Il “join up” è una pratica sviluppata dall'addestratore di cavalli Monty Roberts[1] che aiuta a entrare in sintonia con un cavallo, guadagnando la sua fiducia. Per affiatarsi con un cavallo bisogna usare un addestramento gentile e imparare a capire il suo linguaggio corporeo. Se sei interessato a sviluppare un rapporto di grande fiducia con il tuo cavallo, metti in pratica i consigli riportati per entrare effettivamente in sintonia con l'animale.

Passaggi

  1. 1
    Calmati. Un atteggiamento nervoso o ostile verso il cavallo non ti porterà da nessuna parte. Fai dei respiri profondi e dimostra al cavallo che sei rilassato e sicuro di te. Di solito il cavallo ti imiterà negli atteggiamenti, così se sei agitato e gli giri intorno urlando, quasi sicuramente reagirà mettendosi a correre e diventando aggressivo nei tuoi confronti.
  2. 2
    Dimostra a te stesso e al cavallo che sei calmo, usa un linguaggio del corpo che trasmetta fiducia (posizione eretta, testa alta, spalle dritte), il tuo stato d'animo è la cosa principale. Il cavallo capisce le tue intenzioni, buone o cattive, e sa interpretare il timbro e il tono della tua voce.
  3. 3
    Porta il tuo cavallo in un campo recintato o in un recinto del perimetro di 9 metri. La doppia corda sostituisce le redini per direzionare il cavallo, come quando si cavalca.
  4. 4
    Parla al cavallo con voce gentile. L'animale potrebbe essere impaurito o confuso. Conducilo in rotazione, all'interno del recinto, per alcuni minuti, cambiando ogni tanto direzione, così da stabilire che sei tu il "leader".
  5. 5
    Vai al margine dell'area di addestramento. Sciogli la corda e allontanati un poco dal cavallo. Guardalo negli occhi; adotta verso il cavallo un linguaggio del corpo risoluto e porta in alto le mani, se necessario.
  6. 6
    Incoraggia il cavallo a rimanere a una rispettosa distanza da te durante l'addestramento. Il processo di tenerlo a una certa distanza dimostra che sei tu il capobranco. Naturalmente, non stai agendo "male", come agirebbe uno stallone nel branco. Lo stallone scaccia gli sfidanti dal branco, l'opposto del "join up".
  7. 7
    Quando il cavallo si sta allontanando, lancia la corda dietro di lui/lei (tieni le clip) per portare il cavallo al trotto. Potrebbe fare il canter (un piccolo galoppo), che va bene comunque.
  8. 8
    Dopo 5 o 6 circuiti (se sei in un recinto di 15 metri) cambia direzione, bloccando il cavallo con il linguaggio del corpo, senza tagliargli la strada. Dopo altri 5 o 6 circuiti cambia di nuovo direzione, comincia ad avvolgere la corda e magari abbassa lo sguardo sul suo collo o le spalle.
  9. 9
    Continua a spingere gentilmente il cavallo. Noterai che il cavallo inclinerà la testa verso di te, segno che è pronto per negoziare la propria posizione, e quindi assecondarti.
  10. 10
    Guarda i gesti del cavallo, se per esempio inizia a fare dei circuiti più piccoli. Le sue "antenne interne sono puntate" verso di te. Potrebbe iniziare a leccarsi e a masticare, abbassando la testa.
  11. 11
    Ci sono tre segni che dovresti cercare nel cavallo quando pratichi il "join up": 1) Si sintonizza su di te. 2) La testa si abbassa. 3) Si lecca le labbra o mastica l'aria. Quando il cavallo ha compiuto tutti questi gesti, puoi essere certo che ti sei guadagnato il suo rispetto. Lui/lei ha ora capito che non sei un suo predatore e non rappresenti un pericolo.
  12. 12
    Quando riconosci questi segni, abbassa completamente lo sguardo, addolcisci il linguaggio del corpo, portando la mano con le dita chiuse il più vicino possibile al cavallo tenendola davanti al tuo busto. Poi fai due passi di fronte al cavallo, giragli le spalle (ma stai attento, potrebbe perdere interesse per te mentre non lo guardi) e allontanati di qualche passo. Questo gli darà motivo di muoversi verso di te, lentamente. Tra te e il cavallo si è creato affiatamento.
  13. 13
    Ringrazia il cavallo con una carezza tra gli occhi o sul collo. Questo è quello che, infatti, i cavalli fanno tra di loro quando si strigliano a vicenda, o quando vogliono rassicurare un cavallo di status inferiore. Nel branco, i cavalli non si avvicinano mai al capobranco, a meno che la cavalla non sia veramente rilassata e non stia esercitando la sua autorità.
  14. 14
    Mettiti sul lato sinistro del cavallo, e rivolgiti in avanti. Allontanati di qualche passo e gira intorno al muso del cavallo, fino ad arrivare al suo fianco destro. Il cavallo ti seguirà quando avrai chiarito che tu sei il leader. Completate insieme un piccolo cerchio e poi premia il cavallo. Ripetilo nell'altra direzione.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Nel recinto per cavalli

