Al giorno d’oggi, vista la varietà di vernici spray, è molto comune ridipingere dei mobili. La vernice spray, oltre ad essere disponibile in una vasta gamma di colori e rifiniture, è anche prodotta per coprire una varietà di materiali diversi. Si può riverniciare plastica, metallo, legno, vimini o persino mobili rifiniti. Ci sono alcuni passaggi basilari da seguire nel riverniciare i mobili con vernice spray.

Passaggi

  1. 1
    Scegli la vernice spray che vuoi utilizzare. Assicurati che si tratti del tipo di vernice giusta per il tipo di mobile che intendi riverniciare. Si può acquistare della vernice apposita per mobili da giardino. Scegli il colore e la finitura che preferisci. Controlla la bomboletta per controllare quanta vernice sarà necessaria per ricoprire completamente il mobile.
  2. 2
    Pulisci bene il mobile con acqua e sapone se necessario. Il mobile deve essere perfettamente pulito prima di iniziare a verniciarlo.
  3. 3
    Passa della carta vetrata o una spazzola di metallo sul mobile per rimuovere qualsiasi traccia di pittura vecchia o ruggine. Se il mobile non è rifinito, questo passaggio è comunque utile per rimuovere eventuali schegge. Usando la carta vetrata la superficie da verniciare diventerà più ruvida aiutando la vernice ad aderire meglio alla superficie. Ripassa il mobile con uno straccio inumidito dopo aver completato questo passaggio.
  4. 4
    Assicurati che il mobile sia asciutto prima di iniziare a verniciare. Dopo averlo pulito e scartavetrato, accertati che il mobile abbia tempo a sufficienza per asciugare bene, altrimenti la vernice non si attaccherà bene.
  5. 5
    Rimuovi eventuali maniglie dal mobile. Puoi utilizzare un cacciavite per rimuovere cerniere, maniglie o qualsiasi altra parte removibile.
  6. 6
    Copri qualsiasi parte del mobile che non intendi riverniciare (uno specchio, per esempio), con giornale e scotch di carta,.
  7. 7
    Porta il mobile in una zona ben ventilata, preferibilmente all’aperto. È consigliabile metterci sotto qualcosa, come ad esempio del giornale o della plastica, in modo da proteggere il pavimento.
  8. 8
    Agita bene la bomboletta prima dell’uso, e ripetutamente durante l’uso. Questo assicura che la vernice venga spruzzata in uno strato sottile.
  9. 9
    Spruzza a tratti uniformi, coprendo completamente il mobile. Muovi continuamente la bomboletta per evitare che la vernice coli perché spruzzata tutta in un punto.
  10. 10
    Lascia asciugare per un’ora prima di dare una seconda passata. Controlla le istruzioni sulla bomboletta per assicurarti che il tempo di asciugatura sia adeguato per la vernice che hai scelto.
  11. 11
    Tieni la bomboletta a circa 30cm di distanza dall’oggetto che stai verniciando. Se ti avvicini troppo rischi di far colare la vernice.
  12. 12
    Lascia il mobile ad asciugare per diverse ore prima di posizionarlo nella sua nuova casa.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa del primer per far durare la vernice più a lungo.
  • La vernice spray non aderisce bene su superfici lisce.
  • Cerca di evitare di verniciare in una giornata calda e umida o sotto il sole diretto.
  • Evita di verniciare quando sta piovendo e se sono previste piogge entro le successive 24 ore.
  • È meglio evitare di verniciare in una giornata ventosa. Gran parte della vernice finirebbe ovunque tranne che sul mobile.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pittura spray
  • Carta vetrata
  • Spazzola metallica
  • Giornale
  • Cacciavite
  • Straccio umido

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 59 606 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità