Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale.
Questo articolo è stato visualizzato 29 669 volte
La personalità gradevole e l'aspetto adorabile rendono quella dello yorkshire terrier una delle razze canine più conosciute al mondo. Nonostante le loro dimensioni, gli yorkshire sono ottimi cani da guardia, perché sono territoriali e intelligenti. Tuttavia, a causa delle loro uniche peculiarità comportamentali, questi animali devono essere addestrati a obbedire ad almeno i più comandi più semplici o possono diventare incontrollabili. I padroni che vogliono addestrare uno yorkshire troveranno un allievo in grado di apprendere i comandi meno complessi molto velocemente.
Passaggi
Apprendere le Strategie di Addestramento di Base
-
1Impara a conoscere la razza. Gli yorkshire terrier sono piccoli, ma discendono da cani da lavoro. Sono spesso testardi e sono descritti come cani piccoli con un temperamento da giganti.[1] L'intelligenza di questi animali può variare molto. Alcuni apprendono velocemente, mentre ad altri serve più tempo.
- Ti accorgerai presto se il tuo yorkshire è abile nell'apprendimento, valutando la velocità con cui impara i comandi più semplici.
- Se il tuo cane non è molto intelligente, non preoccuparti. Gli yorkshire possono essere addestrati con successo, ma dovrai essere paziente e ripetere lo stesso esercizio per molte volte.[2]
Consiglio dell'EspertoVeterinariaPippa Elliott, MRCVS
VeterinariaPippa Elliott, veterinaria, consiglia: "Gli yorkshire sono ansiosi di imparare e apprezzeranno la stimolazione mentale che offre l'allenamento. Dato che però sono di taglia piccola, è meglio abbassarsi a terra piuttosto che stare in piedi torreggiando sopra l'animale; in questo modo sarà più facile per il cane interagire con te".
-
2Scegli un'imbracatura leggera. Dato che gli yorkshire sono molto piccoli, dovresti sempre usare un'imbracatura leggera per il guinzaglio e non legarlo al collare del cane. Per tenere le sue piastrine, dovresti usare anche un collare sottile, all'interno del quale dovrebbero passare due dita, per verificare che non sia troppo stretto.
-
3Impara i benefici del rinforzo positivo. I cani rispondono bene all'addestramento basato su ricompense. Il principio di questa strategia è premiare subito (solitamente con elogi e cibo) i comportamenti positivi — obbedire a un ordine, ad esempio — per far associare all'animale l'azione alla ricompensa. Il tuo yorkshire sarà di conseguenza motivato a ripetere quell'attività, per ricevere altri premi.[3]
- Quando usi dei premi per ricompensare il tuo cane, fai attenzione a non nutrirlo troppo. Riduci le quantità dei pasti regolari, così che le calorie extra dovute alle ricompense non facciano ingrassare l'animale. Potrai anche ridurre il numero di premi (continuando però con le lodi) quando lo yorkshire avrà padroneggiato un ordine. Dagli del cibo solo dopo quattro o cinque occasioni consecutive in cui esegue un comando. Questo non indebolirà l'addestramento se non smetterai di fargli i complimenti per la sua obbedienza.
