IT:Tag:aeroway=runway
| aeroway = runway | 
| Descrizione | 
|---|
| Una striscia di terreno per il decollo e l'atterraggio di aeroplani. | 
| Rappresentazione in OSM Carto | 
| Gruppo: Aeroways | 
| Applicabile agli elementi | 
| Combinazioni utili | 
| Vedi anche | 
| Stato: de facto | 
| Strumenti | 
Una pista è un'area rettangolare di terreno all'interno di un aeroporto (aeroway=aerodrome) preparata per l'atterraggio e il decollo degli aeroplani.
Per le piattaforme di atterraggio per elicotteri, usare aeroway=helipad.
Per le piattaforme di atterraggio per razzi, usare aeroway=landingpad.
Come mappare
Disegna una singola way lungo il centro della pista, da un capo all'altro, e aggiungi aeroway=runway. L'informazione sulla larghezza di una pista può essere aggiunta con il tag width=*. La larghezza delle piste è standardizzata, valori tipici sono 60m, 45m, 30m, 23m o 18m. Usa altri valori solo in casi speciali.
Una volta era pratica comune disegnare l'area della pista ed etichettarla con aeroway=runway, ma ora questo è scoraggiato. Se vuoi mappare l'area occupata dalla pista, questa può essere rietichettata con la combinazione area:aeroway=runway (in maniera simile a area:highway=*).
Tags da usare in combinazione
- ref=* - Il designatore della pista (ad esempio "02/20" o "09L/27R"). Elenca per primi i designatori minori (es. "04/22", non "22/04"). I due designatori di una pista differiscono sempre di 18 (180 gradi) e possono avere una lettera come suffisso (L, C o R). Usa altri valori solo in casi speciali.
- length=* - Può essere usato per indicare la lunghezza fisica della superficie della pista, che normalmente è maggiore della lunghezza effettivamente disponibile per il decollo e l'atterraggio. Usa il metro come unità di misura oppure specificala esplicitamente ('100' per cento metri, '200 ft' per 200 piedi).
- ele=* - Dovrebbe essere usata per l'altezza media della pista.
- surface=* - Dovrebbe essere usato per identificare l'aspetto fisico del tipo di superficie della pista. Esempi: "paved" or "grass".
- name=* - Il nome della pista se questa ne ha uno. Non dovrebbe essere una copia di ref. Esempi: "Polderbaan" e "Aalsmeerbaan" all'aeroporto di Amsterdam.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive possono essere specificate usando queste chiavi:
| Tag | Descrizione | 
|---|---|
| source:date=* | Se importato/aggiornato dal database FAA 56-day NASR, questo tag conterrà la data da cui il database è valido. | 
| incline=[+|-]d.d% | Usa questo tag per la percentuale di inclinazione della pista. La direzione della way è dall'arrivo alla partenza. L'inclinazione è il dislivello della pista diviso per la sua lunghezza. | 
| incline:spec=[+|-]d.d% | La percentuale di inclinazione della pista come specificato nel diagramma FAA dell'aeroporto. Questo tag è usato solo se l'inclinazione è nello stesso verso della pista, altrimenti si usa reverse_incline:spec=*. | 
| FAA:LFSN=* | Il "Landing Facility Site Number" di FAA dell'aeroporto a cui la pista appartiene. Normalmente non c'è motivo di modificare questo valore, viene usato per mantenere un riferimento tra il nodo o la way aeroway=aerodrome e il database FAA per le sincronizzazioni e gli import. Esempio: "01818.*A" è il numero di LAX. | 
| reverse_incline:spec=[+|-]d.d% | La percentuale di inclinazione della pista come specificato nel diagramma FAA dell'aeroporto, nel verso contrario della way tracciata su OSM. | 
| source=* | Sorgenti delle informazioni presenti nei tag, separate da punto e virgola se necessario. "FAA" indica la presenza di alcune informazioni da uno o più database FAA. Spesso è combinato con un tag di immagini per indicare il livello dal quale sono stati tracciati i confini. | 
| source_ref=* | Chiave dei documenti sorgenti. Esempio: quando source=FAA, puoi vedere source_ref=nnnnnAD, che indica il numero del FAA Airport Diagram, che si trova all'indirizzo http://aeronav.faa.gov/d-tpp/vvvv/''nnnnn''AD.PDF dove vvvv è il numero di versione (incrementato ogni 56 giorni). | 
| width=* | Usa questo tag toper indicare la larghezza della pista. | 
| lit=* | Usa questo tag per indicare se la pista è illuminata. Se viene usato lit=yes, si presuppone la presenza di luci a bordo pista. Aggiungi lit:centre=yes per indicare la presenza di luci a centro pista. | 
Ciclo vitale
- Voce principale: Lifecycle_prefix
| stato | tag | note | 
|---|---|---|
| In costruzione | aeroway=construction construction=runway | Una pista in costruzione. | 
| In uso | aeroway=runway | Una pista operativa. | 
| Non in uso | disused:aeroway=runway | Una pista non usata, ma che potrebbe tornare operativa. | 
| Abbandonato | abandoned:aeroway=runway | Una pista non più manutenuta che può essere resa nuovamente operativa solo con molto sforzo. | 
| Non più presente sul terreno | Rimuovere da OSM o etichettare come no:aeroway=runway | Quando una pista non è più visibile su terreno dovrebbe essere rimossa da OSM. Se c'è il pericolo che venga reinserita da vecchie informazioni no:aeroway=runway indica che la pista non c'è più. | 
Esempi
| Immagine | Tag | Mapnik | 
|---|---|---|
| aeroway=runway ref=06/24 | 
Vedi Aeroporto internazionale di Monaco come riferimento.
Vedi anche
- Pista (aviazione) su Wikipedia.
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||