Se hai un fisico a forma di mela, allora la parte superiore del tuo corpo è più piena e larga rispetto a quella inferiore. Le donne caratterizzate da questa tipologia di corpo tendono anche ad avere braccia, gambe e fianchi più magri. Come vestirti? Leggi questo articolo per scoprirlo!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Strategie Generali per Vestire un Corpo a Forma di Mela

  1. 1
    Conferma la forma del tuo corpo. Alcune persone confondono quello a mela con quello a pera. Ricorda che un fisico a forma di mela tende a essere più pieno dalla vita in su, mentre quello dalla forma a pera dalla vita in giù. Ecco qualche altra caratteristica per non sbagliarti:
    • Busto ampio.
    • Spalle larghe.
    • Busto medio/pieno
    • Punto vita non marcato.
    • Braccia e gambe più magre.
    • Parte inferiore del corpo piatta.
    • Fianchi più stretti rispetto al busto.
    • Le persone con il fisico a mela non hanno necessariamente la pancia grassa; avere un fisico di questo tipo vuol dire che il tuo centro di gravità, o il tuo peso extra, si concentra sull'area centrale del corpo.
  2. 2
    Sposta l'attenzione dalla zona centrale del fisico. Evita gli shorts e i pantaloni a vita bassa e tutti i vestiti che terminano più sopra o più sotto rispetto al centro del corpo. Vorrai dirigere l'occhio verso altre parti o creare più definizione sul punto vita.
    • Dovresti evitare anche i capi di abbigliamento contraddistinti da stampe diverse nell'area della pancia, poiché attireranno maggiormente l'attenzione su di essa.
    • Per la stessa ragione, evita le cinture troppo spesse.
    • Evita le maglie e i vestiti aderenti (stesso motivo).
  3. 3
    Enfatizza il seno per distogliere l'attenzione dalla parte centrale del corpo. Indossa maglie con lo scollo a V o dalla scollatura vertiginosa e i vestiti dalla linea ad A per allungare il corpo e sfoggiare il décolleté.
    • Indossa maglie e vestiti in stile impero.
    • Attenta a non eccedere. Non devi mettere collane o maglie vistose nella zona del collo. Il tuo décolleté è già bello di suo, non hai bisogno di ornarlo.
  4. 4
    Il fisico a mela è spesso dotato di un bel paio di gambe, dunque, che tu sia alta o bassa, mostrale con degli shorts cortissimi e dei tacchi alti per allungare il corpo e creare equilibrio.
    • Non togliere valore dalle gambe indossando stivali pesanti, leggings o skinny jeans, o sembreranno più magre rispetto al resto del corpo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Maglie e Vestiti Che Ti Valorizzano

  1. 1
    L'obiettivo delle tue maglie e dei tuoi vestiti è quello di camuffare la parte centrale del corpo. Quali scegliere?
    • Maglie e canotte con scollo a V, dalla scollatura profonda, senza spalline, a girocollo e dal corpino stretto. Attireranno l'attenzione sul busto e allungheranno la parte superiore del corpo.
    • Evita le maglie che si allacciano sul collo, quelle dalla scollatura troppo alta o decorata, quelle che lasciano una spalla scoperta e quelle con lo scollo a barchetta. Faranno sembrare le spalle più larghe e richiameranno troppo l'attenzione sul torace.
  2. 2
    Scegli i tessuti giusti. Evita quelli troppo aderenti, specialmente nell'area centrale. Opta per quelli intrecciati o con le ruches nella parte centrale del corpo per aggiungerci definizione.
  3. 3
    Scegli la misura giusta. Sebbene le maglie e i vestiti non debbano essere troppo aderenti, non dovrebbero essere nemmeno eccessivamente larghi e privi di forma, altrimenti non garantirai definizione al corpo e la tua vita sembrerà più grande. Opta per il taglio impero e la linea ad A. Ricorda che:
    • Una maglia o un vestito che si annoda sul punto vita darà definizione alla tua figura.
    • Le maglie dovrebbero cadere più in basso rispetto alle ossa dei fianchi.
    • Puoi indossare maglie morbide che arrivino fin sotto il sedere o delle tuniche.
    • Metti maglie dalle maniche scampanate.
    • Scegli maglie caratterizzate da dettagli sulle spalle, come le paillettes o i fiori.
  4. 4
    Indossa i vestiti giusti, come quelli dalla linea ad A o con un motivo continuo. Un'altra strategia è trovare un vestito che tragga il meglio dal color blocking, come un abito scuro nella parte superiore e dal colore più chiaro in quella inferiore.
    • Non indossare un vestito con il punto vita sagomato, o attirerà di più l'attenzione su questa zona.
    • Puoi abbinare una giacca aperta stretta sul punto vita al tuo vestito.
  5. 5
    Combina la maglia con una giacca o un cappotto appropriato. La giacca giusta può aiutare a camuffare la parte media del tronco. Scegline una ad un petto, senza troppi dettagli. Indossare una giacca o un cappotto sagomato creerà delle curve sul torace e sui fianchi e minimizzerà il punto vita. Formare degli strati permetterà di mettere in equilibrio la figura. Ecco cosa non può mancare nel tuo armadio:
    • Blazer e cappotti su misura.
    • Cardigan o gilè aperti.
    • Un impermeabile che arrivi fin sopra il ginocchio.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