-
4Prendi in considerazione l'addestramento con il clicker. Si tratta di un metodo efficace per ricompensare i comportamenti desiderati. Il clicker è un piccolo dispositivo che produce un suono che puoi usare per segnare l'esatto momento in cui il tuo cane compie l'azione voluta. Abituandolo ad associare il click con elogi e premi in cibo, potrai poi usare il suono per evidenziare i comportamenti che dovrebbe ripetere e farglieli capire con più chiarezza.[4]
- Per maggiori informazioni sull'addestramento con il clicker, leggi Come Addestrare un Cane con il Clicker
-
5Non punire il tuo yorkshire. Anche se gli umani hanno l'istinto di punire i comportamenti sbagliati, le attenzioni negative sono un deterrente inefficace per i cani. Questi animali interpretano le grida e i rimproveri come attenzioni. Se ti limiterai a ignorare i comportamenti indesiderati, sarà più probabile che smettano di ripeterli.[5]
-
6Distrai il tuo yorkshire quando assume comportamenti sbagliati che adora ripetere. Anche se ignorare gli errori del cane è il metodo di addestramento più efficace in quasi tutte le situazioni, questa strategia non può fare nulla per correggere i comportamenti che l'animale trova gratificanti — come masticare il tuo paio di scarpe preferite. In questi casi, dovresti provare a distrarlo senza attirare l'attenzione sul comportamento negativo.[6]
- Ad esempio, potresti per errore calciare il giocattolo da masticare preferito del cane e dire "Ops" per attirare la sua attenzione su di esso. Quando l'animale si alza per raggiungere il giocattolo, prendili entrambi e mettili in una stanza lontana dall'oggetto che vuoi proteggere.[7]
- Se possibile, dovresti rendere a prova di cane le stanze della casa a cui lo yorkshire ha accesso, ma considera che si tratta di un'impresa impegnativa. Anche se questi animali non riescono ad arrivare molto in alto, possono comunque combinare dei guai. Tieni fuori dalla loro portata corde penzolanti, piante, vestiti e cibo, senza trascurare l'efficacia dei cancelli per bambini per limitare i movimenti di un cane così piccolo.[8]
-
7Considera se addestrare il cane all'uso di una gabbia. Come altre razze, gli yorkshire sono animali da tana e possono trovare un riparo sicuro in una gabbia.[9] Un addestramento con la gabbia è particolarmente utile quando insegni al tuo compagno a quattro zampe a non fare i bisogni in casa, perché cercherà naturalmente di trattenersi per non sporcare la propria tana.[10]
- Non costringere mai il tuo yorkshire a rimanere in gabbia e non usarla come castigo. L'addestramento funzionerà solo se quello spazio sarà sicuro e gradito per il cane.
- Per maggiori informazioni sull'addestramento all'uso della gabbia, leggi Come Addestrare un Cucciolo Usando la Gabbia per Cani.
-
8Addestra il cane seguendo sempre le stesse regole. Stabilisci dei limiti chiari su ciò che gli è concesso e ricorda di essere coerente. Se non permetti al tuo yorkshire di fare qualcosa — saltare sul divano, ad esempio — dovrai far rispettare sempre quella regola. Se potesse salire solo raramente, non faresti altro che confonderlo.[11]
-
9Usa segnali negativi. Puoi far capire al tuo cane che sta per compiere un errore con un tono di disapprovazione, come "No no". Questo è definito "messaggio negativo" e fa capire all'animale che sta sbagliando. Non dovrai mai far seguire una punizione a un segnale negativo, perché non si tratta di un avvertimento, ma di un'indicazione su come agire, così che il cane possa cambiare il proprio atteggiamento e prendere la decisione giusta.[12]
- Ad esempio, immagina di provare a insegnare il comando "Seduto" al cane. Se lo yorshire si alzasse, con un breve "No no" gli faresti capire che sta commettendo un errore.
-
10Sottoponi il tuo cane a brevi sessioni di addestramento. Gli yorkshire hanno una bassa soglia dell'attenzione, perciò utilizza un solo comando alla volta e pianifica delle sessioni di durata diversa, secondo la predisposizione del tuo esemplare. In generale, sono migliori le sessioni brevi e frequenti. Prova ad addestrare l'animale per quattro o cinque minuti diverse volte al giorno.
- Non dimenticare che ogni interazione con il cane è un'opportunità d'addestramento. Ad esempio, prima di dargli da mangiare, fallo sedere e ricompensa il suo comportamento con il pasto.
- Alcuni ordini sono collegati — come "Seduto" e "Fermo" — il tuo cane perciò dovrebbe aver imparato bene a sedersi prima di riuscire a stare fermo.
Pubblicità
Insegnare al Tuo Yorkshire a Fare i Bisogni Fuori di Casa
-
1Mostra al tuo yorkshire il punto adatto per fare i bisogni. Come per tutte le forme di addestramento, la coerenza è l'aspetto più importante per insegnare a un cane dove liberarsi. Per cominciare, scegli un punto preciso in cui vuoi che il tuo animale domestico vada in bagno, per aiutarlo ad associare l'azione al luogo.[13]
-
2Porta spesso il tuo cane al punto prestabilito. Per le prime volte, farà i bisogni dove deve solo se avrai il giusto tempismo. Puoi aiutarlo a capire che si tratta del comportamento corretto con molte lodi e premi in cibo per la fortunata coincidenza.[14]
- Se il tuo yorkshire è un cucciolo, dovrai portarlo fuori ogni venti minuti. Dovrai farlo uscire anche appena alzato, prima di andare a dormire e dopo ogni pasto.
