wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 116 938 volte
Tutti hanno il cerume nelle orecchie. Se provi una sensazione di pienezza, manifesti delle perdite dalle orecchie o hai, di tanto in tanto, qualche problema di udito, potrebbe essere necessario eliminare l'eccesso di questa sostanza.[1] Ci sono diversi metodi che ti permettono di farlo, ma le candele (o coni) per le orecchie sono uno tra i più antichi e diffusi in tutto il mondo. Sebbene il dibattito sulla loro efficacia sia ancora molto acceso, alcuni specialisti di medicina alternativa ritengono che questi strumenti siano sicuri ed efficaci per mantenere le orecchie – e tutto l'organismo – in buona salute.[2]
Passaggi
Usare le Candele per Rimuovere il Cerume
-
1Sii consapevole dei rischi di questa pratica. Gli esperti di medicina alternativa sostengono con fervore i benefici della pulizia delle orecchie attraverso l'uso delle candele; tuttavia, molti medici tradizionali ritengono che sia una procedura pericolosa e inefficace. Se conosci i rischi e i dubbi correlati, puoi prendere una decisione informata e consapevole sul metodo migliore per eliminare il cerume dalle tue orecchie.[3]
- Gli studi condotti dagli otorinolaringoiatri (i medici specializzati nella salute di naso, orecchie e gola) hanno dimostrato che tale pratica causa ustioni, ostruzioni del canale auricolare, otiti e perforazioni del timpano, anche quando le candele vengono usate rispettando le indicazioni riportate sulla confezione.[4]
- La maggior parte dei dottori di medicina tradizionale ritiene che le candele o coni per le orecchie siano del tutto inutili per eliminare il cerume.[5]
-
2Chiedi a un amico o a un familiare di aiutarti. Potresti avere qualche difficoltà a procedere da solo. La presenza di un'altra persona riduce anche il rischio di ustioni o di altri traumi all'orecchio.[6]
-
3Confronta la dimensione della punta della candela (quella più stretta) con il tuo orecchio. I bordi del cono dovrebbero adattarsi bene all'ampiezza e al perimetro dell'apertura auricolare, per garantire una pulizia sicura ed efficace.[7]
- Usa un paio di forbici per tagliare l'estremità e rendere l'apertura del cono leggermente più grande, così che possa conformarsi adeguatamente al canale auricolare.
- Accertati che l'apertura sia libera. Dovrebbe esserci un percorso aperto, senza ostruzioni, da un'estremità all'altra della candela. Se necessario, usa uno strumento appuntito e tagliente per togliere qualunque blocco dall'estremità sottile.
-
4Lava le mani e l'orecchio. Prima di iniziare il processo, lava le mani e pulisci l'orecchio con un panno. In questo modo, riduci al minimo il rischio di diffondere batteri che potrebbero a loro volta innescare un'infezione.[8]
- Puoi lavare le mani con un semplice sapone alcalino.
- Strofina l'orecchio con un panno bagnato.[9]
-
5Copri la testa con un panno umido. Bagna un grande asciugamano con un po' d'acqua e utilizzalo per proteggere la testa e la parte alta del busto. In questa maniera, eviti che la fiamma o la cenere possano colpire la pelle durante le operazioni.[10]
- Accertati di aver coperto accuratamente testa, capelli, spalle e la parte superiore del tronco.[11]
-
6Siediti in posizione ben eretta. Sarà più semplice e sicuro, se resti seduto con la schiena ben dritta durante la pulizia con le candele. Questa posizione impedisce alla cenere che cade di entrare in contatto con il corpo e ustionarti.[12]
-
7Strofina la zona posteriore dell'orecchio. Prima di iniziare, massaggia la zona circostante e posteriore del padiglione auricolare. Così facendo, ti rilassi e migliori la circolazione sanguigna della zona.[13]
-
8Appoggia un piatto di carta o una piccola teglia di alluminio monouso sopra l'orecchio. Pratica un foro sul piatto o sulla teglia e appoggialo sopra l'orecchio. In questo modo, non ti scotterai con la cenere o la fiamma stessa.[16]
- Puoi usare qualunque tipo di teglia o piatto di carta – sono entrambi disponibili nei supermercati.
- Accertati che il foro abbia lo stesso diametro della punta della candela. Inserisci quest'ultima nel buco e tienila sopra l'orecchio che deve essere trattato.
-
9Appoggia la punta del cono nel canale auricolare. Inserisci l'estremità sottile nel foro che hai praticato nel piatto o nella teglia e poi appoggiala nell'orecchio. Tutte queste precauzioni ti consentono di procedere in maniera sicura ed efficace.[17]
- Tieni la candela in posizione verticale. Quando assumi una posizione seduta e ben eretta, la candela dovrebbe formare un angolo approssimativo di 30° con il suolo.[18]
-
10Dai fuoco all'estremità maggiore del cono. Chiedi al tuo aiutante di accendere la candela con un fiammifero o un accendino. In questo modo, dai inizio al processo di pulizia e sei certo che lo strumento venga acceso senza il rischio di bruciarti.[19]
- Se la candela è ben posizionata, non dovrebbero esserci fuoriuscite di fumo fra il tuo orecchio e la punta della candela stessa.
