Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Levasseur. Jennifer Levasseur è una cuoca privata e titolare dell'attività The Happy Cuisiniere, con sede a Breckenridge, in Colorado. Ha oltre 12 anni di esperienza nel settore gastronomico ed è specializzata in cucina tipica della zona delle Montagne Rocciose e cucina rustica contemporanea. Inoltre, può preparare piatti e modificare i menu per adattarli a eventuali restrizioni dietetiche, come diete senza glutine, vegetariane, vegane, pescetariane e senza lattosio. Oltre a una laurea in Marketing e Management conseguita alla University of Houston, Jennifer si è diplomata in Arti Culinarie e in Tecniche di Panificazione e Pasticceria presso lo Houston Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 24 571 volte
La papaya è più buona quando è appena colta, ma pochi di noi hanno la fortuna di avere un albero di papaya in giardino. Se vuoi fare un viaggio ai tropici con il palato, impara a distinguere una papaya matura e acquistala al supermercato. Se riesci a trovare solo dei frutti acerbi, puoi farli maturare in casa in pochi giorni.
Passaggi
Scegliere una Papaya Matura
-
1Esamina il colore. La buccia di una papaya matura ha diverse sfumature che vanno dal giallo al rosso passando per l'arancione. Potrebbero esserci delle piccole zone verdi, in special modo se il frutto è stato fatto maturare rapidamente in casa.[1]
-
2Tocca la papaya. Schiaccia delicatamente il frutto con i polpastrelli. Se risulta leggermente cedevole, significa che è maturo.[2] Se è duro, è sicuramente acerbo. Nota che se la papaya ha delle parti mollicce o avvizzite, significa che purtroppo il momento migliore per mangiarla è già passato.
- Scarta i frutti che sono molli intorno al picciolo.[3]
-
3Controlla la base della papaya per assicurarti che non sia ammuffita. Osserva la zona intorno al punto in cui si trovava il picciolo. Se noti anche la più piccola traccia di muffa, scegli un altro frutto.[4]
-
4Annusa la base della papaya. Cercane una con un profumo dolce e delicato.[5] Scarta i frutti inodori perché significa che non sono ancora maturi. Evita anche quelli che hanno un odore forte o sgradevole perché potrebbero essere vecchi o andati a male.[6]Pubblicità
Conservare la Papaya
-
1Metti i frutti maturi in frigorifero. Se la papaya è matura, conservala in frigorifero per rallentarne il decadimento. Potrebbe durare anche una settimana, ma la scelta migliore che puoi fare è quella di mangiarla entro un paio di giorni.[7]
-
2Conserva i frutti acerbi a temperatura ambiente. Se la papaya ha ancora delle parti verdi, lasciala maturare nel portafrutta. Dovrebbe essere pronta entro pochi giorni. Ecco due metodi per farla maturare più in fretta senza rischiare che vada a male:
- Tienila in orizzontale e lascia un po' di spazio tra un frutto e l'altro. Proteggila dalla luce diretta del sole e di tanto in tanto ruotala leggermente per cambiare il punto di appoggio.
- Chiudila in un sacchetto per il pane e conservala in un luogo fresco e buio. A scelta puoi aggiungere una banana, una mela o un avocado per farla maturare più in fretta.
-
3Fai maturare i frutti verdi. Se la papaya è stata colta quando era ancora totalmente acerba, potrebbe non maturare mai. Tuttavia vale la pena fare un tentativo. Incidi la buccia verde con un coltello affilato, disegnando tre linee verticali.[8] Devi assicurarti che la lama penetri nella buccia e incida superficialmente la polpa. Lascia maturare il frutto a temperatura ambiente per qualche giorno.
- In alternativa, puoi cercare una ricetta che richieda di usare la papaya verde, per esempio quella di questa insalata.
-
4Congela la papaya. Se hai acquistato molti frutti e pensi di non riuscire a mangiarli tutti, congela quelli in più. Segui i passaggi con precisione per minimizzare il rischio che diventino molli o perdano sapore:
- Quando la papaya è matura, rimuovi la buccia e l'estremità con il picciolo;
- Tagliala a metà ed elimina i semi;
- Affetta la papaya, disponi le fette su una placca da forno e mettile nel congelatore per una o due ore;
- Trasferisci le fette congelate in un contenitore e rimettile nel congelatore;
- In alternativa, frulla la papaya, versa la purea in uno stampo per il ghiaccio, congelala e poi trasferisci i cubetti in un contenitore.
Pubblicità
Consigli
- Esistono diverse varietà di papaya. Le varietà "Sunrise" e "Strawberry" si possono mangiare anche prima che la maturazione sia completa, mentre i frutti della varietà "Solo" generalmente non hanno un buon sapore finché sono un po' acerbi. Il Messico produce varietà molto grandi (come la "Maradol") che richiedono parecchio tempo per maturare e hanno un sapore notevolmente differente.[9]
Avvertenze
- Mangiare la papaya quando non è ancora perfettamente matura può essere pericoloso per le donne incinte.[10]
Riferimenti
- ↑ http://www.whats4eats.com/ingredients/buy-store-use-papaya
- ↑ https://howtochoose.tips/food/papaya/
- ↑ http://www.smartkitchen.com/resources/papaya
- ↑ http://www.smartkitchen.com/resources/papaya
- ↑ https://howtochoose.tips/food/papaya/
- ↑ http://www.smartkitchen.com/resources/papaya
- ↑ http://www.smartkitchen.com/resources/papaya
- ↑ http://articles.latimes.com/2012/jul/31/news/la-lh-how-to-grow-papaya-20120730
- ↑ http://www.producepair.com/articles/profiles/papaya.html