- Se il cane è adulto, puoi portarlo fuori ogni ora, dopo che ha dormito e dopo i pasti.
-
3Non punire il tuo cane per gli incidenti. Come per tutti i tipi di addestramento, le punizioni non sono deterrenti efficaci per uno yorkshire. Servirebbero solo a intimorirlo e a spingerlo a cercare luoghi più nascosti in cui fare i bisogni.
- Per questo, dovresti evitare di strofinare il muso dello Yorkshire nel suo sporco. Non è una misura disciplinare efficace. Un cane non riuscirà mai a capire perché lo stai facendo.
-
4Pulisci bene ogni volta che il cane sporca. L'animale sentirà l'odore dei suoi escrementi e sarà attirato a fare nuovamente i bisogni nello stesso punto. Pulisci sempre i punti sporchi con un detergente enzimatico per eliminare tutti gli odori residui che potrebbero richiamare lo yorkshire. Questo renderà più semplice l'addestramento.
-
5Usa la gabbia del cane. Se stai addestrando il tuo yorkshire all'uso della gabbia, assicurati di sfruttarla correttamente per insegnargli a fare i bisogni fuori casa. Può essere uno strumento davvero utile, perché l'animale non la sporcherà volentieri e preferirà trattenersi per evacuare in giardino.[15]
-
6Cerca di intuire i segnali di preavviso del tuo cane. Quando lo yorkshire inizierà a capire che fare i bisogni in un certo luogo gli permette di guadagnare una ricompensa, sarà motivato a obbedire. Ricorda, però, che non è semplice per lui farti capire che deve andare in bagno. Dovrai aiutarlo facendo attenzione ai segnali indicanti che ha bisogno di liberarsi, come un incedere frettoloso, aspettarti alla porta, mugolare, ecc.
- Se hai delle difficoltà con un cucciolo testardo, puoi trovare più informazioni sulla procedura di addestramento su Come Insegnare ai Cuccioli a Fare i Bisogni Fuori Casa.
Pubblicità
Insegnare al tuo Yorkshire i Comandi di Base
-
1Per cominciare, riduci al minimo le distrazioni. Inizia ad addestrare il tuo cane in un luogo tranquillo, come la tua camera da letto o il giardino di casa. Quando l'animale dimostra di capire i comandi e reagisce correttamente alle indicazioni, assicurati di provare le esercitazioni in luoghi diversi. Se non lo facessi, lo yorkshire potrebbe credere erroneamente che "Seduto" significhi "Siedi davanti all'albero di mele" oppure assocerà per sbaglio altri comandi a specifici luoghi.
- Usa gradualmente i comandi nelle aree con più distrazioni quando il cane inizia a comprenderli. Il tuo obiettivo finale sarà garantire che lo yorkshire obbedisca comunque agli ordini, anche in presenza di altre persone o animali. Sii paziente, perché la durata dell'addestramento dipende interamente dalla predisposizione del tuo esemplare.
- Dovresti tenere il cane al guinzaglio quando inizierai a inserire delle distrazioni nell'addestramento, perché le probabilità che l'animale perda la concentrazione saranno alte.
-
2Insegna al tuo yorkshire il comando "Vieni". Finché non capirà questo ordine, dovrai aiutarlo, pronunciandolo quando l'animale si muove già verso di te. Usa il clicker per indicare l'azione (se usi quello strumento) poi dagli una ricompensa.[16] Quando avrai creato una forte associazione tra il suono e il movimento del cane, potrai iniziare a usare il comando "Vieni" anche quando non si sta avvicinando.
- Non ripetere continuamente il comando se il tuo cane non dovesse obbedirti, perché indeboliresti l'efficacia di quella parola. Dovresti invece attendere che l'animale si muova verso di te per impartire l'ordine. Aspetta qualche tempo e riprova a dire "Vieni" quando è fermo o si allontana.
