Una iurta (ger) è una struttura molto semplice e tradizionale simile a una tenda usata nel corso dei secoli dalle popolazioni nomadi asiatiche, spaziando dalla Mongolia all'Anatolia Centrale. La iurta si è evoluta con il passare del tempo dall'essere un'abitazione modesta per nomadi e soldati a una per hippie o eremiti, arrivando alle versioni modernizzate odierne, spesso usate dall'industria dei viaggi e del tempo libero per delle esperienze di “fuga dal caos”.

Inoltre, possono anche rappresentare delle residenze per le persone che vogliono vivere senza troppe incombenze pur non rinunciando alla comodità, avendo accesso all'elettricità e alla tecnologia (se si desidera) pur rimanendo nel budget previsto. Vuoi sapere se vivere in una iurta potrebbe essere adatto a te per una stagione o per tutta la vita? Considera la possibilità di seguire questi suggerimenti.

Passaggi

  1. 1
    Ricorda perché vuoi vivere in una iurta. Esistono molte ragioni per cui potresti decidere di vivere in una tenda, dall'economicità al seguire uno stile di vita nomade e sostenibile. Leggendo, scoprirai che molte persone che vivono nelle iurte non sono propense a considerare questa soluzione in termini di permanenza, ossia di gettare le fondamenta e vivere nello stesso posto per molti anni. Tuttavia, come la maggior parte delle scelte in fatto di stile di vita, dipende interamente da te decidere se vuoi farne o meno la tua casa permanente o usarla solo per motivi di nomadismo, oppure una via di mezzo, come rifugio estivo annuale. Compra o costruisci una iurta per le tue esigenze e ragioni e determina le tue preferenze per gestirla in maniera sostenibile. Probabilmente è una buona idea leggere dei libri sulla sua storia e sull'attuale cultura che la caratterizza presso le società occidentali per comprendere qual è il trend corrente in merito a cosa significa vivere in una tenda, e scegliere il tuo approccio personale in maniera informata.
    • Prendi nota del fatto che vivere in una iurta non è sinonimo di staccare la presa dalla vita moderna, a meno che questa non sia una decisione personale. Puoi vivere in maniera tecnologica, usare la corrente elettrica e arredare la tenda con i mobili dell'IKEA se è questo quello che vuoi.
  2. 2
    Scegli la tua iurta. Ne costruirai una da zero o la ordinerai su internet? Dai un'occhiata agli schemi di realizzazione on-line per capire se costruirne una è troppo per le tue capacità manuali o se accogliere la sfida. Altrimenti, dai un'occhiata a quelle in vendita, che siano nuove di zecca o usate. Alcune compagnie del Nord America e dell'Europa sono rinomate per produrre delle tende di buona qualità, comode e ben strutturate, fai una ricerca in rete.
    • Una tenda costa intorno ai 1.500-4.000 euro se acquisti un kit e possono volerci due giorni circa per assemblarla.
  3. 3
    Sistema la tua iurta. Ovviamente, ubicala in un posto consentito dalla legge, come il tuo terreno. Occupare abusivamente le proprietà altrui non è proprio una buona opzione per vivere in una iurta perché spostare una tenda di questo tipo richiede molto più sforzo che spostare una tenda normale e tutto quello che ti porti dietro in campeggio. Come se questo non bastasse, posizionando una iurta su un determinato terreno e decidendo di viverci permanentemente, potresti modificare l'utilizzo della terra o avere l'obbligo di richiedere una licenza edilizia. Consulta quindi il tuo comune per capire quali siano i pro e i contro di vivere in una iurta part-time o a tempo pieno. Tra le altre considerazioni mentre prepari la iurta, ricorda di situarla in un posto in cui non venga sottoposta a contatto diretto con i venti forti e non possa essere interessata da un allagamento istantaneo o da una possibile valanga di neve in inverno. Controlla con cura le caratteristiche del terreno e valuta tutti i rischi potenziali prima di tirarla su.
    • Sistemare la iurta sotto una collina può proteggerla dai venti.
    • Cerca di capire dove si raccoglie l'acqua sul terreno. Prendertene cura eviterà il rischio di possibili allagamenti.
