In generale, la fedeltà di un cavallo dipende dal metodo con cui è stato addestrato o domato. Montare un cavallo domato con il metodo della persuasione è molto più divertente, e non è paragonabile all'esperienza che si potrebbe avere con un cavallo domato con la forza.

Passaggi

  1. 1
    Guadagna la fiducia del tuo cavallo. Cerca di stabilire un legame con il tuo cavallo. Se ha paura di te o non si fida completamente, sarà difficile insegnargli qualsiasi cosa. Parlagli, spazzolalo (la strigliatura aiuta a entrare in sintonia con il cavallo e a creare un legame tra voi due) e rassicuralo quando c'è qualcosa che lo spaventa.
  2. 2
    Addestra il cavallo da terra. Prima di tentare di montarlo, è importante fargli acquistare fiducia allenandolo da terra.
    • Attacca la lunghina alla cavezza del cavallo. Insegnagli a seguire i tuoi comandi mentre lo fai girare in cerchio intorno a te. Fagli capire il significato delle parole: "aaalt", "vaivaivai" e "Indietrodietrodietrodietro", con toni di voce regolari e calmi.
    • Insegnagli a camminare al tuo fianco conducendolo con la lunghina. Dovrebbe imparare a fermarsi, partire, girare e, soprattutto, a rispettarti come conduttore. Cerca di abituare il tuo cavallo all'idea di non poter fare ciò che vuole.
  3. 3
    Mentre addestri il cavallo, abitualo alle attrezzature per l'equitazione che userai in seguito. All'inizio, l'animale potrebbe essere spaventato o intimidito dall'ambiente, a lui non familiare, del maneggio.
  4. 4
    Prepara il cavallo a essere montato. Fino a questo momento il cavallo ti avrà visto soltanto all'altezza dei suoi occhi. Conduci il cavallo vicino a un paletto della recinzione, mettiti quindi in piedi sul paletto in modo che il cavallo possa vederti in una posizione più elevata.
  5. 5
    Monta a cavallo dal lato sinistro (perchè é da questo lato che solitamente lo avviciniamo), tenendo le redini in una mano. Con le gambe stringi gentilmente i sui fianchi e comandagli di muoversi. Cerca di rassicurarlo durante questo processo.
  6. 6
    Cavalca spesso il cavallo, per periodi sempre più lunghi e in luoghi diversi, in modo che si abitui a essere guidato da un cavaliere.
    Pubblicità

Consigli

  • Rassicura il tuo cavallo se vedi che tira indietro le orecchie, o se intuisci che è spaventato.
  • Fai capire al tuo cavallo chi comanda. Se si innervosisce, non fermarti, altrimenti potrebbe pensare di poter fare tutto quello che vuole.
  • Quando il tuo cavallo esegue un ordine, gratificalo parlandogli dolcemente.
  • Prima di cominciare con un nuovo insegnamento, fai ripetere al cavallo qualcosa che sappia già fare e poi prosegui da lì.
  • Procedi sempre con degli esercizi di riscaldamento e defaticamento prima e dopo l'addestramento.
  • Per quel che riguarda la durata di una sessione di addestramento, ogni cavallo è diverso. Impara a capire il tuo cavallo per sapere quando è il momento di smettere.
  • Prima di cominciare qualsiasi esercizio di addestramento, guadagnati la fiducia del tuo cavallo. Se non si fida di te, non andrai molto lontano.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sii accorto e presta attenzione al linguaggio del corpo. Se il cavallo abbassa le orecchie e scalpita con le zampe anteriori senza indietreggiare, cerca di calmarlo. Magari fai una pausa, forse ha lavorato troppo e comincia a essere irritato, spaventato o confuso. È un po' come insegnare una cosa nuova a un bambino: se non la capisce subito, potrebbe sentirsi inutile. Ci vuole tempo e non forza.
  • I cavalli sono influenzati dalle tue emozioni e dal tuo linguaggio del corpo. Se sei teso e ansioso, il cavallo lo sarà altrettanto.
  • Un cavallo di solito non è pronto per un addestramento regolare se non ha compiuto almeno due anni. Cominciare prima potrebbe compromettere la schiena del cavallo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lunghina (4.5 – 9 metri di lunghezza)
  • Cavezza o la Testiera (preferibilmente con un morso snodato)
  • Redini tradizionali o adatte al lavoro alla longia (elastiche, fisse, Chambon, Gogue o altri accessori)
  • Sella o Fascione da doma
  • Copertina sottosella

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 68 349 volte
Categorie: Cavalli
Pubblicità