- Questo tipo di addestramento può essere frustrante. Ricorda di essere paziente, di non punire il cane e di ricompensarlo sempre quando alla fine viene verso di te.
-
3Insegna al tuo yorkshire a sedersi. Mettilo nell'angolo di una stanza e mostragli un premio in cibo, tenendolo davanti al suo naso. Permetti all'animale di annusarlo, ma non di mangiarlo. Alza la ricompensa, spostandola ad arco dietro di lui, così che il naso del cane si alzi e il suo posteriore si abbassi. Appena arriva a terra, fai click (se stai usando il clicker), elogialo molto e premialo. Ripeti spesso l'esercizio e inizia a usare il comando "Seduto" prima di sollevare il cibo.[17]
- Dovrai ripetere il processo finché lo yorkshire non lo avrà compreso del tutto.
- Quando inizierà a rispondere all'ordine di sedersi, potrai smettere di ricompensarlo ogni volta che lo esegue, per non abituarlo a ricevere sempre un premio e non farlo ingrassare troppo. Dagli da mangiare ogni quattro o cinque volte che si siede a comando.
-
4Addestra il tuo yorkshire a darti la zampa. Fallo sedere e aspetta che rimanga fermo. Prendi delicatamente una delle zampe anteriori dell'animale, all'altezza del gomito, poi fai scivolare la mano intorno al suo polso. Stringigli la zampa e dagli un premio. Ricorda di suonare il clicker se lo stai usando. Quando il cane inizia a comprendere l'ordine, introduci un semplice comando, come "Zampa". Ripeti l'azione spesso finché non avrà capito cosa deve fare.
-
5Addestra il tuo yorkshire a sdraiarsi sulla schiena. Quando è in posizione prona, prendi in mano qualcosa da mangiare e tienila accanto alla sua spalla. Quando gira la testa verso il cibo, continua a spostarlo verso l'altra spalla. L'animale seguirà la tua mano per istinto e rotolerà sulla schiena.[18] Come per gli altri comandi, assicurati di suonare il clicker se lo stai usando, prima di elogiare a profusione lo Yorkshire mentre lo premi. Quando comincia a capire il gioco, introduci un semplice comando, come "Rotola".
- All'inizio, potresti tenere la mano libera sul posteriore del cane, per impedirgli di alzarsi per seguire il cibo, oppure potresti partire con il comando "Sdraiato" prima di insegnare all'animale a rotolare sulla schiena.
-
6Insegna al tuo yorkshire altri comandi. Puoi usare lo stesso tipo di addestramento per insegnare al cane come eseguire altri ordini, quando avrà padroneggiato quelli di base qui descritti. Trova dei modi per generare delle coincidenze ed evidenziarle con il clicker, elogiando l'animale e premiandolo quando tiene un comportamento desiderato. Dopo molte ripetizioni, inizierà a capire e potrai applicare all'azione il comando scelto.
- Ricorda soprattutto di essere paziente. Il tuo yorkshire vuole imparare e renderti felice, ma servirà comunque tempo!
- Puoi trovare più informazioni sui comandi di base su Come Insegnare al Tuo Cane i Comandi di Base.
Pubblicità
Consigli
- Terminato l'addestramento, assicurati che tutti i familiari usino gli stessi comandi. Questo servirà a non confondere il cane quando avrà padroneggiato i comandi di base.
- Oltre ai comandi verbali, puoi inserire nell'addestramento fischi, segnali con le mani e altre indicazioni.
Avvertenze
- Non picchiare mai uno yorkshire e nessun altro cane.
Cose che ti Serviranno
- Premi per cani
- Lungo guinzaglio
- Collare leggero
Riferimenti
- ↑ http://www.vetstreet.com/dogs/yorkshire-terrier
- ↑ http://www.vetstreet.com/dogs/yorkshire-terrier
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/safety/pet-proofing-your-home.html
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don’t Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ The Power of Positive Dog Training. Pat Miller. Howell Book House
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ Don't Shoot the Dog. Karen Pryor. Ringpress Books
- ↑ The Power of Positive Dog Training. Pat Miller. Howell Book House
- ↑ The Power of Positive Dog Training. Pat Miller. Howell Book House
- ↑ http://www.vetstreet.com/train/teach-the-trick-how-to-roll-over# 0_u0zh63a5