  1. 1
    Porta il cavallo in un recinto o arena per cavalli. Se sei in un'arena, bloccane una parte, così avrete a disposizione uno spazio relativamente piccolo ma sufficiente per far correre il cavallo.
  2. 2
    Mantieni un linguaggio del corpo rilassato e non mostrare paura. Questo è importante, perché se mostri timore o esitazione, il cavallo lo interpreterà come un segno di sottomissione da parte tua e ci vorrà più tempo perché il "join up" avvenga.
  3. 3
    Cammina al centro del recinto tenendo la corda del cavallo. Non usare una frusta, sarebbe un segno di aggressività e impaurirebbe il cavallo.
  4. 4
    Mettiti appena dietro il cavallo e fai girare la corda in movimenti circolari, per fargli fare piccoli galoppi. Seguilo facendolo andare nella direzione che decidi tu. Non lasciargli cambiare direzione se non sei tu a chiederglielo.
  5. 5
    Usa la tua voce. Esclama "Vai", oppure "Avanti" e lo farai andare veloce. Continua a far oscillare la corda, ma non contro il cavallo. Semplicemente avvicinandoti un poco al cavallo lo farà andare più veloce.
  6. 6
    Non lasciare che il cavallo si fermi. Tienilo al canter, alla velocità che vuole.
  7. 7
    Cambia direzione. Esclama "Whoa" e muoviti perpendicolarmente in direzione del muso del cavallo, lo farà girare dall'altra parte. In questo momento non avvicinarti oltre perché potrebbe interpretarlo come un gesto aggressivo.
  8. 8
    Continua così. Ogni volta che il cavallo si gira, dovrebbe lentamente avvicinarsi sempre di più a te.
  9. 9
    Quando il cavallo è girato verso di te e ti guarda con interesse, lascialo fermare e poi giragli le spalle. Aspetta che si avvicini. Se non lo fa, ricomincia tutta la pratica e continua a ripeterla fino a quando lo fa.
  10. 10
    Osserva i segnali. Ci sono dei segnali che ti comunicheranno che il cavallo è pronto per il "join up". Uno di questi è quando ti guarda con calma, sembra rilassato, è rivolto verso di te, oppure rallenta molto.
    Pubblicità

Consigli

  • La fiducia è la cosa più importante in una relazione con un cavallo.
  • Invece di incutere paura, tratta il tuo cavallo con rispetto (calma e pazienza) e avrai buoni risultati. Il cavallo ti ricambierà con lo stesso riguardo.
  • Cammina qualche passo avanti, questo metterà il cavallo nella posizione di scegliere di seguirti (atto volontario), e di avvicinarsi a te (e non vice versa). Premia il suo comportamento.
  • Non affaticare oltre misura il tuo cavallo. Se non capisce quello che gli stai chiedendo, osservati allo specchio. Potresti aver dimenticato di rilassarti, come ricompensa al tuo cavallo per averti ascoltato.
  • Riconosci quei rari momenti in cui il cavallo è interessato a te. Quando si mette a guardarti, fermati, rilassati e fai due passi indietro, lentamente.
  • Se non hai una corda lunga, non essere mai tentato di usare una frusta, invece sventola una giacca o muovi le braccia. L'idea è quella di agitare qualcosa dietro il cavallo, per farlo muovere.
  • Lanciare una corda dietro il cavallo per farlo accelerare va bene, perché non lo si colpisca. Ovviamente il "join up" non si può fare con un cavallo con il paraocchi. Facendo oscillare la corda, gentilmente con cavalli nervosi e un po' più risolutamente con cavalli più grandi, funzionerà benissimo.
  • Non usare mai una frusta nel "join up".
Pubblicità

Avvertenze

  • Questa è solo una guida. I cavalli non sono robot che si possono controllare, ognuno ha una propria personalità. Rispettali e non aspettarti troppo la prima volta. Il cavallo sta semplicemente facendo del suo meglio per capirti.
  • Sii sempre paziente con il tuo cavallo e non aspettarti dei risultati istantanei.
  • Non provare "mai a fare il "join up" con più di un cavallo nel recinto perché li confonderebbe e potrebbero competere per la posizione nel branco.
  • I cavalli possono essere imprevedibili; per la tua incolumità, tienilo sempre a mente.
  • Non picchiare "mai" il cavallo. Stai cercando di affiatarti con lui/lei e di "guadagnare la fiducia del cavallo", e lui/lei la tua; mentre "tu sei il leader", e "non" un padrone prepotente.
  • Non essere passivo-aggressivo. Impaurirà molto il tuo cavallo e il "join up" non avrà successo.
  • Tieniti vicino a punti dove puoi "scappare" in caso il cavallo si imbizzarrisca. Se vi trovate all'esterno, è meglio che il recinto sia facile da scavalcare o da passarci sotto.
  • Non arrabbiarti e non urlare mai con il tuo cavallo, lui/lei non lo farebbe mai con te.
  • Non provare questa pratica se non hai una chiara idea di cosa vuoi e del perché lo fai. Confonderebbe il cavallo e ti metterebbe in pericolo.
  • Non provare mai il "join up" con uno stallone, un puledro o un cavallo già addestrato da un altro. Potresti mandare allo stallone i segnali sbagliati e il cavallo già addestrato potrebbe non capire i tuoi gesti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Briglia
  • Corda di 10 metri
  • Recinto per cavalli
  • Un punto di "fuga" da un eventuale cavallo imbizzarrito.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 973 volte
Categorie: Cavalli
Pubblicità