wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 500 volte
L'Advair è un farmaco che aiuta a controllare gli attacchi di asma e contiene fluticasone e salmeterol.[1] Viene fornito con un inalatore semplice da usare, di forma circolare, chiamato "Diskus". Sapere come (e quando) utilizzare l'inalatore Advair correttamente è fondamentale per prevenire i sintomi dell'asma.
Passaggi
Usare l'Inalatore Diskus
-
1Esponi il boccaglio. Tieni il Diskus in posizione orizzontale con una mano. Metti il pollice dell'altra nella piccola sezione curva. Fallo scorrere in avanti. La parte interna dell'inalatore dovrebbe ruotare e scattare in posizione. Il boccaglio è ora esposto. Orientalo verso di te.
- Sopra il punto dove hai appoggiato il pollice dovresti vedere una piccola finestra con un quadrante numerato sotto. Il numero indica quante dosi sono rimaste. Quando sono quasi finite, sarà visualizzato "0-5" in rosso.[2]
-
2Spingi la leva per preparare la dose. Tieni l'inalatore orizzontalmente e allinealo con il boccaglio rivolto verso di te. Usa il dito per far scorrere la leva fino a quando non senti uno scatto. La dose è ora pronta.
- L'inalatore contiene diverse piccole confezioni di medicinale in blister. Spingendo la leva ne rompi una rilasciando la medicina.
-
3Espira quanto più è possibile. Dovresti riuscire a svuotare completamente i polmoni. Tieni il viso lontano dall'inalatore quando espiri per evitare di disperdere la dose preparata. [3]
-
4Inala. Porta l'inalatore in bocca. Appoggia le labbra sul boccaglio. Inala a fondo. Fai un respiro completo con la bocca per aspirare tutta la dose. Non respirare attraverso il naso.
- Tieni l'inalatore in orizzontale e allineato mentre respiri. In questo modo il farmaco verrà erogato correttamente.
-
5Trattieni il respiro per almeno 10 secondi (o fino a quando è possibile) dopo aver inalato. Il medicinale ha bisogno di un po' di tempo per essere completamente assorbito.
- Dopo 10 secondi (o il tempo in cui sei riuscito a trattenere il respiro) espira lentamente, in modo continuo e costante. Puoi iniziare a respirare normalmente.
-
6Sciacqua la bocca. Usa dell'acqua pulita. Fallo ogni volta che prendi una dose di Advair. Fai dei gargarismi prima di sputarla via. Non inghiottire l'acqua che hai utilizzato per i risciacqui.
-
7Chiudi e conserva l'inalatore. Fai scorrere il Diskus di nuovo per chiudere. Il quadrante delle dosi si sposta automaticamente di un numero. Riponi l'inalatore in un luogo pulito e sicuro per trovarlo facilmente quando ti servirà ancora.
- Conserva in luogo fresco e asciutto che non sia alla portata dei bambini. Un inalatore Advair può essere utilizzato per un mese dopo che la confezione è stata aperta.[6]
Pubblicità
Usare L'Advair Responsabilmente
-
1In caso di dubbio segui sempre le indicazioni del medico. I particolari per quando prendere l'Advair variano da paziente a paziente. L'unico modo per sapere con certezza quando utilizzare l'inalatore è chiedere un parere al medico. Comunque, si tratta di un farmaco su prescrizione, quindi dovrai in ogni caso parlare con un medico prima di utilizzarlo.
- Le restanti istruzioni in questa sezione dell'articolo sono prese in prestito da risorse online relative all'Advair. Sono da intendersi come direttive generali. Ancora una volta, solo il medico può dirti ciò che va bene per te.
-
2Utilizzalo due volte al giorno per prevenire gli attacchi. In genere si usa una volta al mattino e una alla sera. Cerca di prendere le dosi di Advair all'incirca alla stessa ora ogni giorno. Non devi rispettare esattamente questi orari ogni giorno, ma dovresti fare del tuo meglio per andarci vicino. Va bene se riesci ad anticipare o a ritardare non più di un'ora.
- Pianifica le tue due dosi a 12 ore di distanza per la prevenzione a lungo termine dei sintomi dell'asma. Per esempio, potresti provare a prendere la prima dose alle 8 del mattino, quando ti svegli, e la seconda alle 20.
- Impostare un memo sul cellulare o sull'orologio può essere molto utile in questo caso.
-
3Assumi una dose alla volta. Questo è fondamentale. Non è consigliabile prendere più del dosaggio previsto nelle 12 ore, a meno che non venga suggerito dal medico. Potresti non essere in grado di sentire il gusto o l'odore della medicina quando inali, ma è ancora lì. Non avere "pretese assurde", quindi non assumere medicine extra.[7]
- Non raddoppiare la dose di Advair neppure se senti che i sintomi peggiorano. Il farmaco ha bisogno di tempo per fare effetto. Il medico sarà in grado di consigliare i trattamenti alternativi per i sintomi improvvisi e gravi.
