Condurre un cavallo da tiro può rivelarsi un divertimento per tutta la famiglia! La maggior parte dei cavalli e dei pony, dai più piccoli agli imponenti, specifici da tiro, può venire abituata alla bardatura. Fra i cavalli e i pony per bambini, quando questi li hanno superati in altezza, molti vengono avviati ai finimenti piuttosto che essere venduti. Che tu voglia addestrare un vecchio cavallo da monta o uno giovane, sarebbe meglio iniziare con un animale dal carattere sicuro e tranquillo e che si possa facilmente condurre a mano con l'aiuto del collare.

Passaggi

  1. 1
    Permetti al cavallo giovane di fare esperienza abituandolo per esempio alla vista di automobili, bandiere, borse di plastica, il carretto che hai intenzione di fargli portare, bambini piccoli, cani e di qualsiasi cosa in cui potrebbe imbattersi in futuro. Per un cavallo da tiro, essere abituato al "traffico" è ancora più importante, poiché raramente si troverà a compiere percorsi sterrati.
  2. 2
    "Vesti" il tuo cavallo inesperto con coperte leggere o con parte dei finimenti, in modo che si abitui a portare qualcosa sul dorso. Assicurati che le cinghie vadano a toccare con delicatezza le sue zampe e abitualo a tenere la coda legata. Delle delizie possono essere ottime ricompense.
  3. 3
    Metti il morso al cavallo come faresti per abituarlo alla sella, ma ricorda di usare un morso da tiro. Anche se il cavallo è addestrato alla monta, dovresti iniziarlo alle briglie gradualmente, poiché non avrà ancora familiarità con i paraocchi (pezzi di cuoio rigidi montati sulla briglia, che gli impediscano di vedere il carretto dietro di lui). La maggior parte delle persone inizia con un morso snodato di gomma compatta. Potrebbe volerci un po' prima che il cavallo cominci a sentirsi a proprio agio con morso e paraocchi.
  4. 4
    Fallo camminare bardato per un po', in maniera che si abitui. Se hai seguito bene i passaggi, il tuo cavallo dovrebbe accettare i finimenti senza troppi problemi.
  5. 5
    Allena il cavallo già bardato con esercizi da terra in libertà o alla lunghina e fai pratica dandogli comandi vocali perché vada al passo, trotti o si fermi. Dovrebbe arrivare a comprendere totalmente i tuoi comandi.
  6. 6
    Lega delle lunghe redini o delle corde al morso e inizia a condurre il cavallo da terra. Durante questo esercizio, dovrai camminare dietro al cavallo e insegnargli a rispondere alle trazioni leggere delle briglie e ai comandi vocali. Per ottenere ciò, fallo camminare verso la recinzione e, quando starà per fermarsi, tira leggermente entrambe le redini dando contemporaneamente il comando di "stop", oppure tirane solo una per far sì che cambi direzione. La maggior parte dei cavalli recepisce il messaggio abbastanza velocemente.
  7. 7
    Continua a condurlo da terra finché non sarai certo che capisca i tuoi comandi. In particolare, dovrebbe essere perfettamente allenato a fermarsi e a mantenere la posizione ai rispettivi segnali.
  8. 8
    Per maggior sicurezza, dedica del tempo affinché si abitui al carretto. Trascinalo vicino al cavallo in modo che lui possa sentirne il rumore. Lascia che lo annusi e prenda familiarità con esso. Fallo posizionare fra le due aste (ma non fissarle) e conducilo mentre qualcuno farà avanzare il carretto perché procedano insieme. Potresti anche far sì che il tuo cavallo ne osservi un altro spingere il carretto.
  9. 9
    Con molta calma, e con l'aiuto di qualcuno, assicura il carretto al cavallo. Una persona dovrà tenere fermo l'animale e tranquillizzarlo, mentre tu legherai i finimenti al carretto. Non salirci finché non sarai sicuro che il cavallo sia calmo e a suo agio con questa nuova disposizione.
  10. 10
    Ripetute queste operazioni il numero necessario di volte, potrai salire sul carretto e farlo tirare dal tuo cavallo. Assicurati di indossare un casco e di avere sempre nelle vicinanze qualcuno che ti possa prestare eventuale soccorso.
  11. 11
    Continua a provare finché tu e il tuo cavallo non vi sentirete sicuri in questa nuova situazione. Ora puoi cominciare a goderti le passeggiate nelle strade di periferia. Scegli quelle più sicure e con poco traffico.
  12. 12
    Cerca di rendere brevi e interessanti le lezioni. Un cavallo giovane può sostenere solo 15 o 20 minuti di camminata non-stop a lezione. Poi, ricordati sempre di ricompensarlo generosamente. Buon divertimento!
    Pubblicità

Consigli

  • Sii paziente con il tuo cavallo. Concedigli un paio di settimane in più per imparare ciò che vuoi che faccia e verrai ripagato sul lungo periodo.
  • Addestrare il proprio cavallo è divertente e gratificante e può rafforzare il legame fra l'animale e il padrone, ma ovviamente potresti preferire un addestratore professionista. In tal caso, otterrai un cavallo da traino altamente preparato, con le carte in regola per partecipare a parate e mostre. Ricorda che un professionista assicura che non vi siano lacune nell'addestramento e, a conti fatti, risulta più economico di una corsa in elicottero verso l'ospedale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che anche i cavalli e i pony più educati possono essere imprevedibili.
  • Sebbene i bambini possano imparare a condurre un cavallo ben preparato, è consigliabile che l'addestramento vero e proprio venga svolto da adulti o adolescenti (se supervisionati).
  • Ricorda che la prima reazione di un cavallo spaventato è quella di fuggire. Cerca sempre di prevedere ogni possibile pericolo sul vostro cammino, soprattutto agli inizi. Non è facile immaginare cosa possa farlo scappare.
  • Può succedere che i pony più piccoli e i cavalli miniatura vengano trattati e viziati come animali da compagnia. Questo è ingiusto nei confronti dell'animale e potrebbe rivelarsi pericoloso in seguito. Non permettere loro di mordere, scalciare e sviluppare cattive abitudini da piccoli, anche se possono sembrare buffi e carini. Questi scherzetti non vi faranno altrettanto piacere, una volta che i cuccioli saranno cresciuti.
  • Ricorda sempre che un cavallo può farti del male. Sii prudente quando ti trovi dietro di lui: può decidere di scalciare in qualsiasi momento! Ecco perché dovresti prestare continua attenzione al suo linguaggio del corpo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un cavallo
  • Un carretto. Il migliore per i principianti è il tipo più semplice, a due ruote, ma esiste una grande varietà di modelli.
  • Finimenti. Anche per questi si può trovare una grande varietà di modelli e di prezzi. Se preferisci puntare sull'usato, controllalo attentamente alla luce del sole e, qualora non fossi un esperto, svolgi prima qualche ricerca.
  • Una o più persone che ti aiutino.
  • Spazio per lavorare, preferibilmente un'arena o un tondino.
  • Solo quando sarai più esperto, una frusta da conducente.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 723 volte
Categorie: Cavalli
Pubblicità