wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 190 816 volte
Arrivare alle mani dovrebbe essere sempre l'ultima via di uscita. Cerca di allontanarti dagli scontri ogni volta che ne hai la possibilità. Se tu o una persona cara non venite aggrediti fisicamente, puoi sempre fare il superiore. Combattere può sembrarti un atto eroico ed emozionante, quando te lo immagini, ma in realtà trovarsi in una rissa è un'esperienza terribile. Se devi proteggere la tua incolumità, ricorda che esistono sempre dei metodi per porre fine alla lotta e scappare rapidamente.
Passaggi
Sviluppare le Capacità per Difendersi
-
1Entra in una squadra di lotta libera. Questa disciplina è utilissima negli scontri fisici. Probabilmente si tratta del modo migliore di combattere nella vita reale, perché ti permette di evitare i pugni e i calci. Questi colpi infatti possono portare a fratture, infortuni, emorragie per te e per il bullo che ti ha aggredito. Se sai come lottare a terra, puoi semplicemente avvicinarti all'aggressore, afferrarlo, atterrarlo e bloccarlo con una presa. Alcune prese sono molto dolorose e fastidiose per chi le subisce, che spesso sarà costretto ad arrendersi. In questo modo lo metterai in imbarazzo senza fargli troppo male. Per tutti questi motivi, imparare la lotta libera è un'ottima idea.[1]
- Per lottare è necessario utilizzare bene il peso del corpo, quindi questa disciplina ti dà la possibilità di battere avversari molto più grossi di te.
-
2Impara a mantenere l'equilibrio. Giocare a basket può aiutarti a vincere uno scontro fisico. Infatti, la posizione che devi assumere per marcare un avversario è simile a quella che devi tenere in una rissa.[2]
-
3Segui un corso di autodifesa. Ne esistono molti e tutti sono in grado di insegnarti come difenderti e uscire dalle situazioni pericolose. Puoi persino seguire un breve corso di un solo fine settimana per imparare le mosse e le strategie più semplici.
- Se preferisci, puoi seguire un corso di un'arte marziale offensiva, come il karate.
-
4Allenati. Essere in buona forma fisica è un ottimo modo per prevenire gli scontri e ti sarà utile se dovessi arrivare alle mani. Non serve essere pieni di muscoli dalla testa ai piedi, ma concentrati sullo sviluppo della forza e della resistenza.Pubblicità
Evitare lo Scontro
-
1Impara a capire quando è il momento di combattere. La violenza deve sempre essere l'ultima scelta. Se non hai la possibilità di vincere uno scontro fisico, lottando potresti finire per farti molto più male.[3]
-
2Prova a fare la pace. Alcuni bulli considerano questo atteggiamento una forma di debolezza, ma devi fare un tentativo. Se hai la possibilità di fermare il bullo e le incomprensioni future, dovresti coglierla.
- Prova a dire: "Senti, non ho niente contro di te. Non so perché ce l'hai con me, ma mettiamoci una pietra sopra. Grazie".
-
3Ignora il bullo. Se vieni aggredito solo a parole, non far degenerare la situazione. Limitati ad allontanarti in silenzio, come se non fosse accaduto nulla. Non mostrarti impaurito e non guardare mai negli occhi il bullo. Comportati come se non esistesse. Se le sue azioni non ti danno il tormento, presto perderà interesse nel darti fastidio.
- Quando un bullo cerca di interagire con te, mantieni un'espressione completamente neutra e continua a svolgere normalmente le tue attività. Questo lo farà sentire molto frustrato e ti metterà in una posizione di potere.
-
4Rivolta la situazione contro il tuo aggressore. I bulli non piacciono a nessuno. Se ti trovi in un luogo pubblico e un ragazzo ti dà fastidio, non aver paura di sottolineare il suo atteggiamento con calma e decisione. Digli che prendersela con le altre persone non va bene e che non hai idea del perché lo stia facendo. Se tutto andrà secondo i piani, le persone presenti saranno d'accordo con te e ripeteranno le stesse parole al bullo.Pubblicità
Vincere lo Scontro
-
1Valuta la situazione. Non lottare mai se non hai possibilità di vincere. Se il bullo è accompagnato da molti amici, non arrivare alla violenza. Evita lo scontro a tutti i costi.