  4. 4
    Prepara la base della iurta. Lo sporco e il grasso non sono ideali da sentire sotto i piedi nel posto in cui vivi. Per questa ragione vengono costruite creando un'intelaiatura circolare formata da assi di legno che vengono incrociate e inserendo due pilastri nella parte centrale della struttura, collegati a quello che rappresenta il telaio superiore; il pavimento viene coperto con dei tappeti dopo aver costruito un basamento. Il vantaggio della realizzazione di un basamento ti permetterà anche delle parti in rilievo intorno alla parte esterna, dove puoi sederti, fare un barbecue, appendere i vestiti, ecc.
    • Trova delle stuoie, dei tappeti e degli altri elementi adatti per coprire il pavimento e ottenere dei benefici quali calore e comodità. Meglio ancora, opta per un pavimento fluttuante o creato da una serie di assi di legno, coperte da tappeti, per concludere l'opera alla perfezione.
    • Prova a realizzare un basamento mobile. In questo modo, quando vieni colpito dal tuo istinto nomade, puoi portartelo dietro.
  5. 5
    Arredala con tutti i comfort domestici per creare uno spazio perfetto in cui vivere. Prima di aggiungere i mobili, pensa a come suddividere la stanza. Una stanza rotonda può essere difficile da arredare, specialmente perché è uno spazio singolo e devi cercare di trasformarla in una piccola cucina, in una stanza da letto e in un soggiorno. Tuttavia, usando i mobili come divisori, puoi creare vari spazi all'interno di questo cerchio. Per esempio, posizionare uno scaffale al centro della iurta può servirti come eccellente divisore tra le diverse aree e, da qui, puoi continuare ad arredare lo spazio con gli altri pezzi di arredamento, come letto, frigorifero e un tavolo.
    • Aggiungi un tavolo e le sedie, una libreria, delle poltrone comode per leggere, una scrivania e una sedia e un apparato per riscaldare l'ambiente, come una stufa di ghisa. Se non vuoi aggiungere un vero letto, usane uno pieghevole o gonfiabile, come quelli che sei solito usare per gli ospiti.
  6. 6
    Aggiungi dei fornelli. Avrai bisogno di mangiare e, per quanto il tuo cibo possa essere il risultato del tuo rovistare, avrai comunque bisogno di cucinare. Trova dei fornelli adatti a gas o a legna, che possano fungere anche da riscaldamento, come una stufa a legna di ghisa. Assicurati che abbia una bocchetta di ventilazione verso l'esterno attraverso una parete della tenda, per evitare che i fumi nocivi restino dentro l'ambiente. Potresti avere bisogno di un aiuto professionale per installare questa parte della tenda.
    • Procurati delle pentole e un bollitore di ghisa per i fornelli. O trova dell'altro pentolame altrettanto valido; prova a dare un'occhiata nei negozi dell'usato o in quelli specializzati in articoli per il campeggio o chiedi ai tuoi amici se dispongono di padelle e pentole di questo genere che non utilizzano più.
    • Per cucinare e pulire senza difficoltà, assicurati che la iurta sia situata vicino a una fonte di acqua pulita, o rischi di dover andare alla ricerca di acqua per tutto il giorno. Una piccola cisterna per raccogliere l'acqua piovana potrebbe essere una buona soluzione, soprattutto se non hai una fonte vicina. L'acqua può anche essere raccolta dal tetto installando un sistema apposito per tale compito.
    • Se raccogli il legname per riscaldare l'ambiente e cucinare, assicurati di farlo in maniera sostenibile, per minimizzare il tuo impatto su ciò che ti circonda. Dovrai disporre di tutte le unità di legno necessarie, specialmente se vivi in una iurta e ti ritrovi ad affrontare un inverno nevoso in stile alpino.
    • Avere un barbecue a propano come una fonte in più per cucinare è un investimento saggio; gestirlo costerà intorno ai 400 euro all'anno.
    • Scoprirai che i fornelli a legna producono meno condensa di quelli a gas.
