Stabilire un buon rapporto con il proprio cane vuol dire essere in grado di portarlo a passeggio e fare in modo che ti segua. Purtroppo, molti cani si abituano a tirare quando stanno al guinzaglio: è un comportamento che costa fatica al padrone, ma anche disagio per l'animale, oltre a essere potenzialmente pericoloso se il cane è troppo grande e forte. Tuttavia, non disperare se hai un cane adulto che ha preso questa cattiva abitudine, dato che non è mai troppo tardi per addestrarlo a camminare tranquillamente al guinzaglio, evitando che tiri. Devi solo avere tempo e pazienza per capire che cosa lo motiva a imparare e ubbidire ai tuoi comandi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Insegnare a un Cane Adulto ad Accettare il Guinzaglio

  1. 1
    Scegli il guinzaglio giusto. Per addestrare un cane adulto a camminare al guinzaglio, potrebbe essere utile usarne uno studiato appositamente per questo scopo. Infatti, è piuttosto corto e permette di mantenere il cane al proprio fianco. Ti consentirà di correggere le cattive abitudini dell'animale in modo veloce ed efficace, distogliendolo dalle distrazioni.[1]
  2. 2
    Evita di ricorrere alle tecniche di addestramento basate sulle punizioni. I collari elettrici, a catena o quelli con le punte (prong collar) non sono ammessi. Sebbene tu possa essere probabilmente tentato di utilizzarli, sappi che funzionano perché fanno male e portano il cane ad associare il dolore fisico alla trazione che esercita quando è al guinzaglio. Questi dispositivi potrebbero causargli lesioni e, invece di aiutarlo a ubbidire in modo costruttivo, sono efficaci grazie alla paura che incutono.[2]
    • Oltretutto, l'uso di questa tipologia di collari indica che chi sta addestrando non ha grosse capacità, perché non sa correggere in altro modo i comportamenti scorretti dell'animale. Non guadagnarti questa reputazione, ma addestra il tuo cane in modo umano sfruttando la sua psicologia.[3]
  3. 3
    Gestisci l'emozione associata al guinzaglio. È molto probabile che il cane non stia più nella pelle appena vede il guinzaglio perché lo collega alla passeggiata. Tuttavia, è bene che resti calmo quando cominciate, così avrai maggiori probabilità di riuscire ad addestrarlo.
    • Pertanto, aggancia e sgancia il guinzaglio quando siete a casa, senza uscire. Il tuo scopo è quello di eliminare il presupposto per cui, se il cane ha il guinzaglio, deve per forza andare a passeggio.[4]
    • Per esempio, quando siete a casa, aggancia il guinzaglio, ma continua la tua normale routine. Dopo 5-10 minuti, sgancialo e prosegui come al solito. Ripeti questa operazione pressappoco ogni mezz'ora in modo che il cane non sia più eccitato quando indossa il guinzaglio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Insegnare a un Cane Adulto a Camminare dietro al Padrone

  1. 1
    Considera perché il cane tira il guinzaglio. Sovente assume questo comportamento perché è entusiasta di raggiungere la sua meta, che solitamente è un luogo eccitante, pieno di odori interessanti, come il parco. Il cane è un animale che ripete un comportamento quando viene ricompensato. In questo caso, l'atto di tirare il guinzaglio è il suo premio perché percepisce che in questo modo arriverà più velocemente laddove desidera andare.
  2. 2
    Gestisci l'eccitazione di uscire dalla porta. Una volta che il cane avrà imparato a rimanere calmo quando gli metti il guinzaglio, prova a portarlo fuori. Sicuramente si ridesterà tutta la sua eccitazione, perché questa volta tutti i segnali gli indicano che sta per uscire. Per contrastarla, sii previdente e metti da parte un po' di tempo per eseguire le seguenti operazioni: esci dalla porta con il cane, chiudila, fai una pausa, quindi rientrate in casa.
    • Ripeti ogni passaggio finché non vi sarete annoiati e il tuo cane non avrà perso ogni interesse a tirare al guinzaglio, dal momento che probabilmente tornerete a casa senza aver passeggiato.
  3. 3
    Insegnagli a smettere di tirare il guinzaglio.[5] Funziona meglio se riesci a dedicare molto tempo a questo esercizio e sei pronto a non arrivare spedito alla vostra destinazione. Metti il guinzaglio al cane e uscite tranquillamente di casa. Non appena comincia a tirare, fermati di colpo. Mantieni il guinzaglio con decisione, senza tirare il cane verso di te.
    • Se deve fare attività fisica, prova a giocare a palla in giardino in modo che, muovendosi, possa stancarsi prima.
    • Se gli permetti di trascinarti quando andate al parco durante il periodo dell'addestramento, vanificherai tutto il lavoro fatto fino a questo punto.
  4. 4
    Cerca di consolidare i comportamenti corretti. Quando il cane si gira per guardarti, digli un caloroso "BRAVO!", dopodiché continuate a camminare. Ogni tre o quattro volte che si gira, dagli una ricompensa.
  5. 5
    Prova ad addestrarlo ricorrendo a un metodo alternativo se non ottieni i risultati desiderati. Quando il cane ti trascina, fermati e comincia a camminare nella direzione opposta. Se ti supera e tira nell'altra direzione, fermati di nuovo e dirigiti altrove. Il messaggio che gli stai inviando è che quando ti trascina non andrà da nessuna parte, quindi non ha alcun senso comportarsi in questo modo.[6]
    • Tuttavia, se usi questo metodo quando il cane cerca di trascinarti, sarai costretto a fermarti e rimanere immobile. Ben presto si renderà conto che soltanto tu hai la possibilità di gestire la passeggiata. Sei tu a stabilire il tempo, il luogo e la velocità. Una volta che lo avrà capito, non tirerà più.
  6. 6
    Trova il tempo per dedicarti a questo tipo di addestramento. Non riuscirai nel giro di poco a modificare un comportamento radicato. Pertanto, impegnati ogni giorno, ma non dare per scontato che il tuo cane cambi atteggiamento nell'arco di una settimana. Probabilmente sarà necessario molto più tempo affinché capisca ciò che gli comunichi e si comporti nel modo in cui desideri.
    • Se tutto va bene, dopo circa un mese che avrete passeggiato in questo modo, non sarà più il tuo cane a portarti a passeggio!
    • Allo stesso modo, cerca di non insistere troppo. Il tempo e la costanza ti ripagheranno di più di qualche intensa sessione di addestramento. Quindi, non provare a fare lunghe passeggiate utilizzando questo metodo. Il cane si stancherebbe o si annoierebbe presto del suo addestramento.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Guinzaglio
  • Bocconcini per cani da usare come ricompense

Informazioni su questo wikiHow

David Levin
Co-redatto da:
Dog Walker Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da David Levin. David Levin è il titolare di Citizen Hound, un’attività di dog walking professionale che si trova nella San Francisco Bay Area. Con oltre 9 anni di esperienza nel settore del dog walking e dell'addestramento cinofilo, la ditta di David è stata votata "Best Dog Walker SF" dal sito Beast of the Bay negli anni 2019, 2018 e 2017. Citizen Hound è stato anche inserito al primo posto nella classifica dei "Dog Walker" dal quotidiano SF Examiner e dal sito A-List negli anni 2017, 2016 e 2015. Citizen Hound è orgoglioso del suo servizio clienti, delle cure riservate ai cani, delle sue competenze e della sua reputazione. Questo articolo è stato visualizzato 32 277 volte
Categorie: Cani
Pubblicità