wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 571 volte
Le coperte ignifughe, insieme agli estintori, sono dispositivi che possono essere utili in caso di piccoli incendi. Queste coperte non infiammabili possono essere usate a temperature fino a 900 gradi e sono utili per soffocare piccoli incendi, in quanto bloccano l’apporto di ossigeno alla zona interessata dalle fiamme. Grazie alla semplicità d’uso, una coperta ignifuga può essere utile a chi non ha esperienza con gli estintori. Leggi questo articolo per imparare a usare una coperta ignifuga per proteggere la tua casa o il tuo ufficio.
Passaggi
-
1Scegli il tipo di coperta ignifuga adatto alla situazione.
- Le coperte ignifughe più piccole, spesso realizzate in materiali sintetici trattati con prodotti ignifuganti, sono le migliori per l’uso domestico.
- Le coperte più grosse, realizzate in tessuto ignifugo in lana, vengono spesso usate in contesti industriali; ultimamente, tuttavia, i produttori si stanno spostando, anche in questi casi, verso i materiali sintetici, che offrono una maggiore sicurezza.
-
2Leggi le istruzioni della coperta ignifuga prima che sorga la necessità di usarla.
-
3Assicurati che venga sempre tenuta in un contenitore facilmente accessibile e che si possa aprire velocemente.
- Tienila in cucina, in quanto si tratta del posto in cui ha inizio la maggior parte degli incendi.
- Più velocemente riesci a raggiungerla e usarla, maggiori saranno le possibilità di soffocare o contenere l’incendio.
-
4
-
5Usa la coperta ignifuga per farti scudo mentre ti avvicini alle fiamme.
-
6Appoggiala sopra le fiamme.
- Non lanciarla verso le fiamme: correrai il rischio di mancare le fiamme e di non riuscire più a recuperarla.
-
7Spegni ogni fonte di calore, come i fornelli.
- Vedrai del fumo passare attraverso la coperta: è normale.
-
8Lasciala stare fino a quando non si è raffreddata al tocco.
-
9Se la coperta ignifuga non è sufficiente a spegnere tutte le fiamme, chiama immediatamente i Vigili del Fuoco da un luogo sicuro.
-
10
-
11Avvolgila intorno a una persona i cui vestiti hanno preso fuoco.
- La coperta soffocherà le fiamme senza attaccarsi alla pelle.
-
12Avvolgi la coperta ignifuga intorno ai tuoi vestiti se devi muoverti in un’area in fiamme.Pubblicità
Consigli
- Le coperte ignifughe possono anche essere utili in luoghi con materiale elettrico e in garage in cui è presente olio motore.
Avvertenze
- Controlla che non ci siano fessure o strappi sulla coperta ignifuga: se ne trovi, è tempo di cambiarla.
- Le vecchie coperte ignifughe in amianto vanno cambiate in ogni caso.
- Dopo avere usato una coperta ignifuga monouso, assicurati di buttarla e di acquistarne un’altra. Il modello monouso è facilmente riconoscibile dalle indicazioni sul contenitore (“gettare dopo l’uso” o simili).