriscalda il forno a 190 °C e ungi una teglia per muffin. La ricetta descritta di seguito permette di realizzare 12 dolcetti.[7]
- Metti 90 g di uvetta passa in ammollo in 30 ml di rum; in alternativa, puoi usare l'acqua ma i muffin saranno meno saporiti. Mescola i due ingredienti per bagnare completamente tutta l'uvetta e scaldali al microonde per 30 secondi.
- Aspetta circa mezz'ora che l'uvetta si reidrati e cospargila poi con dello zucchero (meglio se a velo).
- Unisci 60 ml di olio di semi, due uova grandi, 250 ml di purea di mele e 200 g di zucchero di canna all'interno di una ciotola capiente.
- Incorpora 3 g di vanillina, una lattina da 250 g di ananas schiacciata e 230 g di carote grattugiate.
- Prendi una seconda ciotola e setaccia al suo interno 4 g di sale, 2 g di bicarbonato di sodio, 7 g di lievito, 40 g di crusca d'avena, 60 g di latticello in polvere e 250 g di farina per torte.[8]
- Incorpora gli ingredienti asciutti in quelli umidi, aggiungi l'uvetta e 80 g di noci o noci pecan.
- Trasferisci l'impasto negli scompartimenti della teglia per muffin riempiendoli fin sotto il bordo.
- Cuoci in forno per 23 minuti o fino a quando, infilzando i dolci con uno stuzzicadenti, questi non ne esce pulito.
- Se lo desideri, puoi cospargerli con un po' di glassa e frutta secca; servili con del formaggio cremoso montato.
Pubblicità
Cucinare i Biscotti
-
1Prepara i biscotti con le gocce di cioccolato. Si tratta di una preparazione classica; questi biscotti ricchi e dolci si sposano alla perfezione con un bicchiere di latte freddo. Puoi utilizzare diversi tipi di cioccolato per variare un po' il sapore; ad esempio, quello fondente rilascia una leggera nota amara.[9]
- Setaccia 7 g di bicarbonato di sodio con 7 g di sale, altrettanto lievito e 230 g di farina per torte; aggiungi 210 g di farina di forza nella stessa ciotola.
- Lavora a crema 250 g di zucchero di canna con 250 g di burro e 170 g di zucchero semolato usando la planetaria con l'accessorio a paletta. Incorpora un uovo grande e aspetta che sia ben assorbito prima di aggiungerne un secondo; versa poi 10 g di vanillina continuando a mescolare il composto.
- Riduci la velocità dell'elettrodomestico e aggiungi gli ingredienti secchi che hai setacciato in precedenza, lavorando la pastella per circa 5-10 secondi.
- Togli la ciotola dalla planetaria e aggiungi lentamente 560 g di gocce di cioccolato fondente con una percentuale media di cacao; procedi con cautela, per evitare di romperle.
- Trasferisci l'impasto su un foglio di pellicola trasparente, avvolgilo completamente e riponilo in frigorifero per uno o due giorni; puoi usare il composto entro 72 ore.
- Quando sei pronto, scalda il forno a 180 °C. Fodera una laccarda con carta da forno e disponi delle piccole cucchiaiate di pastella sulla superficie; ogni dose dovrebbe pesare circa 90 g.
- Se noti dei pezzetti di cioccolato che spuntano dalla pastella, spingili dentro il biscotto o cerca di disporli in orizzontale.
- Inforna la teglia per circa 20 minuti; al termine, togli i biscotti e lascia che si raffreddino per 10 minuti prima di gustarli con gli amici.
-
2Prepara dei biscotti allo zucchero. Proprio come il nome fa capire, si tratta di una delizia molto dolce; puoi usare la farina per dolci per cucinarne moltissimi. Una volta pronti, puoi anche ricoprirli con della glassa, se lo desideri.[10]
- Mescola 400 g di farina per dolci con 15 g di lievito e 2 g di sale; lascia il tutto da parte per il momento. Riponi la ciotola in un luogo sicuro per evitare che si rovesci.
- Metti 200 g di zucchero e 230 g di burro a temperatura ambiente nella ciotola della planetaria; monta gli ingredienti fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
- Togli la ciotola dall'elettrodomestico; aggiungi un uovo al composto e incorporalo completamente prima di versare il secondo. Per questa operazione puoi utilizzare una frusta o un cucchiaio di legno.
- Infine, mescola 5 g di vanillina e 30 ml di panna acida.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti asciutti a quelli umidi mescolando con una frusta o un attrezzo analogo.
- Riponi la pastella in frigorifero per circa un'ora.
- Preriscalda il forno a 180 °C e fodera una teglia con carta da forno.
- Modella 90 g circa di impasto per formare una pallina e schiacciala in modo che abbia uno spessore di 1-2 cm; disponi il dischetto sulla carta da forno.
- Ripeti l'operazione con il resto del composto distanziando i biscotti di circa 5 cm gli uni dagli altri.
- Cuoci i dolci per 10-12 minuti; una volta sfornati, lascia che si raffreddino per 10 minuti.
- Se vuoi glassarli, puoi montare una semplice glassa con 110 g di burro e 340 g di zucchero a velo utilizzando un frullino elettrico. Incorpora lentamente lo zucchero; una volta aggiunta tutta la dose, versa 5 g di vanillina e 45 ml di latte. Se desideri della glassa colorata, mescola alcune gocce del tuo colorante alimentare preferito durante la preparazione.
-
3Prova i biscotti al limone e mirtilli. Questa preparazione sfrutta al meglio le caratteristiche della farina per dolci. Amerai la consistenza leggera e spumosa di questi biscottini dolci al profumo di agrumi; preparane una dose sufficiente per farli assaggiare anche ai tuoi amici![11]
- Metti 110 g di burro e 200 g di zucchero semolato nella ciotola dell'impastatrice planetaria; utilizza l'accessorio a frusta per montare gli ingredienti e ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi un uovo; quando è completamente incorporato versane un altro e mescola accuratamente il composto. Unisci 10 g di vanillina, la scorza e il succo di un limone.
- Prendi un'altra ciotola e mescola 2 g di sale con altrettanto lievito, 2 g di bicarbonato di sodio e 420 g di farina per dolci. Versa lentamente questi ingredienti al composto spumoso continuando a lavorarlo con la planetaria a bassa velocità.
- Togli la ciotola dall'elettrodomestico e incorpora 150 g di mirtilli mescolando la pastella dal basso verso l'alto.
- Aspetta che la miscela si raffreddi in frigorifero da 1 a 12 ore.
- Quando sei pronto per cuocere i biscotti, scalda il forno a 180 °C, ricopri una laccarda con carta da forno e distribuisci delle cucchiaiate di pastella su di essa; continua in questo modo finché non hai riempito tutta la superficie.
- Disponi i biscotti ben distanziati gli uni dagli altri, altrimenti si fonderanno fra loro in cottura.
- Cuoci in forno per 11-14 minuti; i biscotti sono pronti quando sono leggermente dorati sul fondo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/06/16/guide-to-baking-flours_n_1388420.html
- ↑ http://www.grandbaby-cakes.com/2012/12/caramel-cake/
- ↑ http://www.swansdown.com/recipes
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/7703/heavenly-white-cake/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/alton-brown/blueberry-muffins-recipe.html
- ↑ http://www.tablefortwoblog.com/new-york-style-coffee-cake-crumb-muffins-2/
- ↑ http://www.cooks.com/recipe/wq3066d0/carrot-muffins-or-muffin-tops.html
- ↑ http://www.cookinglight.com/cooking-101/essential-ingredients/all-purpose-flour-vs-cake-flour-whats-the-difference
- ↑ http://cooking.nytimes.com/recipes/1015819-chocolate-chip-cookies
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 760 volte