Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 12 540 volte
Con l'arrivo del caldo inizia la stagione delle scarpe aperte e nessuno vuole avere piedi secchi, ruvidi o screpolati. Se l'inverno lungo e freddo li ha lasciati in pessime condizioni, puoi provare a fare un peeling esfoliante, che prevede l'utilizzo di acidi naturali per eliminare le cellule morte, rendendo la pelle liscia e morbida. Dal momento che i peeling sono disponibili sotto forma di calzini di plastica in cui infilare i piedi, è facile realizzare il trattamento in casa. Ciò ti permetterà di prenderti cura dei piedi ogni volta che lo vorrai.
Passaggi
Preparare i Piedi
-
1Lava i piedi. Per assicurarti che non presentino tracce di sporco, sebo o altri residui che potrebbero impedire al peeling di penetrare nella pelle, dovresti lavarli con acqua tiepida e il docciaschiuma o il sapone che usi abitualmente [1] .
- Ti conviene applicare il peeling dopo la doccia o il bagno, in quanto è più pratico per lavarsi i piedi.
-
2Una volta lavati i piedi, mettili in ammollo per 10-15 minuti in una bacinella, una vaschetta per il pediluvio o la vasca da bagno. Ciò consente di ammorbidire la pelle e facilitare l'assorbimento dei principi attivi [2] .
- In caso di pelle particolarmente secca e ruvida, prova a tenerli in ammollo fino a mezz'ora per ammorbidirli meglio.
-
3Alla fine dell'ammollo, tampona i piedi con un asciugamano pulito per prepararli al peeling. Quando fai questo trattamento devono essere asciutti, altrimenti gli eccessi d'acqua potrebbero diluire gli ingredienti [3] .Pubblicità
Applicare il Peeling
-
1Apri i calzini. Generalmente i peeling esfolianti sono dotati di calzini di plastica facili da infilare contenenti tutti i principi attivi. Prima di procedere, togli i calzini dalla scatola e apri la bustina con un paio di forbici [4] .
- La confezione è ben sigillata affinché gli ingredienti non filtrino prima dell'uso.
- Meglio tagliare e infilarsi un calzino alla volta. In questo modo, mentre sistemi il primo calzino, il liquido dell'altro non colerà.
-
2Una volta aperti, infilali come se fossero dei normali calzini. Presentano strisce adesive che permettono di fissarli, quindi stacca le linguette e falle aderire ai piedi [5] .
- Le linguette adesive non sono particolarmente resistenti, quindi ti conviene fissarle alla pelle piuttosto che alla plastica. Per la sua composizione, l'epidermide garantisce una migliore adesione.
-
3Mettiti un paio di calzini di cotone. Camminare con i calzini di plastica ai piedi è scomodo e può farti scivolare. Per migliorarne la tenuta e facilitare i movimenti, indossa anche un paio di calzini normali [6] .
- Ti conviene usare dei calzini stretti, che aumentano l'efficacia del peeling in quanto favoriscono maggiormente l'azione degli acidi sulla pelle.
-
4Fissati i calzini ai piedi, lascia agire i principi attivi per un'ora o secondo quanto stabilito dalle istruzioni riportate sulla confezione. Per evitare di scivolare e cadere, meglio rimanere seduti o sdraiati durante il trattamento, quindi approfittane per concederti un'oretta di relax [7] .
- Se hai i piedi particolarmente secchi, lasciali in posa più a lungo, fino a un massimo di due ore. Ciò può aumentare l'efficacia dell'esfoliazione.
Pubblicità
Prendersi Cura dei Piedi in Seguito al Trattamento
-
1Finito il trattamento, togliti i calzini di cotone. Sfila delicatamente anche quelli di plastica e gettali. Massaggia i residui di prodotto sulla pelle [8] .
- Sebbene i piedi abbiano assorbito gli ingredienti del peeling, rimarranno comunque dei residui sulla pelle, che possono farti scivolare. Per evitare di cadere, sfila i calzini vicino alla bacinella o alla vasca in cui intendi lavarti i piedi.
-
2Risciacqua i piedi con acqua tiepida per rimuovere gli ultimi residui. Puoi farti la doccia o il bagno, oppure eliminarli con un panno umido [9] .
-
3Non vedrai subito i risultati. Solitamente ci vogliono 2-3 giorni affinché i piedi inizino a spellarsi, talvolta anche sei. Le cellule morte si staccheranno da sole, ma volendo è possibile facilitare l'esfoliazione massaggiando i piedi con una spugna di luffa o un panno [10] .
- Se in seguito al peeling le cellule morte non dovessero iniziare a staccarsi, immergi i piedi nell'acqua tiepida per 15-20 minuti allo scopo di indurre il processo.
- Mentre aspetti che i piedi comincino a spellarsi e subito dopo l'inizio del processo, non idratarli con creme o lozioni, altrimenti rischi di interrompere il peeling.
Pubblicità
Consigli
- Per fare in modo che i piedi siano più morbidi e lisci che mai, puoi esfoliarli una volta al mese.
- Gli alfa-idrossiacidi e i beta-idrossiacidi contenuti nei peeling esfolianti non hanno particolari controindicazioni, ma in caso di calli, verruche, infezioni o problemi di sensibilità cutanea dovresti consultare un dermatologo, prima di usarli. Rivolgiti al tuo medico anche in caso di diabete.
- A esfoliazione ultimata, mantieni i risultati che hai ottenuto usando una crema piedi corposa tutti i giorni.
Avvertenze
- Se sei incinta o stai allattando, non usare peeling esfolianti per piedi.
Cose che ti Serviranno
- Acqua tiepida
- Bacinella, vaschetta per pediluvio o vasca da bagno
- Due asciugamani
- Peeling per i piedi
- Calzini
- Spugna
Riferimenti
- ↑ http://www.self.com/gallery/baby-foot-peel
- ↑ http://beautyeditor.ca/2014/10/30/baby-feet-peel
- ↑ http://www.self.com/gallery/baby-foot-peel
- ↑ http://www.self.com/gallery/baby-foot-peel
- ↑ http://www.self.com/gallery/baby-foot-peel
- ↑ http://beautyeditor.ca/2014/10/30/baby-feet-peel
- ↑ http://www.self.com/gallery/baby-foot-peel
- ↑ http://beautyeditor.ca/2014/10/30/baby-feet-peel
- ↑ http://www.self.com/gallery/baby-foot-peel
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 540 volte