Audace e pieno di glamour, lo stile da rockettara si è imposto nel mondo della moda negli anni Settanta e pare proprio che non voglia scomparire. Che tu voglia provare un nuovo stile o desideri che il tuo look rifletta i tuoi gusti musicali, i seguenti passaggi ti aiuteranno a ottenere il risultato desiderato.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Aggiornare il Guardaroba

  1. 1
    Scegli le tue icone di stile. Ammiri da tempo il look punk e androgino di Patti Smith [1] o sei più affascinata dallo stile grunge ma pieno di glamour di Courtney Love [2] ? Pensa alle tue icone di stile e considera quali vestiti indosseresti per imitarle.
    Consiglio dell'Esperto
    Melynda Choothesa

    Melynda Choothesa

    Fashion Designer di Couture Zen
    Melynda Choothesa è una Fashion Designer, Consulente d'Immagine e Direttrice Artistica con oltre 10 anni di esperienza nell'ambito delle consulenze e ha collaborato con vari tipi di clienti. Si è occupata della direzione creativa di sfilate di moda, inoltre ha lavorato come costumista per lungometraggi e consulente d'immagine sia a Los Angeles (dove risiede) sia a livello internazionale.
    Melynda Choothesa
    Melynda Choothesa
    Fashion Designer di Couture Zen

    Ispirati anche ai designer che hanno influenzato i tuoi musicisti preferiti. Melynda Choothesa, Fashion Designer, dice: "Mi piace moltissimo Vivienne Westwood come icona di stile. Lei è una delle persone che hanno contribuito a dare il via al movimento grunge e punk rock negli anni '70, '80 e primi anni '90. Mi piace molto anche l'estetica del primo periodo di Marc Jacobs, ma anche ai nostri giorni è ancora molto vicino al punk rock, in quanto fa semplicemente ciò che vuole."

  2. 2
    Valuta il tuo guardaroba attuale. Un look di ispirazione rockettara ha un vantaggio non indifferente. Infatti, promuove la cultura del fai da te – e poi i capi di abbigliamento vecchi e strappati sono preferibili a quelli nuovi per questo stile.
    • Conserva i vestiti neutri, come canotte, capi di abbigliamento scuri e jeans. Puoi sempre usarli per vestirti a strati e abbinarli a indumenti più rockettari.
  3. 3
    Modifica i vestiti che hanno potenziale. Con qualche piccolo cambiamento, puoi trasformare molti articoli vecchi in capi che ti daranno un autentico look da rockettara.
    • Se hai vecchi abiti formali, tagliare la gonna più o meno all'altezza delle cosce è quello che ci vuole per introdurli nel tuo nuovo guardaroba. Basta prendere un paio di forbici e tagliarli seguendo una linea più o meno dritta (gli orli sfilacciati o asimmetrici possono comunque dare un buon contributo al look, quindi non preoccuparti di essere particolarmente precisa).
  4. 4
    Invecchia i jeans. Questo capo di abbigliamento è immancabile nell'armadio di una rockettara. Per ottenere un effetto grunge, devi semplicemente modificare un paio di jeans che hai già. Prendi una lametta e passala sui bordi dei pantaloni, creando dei taglietti che mano a mano si sfilacceranno. Questo ti permetterà di ottenere il look logoro e vintage che desideri.
    • Per un effetto ancora più invecchiato, puoi anche fare dei taglietti sulla superficie vera e propria dei jeans con un paio di forbici (per ottenere un buon risultato, cerca di centrarli e di farli nella zona delle cosce o delle ginocchia). Poi, con le dita, apri lentamente i fori finché non inizieranno a strapparsi. Non dovrebbero superare i 3-5 cm, perché nel tempo si allargheranno da soli [3] .
  5. 5
    Arricchisci il tuo guardaroba. Esistono molti articoli imprescindibili per avere uno stile da rockettara, come giacche di pelle, cinture borchiate e stivali neri [4] . Procurartene anche solo un paio può essere piuttosto economico e ti aiuterà a completare il tuo look.
    • Puoi reperire questi capi nei negozi a basso costo, che offrono anche articoli un po' più alternativi a prezzi convenienti. Troverai molti vestiti e accessori per iniziare a vestirti da rockettara, come leggings neri o cinture e collari borchiati.
    • I negozi di seconda mano sono altrettanto utili. Non solo sono più economici di altri punti vendita, ma permettono anche di trovare articoli vintage e unici.
    • Non dimenticare di fare un giro nel reparto uomo. Per esempio, se sei alla ricerca di una giacca di pelle o di un bomber oversize, probabilmente lo troverai qui.
  6. 6
    Metti la minigonna. Le minigonne e gli abiti corti sono immancabili in un guardaroba da rockettara. Sono anche capi piuttosto comuni, quindi, se non ne possiedi già qualcuno e non puoi modificare quelli che hai, puoi comprarli in qualsiasi negozio di abbigliamento.
    • Prova a indossare una gonna o un abito con calze a fantasia o calzettoni lunghi.
  7. 7
    Compra una giacca di impatto e che si faccia notare. Tutte le rockettare hanno una giacca preferita che usano in ogni occasione per completare un outfit. Alcuni dei modelli più classici sono il bomber e il chiodo nero (le borchie e le catene danno sempre quel tocco in più). Anche in questo caso, sarebbe meglio comprare questo articolo di seconda mano, perché dovrebbe sembrare vecchio e consumato anziché nuovo di zecca.
  8. 8
    Vestiti a strati con le camicie di flanella, di qualsiasi colore. Sono immancabili in ogni guardaroba da rockettara che si rispetti e possono essere indossate praticamente con tutto. Per le occasioni informali basta abbinarle a un paio di jeans strappati, mentre per uscire di sera indossale sopra gli abiti.
  9. 9
    Cerca le scarpe giuste. Sono fondamentali per completare un outfit. Gli stivaletti alla caviglia neri o marrone scuro sono preferibili, ma puoi anche scegliere scarpe da skate, sneakers di tela e ballerine. Per le calzature la scelta è vasta. Se non sai quali prendere, puoi sempre cercare foto a figura intera di alcune tue icone di stile per vedere quali scarpe hanno abbinato ai propri outfit.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Accessori

  1. 1
    Fai un inventario dei tuoi accessori. Le collane fini e i gioielli che hai ereditato non vanno bene per questo stile [5] . Devi infatti scegliere pezzi originali e che attirino l'attenzione. Non aver paura di portare accessori che si facciano notare.
  2. 2
    Scegli pezzi esclusivi, di impatto e capaci di tenere insieme un intero outfit. Solitamente attirano l'attenzione grazie alle loro dimensioni o alla forma. Pensa alle catene grosse, ai ciondoli vistosi o a una serie di bracciali impilati.
    • Anche in questo caso, i negozi vintage possono essere ideali per trovare accessori audaci ma economici.
  3. 3
    Compra un paio di occhiali da sole. Sono immancabili per avere uno stile da rockettara. Cerca il modello Wayfarer o da aviatore con montatura grossa. Quando esci, sfoggiali come una rockstar.
  4. 4
    Sii disordinata. Per un look da rockettara, non devi tenere tutto in ordine e coordinato alla perfezione. Sperimenta con pezzi grunge e da dura per impersonare al meglio lo stile.
    • Per esempio, porta intenzionalmente collane lunghe intricate abbinate a jeans strappati e a una maglia nera dalle linee morbide. Questo look ti permetterà di ottenere l'effetto giusto.
  5. 5
    Mostra i cambiamenti che hai apportato al tuo corpo. Se hai piercing o tatuaggi, possono arricchire il tuo look. In ogni caso, non fare alterazioni permanenti al tuo corpo, a meno che tu non le voglia per sempre.
    • Molte rockettare hanno diversi buchi alle orecchie o dilatano i lobi.
    • Se hai tatuaggi, scegli vestiti che li mostrino, come maglioni che lasciano scoperta una spalla (per i tatuaggi sul braccio). Se ne hai sulla pancia o sulla schiena, scegli maglie corte.
  6. 6
    Decidi se truccarti. Naturalmente non sei obbligata; se però decidi di farlo, segui questi suggerimenti per ottenere un buon risultato.
    • Un trucco intenso può aiutarti a completare il look. Non hai bisogno di molti prodotti per realizzarlo. Considera quali parti del viso vuoi mettere in risalto e scegli trucchi che vi attirino l'attenzione. Per esempio, prova ad applicare un eyeliner e un mascara nero per valorizzare gli occhi, o un rossetto rosso sulle labbra.
    • Esistono marche di trucco ispirate al rock, come Kat Von D e Urban Decay, che sono specializzate in colori intensi. Spesso offrono mini-tutorial che possono aiutarti a ottenere il look che desideri. In ogni caso, non è assolutamente necessario comprare prodotti costosi, è possibile usare tranquillamente alternative più economiche.
    • Un classico trucco in stile rockettaro è lo smokey eyes, relativamente facile da fare. Ti basta applicare un ombretto color carbone o grigio sulla palpebra mobile, quindi delineare gli occhi con un eyeliner nero [6] . La riga di eyeliner deve essere sottile nell'angolo interno dell'occhio, per poi ispessirsi verso l'angolo esterno. Poi, prendi un cotton fioc per sfumare l'ombretto e l'eyeliner sulle due estremità (puoi anche usare le dita, ma cerca di farlo delicatamente).
  7. 7
    Spettina i capelli. Non ci sono regole sulle pettinature da portare, assicurati solo che non siano troppo ordinati.
    • Se hai sempre voluto provare una pettinatura audace, per esempio rasare un lato della testa o tingere i capelli di un colore originale, è arrivato il momento di farlo. Assicurati solo che questo look alternativo non ti dia problemi al lavoro o a scuola.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sfoggiare un Look da Rockettara con Personalità

  1. 1
    Trasuda autostima. Ora che hai capito come vestirti e truccarti, ricorda di proiettare una certa fiducia in te stessa: questo è fondamentale per sfoggiare qualsiasi look.
    • Fai attenzione al linguaggio del corpo, perché è uno dei segnali non verbali più importanti che la gente coglie. Stai dritta, spingi indietro le spalle e guarda gli altri negli occhi per comunicare immediatamente la tua autostima.
  2. 2
    Cerca le tue rock band preferite. Se ti vesti da rockettara unicamente per questioni di moda, questo passaggio non è necessario. Se però vuoi far capire che ti piacciono la musica e la cultura rock, capire quali sono i tuoi gruppi preferiti è fondamentale.
    • Inizia con gruppi e cantanti classici quali Rolling Stones, Led Zeppelin, Bon Jovi, Queen, Joan Jett, Blondie e David Bowie, quindi approfondisci.
    • Ascoltare la musica rock ha un altro beneficio: una volta che avrai capito quali band ti piacciono, potrai anche comprare le loro t-shirt e aggiungerle al tuo guardaroba.
  3. 3
    Punta all'autenticità. Il vero spirito del rock è proprio questo: rimanere se stessi anziché conformarsi [7] . Di conseguenza, pur tenendo a mente i vari suggerimenti di stile, dovresti fare tuoi solo quelli che ti convincono davvero.
    Pubblicità

Consigli

  • Se ti vestirai completamente di nero, considera questa semplice regola: mescola consistenze e materiali.
  • Divertiti sperimentando con diversi abbinamenti e stili. Immagina che lo stile da rockettara sia un punto di partenza, non una serie di regole rigide da seguire.
Pubblicità

Avvertenze

  • Molti credono che per avere questo stile occorre drogarsi, fumare o bere alcool. Invece, non è così: dovresti fare solo quello che ti mette a tuo agio. Mai consumare sostanze illegali solo per dare una certa impressione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melynda Choothesa
Co-redatto da:
Fashion Designer di Couture Zen
Questo articolo è stato co-redatto da Melynda Choothesa. Melynda Choothesa è una Fashion Designer, Consulente d'Immagine e Direttrice Artistica con oltre 10 anni di esperienza nell'ambito delle consulenze e ha collaborato con vari tipi di clienti. Si è occupata della direzione creativa di sfilate di moda, inoltre ha lavorato come costumista per lungometraggi e consulente d'immagine sia a Los Angeles (dove risiede) sia a livello internazionale. Questo articolo è stato visualizzato 42 356 volte
Categorie: Fashion | Gioventù
Pubblicità