YouTube è una piattaforma web di condivisione e visualizzazione di video che consente a chiunque di poterne creare e caricare. Puoi guardare milioni di filmati differenti, oppure caricarne uno tu stesso per condividerlo con il mondo. Se il contenuto è abbastanza buono, potresti anche riuscire a guadagnare qualcosa!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Guardare i Video

  1. 1
    Esegui l'accesso con il tuo account Google. In questo modo avrai diversi vantaggi, tra cui la possibilità di commentare, salvare filmati da guardare in seguito, iscriverti ai canali e caricare i tuoi video.
    • Crea un account Google gratuito per poter accedere a tutte le funzionalità di YouTube. Gli account di YouTube coincidono ora con un account generale di Google.
  2. 2
    Utilizza la barra di ricerca per trovare i video. La barra di ricerca di YouTube funziona più o meno come quella di Google e ti mostrerà i risultati previsti in base alla ricerca. Quando stai cercando un video e non ne conosci il titolo, basta generalmente inserire alcuni termini correlati. I video taggati con buone descrizioni verranno visualizzati in molte ricerche correlate. Per scendere più nello specifico, puoi anche utilizzare degli operatori di ricerca (attraverso le opzioni di ricerca avanzata).
  3. 3
    Sfoglia i canali YouTube. Se non sai esattamente che cosa stai cercando, puoi sfogliare i contenuti più popolari controllando le diverse categorie. Clicca sul pulsante "Sfoglia canali" nel menu di navigazione a sinistra. I canali sono organizzati per categoria, consentendoti di trovare rapidamente i più popolari relativi ai tuoi interessi.
    • Un Canale YouTube è una pagina aperta da un individuo, un gruppo o una società. Questi Canali ospitano tutti i contenuti caricati dal proprietario e fungono da pagina del profilo per tutti gli utenti di YouTube.
  4. 4
    Iscriviti ai tuoi canali preferiti. Grazie all'iscrizione, riceverai un avviso ogni volta che sul canale prescelto verrà caricato un nuovo video. Per farlo, ti basta cliccare sul pulsante rosso "Iscriviti" che trovi sotto un video di quel canale, oppure clicca sul medesimo tasto nella pagina relativa.
  5. 5
    Lascia dei commenti. Quando sei connesso, puoi lasciare dei commenti sui video che hanno questa funzione abilitata. Fai sapere a chi li ha caricati che i loro filmati sono utili, divertenti o particolarmente ben fatti. I commenti su YouTube possono essere davvero severi, per cui cerca di distinguerti con toni pacati e rispettosi. Per lasciare un commento, clicca sul campo "Aggiungi un commento pubblico" sotto il video e inserisci la tua annotazione. Puoi anche rispondere ad altri commenti cliccando sul link "Rispondi" che trovi sotto agli stessi.
    • Non tutti i video hanno i commenti abilitati.
  6. 6
    Aggiungi un video alla lista "Guarda più tardi". Hai trovato un buon filmato, ma non hai il tempo di guardarlo adesso? Aggiungendolo a questa lista, potrai accedervi rapidamente in qualunque momento. Sotto il nome del video, clicca sul campo "+Aggiungi" e seleziona il tuo "Guarda più tardi" o un'altra playlist.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Caricare i Video

  1. 1
    Esegui il montaggio del video prima di caricarlo. YouTube dispone di alcuni strumenti per l'editing dei filmati, ma potrai fare molto di più apportando le modifiche prima di caricarli. Guarda questa guida per i dettagli sull'editing dei video per YouTube.
    • Puoi utilizzare programmi di editing per creare un video composto da diverse sequenze. Questi software sono ottimi per editare riprese di più elementi o realizzare filmati multipli.
    • I video devono avere una lunghezza massima di 15 minuti fino a quando il tuo account non sarà stato verificato. Fornendo a YouTube il tuo numero di cellulare, ti sarà possibile effettuare la verifica: ti verrà inviato un codice che dovrai immettere per confermare l'account.
  2. 2
    Carica il video. Quando carichi un filmato, questo verrà aggiunto al tuo canale personale. Il canale e il caricamento dei video non richiedono nessuna impostazione. In un secondo tempo, se decidi di prendere seriamente in considerazione il caricamento continuo di filmati, potrai iniziare a personalizzare il tuo canale e creare il tuo seguito di iscritti (vedi la prossima sezione).
    • Guarda questa guida, se carichi i video da computer.
    • Guarda questa guida, se carichi i video da dispositivo mobile.
    • Puoi anche registrare direttamente dalla webcam, saltando così il processo di caricamento. Quando hai finito, utilizzando l'editor di YouTube, ti sarà possibile apportare leggere modifiche al video.
  3. 3
    Aggiungi un titolo e una descrizione. L'assegnazione di un buon titolo e di una buona descrizione, fanno la differenza nel richiamare visitatori; accertati che siano pertinenti al contenuto del video, se vuoi assicurarti un buon numero di visualizzazioni.
    • La descrizione verrà visualizzata sotto il filmato nel momento in cui qualcuno lo guarderà. Utilizza la descrizione per comunicare le caratteristiche del video, i collegamenti ai siti correlati o per altre spiegazioni che ritieni opportune.
  4. 4
    Aggiungi i tag. I tag aiutano il video ad apparire nei risultati delle ricerche e nei filmati correlati e sono delle singole parole o delle brevi frasi che ne sintetizzano la descrizione. Associa al video le parole più comuni (("carino", "divertente", "animali", "come fare…" e così via). Assegnando dei buoni tag, puoi incrementarne significativamente le visualizzazioni.
    • Non esagerare con tag eccessivi o fuorvianti: la funzione di ricerca di YouTube ti penalizzerà e non avrai molte visualizzazioni.
  5. 5
    Scegli le impostazioni della privacy del video. Quando carichi un filmato, hai a disposizione tre opzioni di base per gestire la privacy. Puoi impostarla in modo che chiunque possa cercare il video, oppure che possa essere visualizzato solo digitando il relativo link o, ancora, in modalità Privato, accessibile solo dagli utenti a cui darai il permesso.
    • Se decidi di impostare il video come "Privato" e vuoi condividerlo con determinate persone, ognuna di esse dovrà disporre di un account Google.
  6. 6
    Monetizza i tuoi video. Puoi riuscire a realizzare dei profitti con le visualizzazioni degli annunci per il video, se soddisfi i requisiti. Con poche visualizzazioni probabilmente non guadagnerai nulla, ma i grandi nomi di YouTube fanno milioni ogni anno. Guarda questa guida per maggiori dettagli su come realizzare profitti con i video.
    • Se davvero vuoi guadagnare, dovrai configurare il tuo canale in modo tale che possa attirare visualizzazioni (vedi la prossima sezione).
  7. 7
    Condividi il video. Pubblica i filmati sul tuo social network preferito o inseriscili nel tuo blog. La condivisione è il primo passo verso la loro diffusione. YouTube è dotato di funzioni di condivisione per la maggior parte dei principali social network.
    • Se vuoi includere un video nel tuo sito web, YouTube ti fornirà il codice necessario da inserire nel sito stesso.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Creare un Canale

  1. 1
    Comprendi lo scopo dei Canali. I canali sono la tua pagina utente su YouTube. Tutti gli account sono dotati di un canale e, come utente, ti sarà possibile crearne degli altri. Ogni canale è associato a una pagina di Google+ che ti consente la promozione incrociata.
  2. 2
    Aggiungi la grafica. Con grafica si intende il logo nella parte superiore del canale, che lo contraddistingue dagli altri e consolida il tuo marchio. La grafica dovrebbe avere attinenza con il contenuto dei tuoi video o con la tua personalità: in questo modo i visitatori ricorderanno inconsciamente quale canale stanno visualizzando in quel momento.
    • Guarda questa guida per dettagli su come creare un'insegna grafica.
  3. 3
    Descrivi il canale e assegna un nome. Una buona descrizione richiamerà visitatori e un nome accattivante li aiuterà a ricordarlo. La descrizione dovrebbe includere il link al tuo sito web e una breve panoramica che ne illustri lo scopo.
    • Tieni presente che cambiando nome al canale, cambierà il nome dell'account Google+ a esso associato.
  4. 4
    Sviluppa e cura il contenuto. La personalizzazione del canale è solo l'inizio. Quando avrai consolidato il canale, sarà il momento di caricarne i contenuti e attirare visualizzazioni. C'è molto da dire su come espandere il canale e aumentare il numero degli iscritti: per istruzioni più dettagliate leggi le guide indicate di seguito.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 734 volte
Categorie: Internet
Pubblicità