wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 104 355 volte
I cavalli possono essere descritti in molti modi: giocosi, maestosi, forti, curiosi, gentili, affidabili. Ma sono anche affettuosi e leali e, una volta creato un legame con uno di loro, sarà un amico per la vita. In ogni caso, sviluppare quel tipo di relazione richiede cura e impegno. Avrai bisogno di dedicare delle ore del tuo tempo per fare amicizia con il cavallo e dimostrargli che si può fidare di te. Una volta guadagnata la sua fiducia, avrai l'amico più sincero che chiunque possa desiderare. Questo articolo ti aiuterà a intraprendere tale percorso.
Passaggi
Presentarti
-
1Aspetta che sia il cavallo ad avvicinarsi a te. Quando incontri un cavallo per la prima volta, è importante che tu gli dia lo spazio e il tempo necessari affinché si adatti alla tua presenza. Non dovresti semplicemente avvicinarti a lui e cominciare ad accarezzarlo, a coccolarlo o a cavalcarlo subito. Il cavallo ha bisogno di tempo per capire che non costituisci una minaccia prima di iniziare a fidarsi di te e a vederti come un amico e un leader. Puoi iniziare il processo in questo modo:
- Trascorri del tempo con il cavallo nella sua stalla, al maneggio o quando bruca l'erba. Prendi una sedia e mettiti accanto a lui, o cammina lentamente nella stessa area, senza avvicinarti troppo, permettendogli di abituarsi alla tua presenza. Presto vedrai che comincerà a seguire i tuoi movimenti con gli occhi e con la testa, osservandoti curiosamente.
- Fallo tutti i giorni, senza esercitare alcuna pressione sul cavallo affinché interagisca con te. Con il passare del tempo, si avvicinerà a te per sua scelta e inizierà a osservarti ulteriormente. Consentigli di annusarti, di strofinare il suo naso su di te e di leccarti, senza cercare di ricambiare il contatto.
- Una volta stabilita la fiducia, il cavallo potrebbe camminare verso di te mentre ti avvicini, nitrirà per salutarti o inizierà a seguirti mentre ti muovi. È in quel momento che saprai di aver fatto amicizia!
-
2Parla con il cavallo. Un modo essenziale per legare con un equino è permettergli di abituarsi al suono della tua voce. Parlagli del tempo, dei prezzi delle azioni, di una nuova ricetta per le lasagne che non vedi l'ora di provare, di qualsiasi cosa! A patto che utilizzi un tono di voce sereno, ma deciso al tempo stesso, il cavallo sarà felice di ascoltare.
- Ad alcune persone potrebbe piacere leggere qualcosa ai propri cavalli. Questo è particolarmente utile durante i lunghi e freddi pomeriggi invernali, quando è troppo buio per cavalcare o il cammino è ghiacciato. Porta una sedia nella stalla e tira fuori un libro. Sperimenta con diversi generi e stili per vedere se il tuo amico a quattro zampe è più un tipo da Dr. Seuss o da Tolstoy.
- Altri preferiscono cantare. Può essere un modo carino per legare con il proprio animale mentre si effettua la toeletta o lo si porta a camminare. Ancora una volta, opta per un tono di voce suadente. Niente death metal per favore!
-
3Muoviti lentamente. I cavalli proteggono per natura il loro spazio personale, dunque prova a leggere il linguaggio del corpo dell'equino prima di avvicinarti troppo. Se sobbalza o indietreggia quando cerchi di toccarlo, è segnoo che ti stai muovendo troppo rapidamente. Avvicinati al cavallo da suo fianco piuttosto che frontalmente, e tocca il suo dorso o la sua spalla invece del muso.
- Prova a muoverti gradualmente verso il cavallo, passo dopo passo, prima di allungare una mano per toccarlo. Posiziona una mano sulle spalle o sul dorso dell'equino. Fallo solo per qualche secondo, poi rimuovi la mano e indietreggia. Questo comportamento non è affatto minaccioso e lo aiuterà a sentirsi al sicuro.
- La maggior parte dei cavalli ha un punto favorevole da toccare sul garrese, che si trova alla base della criniera, tra le scapole. Una grattatina veloce su questa area può istantaneamente portarlo a rilassarsi.
- La gente che non ha familiarità con i cavalli solitamente allunga la mano verso il muso o il naso dell'animale, ma questo è un errore. Il naso di un cavallo è un punto molto sensibile e intimo, e dovrebbe essere toccato solo quando l'equino lo consente.
-
4Esala nelle narici del cavallo. Se ti capita di osservare i cavalli interagire tra di loro quando sono da soli, noterai che si salutano annusandosi e soffiandosi a vicenda nella zona delle narici. Questo permette loro di riconoscere l'odore dell'altro.
- Puoi fare lo stesso soffiando delicatamente nelle narici del cavallo per salutarlo.
- Se prima di farlo mastichi una mentina, probabilmente gli piacerai ancora di più!
