Ami le scarpe con il tacco alto, ma indossarle è sempre una tortura per i tuoi piedi. Per fortuna ci sono tantissimi rimedi semplici ed economici per allargare le scarpe: puoi usare il ghiaccio, il calore e magari anche una patata. Ma se nemmeno queste soluzioni funzionano come vorresti, rivolgiti a un bravo calzolaio.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il Ghiaccio

  1. 1
    Riempi di acqua per ¼ due sacchetti di plastica. Chiudili ermeticamente per non fare uscire l'acqua. Se i sacchetti non sono dotati di apposita chiusura, puoi fare un nodo.
  2. 2
    Metti i sacchetti di plastica nelle tue scarpe, facendo attenzione nell'inserirli fino alla punta della scarpa. Se invece hai bisogno di allargare un'altra parte della scarpa, sistema il sacchetto in maniera che l'acqua, congelandosi, si espanda nel punto desiderato.
    • Ricorda che questa tecnica è particolarmente adatta a scarpe di pelle e di pelle scamosciata. Normalmente funziona anche con le scarpe di finta pelle, anche se tendono a riprendere velocemente la forma originale; dovrai quindi ripetere quest'operazione un paio di volte prima di ottenere il risultato desiderato.
  3. 3
    Congela l'acqua. Metti le scarpe con i sacchetti d'acqua nel congelatore per una notte. Se hai bisogno di una rapida soluzione per allargare le scarpe, devi assicurarti che rimangano nel congelatore almeno finché l'acqua nei sacchetti non sarà completamente ghiacciata.[1]
  4. 4
    Fai sciogliere il ghiaccio. Una volta congelata l'acqua, togli le scarpe dal freezer. Lascia scongelare i sacchetti di ghiaccio per 20-25 minuti finché il ghiaccio non si è sciolto completamente e poi rimuovili dalle scarpe.
  5. 5
    Asciuga le scarpe. Togli ogni residuo di acqua che i sacchetti hanno lasciato nelle scarpe. Prova quindi a indossare le tue scarpe e controlla se si sono allargate a sufficienza. Se non ti vanno ancora bene, puoi ripetere il processo o provare un altro metodo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Calze e Calore

Questo metodo funziona molto bene con le scarpe di pelle, perché il calore diretto e costante fa sì che la pelle si allarghi. Se infili i piedi, coperti da svariati strati di calze, nelle scarpe e lasci raffreddare il materiale intorno al piede, la pelle dovrebbe adattarsi alla nuova misura leggermente più grande.

  1. 1
    Indossa molte calze. Due paia di calze pesanti dovrebbero essere sufficienti. Puoi usare più di due strati di calze se hai bisogno di allargare le tue scarpe ancora di più. L'obiettivo è di fare diventare il tuo piede abbastanza grande da allargare le scarpe quanto basta perché siano comode, ma non troppo grandi.
  2. 2
    Indossa le scarpe. Inizialmente potrebbe essere un po' complicato, ma prova a inserire il piede completamente. Attenzione a non farti male o a schiacciarti le dita![2]
    • Se non riesci a indossare le scarpe, togli uno strato di calze e riprova.
  3. 3
    Riscalda i piedi con il phon. Ora devi scaldare le scarpe con l'aria calda del phon. Concentrati sull'area che deve essere allargata. Muovi le dita dei piedi e la pianta del piede. Continua per 2-3 minuti finché la pelle della scarpa non diventa calda abbastanza, ma non troppo.[3]
    • Continua a indossare le scarpe e gli strati di calze finché il tessuto non si raffredda. Raffreddandosi, il materiale prenderà la forma del tuo piede, diventando leggermente più grande e comoda.
    • Fai attenzione con il calore. La pelle della scarpa non deve scottare: se senti che il calore diventa eccessivo e fastidioso, togli subito le scarpe e riprova più tardi.
  4. 4
    Togli le calze. Una volta raffreddato il tessuto, prova a indossare le scarpe senza gli strati di calze. Se calzano comodamente, il gioco è fatto! Se le scarpe sono ancora troppo strette, ripeti il processo fino a ottenere il risultato desiderato.
    • Se vuoi allargare le scarpe ancora un po', prova a piegarle avanti e indietro per allentare la pelle. Poi riscaldale ancora per 2-3 minuti per modellare il materiale.[4]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rivolgersi a un Professionista

  1. 1
    Cerca un calzolaio vicino a te. Se vivi in una zona popolata, ci sono buone possibilità di trovare facilmente un calzolaio o un negozio che ripara le scarpe. Puoi cercare online un buon calzolaio nella tua città e andare nel suo negozio.
  2. 2
    Paga il servizio. Allargare le scarpe è un lavoro relativamente facile ed economico; mediamente costerà tra i 15-30 € a seconda del calzolaio, della zona e del tipo di lavoro che richiedi. Questa soluzione è però la più lunga, perché hai bisogno di tempo per portare le scarpe e ritirarle. Ricorda però che stai pagando per un servizio di qualità e molto vantaggioso.[5]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 2 sacchetti di plastica
  • Acqua
  • Scarpe

Informazioni su questo wikiHow

Jordan Stolch
Co-redatto da:
Consulente d’Immagine e Stile
Questo articolo è stato co-redatto da Jordan Stolch. Jordan Stolch è un’esperta in strategia d’immagine, consulente di stile e fondatrice di MiKADO - un'azienda di assistenza allo styling personale. È specializzata nell'aiutare le persone a liberarsi della confusione e delle insicurezze relative all’abbigliamento per sviluppare un'immagine d’impatto e usare i vestiti ai fini di un vantaggio strategico. Con 10 anni di esperienza, Jordan ha studiato il collegamento fra autostima, auto-percezione e apparenza dopo avere compreso l’impatto che deriva dall'implementazione di tecniche di abbigliamento funzionali. Lavora con i clienti sia di persona che virtualmente, insegnando loro come liberarsi della confusione affinché possano operare a un livello superiore. Si è laureata in Psicologia presso la University of Waterloo e ha studiato Merchandise Marketing presso il Fashion Institute of Technology (FIDM). La sua formazione improntata al "power dressing" è indirizzata a imprenditori, leader e dirigenti aziendali di alcune delle imprese più importanti degli USA, come Morgan Stanley, Deloitte, Berkshire Hathaway, Universal Music Group, Starbucks e Disney. Questo articolo è stato visualizzato 1 691 volte
Categorie: Accessori
Pubblicità