  7. 7
    Pensa alla disposizione del bagno. Avrai bisogno di un'area per fare la doccia o il bagno e di un gabinetto; alcune persone creano anche un sistema idraulico nelle proprie tende, ma, in genere, si opta per le abluzioni e la pulizia all'esterno. Puoi usare il WC a secco e alcune persone che vivono nelle iurte di fatto usano i cosiddetti “compost toilet”, per convertire le feci umane in compost. Per fare una doccia, puoi creare un sistema semplice facendo scorrere l'acqua da un secchio o da una busta di plastica posizionata su un albero e usando l'energia solare per riscaldarla. Dovrai fare qualche ricerca riguardo a cosa sia preferibile in base al posto in cui hai deciso di vivere.
    • Per lavarti in inverno, avrai bisogno di lavorare a soluzioni alternative e tollerabili.
    • È raccomandabile sistemare il gabinetto sottovento o a una certa distanza dalla iurta in modo che il cattivo odore e le mosche non entrino nella tenda (anche se un gabinetto a secco ben mantenuto non dovrebbe avere questo tipo di problema). D'altro canto, non vuoi che sia tanto lontano da trasformare uno spostamento sotto la pioggia per andare in bagno in una grande spedizione.
    • Fai il bagno in un ruscello se è abbastanza caldo durante i mesi più miti.
    • Un'altra buona idea è avere un'area generale per lavare le attrezzature e le cose sporche.
  8. 8
    Aggrega la tua fonte di energia. L'elettricità può essere fornita grazie al classico servizio della rete elettrica (ma ciò si sconsiglia dato che lo scopo della iurta si basa sul vivere in maniera sostenibile) o usando un generatore. Se hai dei pannelli solari o sei attrezzato per l'energia eolica, potresti ottenere l'elettricità installando degli accumulatori (che dovresti mettere al riparo in un posto vicino), se sai come connetterli. Avrai bisogno dell'elettricità per il frigorifero, le luci e gli altri elementi elettronici che prevedi di usare.
    • Per l'illuminazione, trova delle lampade a gas, a pile o alimentate da un altro sistema di funzionamento, accertandoti che tu possa usarle in sicurezza dentro la tenda. Tieni a disposizione delle candele per le emergenze, ma anche le luci LED sono un ottimo investimento. La cupola nella parte centrale superiore della iurta ti darà abbastanza luce solare di giorno.
    • Considera come laverai i vestiti. Vuoi una mini lavatrice o tornerai in città per usare una lavanderia a gettoni? Scegli la soluzione migliore per le tue esigenze; la maggior parte dei capi di abbigliamento può essere lavata a mano, a meno che non siano pesantemente sporchi. Potresti quindi decidere, per esempio, di lavare mensilmente i vestiti molto sporchi in lavanderia e lavare a mano tutti gli altri capi.
  9. 9
    Connettiti. Anche in una iurta dovresti essere in grado di navigare on-line. Esistono numerosi modi in cui puoi farlo, inclusi connessione via cavo, satellitare, la banda larga rurale su un segnale FM o il 3G. Seleziona quello più adatto a te e al posto in cui sei localizzato. Alcune persone usano internet anche per scaricare dei film, quindi puoi mantenerti aggiornato riguardo alle ultime pellicole!
  10. 10
    Prendi in considerazione il coltivare delle verdure nei pressi della iurta. Questa fonte di sostentamento potrebbe essere parziale o totale per te e per gli altri residenti e potresti anche valutare la possibilità di allevare degli animali, per ottenere latte, uova e carne.
    • Prepara il compost con gli avanzi del cibo e usali come concime.