-
5Dagli un premio. Come probabilmente già saprai, i cavalli adorano i dolcetti. Di conseguenza, esserne un fornitore è un ottimo modo per farti apprezzare da qualsiasi tipo di equino.
- I cibi come l'uva passa, le zollette di zucchero, le fette di mela, le carote, i semi di girasole, i cubetti di fieno e le mentine solitamente sono popolari, anche se dovresti sperimentare con diversi alimenti per scoprire cosa preferisce il tuo cavallo in particolare.
- Dagli questi premi con moderazione, la sua salute è una priorità. Dovrebbe riceverli come ricompensa per il suo buon comportamento dopo l'addestramento o la toeletta. Assicurati che il cavallo non soffra di certi disturbi, che potrebbero causare una cattiva reazione di fronte a un certo tipo di alimento.
- Evita di tenere i premi in tasca o di dargli da mangiare con le mani. Con il passare del tempo, il cavallo può associare questi posti a determinati bocconcini deliziosi e iniziare a mordere le tue dita o a strofinare il naso sulle tue tasche. Non incoraggiare questo comportamento, sistema le ricompense in una mangiatoia o in un secchio invece.
-
6Abbi pazienza. La quantità di tempo necessaria per diventare amico di un cavallo può variare di animale in animale. Dipenderà dalla sua età, dal trattamento che ha ricevuto da parte dei padroni precedenti e anche dalla sua personalità.
- I cavalli giovani e ben curati potrebbero stringere rapidamente amicizia con un nuovo padrone, fidandosi totalmente di lui nel giro di poche settimane.
- I cavalli più adulti, che potrebbero essere stati maltrattati in passato, saranno più lenti ad adattarsi a una nuova persona e la loro fiducia dovrà essere conquistata con lentezza nel corso di diversi mesi, o persino di anni.
- È importante avere pazienza con il cavallo ed evitare di spingerlo a fare cose che non lo mettono a suo agio. Come avviene con le amicizie umane, il rapporto con un cavallo va costruito mattone su mattone. Ma, una volta in cui la fiducia viene stabilita, avrai un amico per tutta la vita.
Pubblicità
Gestire il Cavallo
-
1Fai del lavoro preliminare. Dovresti realizzare dei preparativi con il cavallo prima di provare a cavalcarlo. Questo ti fa imporre come leader e gli insegna a seguire i tuoi comandi, il che rinforzerà anche la fiducia che nutre nei tuoi confronti.
- Comincia portandolo a fare una passeggiata, così come faresti con un cane. Usa una cavezza e una lunghina e conducilo per una breve gita, camminando sotto gli alberi, attraverso l'acqua o sui ponti, fianco a fianco. Questo ti farà piantare con decisione nella comfort zone del tuo cavallo.
- Cammina sempre al fianco del cavallo, mai davanti a lui, ed evita di tirarlo o di strattonarlo. Prosegui al fianco della sua testa o sistema la tua mano sul suo dorso, accarezzandolo e parlandogli mentre camminate. Pensa a questo momento come se lo stessi tenendo per mano!
-
2Sii un leader. I cavalli sono animali da mandria e preferiscono seguire una guida. Una volta ottenuta la sua fiducia in quanto leader, ti seguirà ovunque.
- Addestralo affinché si giri a destra e a sinistra, si fermi e vada indietro in risposta ai movimenti leggeri della briglia o della lunghina.
- Insegnare a un cavallo a rispondere a queste richieste mentre lo cavalchi ti permetterà di ottenere enormi benefici mentre sei in sella.
-
3Sii deciso e costante. Cerca di essere fermo e perseverante nella tua gestione del cavallo. Solo perché vuoi piacergli, ciò non significa che tu debba lasciare che si comporti male. Se mordicchia o morde, dai un solo colpo deciso sulle spalle per dimostrargli che non va bene. Se esegue in modo sbagliato un'azione, fagliela ripetere.
- A ogni modo, è importante capire la differenza tra un cavallo che si sta comportando male e uno confuso o spaventato. Non aspettarti che esegua azioni per le quali non è stato addestrato o che risponda a richieste in conflitto tra loro.
- Assicurati di essere onesto e costante nel tuo addestramento, usa ogni volta le stesse mosse per fare una richiesta, senza variazioni. I cavalli sono creature abitudinarie e risponderanno solo alle richieste familiari.
-
4Impara a leggere il linguaggio del corpo del cavallo. Come succede con qualsiasi buon rapporto, diventare amico di un cavallo si basa soprattutto sulla comunicazione. Con la notevole eccezione di Mr. Ed, i membri della specie equina non sono particolarmente loquaci, dunque avere una discussione aperta con il tuo cavallo non è un'opzione fattibile. Di conseguenza, dovrai puntare invece sul linguaggio del corpo.
- Impara a leggere le espressioni facciali e i movimenti corporali del cavallo, per quanto siano impercettibili. Questo ti aiuterà a interpretare come si sente, e potrebbe anche permetterti di prevenire un incidente quando è spaventato o scosso.