-
2Trova una via di fuga. Anche in caso di vittoria, potresti aver bisogno di scappare rapidamente. Studia l'ambiente circostante e decidi in che direzione fuggire.[4]
-
3Tieni qualcosa in mano. Se sai che il bullo è più forte di te, prova questa tecnica. Metti nello zaino due rotoli di monetine. Quando vieni aggredito da un bullo, tirali fuori e tienili nelle mani. I tuoi pugni saranno molto più potenti grazie al peso delle monete. Se la situazione si fa disperata, puoi persino tirarli all'aggressore. Tenere qualcosa in mano serve anche a prevenire le fratture.[5]
- Assicurati di non tenere i pollici all'interno delle altre dita quando sferri un pugno, altrimenti potresti romperteli.
-
4Attacca di sorpresa.[6] Non attendere di essere in una posizione di svantaggio. Se il bullo ti ha spinto o insultato, probabilmente non ha la guardia alta. Se lui ti aggredisce spesso, hai tutto il diritto di ribellarti. Colpiscilo con tutta la tua forza in un punto debole, poi prosegui con molti altri colpi. Uno degli errori più grandi che le persone commettono nelle risse è sferrare un pugno, poi allontanarsi. Appena lo scontro ha inizio, devi rimanere sempre all'attacco, in modo da evitare una rappresaglia. In questo modo porrai fine rapidamente alla situazione spiacevole.[7]
- Non trattenerti. Colpire un'altra persona non è una bella sensazione. Abbiamo la tendenza naturale a tirare indietro il braccio, senza completare il movimento del pugno. Purtroppo, per vincere devi usare tutta la forza.[8]
-
5Mantieni la distanza se il bullo attacca per primo. Se non sei un esperto di lotta libera, cerca di evitare di combattere a terra. Se lui ti sferra dei pugni rapidi, continua a schivarli. In una vera rissa non puoi bloccare i colpi in modo efficace. Abbassa la testa per sfuggire ai pugni, oppure evitali in altro modo.
-
6Mira ai punti deboli. Cerca di colpire la pancia, l'inguine e la gola. Non dare un pugno se non puoi ferire queste zone.[9]
-
7Evita di dare calci. Se non sai come usare queste mosse offensive, non dare calci alti. Perderesti l'equilibrio e l'altra persona potrebbe prenderti la gamba e atterrarti.
-
8Sii sicuro di te e segui il tuo piano. Sentirai l'adrenalina scorrerti nelle vene. Ti tremeranno le gambe e batterai i denti. Continua a ripeterti che devi essere tu l'aggressore. Non fermarti finché la tua vittoria non è certa, poi allontanati rapidamente.
- Non aggredire l'altra persona al punto da infortunarla gravemente. Assicurati solo di aver posto fine allo scontro e di riuscire ad allontanarti in sicurezza.
Pubblicità
Consigli
- Proteggi la testa e l'addome. Sono le parti che i bulli prendono di mira più spesso.
- Proteggi il volto.
- Chiedi a un paio di amici di aiutarti, devi risolvere il problema una volta per tutte!
- Se devi affrontare più aggressori, tieni la schiena contro una parete o un albero. In questo modo nessuno potrà attaccarti da dietro.
- Preparati. L'aggressore cercherà di mirare ai tuoi punti deboli. Se sei una ragazza, tira i capelli e proteggi la parte centrale del corpo. Se sei un uomo, colpisci i punti deboli e proteggi i tuoi. Indossa sempre delle protezioni se sai che si arriverà alla violenza. Tuttavia, non incitare il bullo alla rissa, altrimenti passerai dalla parte del torto.
- Metti un sospensorio. Quasi tutti i bulli giocano sporco, quindi proteggere i punti deboli è un'ottima idea.
- Lotta contro il bullo solo come ultima possibilità. Fatti accompagnare da un amico o due, nel caso l'aggressore avesse dei rinforzi.
- Attaccare senza preavviso può portare alla vittoria.
Riferimenti
- ↑ http://www.bloodyelbow.com/2012/6/18/3093796/ufc-champion-amateur-wrestling-ncaa-mma-success
- ↑ http://mentalfloss.com/article/18921/what-do-and-not-do-fistfight
- ↑ http://www.esquire.com/lifestyle/advice/a2951/moves0607/
- ↑ http://www.esquire.com/lifestyle/advice/a2951/moves0607/
- ↑ http://mentalfloss.com/article/18921/what-do-and-not-do-fistfight
- ↑ http://www.mensfitness.com/training/how-to-win-a-fight
- ↑ http://www.esquire.com/lifestyle/advice/a2951/moves0607/
- ↑ http://www.mensfitness.com/training/how-to-win-a-fight
- ↑ http://mentalfloss.com/article/18921/what-do-and-not-do-fistfight