-
4Continua con il farmaco fino a quando non ti viene detto di smettere. Proprio come non dovresti prenderlo più spesso di quanto è prescritto, non dovresti neppure prenderlo meno spesso. Rispetta la prescrizione che ti è stata data fino a quando il medico non è di diverso avviso. Se interrompi troppo presto, i sintomi possono peggiorare.Pubblicità
Quando non Usare l'Advair
-
1Non usarlo per combattere gli attacchi improvvisi. Questo è molto importante da capire. I farmaci contenuti nel Diskus non hanno la capacità di fermare gli attacchi di asma acuta e improvvisa. Non agiscono in modo tanto rapido da conseguire questo risultato. L'assunzione di dosi multiple può causare effetti collaterali, a volte gravi.
- Invece, tieni a disposizione un " inalatore di salvataggio" prescritto dal medico per le crisi acute e improvvise. Trovi diversi tipi di inalatori di salvataggio. Alcuni utilizzano farmaci della classe beta-agonisti, ma sono disponibili prodotti alternativi, quindi chiedi al medico se ancora non te ne ha suggerito uno.[8]
-
2Non prendere dosi "compensative" se ne perdi una. Dimenticarsi di una dose di Advair non è un'abitudine consigliabile, ma gli incidenti possono capitare. Se salti una dose, puoi ancora prenderla se non è passata più di un'ora, o due, dall'orario stabilito. Se manca poco a quella successiva, limitati ad aspettare e prendi solo questa. Prendine solo una in questo momento — non prenderne due per compensare quella che hai dimenticato.[9]
-
3Non utilizzare l'Advair se stai assumendo altri farmaci della classe LABA. Uno dei principi attivi dell'Advair, il salmeterol, è un beta-agonista ad azione prolungata o LABA. Questi farmaci hanno un'azione più lenta e più graduale rispetto ad altri utilizzati in molti inalatori di salvataggio. Non prendere l'Advair se stai già assumendo un LABA per l'asma. Il dosaggio combinato può provocare gravi effetti collaterali.[10] Il medico dovrebbe avvertirti quando lo prescrive.
- Alcuni esempi noti di farmaci LABA (con il nome della marca a fianco) comprendono: salmeterol (Serevent), formoterol (Foradil, Perforomist) e Arformoterol (Brovana).[11]
-
4Non usare l'Advair se sei affetto da una patologia medica con complicanze. Per quanto questo farmaco sia sicuro per la maggior parte dei pazienti, alcuni non dovrebbero prenderlo. Determinate condizioni, malattie e altri farmaci potrebbero modificarne gli effetti e renderlo non sicuro. In alcuni casi le interazioni negative possono essere molto pericolose. Vedi sotto.[12]
- Non prendere l'Advair se:
- Sei allergico ai suoi principi attivi (salmeterol e fluticasone);
- Hai una grave allergia alle proteine del latte;
- Stai già prendendo LABA (Vedi sopra);
- Hai un "attacco" improvviso (Vedi sopra);
- Parla prima con il tuo medico se:
- Sei incinta o allatti al seno;
- Hai allergie ad altri medicinali;
- Hai una malattia cardiaca o soffri di ipertensione;
- Soffri di disordini neurologici come l'epilessia;
- Hai un sistema immunitario indebolito;
- Soffri di diabete, glaucoma, tubercolosi, osteoporosi, disturbi della tiroide o malattie epatiche.
Pubblicità - Non prendere l'Advair se:
Avvertenze
- Gli effetti collaterali associati all'uso regolare dell'Advair comprendono irritazione e infezioni della gola, mal di testa, dolori muscolari, nausee e irritazioni dei seni nasali.[13]
- Gli effetti collaterali rari ma gravi dell'Advair includono nervosismo, tremori, tachicardia, dolori al petto, eruzioni cutanee, gonfiore e orticaria. Chiedi assistenza medica se si presentano questi sintomi.[14]
- Gli inalatori Advair non devono essere utilizzati con distanziatori.[15]
- Evita di stare vicino a persone con malattie contagiose durante l'assunzione dell'Advair. Il fluticasone è un farmaco steroide che può ridurre un po' la resistenza del sistema immunitario. Parla con un medico immediatamente se vieni a contatto con qualcuno che ha una malattia molto contagiosa come la varicella o il morbillo. Queste malattie possono avere un decorso peggiore del normale se il tuo sistema immunitario è indebolito.
Riferimenti
- ↑ http://www.drugs.com/advair.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MZFK8pZWRTo
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Kr02is6jVUk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=qrAh2z6kC4s
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/dental-health-thrush
- ↑ http://www.rxlist.com/advair-diskus-drug/medication-guide.htm
- ↑ http://www.rxlist.com/advair-diskus-drug/medication-guide.htm
- ↑ http://www.webmd.com/asthma/features/asthma-rescue-inhaler-cornerstone-asthma-treatment
- ↑ http://www.webmd.com/asthma/features/asthma-rescue-inhaler-cornerstone-asthma-treatment
- ↑ http://www.advair.com/about-advair.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/asthma/expert-answers/laba-asthma/faq-20057992
- ↑ http://www.drugs.com/advair.html
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-20538/advair-diskus-inhalation/details/list-sideeffects
- ↑ http://www.advair.com/about-advair.html
- ↑ http://www.drugs.com/advair.html