Usare l'olio di cocco permette di risparmiare un bel po' rispetto ai classici prodotti antipulci presenti in commercio, e inoltre comporta al tuo cane minori rischi per la salute.

Passaggi

  1. 1
    Trova un Olio di Cocco Extra Vergine Spremuto a Freddo. Quest'olio contiene acido linoleico, che uccide e tiene alla larga le pulci. Lo puoi trovare in un supermercato fornito, in farmacia, in erboristeria, in negozi di prodotti biologici o etnici e su internet.
  2. 2
    Prendine circa un cucchiaio alla volta. Se l'olio di cocco è conservato in un ambiente o in una stanza caldi, sarà liquido e trasparente. Se l'olio invece è tenuto in un ambiente più fresco, allora sarà bianco e assomiglierà allo strutto.
  3. 3
    Prendine un po' e strofinalo fra le mani, per conferirgli una consistenza più oleosa se si trovasse allo stato bianco e simile allo strutto. Se, in caso contrario, fosse già allo stato liquido, mettine una quantità ridotta in un piccolo contenitore per poi raccoglierlo un po' alla volta con le dita.
  4. 4
    Strofinalo nel pelo o sulla pelle del cane, nei punti dove presenta pulci, pelle secca e squamosa, escoriazioni dovute al prurito, o delle chiazze senza peli. L'olio sarà, appunto, "oleoso" e quasi volatile, cerca più che puoi di farlo penetrare nel pelo e di applicarlo bene sulla cute del cane. Le pulci moriranno nel giro di 5 minuti.
  5. 5
    Prendine un altro po' con le mani e applicalo sul pelo superficiale, e anche sulla pancia.
  6. 6
    Copri il cane con un maglione e faglielo tenere per tutto il giorno o per tutta la notte per far agire l'olio ed evitare che il cane si lecchi e lo rimuova. L'olio di cocco ha un buon sapore, e il cane ne sarà attratto: puoi stare tranquillo perché anche se ingerito, l'olio di cocco è del tutto sicuro, al contrario dei classici antipulci in commercio.
  7. 7
    Applicalo giornalmente, o alcune volte alla settimana, finché non saprai quanto ne serve per debellare del tutto le pulci e prevenirne la ricomparsa, e/o finché la pelle del tuo cane non sarà ritornata di un colore normale e magari il pelo non sarà ricresciuto.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni un vasetto o due di olio di cocco a portata di mano se i tuoi animali hanno le pulci o la pelle sensibile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 295 volte
Categorie: Cani
Pubblicità