Se stiri gli abiti, puoi eliminare le pieghe e renderli più presentabili. Molti vestiti sono confezionati con materiali che non devono essere stirati, ma alcuni capi hanno bisogno di questo trattamento. Devi fare attenzione, però, perché se usi il ferro in maniera scorretta, potresti bruciare e rovinare il tessuto!

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare il Ferro

  1. 1
    Accertati che il vestito possa essere stirato. Controlla l'etichetta per avere maggiori informazioni in merito. Se questa non riporta le indicazioni relative alle impostazioni del ferro da stiro, verifica se descrive il tipo di materiale. Molti modelli di ferro da stiro riportano diverse impostazioni, in base al tipo di tessuto da trattare: lana, cotone, poliestere, ecc.

    Temperatura bassa: acetato, rayon, seta e lana. Se i vestiti sono di rayon o seta, rivoltali prima di stirarli. Se sono in lana, posiziona un panno umido tra il capo di vestiario e il ferro.

    Temperatura media: poliestere (inumidisci leggermente il capo prima di stirarlo)

    Temperatura alta: cotone (inumidisci leggermente il capo prima di stirarlo)

  2. 2
    Prepara la zona di lavoro. Se possibile, usa un'asse da stiro. Se non ce l'hai, scegli una superficie piana e robusta, come un tavolo o il bancone della cucina. L'asse da stiro è studiata per assorbire il calore e l'umidità senza danneggiarsi. Accertati di non stirare su superfici infiammabili.
  3. 3
    Riempi il serbatoio del ferro con acqua. Devi aggiungerla se il tuo elettrodomestico è dotato della funzione "vapore". Cerca un grande scompartimento removibile nella parte superiore del ferro e versa al suo interno acqua distillata fino all'orlo.[1]
    • Ricorda di usare acqua distillata! In questo modo, previeni l'accumulo di calcare nell'apparecchio, che potrebbe a sua volta otturare i fori per il vapore.
  4. 4
    Disponi il capo di abbigliamento. Adagialo sull'asse da stiro, in modo che sia perfettamente piano. Assicurati che non ci siano pieghe! Se stiri sopra una piega, lascerai una grinza ben visibile nel tessuto.[2]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare il Ferro da Stiro

  1. 1
    Riscalda il ferro. Ruota la manovella del termostato sulla temperatura corretta in base al tessuto da stirare. Una volta scelta la quantità di calore, il metallo della piastra inizierà a scaldarsi. Aspetta che raggiunga la temperatura che hai impostato; non saranno necessari più di un paio di minuti.[3]
    • Le varie temperature e impostazioni di calore sono spesso riportate in termini di tipo di tessuto. Ad esempio, il cotone può essere trattato con il vapore e un calore intenso, ma le fibre sintetiche potrebbero fondersi, se fossero esposte alle medesime temperature.[4] Fai attenzione a non usare le impostazioni sbagliate!
    • Inizia con poco calore e aumenta gradatamente. Se devi stirare più capi di abbigliamento, inizia da quelli che richiedono basse temperature. In questo modo, non dovrai aspettare che l'elettrodomestico si raffreddi prima di poter continuare con il tuo lavoro.[5]
  2. 2
    Stira il primo lato del vestito. Fai scorrere la piastra rovente sul tessuto in maniera decisa, ma lentamente. Liscia ogni grinza. Se vuoi ottenere degli ottimi risultati, segui le pieghe e le linee naturali dell'abito.[6]
    • Affronta singolarmente ogni parte del capo di abbigliamento. Ad esempio, se stai stirando una camicia, inizia dal colletto, poi i polsini, in seguito le maniche, le spalle, il cannoncino e infine il davanti e la schiena.[7]
    • Non lasciare il ferro appoggiato direttamente sul tessuto, altrimenti quest'ultimo si surriscalderà. Se non presti attenzione al ferro da stiro, potresti innescare un incendio!
  3. 3
    Passa al secondo lato del vestito. A questo punto, gira il capo di abbigliamento e stira il secondo lato. Assicurati di non fissare alcuna grinza o piega sul tessuto.
  4. 4
    Appendi il vestito subito dopo averlo stirato. Se accumuli gli abiti gli uni sopra gli altri o li lasci in disordine, si stropicceranno mentre si asciugano. Appendili invece su una gruccia e lascia che si asciughino all'aria.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni a portata di mano una bottiglia a spruzzo piena di acqua per inumidire gli abiti, nel caso si asciugassero prima di aver terminato di stirarli.
  • Quando devi stirare un capo di abbigliamento particolarmente impegnativo, lavora su piccole zone alla volta. Queste includono le maniche della camicia o il sedere dei pantaloni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai in modo che il cavo non sia mai teso, per evitare che il ferro da stiro cada dal tavolo.
  • Appoggia il ferro in verticale quando non lo usi, per non bruciare i tessuti.
  • Non lasciare mai il ferro incustodito; spegnilo non appena possibile per prevenire ustioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Ecologiche
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 74 760 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità