Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 102 973 volte
Ottenere la corretta miscela aria-benzina è fondamentale per allungare la vita del tuo motore. Se questo gira ruvidamente, è importante regolare la carburazione e il regime del minimo in modo da farlo lavorare in maniera ottimale, evitando che funzioni a regimi troppo alti o troppo bassi. La regolazione del carburatore della tua auto si può fare in pochi semplici passaggi e senza attrezzi speciali. Leggi il primo passaggio per ulteriori informazioni.
Passaggi
Regolare la Miscela Aria-Benzina
-
1Trova il filtro dell'aria e rimuovilo. Nella maggior parte dei casi, dovrai togliere il filtro dell'aria per vedere il carburatore e regolarlo. Assicurati che il motore sia spento prima di aprire il cofano e rimuovere il filtro dell'aria. Svita i dadi a farfalla e ogni altro elemento di fissaggio, quindi togli tutto il complesso del filtro dell'aria.
- In base alla marca e al modello dell'auto, e anche al tipo di motore, il filtro dell'aria potrebbe essere in qualsiasi punto del motore. Controlla il manuale d'officina o il manuale di uso e manutenzione per avere queste informazioni.
- In molte automobili, l'alloggiamento del filtro dell'aria è attaccato direttamente al carburatore.
-
2Trova le viti di regolazione sulla parte frontale del carburatore. Qui dovrebbero esserci due viti, da utilizzare per regolare la miscela aria-benzina.
- Queste viti hanno spesso la testa piatta e puoi usare un semplice cacciavite per girarle e regolare la carburazione.
- Alcuni carburatori, come il Quadrajet che si trova in molti veicoli della General Motors, hanno una vite speciale che richiede un attrezzo specifico per la regolazione. Il Quadrajet, in particolare, usa un attrezzo di regolazione "Doppia D".
- Altri carburatori potrebbero avere quattro viti per regolare il minimo.
-
3Accendi il motore e lascialo scaldare fino alla temperatura di regime. Controlla l'indicatore della temperatura per sapere quando è ben caldo, e ascolta il suono del motore per capire come modificare la carburazione.
- Un motore che gira magro emetterà dei battiti ad alti regimi e con l'acceleratore molto premuto, come quando "tiri" una marcia. In questo caso bisognerà aggiungere più benzina alla carburazione.
- Un motore che gira grasso non farà necessariamente strani rumori, ma lo sentirai all'olfatto. Togli un po' di benzina dalla carburazione.[1]
-
4Muovi entrambe le viti fino a trovare la giusta regolazione. Regolare la carburazione è come accordare una chitarra o un qualsiasi strumento a corde: dovrai muovere entrambe le viti insieme, con calma e lentamente, fino a trovare il punto giusto. Che la carburazione sia troppo magra o troppo grassa, regolala molto magra girando entrambe le viti di un quarto di giro alla volta in senso antiorario, e poi riportale indietro fino a raggiungere una regolazione giusta ed equilibrata.
- Regolare la carburazione è un'arte imprecisa, e serve che tu conosca il tuo motore e che ascolti attentamente. Muovi le viti con calma, finché il motore non gira regolare. Ogni ruvidità o irregolarità è il segno di una carburazione troppo magra. Continua a provare finché non trovi il punto giusto.
-
5Rimonta il filtro dell'aria. Quando avrai terminato il lavoro, riposiziona il filtro al suo posto e sarai pronto a partire.
- Se devi anche regolare il regime del minimo, aspetta a rimontare il filtro dell'aria finché non avrai finito tutto.
Pubblicità
Regolare il Regime del Minimo
-
1Trova il cavo dell'acceleratore e la vite del minimo che vi è collegata. Il cavo parte dal pedale dell'acceleratore, passa attraverso l'alloggiamento della ventola e arriva al carburatore. Come prima, consulta un manuale adeguato se non riesci a trovare la vite.
-
2Avvia il motore e lascialo scaldare fino alla temperatura di regime. Come per la carburazione, assicurati che sia alla temperatura normale di funzionamento, prima di effettuare qualsiasi regolazione.
-
3Avvita la vite di regolazione del minimo. Girala in senso orario, non più di mezzo giro, poi ascolta il motore. La maggior parte dei manuali di uso e manutenzione indicano il regime a cui regolare il minimo, ma comunque avrai un leggero margine se lo preferisci più alto o più basso. Consulta il manuale per avere queste informazioni, e controlla il contagiri mentre intervieni sulla regolazione.
-
4Ascolta se il motore gira in maniera irregolare e, se necessario, ripeti la regolazione. Serviranno circa 30 secondi perché il motore si adegui alle tue regolazioni, quindi aspetta e non esagerare con gli interventi. Gira poco per volta la vite e ascolta attentamente le reazioni del motore.
-
5Rimonta il filtro dell'aria e avrai finito il lavoro. Quando il minimo sarà impostato al regime indicato, o secondo le tue preferenze, spegni il motore e riposiziona il filtro dell'aria per completare il lavoro.Pubblicità
Consigli
- Avvitare la vite del minimo aumenta il regime del minimo, mentre svitarla lo diminuisce.
- Se, dopo aver regolato il minimo, il motore non girasse fluidamente, ritorna alla regolazione della carburazione e ripeti sia i passaggi per la miscela aria-benzina che quelli per il minimo.
- Se la tua auto ha il contagiri, puoi usarlo per controllare il regime del minimo (giri al minuto o RPM). Controlla il tuo manuale per conoscere il regime corretto.
Avvertenze
- Ricorda che quando lavori sul carburatore sei a diretto contatto con il carburante. Prendi tutte le precauzioni necessarie.
Cose che ti Serviranno
- Cacciavite a taglio o un attrezzo specifico per la regolazione del carburatore
- Pinze o pinze a pappagallo
- Carta assorbente
- Un estintore in caso di emergenza
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 102 973 volte