  11. 11
    Apprezza il tempo che trascorri vivendo nella iurta. Che tu ci abiti per una stagione o per tutta la vita, scoprirai che diventerai un tutt'uno con la natura, dal momento che il tempo atmosferico avrà un impatto ovviamente maggiore su di te; la flora e la fauna vivono indisturbate intorno a te e la necessità di avere tutte le risorse per essere autosufficiente ti permetterà di capire che la vita può essere sia semplice sia difficile; è naturale che sia così. Dovresti scoprire la gioia di vivere la tua vita con l'indispensabile, ma anche capire che riesci a ottenere molti più benefici da quello che hai o da quello che noti, cosa che magari non avevi mai considerato. E, mentre potresti amare il posto nel quale hai costruito la tua iurta, alcuni esperti di questo stile di vita consigliano di provare a non vivere nello stesso luogo troppo a lungo, evidenziando l'importanza di questo aspetto, perché lo scopo originale di vivere in una tenda è quello di essere nomadi, di muoversi e di scoprire nuove località. Sebbene questo non possa funzionare anche per te, cambiare potrebbe essere tranquillamente l'inizio di una nuova bellissima avventura!
    • Le persone che vivono nelle iurte riportano un senso di comodità e di sicurezza e si sentono a casa abitando in queste strutture, pur avendo la completa percezione dell'impatto della natura. Questo legame rappresenta una parte enorme alla base dell'amore che provano certe persone nei confronti di questo stile di vita e non è qualcosa che si può comprendere senza averlo prima sperimentato.
    Pubblicità

Consigli

  • Procurati tante coperte e altri elementi caldi per non avere freddo. Le iurte migliori presentano delle pareti isolate; se hai intenzione di viverci per tutto l'anno, non tralasciare questo aspetto! Anche gli animali domestici possono aiutare a incrementare il calore, nonché la sensazione di essere a casa.
  • La famiglia crescerà? È possibile aggiungere più iurte e collegarle mediante certe strutture modulari.
  • Cerca di avere a disposizione libri e quaderni, penne e matite. Le iurte ti ispirano alla riflessione e alla lettura approfondita, anche perché non c'è molto altro da fare. Se sei un artista, portati dietro tutto il materiali necessario.
  • Milioni di persone nell'Asia Centrale trascorrono le loro intere vite nelle iurte; non è insolito ed è perfettamente fattibile.
  • Alcune iurte hanno addirittura l'aria condizionata, ma devi decidere se è il caso di installarla in base alle ragioni per cui scegli di vivere in una tenda.
  • Cerca di avere tante pile a portata di mano.
  • Se non hai l'elettricità, investi in una radio portatile.
  • Usa un telefonino a cellule solari per le tue telecomunicazioni.
  • Probabilmente è una buona idea avere un capanno o un garage per conservare gli attrezzi per lavorare il legno, la motosega, gli strumenti per il giardinaggio e gli eventuali mezzi di locomozione. Non sarà il massimo tenerli nella iurta, e, se ne hai bisogno per il tuo sostentamento, un capanno o un garage è un buon investimento.
  • Nella maggior parte dei casi, la neve scivolerà giù dal tetto durante i mesi invernali dopo che se ne saranno accumulati alcuni centimetri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Rispetta tutte le regole edilizie rilevanti o potrebbero chiederti di smontare la iurta.
  • Considera l'eventualità di un incendio e stabilisci delle vie di uscita molteplici per scappare.
  • Smonta la iurta se non vivrai al suo interno in inverno ed è posizionata in una zona umida, come un bosco. Senza il tuo lavoro di riscaldamento costante e i dispositivi per mantenerla asciutta, la tenda è soggetta alla muffa e alla decomposizione e non resisterà all'inverno.
  • Se vivi nella iurta in inverno e piove molto, avrai dei problemi con il fango; è inevitabile.
  • Alcuni degli svantaggi di vivere in una iurta: le tempeste possono distruggerla in base alla loro gravità; le iurte possono riscaldarsi in modo incredibilmente veloce ed essere caldissime all'interno; i rumori esterni si sentono e si ha totale assenza di privacy, specialmente se si condivide con altre persone; in inverno puoi avere la smania di uscire se non hai la possibilità di farlo per settimane; le iurte richiedono una manutenzione costante affinché siano sicure e vivibili.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Iurta
  • Mobili
  • Copertura per il suolo
  • Riscaldamento
  • Gabinetto a secco
  • Doccia a energia solare
  • Strumenti per il giardinaggio e piante
  • Capanno/garage facoltativo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 139 volte
Categorie: Casa & Giardino
Pubblicità