wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 075 volte
La lucidatrice professionale per pavimenti è uno strumento elettrico, verticale, simile a un aspirapolvere per quanto riguarda la forma e la dimensione. Si utilizza per pulire e lucidare i pavimenti duri (non ricoperti di moquette). I modelli professionali vengono impiegati negli ospedali, nelle scuole e nelle aziende, perché svolgono un lavoro rapido e accurato lavando e lucidando grandi superfici. Offrono ottimi risultati grazie ai tamponi che ruotano a più di 2000 giri al minuto, generando calore per attrito che a sua volta rende brillante il pavimento. Le lucidatrici, soprattutto quelle professionali, sono complesse da usare; segui le istruzioni di questo articolo per imparare a utilizzarne una.
Passaggi
-
1Sposta i mobili e gli altri oggetti dal pavimento.
- Metti le sedie sopra i tavoli e porta questi ultimi vicino ai bordi della stanza; se possibile, svuota completamente l'ambiente mettendo tutto nell'ingresso o in un'altra camera. Le lucidatrici possono rimuovere i liquidi e un po' di sporcizia, ma i residui più grandi dovrebbero essere raccolti a mano prima di iniziare i lavori.
-
2Controlla la spazzola o il tampone lucidante per accertarti che siano puliti.
- Se il tampone è sporco o usurato, sostituiscilo; se ne usi uno sporco, puoi graffiare il pavimento, soprattutto quando azioni la macchina alla massima velocità.
- Ispezionalo alla ricerca di difetti, porzioni mancanti o irregolarità del tessuto.
-
3Inizia da un angolo della stanza.
- Individua l'angolo più lontano dall'ingresso del locale che vuoi lucidare, per evitare di calpestare la superficie appena trattata durante il lavoro; se cammini sul pavimento lucidato da poco, puoi ammaccarlo o strisciarlo.
- Assicurati che ci sia una presa elettrica nei paraggi e che il cavo della lucidatrice sia abbastanza lungo da permetterti di muoverti in tutto l'ambiente; in caso contrario, organizza un "percorso" che ti permetta di infilare la spina in varie prese senza dover calpestare la superficie trattata.
-
4Applica un liquido abrasivo o un lucido in crema sul tampone o direttamente sul pavimento.
-
5Accendi il macchinario.
- Individua l'interruttore di accensione che si trova in genere in prossimità di altri tasti di controllo sul manico dell'elettrodomestico; se incontri delle difficoltà, consulta il manuale d'uso.
- Scegli l'impostazione corretta per il tipo di pavimento e di sporcizia; alcune lucidatrici professionali hanno diverse funzioni che permettono di scegliere varie velocità di rotazione.
-
6Cammina lentamente a ritroso, muovendo la macchina in avanti e indietro lungo tutta la stanza.
- Muoviti lateralmente iniziando da destra; procedi adagio e con cura. Cambia poi direzione muovendo la macchina da sinistra a destra per assicurarti una lucidatura uniforme.
- Sovrapponi ogni passata con la precedente per circa 1/3 della sua larghezza man mano che lavori, in modo da non tralasciare alcuna zona.
-
7Esamina il tampone un paio di volte durante il processo.
- Osserva se si è lacerato, se si sono accumulati grossi residui di sporcizia o se è troppo sporco; in questi casi devi sostituirlo.
Pubblicità
Consigli
- Le lucidatrici professionali possono essere usate su tutte le superfici dure non rivestite di moquette.
- Esistono due tipi principali di tamponi: quelli abrasivi e quelli lucidanti. I primi sono adatti per pulire i pavimenti molto sporchi, dato che sono più aggressivi; i secondi sono perfetti per rifinire il lavoro e rendere la superficie brillante al termine della pulizia.
- Puoi acquistare i tamponi di ricambio dal sito web del costruttore del macchinario oppure telefonando al servizio clienti dello stesso; puoi trovarli anche presso le ferramenta e i centri ceramiche.
- Usa solamente la dose necessaria di liquido abrasivo o di lucido in crema; se esageri, hai maggiori difficoltà a conferire al pavimento un aspetto uniforme.
Avvertenze
- Non soffermarti su una zona per più di due secondi, altrimenti applichi troppo detergente o lucido in un solo punto rendendo il pavimento poco uniforme.
Cose che ti Serviranno
- Lucidatrice professionale per pavimenti
- Soluzione abrasiva
- Lucido in crema
- Tamponi lucidanti