- Se il cono non è stato inserito correttamente, modifica la sua posizione o la tua; è fondamentale che vi sia una buona aderenza fra l'orecchio e la candela. Ci vuole un po' di pratica e forse dovrai fare un nuovo tentativo con una seconda candela.
-
11Lascia bruciare il cono per circa 15 minuti. Questo è il tempo necessario affinché la candela si esaurisca fino alla lunghezza desiderata. Anche questa accortezza serve per evitare ustioni e massimizzare la quantità di cerume che puoi rimuovere.[20]
-
12Taglia la candela ogni 5 cm. Man mano che brucia e si esaurisce, asporta le porzioni carbonizzate con un paio di forbici e lasciale cadere in un bicchiere d'acqua. Così facendo, eviti che la cenere ardente o le fiamme ti cadano vicino con il rischio di scottarti.[21]
- Puoi estrarre il cono dall'orecchio per procedere al taglio sopra la ciotola (o bicchiere) d'acqua.[22] Quindi, inserisci nuovamente la candela nell'orecchio, in modo che sia ben aderente all'apertura auricolare.
-
13Aspetta che il cono bruci finché rimane solo un moncone lungo 8-10 cm. Quando la candela è ridotta a questa lunghezza, chiedi alla persona che ti sta aiutando di spegnerla in un contenitore d'acqua, per evitare che possa ustionarti.[23]
- Se la combustione sembra durare parecchio tempo, chiedi al tuo aiutante di controllare l'estremità sottile della candela dopo qualche minuto, per essere certo che non sia ostruita. Se necessario, usa uno stuzzicadenti per liberarla; al termine, reinserisci di nuovo il cono nell'orecchio.
-
14Osserva i residui rimasti nella candela. Quando rimuovi il moncone di cono dall'orecchio, potrai trovare un composto di cerume, detriti e batteri al suo interno. Questo ti assicura di avere rimosso il cerume e potrai così valutare se è necessaria una seconda operazione.[24]
- Se metti immediatamente il cono in acqua, non potrai vedere il cerume.[25]
-
15Pulisci l'orecchio. Al termine dell'utilizzo della candela, pulisci la parte esterna del canale auricolare e il padiglione. Presta attenzione a non spingere in profondità i residui di materiale.[26]
- Puoi usare un panno o un cotton fioc per questa operazione. Fai solo attenzione a non inserire completamente il bastoncino cotonato nel canale auricolare, perché non faresti altro che spingere il cerume in profondità e potresti lesionare il timpano.[27]
-
16Ripeti il procedimento con l'altro orecchio. Se entrambe le orecchie soffrono di un accumulo di cerume, ripeti l'operazione di pulizia nell'altro. Ricorda di seguire attentamente le istruzioni qui descritte e quelle che puoi leggere sulla confezione dei coni. Tutto ciò previene ustioni o altri traumi.[28]Pubblicità
Rimuovere il Cerume con Metodi Alternativi
-
1Pulisci l'esterno dell'orecchio. Puoi trattare la parte esterna del canale auricolare con un panno o un fazzoletto di carta. Così facendo, elimini le secrezioni e il cerume che hanno raggiunto l'accesso all'orecchio interno.[29]
- Usa un panno morbido per strofinare la superficie del padiglione auricolare e la porzione esterna del canale.[30] Se lo desideri, puoi inumidire leggermente il tessuto con acqua calda.[31]
- Avvolgi il fazzoletto di carta attorno a un dito e pulisci delicatamente la parte esterna del canale uditivo e dell'orecchio stesso.[32]
-
2Applica alcune gocce auricolari da banco per sciogliere il cerume. Le persone che soffrono di un limitato o moderato accumulo di secrezioni possono utilizzare una soluzione da banco per eliminarlo. In questa maniera, puoi sbarazzarti del materiale indurito.[33]
- La maggior parte di questi prodotti è a base di olio e perossido di idrogeno.[34]
- L'acqua ossigenata non scioglie il cerume, ma ne permette il movimento attraverso il canale auricolare.[35]
- Ricorda di seguire scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione, per non rischiare di causare ulteriori problemi.
- Se hai il timpano perforato o sospetti che lo sia, non usare alcuna preparazione da banco.[36] I sintomi di questa lesione prevedono secrezioni purulente o sanguinolente dalle orecchie, perdita dell'udito, acufeni.[37]
- Puoi acquistare delle gocce per sciogliere il cerume nella maggior parte delle farmacie e parafarmacie.