I Pantaloni e le Gonne Giusti

  1. 1
    I pantaloni dovranno aiutarti a mettere in risalto le gambe e a bilanciare il tuo look. Non nasconderle con gli skinny jeans, i leggings e gli altri tessuti troppo stretti, o sembreranno più piccole rispetto alla parte superiore del corpo. Ecco qualche trucco:
    • Evita i pantaloni contraddistinti da troppe zip sulla parte frontale, o richiamerai l'attenzione sulla parte centrale del corpo. Opta per quelli con la cerniera laterale.
    • Indossa i pantaloni con le tasche posteriori per creare definizione nella zona del sedere e bilanciarlo con la vita.
    • Opta per i pantaloni denim, quelli dal taglio classico, quelli a zampa d'elefante, quelli dalle gambe larghe e quelli bootcut.
  2. 2
    Non aver paura di indossare gli shorts, che dovranno essere cortissimi per sfoggiare le gambe e distrarre dal punto vita. Puoi abbinarli ad una cintura elastica che non sia troppo grossa e ad un paio di sandali nude per creare un maggiore effetto ottico di lunghezza.
    • Usa quelli a vita alta. Quelli a vita bassa possono creare un “effetto muffin”, attirando l'attenzione sulla parte centrale del corpo. Quelli a vita alta snelliranno e definiranno il girovita. Questa norma si applica anche ai pantaloni.
  3. 3
    Indossa la gonna giusta, che può essere tagliata in sbieco, dalla linea ad A, a ruota, a tromba o a fazzoletto. Evita quelle strette intorno alla vita o che cadano sotto il girovita.
  4. 4
    Calza le scarpe giuste. Dovranno enfatizzare le gambe:
    • Opta per le scarpe con la piattaforma, le zeppe, gli stivali che arrivano al polpaccio, le ballerine e i sandali con il cinturino, che metteranno in mostra le gambe e creeranno un sedere più pieno.
    • Evita i tacchi a rocchetto, gli stivali con le fibbie, gli Uggs e le scarpe che facciano sembrare i piedi troppo grandi e le gambe più piccole, richiamando l'attenzione sul punto vita.
    Pubblicità

Consigli

  • Evita i clutch e le borse a tracolla, che attireranno l'attenzione sul punto vita.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Nejla Renee
Co-redatto da:
Stilista e Consulente d'Immagine
Questo articolo è stato co-redatto da Nejla Renee. Nejla Renee è una stilista di moda, consulente d'immagine e personal shopper che vive a New York. Con oltre sette anni di esperienza, è specializzata nell'aiutare le persone a valorizzare i propri attributi positivi e a esprimere la propria identità attraverso lo stile. Si è laureata in Marketing e Finanza presso la Northeastern University e ha lavorato nel settore della finanza prima di mettersi in proprio. Combina la sua esperienza nel settore del business con la sua creatività, passione, occhio per i dettagli, innato senso dello stile e solida comprensione in campo di vestibilità e proporzioni per aiutare i suoi clienti a raggiungere l’armonia e l’accettazione per quanto concerne il proprio stile. Questo articolo è stato visualizzato 116 351 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità