Questo articolo è stato co-redatto da Kalee Hewlett. Kalee Hewlett è un'esperta di moda e coach di trasformazione che lavora nel settore del fashion da oltre 15 anni. Ha lavorato in televisione, per la carta stampata e come consulente aziendale, ma anche come stilista personale e di celebrità. Il suo lavoro è apparso su numerose riviste di moda, fra cui NOX, DT e The Verge.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 43 766 volte
Lo stile swag proviene dalla cultura hip-hop e mette in risalto la propria sicurezza nel modo di apparire e presentarsi. Se vesti aderendo a questa tendenza, hai senz'altro un senso della moda molto spiccato e fiducia nel tuo aspetto. Le persone che abbracciano lo swag curano tutti quei dettagli che consentono loro di abbinare gli indumenti sempre in modo originale. Se segui questa moda, vuol dire che sei fiero di mostrare quello che hai.[1]
Passaggi
Rinnovare il Tuo Guardaroba
-
1Libera il tuo armadio di tutti gli indumenti vecchi e antiquati. Sbarazzati dei capi che non sono adeguati al tuo stile:[2]
- Elimina i vestiti macchiati, bucati, strappati o malconci.
- Potresti donare a un negozio di seconda mano gli indumenti passati di moda, ma ancora in buone condizioni.
- Puoi vendere a un negozio in conto vendita gli abiti di marca che non aggiungono nulla di originale al tuo stile swag, in modo da aumentare il budget per acquistare vestiti nuovi.
-
2Scegli un negozio in cui comprare i vestiti. Per quanto riguarda gli abiti di marca, puoi recarti presso un negozio della tua città e acquistare qualcosa, ma esistono altri modi per procurarti questo genere di articoli, se vuoi risparmiare un po' di soldi. Hai la possibilità di trovare indumenti firmati, nuovi o poco usati, tramite Internet su siti come eBay, Craigslist o mediante i mercatini delle pulci on-line. Vai alla ricerca di negozi di seconda mano presenti nelle tue vicinanze, in modo da trovare marche famose a una frazione del prezzo intero. Puoi anche effettuare uno scambio di vestiti dando via quelli vecchi in cambio di altri nuovi.
-
3Compra alcuni articoli di marca. Ti danno la possibilità di trasmettere un'immagine di denaro e potere, perciò indossandone alcuni potrai sembrare una persona di successo. Abbina i vestiti di marca con altri normali per creare diversi outfit in stile swag.[3]
- Procurati qualche camicia firmata.
- Acquista un paio di pantaloni di marca.
- Compra un paio di jeans di alta qualità che recano una firma famosa.
-
4Compra vari capi d'abbigliamento classici. Se nel tuo guardaroba hai capi classici da indossare come indumenti di base, riuscirai a creare molteplici outfit in stile swag. Gli articoli fondamentali che ti consentono di fare vari abbinamenti sono:
- Una camicia button-down;
- Una giacca per uso quotidiano;
- Un abito nero (se sei una ragazza);
- Magliette con vari motivi;
- Jeans;
- Una felpa con cappuccio;
- Un cappello o un berretto a cuffia.
Pubblicità
Aggiungere Accessori al Tuo Guardaroba
-
1Compra un cappello alla moda. Procurati un cappello che ti faccia sentire sicuro e a tuo agio. Provalo in diversi modi, magari di lato o sul retro, per vedere come appari e ti senti. Se stai bene, non è importante che genere di cappello indossi:[4]
- Cappello da baseball;
- Cappello da sole;
- Berretto sportivo a cuffia;
- Cappello da cowboy.
-
2Compra un paio di scarpe alla moda. Le scarpe rivestono un ruolo fondamentale nell'abbigliamento, e i modelli più popolari possono essere visti come uno status simbol. Un paio di scarpe da ginnastica di marca sono di sicuro un must per vestirsi in stile swag. Quelle bianche sono un'ottima scelta, perché si possono abbinare a diversi outfit.[5]
- Lava o lucida regolarmente le scarpe.
- Scegli un paio di calzature di alta qualità che durino nel tempo.
-
3Scegli qualche gioiello o un orologio. I gioielli e gli orologi conferiscono un tocco più appariscente all'abbigliamento, completandolo. Le collane dorate o argentate possono perfezionare il look. Gli orologi di marca costituiscono un ottimo dettaglio per esprimere classe, che tu sia uomo o donna. Scatena il tuo spirito swag indossando vari tipi di gioielli:[6]
- Prova ad aggiungere anelli e orecchini di grosse dimensioni al tuo abbigliamento in stile swag.
- I bracciali appariscenti o a più elementi costituiscono una scelta eccellente per le ragazze che seguono questa tendenza.
Pubblicità
Informarsi sulle Tendenze
-
1Leggi i blog di moda per informarti sulle ultime tendenze in fatto di stile. Sfrutta i giornali e le riviste per conoscere la moda delle grandi metropoli. Vai in cerca di articoli sulla storia delle tendenze metropolitane, ma anche di notizie sugli stilisti più in voga. In questo modo potrai avere una base su cui costruire il tuo stile.[7]
-
2Segui gli artisti del genere hip-hop sui social network. Utilizza piattaforme come Facebook, Twitter, Tumblr e Instagram per seguire i protagonisti più importanti in questo settore. Se vedi quello che indossano, sarai in grado di emulare il loro stile. Presta attenzione agli artisti che sono diventati famosi nel campo della moda:
- Sean Combs;
- Kanye West;
- Jay-Z;
- Rihanna.
-
3Partecipa agli eventi e ai concerti di strada. Nota quali sono le ultime tendenze che si impongono attualmente nei contesti urbani, assistendo ai festival e ai concerti organizzati dalle tue parti. Controlla se ci sono eventi che accolgono in città gli artisti più famosi per vedere di persona in che modo interpretano lo stile swag.Pubblicità
Consigli
- Crea i tuoi outfit abbinando uno o due capi firmati con altri indumenti "neutri" per sfruttare al meglio il tuo guardaroba.
- Considera la possibilità di tagliare i capelli o fare un'acconciatura alla moda. Un nuovo look ai capelli ti permetterà di sentirti più sicuro e dare un ulteriore tocco swag al tuo stile.
- Assicurati di lavare i vestiti firmati in base alle istruzioni riportate sull'etichetta. In questo modo i capi sembreranno nuovi più a lungo.[8]
- Per vestire seguendo lo stile swag è anche necessario assumere il giusto atteggiamento. Muoviti esprimendo fiducia in te stesso e prendi in considerazione l'idea di correggere la tua andatura in modo da mostrare un portamento unico.[9]
Riferimenti
- ↑ http://gawker.com/5804708/the-old-persons-guide-to-swag
- ↑ http://stylecaster.com/when-to-get-rid-of-clothes/
- ↑ http://www.psychologyandsociety.org/__assets/__original/2012/01/McDermott_Pettijohn.pdf
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=sjFJfcJJNL4
- ↑ http://nymag.com/thecut/2014/02/60-best-street-style-sneakers/slideshow/2014/02/24/street_style_sneakers/Annina-Mislin/
- ↑ http://www.outfittrends.com/swag-outfits-for-teen-guys/
- ↑ http://www.nytimes.com/2015/06/25/t-magazine/nas-fresh-dressed-style.html?_r=0
- ↑ http://retailmagnolia.com/cleaning-designer-clothes/
- ↑ http://www.urbandictionary.com/define.php?term=Swagattitude