-
3Prova dell'olio o delle gocce di glicerina per ammorbidire le secrezioni. Oltre ai trattamenti da banco, puoi usare anche del semplice olio o delle gocce di glicerina per eliminare i tappi di cerume. In questo modo, li rendi più morbidi e ne faciliti l'espulsione dal canale auricolare.[38]
- Puoi usare l'olio per bambini o quello minerale.[39] Lascia cadere una goccia di olio in ciascun orecchio e aspetta cinque minuti prima di farla uscire.[40]
- In alternativa, puoi usare anche l'olio di oliva.[41] Tuttavia, uno studio ha dimostrato che l'acqua è più efficace rispetto a quest'ultimo[42]
- Non ci sono studi che indichino la frequenza ottimale di utilizzo delle gocce di olio o glicerina; in ogni caso, non dovresti applicarle più di due volte a settimana.[43]
-
4Irriga le orecchie. L'irrigazione o il "lavaggio" delle orecchie è uno dei metodi più comuni per rimuovere i tappi di cerume.[44] Questa procedura è perfetta nei casi in cui ci sia molto materiale o sia molto indurito.[45]
- Avrai bisogno di una siringa, che puoi acquistare in ogni farmacia.[46]
- Riempi il corpo della siringa con acqua a temperatura corporea. Se usi un liquido più freddo o più caldo potresti provocare capogiri e vertigini.[47]
- Tieni la testa ben eretta e tira delicatamente il padiglione verso l'alto per raddrizzare il canale auricolare.[48]
- Inietta un piccolo flusso di acqua nell'orecchio in prossimità del tappo di cerume.[49]
- Piega il capo per permettere il drenaggio del liquido.[50]
- Dovrai ripetere l'irrigazione diverse volte per riuscire a rimuovere l'ostruzione.[51]
- Uno studio ha dimostrato che iniettare una piccola quantità di acqua o olio nell'orecchio prima dell'irrigazione facilita e accelera la rimozione del cerume.[52]
- Non usare mai un dispositivo che spruzza acqua sotto pressione per irrigare le orecchie![53]
-
5Elimina il cerume aspirandolo. Puoi acquistare uno strumento a suzione o ad aspirazione che elimina il materiale dall'orecchio. Sebbene alcune ricerche abbiano dimostrato che questo trattamento è inefficace, potrebbe però essere utile nel tuo caso.[54]
- Puoi acquistare questi strumenti sia in farmacia sia nei grandi supermercati.
-
6Asciuga le orecchie. Dopo aver rimosso il cerume, è fondamentale asciugare accuratamente le orecchie. Così facendo, impedisci lo sviluppo di infezioni o l'insorgenza di complicazioni.[55]
-
7Non eseguire pulizie troppo frequenti o usando degli strumenti. Ricorda che l'organismo umano produce una certa quantità di cerume per evitare le otiti. Se non pulisci le orecchie troppo spesso e non usi strumenti come i cotton fioc, conservi una quantità sana di cerume nei canali auricolari.[58]
- Provvedi alla pulizia solo quando necessario. Se ti accorgi che devi pulire quotidianamente le orecchie o noti troppe secrezioni, vai dal medico.[59]
- Se utilizzi strumenti come i cotton fioc o le forcine per capelli, invece di estrarre il cerume lo spingi in profondità, con il rischio di causare infezioni e altri problemi.[60]
- Questi oggetti potrebbero anche lesionare il timpano, generare otiti e la perdita dell'udito.[61]
-
8Discuti con il medico in merito ai trattamenti professionali disponibili. Se non riesci a togliere le secrezioni dalle orecchie a casa o hai altri problemi come una grave perdita delle capacità uditive, parlane con il dottore per valutare le varie alternative. In questo modo, puoi essere certo che le orecchie verranno pulite con la tecnica più efficace, meno invasiva e più indolore.
- Il medico potrebbe consigliarti trattamenti o procedure che puoi fare a casa, fra cui l'irrigazione e l'instillazione di gocce auricolari.[62]
Pubblicità
Consigli
- Utilizza le candele con l'aiuto di un'altra persona, per ridurre al minimo il rischio di ustioni o incendio.
Avvertenze
- Non utilizzare le candele per le orecchie se porti degli impianti chirurgici nelle orecchie (come tubi di ventilazione, apparecchi acustici e così via).
Cose che ti Serviranno
- Candele per le orecchie
- Cotton fioc
- Bicchiere d'acqua
- Forbici
- Accendino o fiammiferi
- Piccolo panno bagnato
- Aiutante
Riferimenti
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/services/head-neck/diseases-conditions/hic-cerumen-impaction-earwax-buildup-and-blockage
- ↑ http://www.audiology.org/news/ear-candles-and-candling-ineffective-and-dangerous
- ↑ http://www.audiology.org/news/ear-candles-and-candling-ineffective-and-dangerous
- ↑ http://www.audiology.org/news/ear-candles-and-candling-ineffective-and-dangerous
- ↑ http://www.audiology.org/news/ear-candles-and-candling-ineffective-and-dangerous
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.earcandling.com/ear-candling-instructions
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2231549/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ruptured-eardrum/basics/definition/con-20023778
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/services/head-neck/diseases-conditions/hic-cerumen-impaction-earwax-buildup-and-blockage
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000979.htm