wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 032 volte
Avere la sindrome dell'intestino irritabile (SII) è già un grosso problema di per sé, ma se devi anche viaggiare diventa decisamente molto più impegnativo. Trovarti in un ambiente sconosciuto ed essere fuori della tua zona di comfort può essere tanto difficile al punto che alcuni malati di SII non viaggiano affatto per evitare il fastidio di gestire i propri sintomi. Tuttavia, con una attenta pianificazione e preparazione, puoi goderti i viaggi esattamente come chiunque altro.
Passaggi
Pianificare con Attenzione il Viaggio
-
1Porta un ricambio di vestiti. Quando prepari la valigia, è una buona idea portare sempre con te un ricambio di abiti nel caso si verifichi il peggio.
- Se viaggi in treno o in autobus, tieni questo ricambio nel bagaglio a mano (non nel vano bagagli) in modo da potervi accedere facilmente in caso di emergenza.
- Metti gli abiti di ricambio in un sacchetto di plastica, che torna utile per porvi eventualmente i vestiti sporchi in caso di emergenza.
-
2Porta una scorta di fazzolettini e salviette. È una caratteristica comune dei bagni pubblici che siano sprovvisti di carta igienica e carta asciugamani, quindi è opportuno che porti tu stesso le tue salviette, o addirittura un rotolo di carta igienica che puoi usare durante il viaggio.
- È una buona idea avere con te anche una confezione di gel detergente antibatterico per le mani, nel caso non trovassi il sapone nei bagni.
-
3Siediti sempre nel posto di corridoio quando viaggi in aereo. In questo modo, se hai la necessità improvvisa di recarti al bagno, puoi raggiungerlo rapidamente senza dover disturbare altre persone.
- Dovresti anche cercare di metterti il più vicino possibile al bagno. Se necessario, potresti informare con discrezione un assistente di volo in merito al tuo problema di salute e chiedere se puoi essere trasferito nei posti più vicini ai servizi igienici.
-
4Viaggia in auto piuttosto che in autobus, quando possibile. Se puoi, è l'ideale per te viaggiare con la tua auto, anziché prendere i mezzi pubblici. In questo modo, se hai un urgente bisogno della toilette, puoi facilmente trovare una stazione di servizio.
- Quando viaggi in autobus, difficilmente puoi chiedere al conducente di fermarsi, e ti troveresti a soffrire in silenzio in attesa della prossima fermata prevista.
- Se devi assolutamente viaggiare in autobus, informati sul tempo totale di viaggio e sulle fermate previste nel tragitto. In questo modo, puoi cercare di pianificare le tue visite al bagno in accordo con il programma di viaggio.
-
5Scegli strutture ricettive che prevedano il bagno in camera. Se ti rechi in un hotel o un ostello, assicurati che la camera abbia il bagno. Questo ti permetterà di usarlo con serenità quando ne avrai bisogno, anziché dovere aspettare che altre persone con cui lo condividi lo liberino.
-
6Pianifica i locali in cui andrai a mangiare. Prima di intraprendere un viaggio, è una buona idea fare una piccola ricerca in merito ai tipi di ristoranti o negozi di alimentari che sono disponibili a destinazione.
- In questo modo puoi evitare di fare scelte sbagliate, come ad esempio mangiare in ristoranti fast food dove il cibo contiene elevate quantità di grassi e poche fibre.
- Se ti accorgi che nella località di destinazione non ci sono soluzioni idonee alle tue esigenze, dovrai pensare di preparare in partenza e portare con te i tuoi pasti.
-
7Impara a chiedere per andare al bagno nella lingua di destinazione. Se ti rechi in un paese straniero dove non si parla la tua lingua, è una buona idea almeno imparare la frase: "dov'è il bagno più vicino?" nell'idioma locale.
- Dovresti anche imparare le frasi essenziali per le indicazioni di base, come a "sinistra", "destra" e "dritto", in modo da poter capire la risposta della persona.
- L'ultima cosa che vorresti è una conversazione confusa con qualcuno in una lingua straniera quando hai disperatamente bisogno di usare un bagno.
Pubblicità
Rispettare la Dieta
-
1Mangia una varietà di cibi ricchi di fibre se il tuo problema di SII comporta costipazione. La fibra rende più facile svuotare l'intestino e liberare il sistema digestivo. Dovresti consumare 20-35 grammi di fibra ogni giorno per affrontare la tua stitichezza.
- La maggior parte della frutta e verdura è una buona fonte di fibra. Sono ottimi anche il pane integrale, i cereali e i fagioli. Puoi ancora mangiare altri cibi che ti piacciono, purché con moderazione.
- Tuttavia, evita di traumatizzare l'organismo con un improvviso aumento di fibre, soprattutto quando sai che devi viaggiare. Dal momento che soffri di SII, mangiare troppa fibra in poco tempo porta a un effetto di rimbalzo, vale a dire che dopo avere avuto la stitichezza, soffrirai invece di diarrea.
- Dai al corpo il tempo di abituarsi a un maggiore consumo di fibre. Puoi aumentarne l'apporto di 2-3 grammi al giorno.
-
2Mangia cibi leggeri ed evita i cibi grassi e unti quando soffri di diarrea. Uno dei sintomi più frustranti della SII è la diarrea, che è anche la ragione per cui la maggior parte delle persone preferisce rimanere a casa quando presenta questa sindrome. Se hai intenzione di viaggiare, devi conoscere il cibo giusto che dovresti mangiare.
- Nelle prime 24 ore dopo un attacco di diarrea, devi concentrarti sul mangiare cibi leggeri e densi, in quanto tendono a rimanere più a lungo nello stomaco. Esempi di questi alimenti sono riso bianco, patate, banane, farina d'avena, succo di mela, yogurt, mirtilli, pane tostato e pollo al forno (senza grasso e pelle).
- Ci sono anche alimenti che devi evitare, prima, durante e dopo il viaggio. Non mangiare questi cibi ti risparmierà un sacco di disagi. Quelli che possono peggiorare la tua diarrea sono principalmente i cibi grassi e unti, latte, gelati, burro, formaggio, alcool, bevande contenenti caffeina, dolcificanti artificiali, fagioli, cavoli, cavolfiori, broccoli e cibi contaminati.
-
3Evita i cibi che possono provocare gonfiore. Si tratta di un altro sintomo sgradevole della SII, ma di solito può essere gestito facilmente con il cibo giusto.
- Evita le verdure come broccoli, cavoli e cavolini di Bruxelles. Questi alimenti rilasciano zolfo e raffinosio all'interno dello stomaco che ne aumentano la distensione.
- Non mangiare gli zuccheri semplici come caramelle e gomme da masticare. Questo è un aspetto particolarmente importante quando viaggi. La gomma da masticare può aumentare l'apporto di gas, mentre le caramelle e i cibi spazzatura sono ricchi di calorie vuote e zucchero che servono solo ad alimentare e nutrire i batteri nello stomaco, che in questo modo rilasciano più gas. Oltre a questo, lo zucchero va rapidamente all'intestino tenue causando crampi: altro sintomo della SII.
- Smetti di fumare. Il gonfiore si verifica quando c'è una quantità eccessiva di aria all'interno dello stomaco. Questo può essere aggravato dall'aria che introduci fumando. Pertanto, liberarti della tua dipendenza può migliorare significativamente i sintomi di SII.
Pubblicità
Alleviare i Sintomi
-
1Prendi la loperamide per gestire la diarrea. Questo farmaco agisce rallentando i movimenti intestinali. Il dosaggio iniziale è di 4 mg, da prendere per bocca dopo la prima scarica.
- In seguito puoi prendere altri 2 mg dopo una seconda scarica di feci liquide. Non superare però i 16 mg in una sola giornata.
-
2Prendi il latte di magnesia (idrossido di magnesio) quando soffri di stitichezza. Questo farmaco agisce aumentando i liquidi nell'intestino, contribuendo ad ammorbidire le feci. Puoi assumerne da 20 a 60 ml per bocca una volta al giorno.
-
3Prendi un antiemetico per prevenire vomito e nausea. Un buon antiemetico è la metoclopramide, che dovrebbe essere assunta in compresse da 10 mg ogni 8 ore, quando necessario.
- Questo farmaco allevia la nausea e il vomito rilassando la muscolatura liscia del tratto digerente, riducendone di conseguenza l'attività.
-
4Prendi il domperidone se soffri di gonfiore e gas. Per il gonfiore e la flatulenza, dovresti assumerne una compressa da 10 mg tre volte al giorno (o secondo necessità) per evitare una formazione eccessiva di gas nel tubo digerente.
- I farmaci appartenenti a questa classe stimolano la muscolatura liscia dello stomaco e dell'intestino per triturare e spingere gli scarti in un movimento più veloce, eliminando così i rifiuti insieme con il gas.
-
5Prova alcuni rimedi a base di erbe per alleviare i sintomi della SII. Sono diversi i rimedi a base di erbe che possono essere utili per questo disturbo.
- Per esempio, bere anche solo una tazza di camomilla può aiutare ad alleviare gli spasmi addominali e i crampi, in quanto agisce come un rilassante muscolare. Anche degli integratori di fibra possono aiutare coloro che sono affetti da stitichezza. È sufficiente aggiungere una bustina di integratore di fibra nel tuo pasto quotidiano.
- Per attenuare la diarrea, prova a mangiare almeno una porzione di gelatina di frutta ogni giorno prima dei pasti per addensare le feci (ma non sufficientemente da causare stitichezza).
Pubblicità
Consigli
- Potrebbe essere difficile viaggiare con la SII, ma non deve impedirti di goderti la vita. Con coraggio, una buona preparazione e abbastanza informazioni, puoi superare i sintomi ed evitare che la sindrome limiti le tue attività.