Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 122 847 volte
Non c'è niente di peggio che alzarsi una mattina e trovare la carrozzeria dell'auto rovinata da piccoli teppisti armati di bombolette di vernice. Quando i vandali colpiscono, non farti prendere dal panico: esistono molti metodi per eliminare la vernice a spruzzo, ma l'acetone, la barretta d'argilla e la cera di carnauba sono i prodotti più efficaci.
Passaggi
Con l'Acetone o il Solvente per Unghie
-
1Prendi un flacone di acetone o del solvente per unghie che lo contiene. Forse non hai questa sostanza a portata di mano, ma molto probabilmente hai un po' di solvente per unghie nel mobiletto del bagno. Questo prodotto è formulato per togliere lo smalto dalle unghie, che è ciò che cerchi di fare quando vuoi pulire la carrozzeria dalla vernice spray. Va bene qualsiasi marca, ma maggiore è la concentrazione di acetone, migliori sono i risultati.[1]
-
2Versa il solvente su un panno. Scegli uno straccio in microfibra o che non lascia pelucchi, per evitare di graffiare lo strato di finitura trasparente della carrozzeria. Lo straccio deve essere costantemente umido; se inizia quindi ad asciugarsi, versa altro acetone.[2]
- Indossa dei guanti per proteggere le mani dalla sostanza e dalla vernice che si scioglie.
-
3Strofina delicatamente il panno sulla vernice. Esegui piccoli movimenti circolari per staccare il colore dalla superficie; procedi con grande scrupolo, altrimenti rischi di rimuovere anche lo strato protettivo della carrozzeria invece che solo la vernice spray. Quest'ultima si trasferisce sul panno, devi quindi cambiare spesso il tessuto.[3]
-
4Lava l'auto al termine della procedura. Devi pulirla e asciugarla accuratamente dopo aver rimosso la vernice; presta particolare attenzione alle zone che erano state oggetto di vandalismo per eliminare ogni residuo di colore e solvente.Pubblicità
Con la Barretta d'Argilla
-
1Lava e asciuga l'auto. Questo passaggio è importante per eliminare lo strato superficiale di sporcizia prima di usare la barretta. Puoi procedere a mano oppure portare la vettura presso un autolavaggio automatico. Se la vernice a spruzzo è ancora fresca, l'acqua calda e il sapone dovrebbero riuscire a toglierne un po'.[4]
-
2Procurati una barretta d'argilla. Si tratta di un polimero abrasivo specifico per il detailing che rimuove qualsiasi residuo presente sopra lo strato trasparente della carrozzeria – vernice spray inclusa – senza danneggiarla o graffiarla. Esistono diverse varietà disponibili; puoi chiedere maggiori dettagli al commesso del negozio di autoricambi.[5] Esistono inoltre dei kit che oltre alla barretta includono anche un lubrificante spray (da usare insieme al polimero), della cera e un panno in microfibra.[6]
- Dovresti trovare la barretta presso i negozi di autoricambi.
-
3Impasta l'argilla. Ti basta una piccola quantità appiattita, grande quanto il palmo della tua mano; pertanto, se hai comprato una barretta nuova, tagliala a metà, riponila in un sacchetto con chiusura ermetica e mettila in un secchio o in una ciotola di acqua calda, in modo che diventi più malleabile. Toglila poi dai contenitori e impastala a mano; devi modellarla come una polpetta o un piccolo pancake.[7]
-
4Applica un lubrificante. Si tratta di un liquido necessario per far scorrere facilmente l'argilla sulla vernice, altrimenti aderirebbe. Scuoti il flacone di lubrificante, spruzzalo sulla barretta e sulla carrozzeria; usane una quantità abbondante per evitare che l'argilla sbaffi la superficie.[8]
- Dovresti trovare il lubrificante presso i negozi di autoricambi.
-
5Strofina l'argilla sulla vernice a spruzzo. Tienila in mano in maniera tale da evitare che i polpastrelli ne vengano ricoperti; dovrebbe appoggiarsi sul palmo. Strofinala con movimenti orizzontali e applicando una pressione decisa, proprio come faresti con una saponetta sulla pelle. Continua in questo modo finché la vernice non è scomparsa.[9]
- Quando il panetto è ricoperto di contaminanti, piegalo o impastalo nuovamente per formare una "polpetta" pulita.
-
6Elimina i residui. Usa un panno in microfibra per strofinare via i resti di argilla. Applica una pressione leggera e strofina la zona che hai trattato.[10]
-
7Metti la cera. L'argilla rimuove lo strato protettivo precedente, quindi è importante applicarne uno nuovo per evitare ulteriori danni e ripristinare la brillantezza della carrozzeria. Spalma la cera con movimenti circolari, usando la spugnetta che è inclusa nella confezione oppure una smerigliatrice orbitale dotata di tampone lucidante.[11]Pubblicità
Con la Cera di Carnauba
-
1Acquista della cera liquida di carnauba. Scegli un prodotto che contenga un'elevata concentrazione di questo ingrediente, che è in grado di sciogliere la vernice spray. La cera non graffia e non rovina lo strato di finitura trasparente né il colore sottostante, ma rimuove semplicemente le macchie che si trovano sulla superficie; dovrebbe essere disponibile nei negozi di autoricambi, ma se non la trovi, puoi ordinarla online.[12]
-
2Applicala su una spugna. Versane una quantità abbondante su una spugna o un panno morbido e aggiungine altra mentre lavori; non temere di usarne la dose necessaria per sciogliere la vernice spray.[13]
-
3Strofina le macchie con la spugna. Esercita una pressione decisa ed esegui movimenti circolari per sfregare la zona con il panno impregnato di cera. Fai attenzione a non trascurare alcuna goccia, punto e macchiolina di vernice; di tanto in tanto gira la spugna o prendine una nuova quando si ricopre di vernice.[14]
-
4Lucida la zona. Dopo aver tolto la vernice a spruzzo, devi lucidare la carrozzeria; usa un panno in microfibra e strofina l'area con piccoli movimenti circolari.[15]Pubblicità
Consigli
- Se la vernice ha sporcato anche i finestrini, puoi pulirli facilmente con dell'acetone e una lametta di rasoio.
- Elimina la vernice quanto prima possibile perché più tempo le concedi per "cuocere" al sole e più difficili diventano le operazioni di pulizia.
Avvertenze
- Indipendentemente dal metodo che decidi di usare, fai prima un test su un angolo nascosto della carrozzeria.
- Non usare prodotti abrasivi, come appunto la pasta abrasiva, perché peggiorano la situazione.
Riferimenti
- ↑ http://askannamoseley.com/2015/08/an-easy-tip-to-get-spray-paint-off-a-car/
- ↑ http://askannamoseley.com/2015/08/an-easy-tip-to-get-spray-paint-off-a-car/
- ↑ http://askannamoseley.com/2015/08/an-easy-tip-to-get-spray-paint-off-a-car/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=101
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=43
- ↑ http://housewifeplus.bangordailynews.com/2016/10/17/blog/four-ways-to-clean-spray-paint-off-your-car/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=189
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=358
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=434
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=470
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BnH7hCe98Nc&feature=youtu.be&t=656
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=G5tJb_S-A6g&feature=youtu.be&t=225
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=G5tJb_S-A6g&feature=youtu.be&t=263
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=G5tJb_S-A6g&feature=youtu.be&t=275
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=G5tJb_S-A6g&feature=youtu.be&t=449
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 122 847 volte