- Per esempio, se le orecchie di un cavallo sono rivolte in avanti, sta prestando attenzione ed è interessato a quello che sta succedendo; se sono inclinate lateralmente, è rilassato o sta dormendo; se indietreggiano, è arrabbiato o spaventato. Le altre parti del corpo alle quali prestare attenzione includono la coda, il muso, gli occhi e le zampe.
-
5Sciogli le briglie. Una volta che sei arrivato al momento della cavalcatura, il tuo scopo è diventare un tutt'uno con il cavallo, quasi al punto in cui percepisca intuitivamente verso quale direzione vuoi andare. Non dovresti affidarti solo al tirare le briglie o a colpirlo aggressivamente con i tuoi talloni, dovrebbe rispondere al più leggero dei colpetti o movimento mentre sei in sella. Punta a diventare un mitologico centauro, metà uomo, metà cavallo.
- Questo processo richiederà tempo, perché il cavallo deve imparare a leggere i tuoi segnali, e tu i suoi. Necessita di pazienza, perseveranza e, ovviamente, cavalcate frequenti. Non puoi aspettarti di diventare una cosa sola con il cavallo se lo cavalchi soltanto una volta alla settimana.
- Dedica tempo e sforzo per conseguire questa unità con il cavallo e i risultati ti soddisfaranno.
Pubblicità
Fare la Toeletta al Cavallo
-
1Strofina e gratta i punti difficili da raggiungere. Fare la toeletta al cavallo è un'importante esperienza per stringere un legame, giacché gli dimostra che la vostra relazione non si basa solo sulle cavalcate e sul lavoro, ma anche sul tempo trascorso insieme in tranquillità e sul tuo sforzo di cercare quello che lo rende felice.
- Fare accuratamente la toeletta al cavallo con una striglia di gomma è un buon punto di partenza, assicurati solo di giungere in tutti i posti a cui non può arrivare da solo, come il petto e l'addome.
-
2Lavalo con acqua tiepida. Quando arriva l'ora del bagno, fai in modo che sia per lui un'esperienza piacevole lavandolo con acqua tiepida, né troppo calda né troppo fredda.
- Usa uno shampoo apposito per cavalli sul suo manto e passalo con una spugna morbida, ma accertati di risciacquarlo con cura dopo aver finito, per evitare irritazioni.
- Rimuovi ogni eccesso di acqua con un raschio, o lama da sudore.
-
3Solleva le zampe. Le zampe dei cavalli sono molto sensibili, dunque, se il tuo ti permette di sollevarle, ti sta dimostrando una grande fiducia. Lascia che si abitui al tuo tocco facendo scorrere delicatamente le mani lungo gli arti anteriori, iniziando dalla parte superiore del ginocchio e procedendo lentamente verso il basso, in direzione dei nodelli. Se inizia a innervosirsi, smetti e comincia di nuovo dall'alto.
- Una volta che ti permette di toccare i nodelli, stringi leggermente la zona che si trova qualche centimetro più in alto con il pollice e l'indice. Questo serve a fargli sollevare le zampe.
- Una volta che ti consente di sollevare le zampe, controlla che il ferro sia intatto e che non si sia incastrato niente nello zoccolo. Disponi delicatamente la zampa a terra e ricompensalo con una pacca.
-
4Impara alcune tecniche di massaggio di base per un cavallo. Fare un massaggio al tuo cavallo è un ottimo modo per farlo rilassare e per incoraggiare la fiducia. Lavorando sugli eventuali nodi o parti che gli fanno male, permetterai anche di alleviare il dolore e la tensione, il che potrebbe migliorare la sua performance.
- Impara a riconoscere lo stato dei muscoli del tuo cavallo e a essere in grado di identificare quali aree necessitano di più lavoro. Con il passare del tempo, imparerà a condurre il massaggio, indicandoti dove ha bisogno che tu intervenga.
- A volte un massaggio sul muso è tutto quello che serve, altre dovrai davvero scavare in profondità, lavorando sodo per far sciogliere i muscoli dei fianchi o delle spalle.
-
5Prova l'aromaterapia. Gli oli essenziali (specificamente designati per cavalli) possono fare meraviglie per rilassare e calmare il tuo equino mentre ti occupi della toelettatura.
- Strofina un paio di gocce dell'olio prescelto sotto le narici e intorno al muso e sarà felice di soddisfare ogni tua richiesta.
- Come bonus aggiunto, gli oli essenziali funzioneranno anche come repellente per gli insetti, che può essere utile durante le passeggiate estive.
Pubblicità
Consigli
- Rimuovi la sella e le briglie dal cavallo. Questi articoli possono farlo sentire scomodo. Toglierli gli permetterà di sentirsi come se avessi eliminato un peso dalla sua spina dorsale.
- Trascorri del tempo con il tuo cavallo e dimostragli il tuo affetto.
Cose che ti Serviranno
- Premi per il cavallo
- Articoli per la toelettatura
- Un atteggiamento positivo