Questo articolo è stato co-redatto da Craig Morton. Craig Morton è l'amministratore delegato di Aquarium Doctor Inc., un’attività che si trova ad Huntington Beach, in California, e che offre i propri servizi alle zone di Orange County, Los Angeles County e Inland Empire. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli acquari, Craig è specializzato nella creazione di progetti su misura, offrendo anche installazione e assistenza. Aquarium Doctor lavora con fabbricanti e prodotti come Clear for Life, Sea Clear, Bubble Magus, Tropic Marine Centre, Salifert, ReeFlo, Little Giant, Coralife e Kent Marine.
Questo articolo è stato visualizzato 29 747 volte
Allevare pesci rossi non è facile come si pensi. Creare il giusto ambiente per i tuoi pesci, trovare quelli fertili, incoraggiare la procreazione e assicurarsi la corretta incubazione e nascita delle uova sono tutti passaggi essenziali. Può essere un compito costoso e che richiede moltissimo tempo, perciò è difficile riuscire a trarne un profitto. Tuttavia, se fatto correttamente, potresti sorprenderti. Come molti compiti, la chiave risiede nell'attenzione al dettaglio e nella pazienza.
Passaggi
Creare le Giuste Condizioni per l'Allevamento
-
1Fai un piano. Ci vuole tempo per creare il giusto ambiente per far accoppiare i pesci. Compra i pesci circa un anno prima. Luglio e agosto sono i mesi migliori per l'acquisto, perché i pesci rossi si accoppiano in primavera.[1] I pesci devono essere a proprio agio nel loro habitat e privi di stress, prima che arrivi la stagione dell'accoppiamento, quindi pianifica tutto per tempo!
- La prima cosa da fare (dando per scontato che tu abbia già un piccolo acquario da almeno 15 litri) è pulire i tuoi pesci appena acquistati.
-
2Crea il giusto ambiente nell'acquario. L'acquario nel quale intendi allevare i tuoi pesci dovrebbe essere da almeno 120 litri di acqua. Inoltre, aggiungi tutto ciò che renda l'habitat naturale per un pesce rosso.Include un fondo e piante vere che aiutano la filtrazione assorbendo gli inquinanti..
- Quando le femmine depongono le uova, solitamente le ancorano a qualcosa di solido. Se le lascerai crescere naturalmente, dovrai creare un ambiente lussureggiante. Se invece vuoi farle crescere artificialmente, le piante non sono necessarie anche se migliorano la qualità della vita (e agiscono da filtro per l'acqua) quando i pesci non si accoppiano.
- Considera di investire in alcuni depositori. I depositori sono stringhe di nylon fra le quali le femmine depongono le uova.[2] Non ne hai bisogno se hai molte piante, cespugli o altro materiale fibroso, ma sono un modo facile ed efficiente per salvaguardare le uova dei tuoi pesci rossi che crescendo, tendono a mangiare quelle non ancorate.
-
3Inizia a migliorare la dieta dei tuoi pesci. Senza cambiare dal giorno alla notte, introduci un alimento non pellettato come gamberetti in salamoia o vermi neri vivi nell'acquario. Simulerai così la naturale esplosione della primavera, quando i pesci si accoppiano. In generale, ecco un paio di cenni sull'alimentazione dei pesci rossi:
- Nutri i tuoi pesci poco ma spesso. Nutrili tre volte al giorno ma stai attento a non esagerare. Molti allevatori compiono l'errore di dar troppo da mangiare ai pesci, gli avanzi non consumati cadono sul fondo dell'acquario, si decompongono e rovinano l'acqua.[3]
- Non importa ciò che darai loro, assicurati di sbriciolarlo a sufficienza in modo che i pesci riescano a mangiare correttamente.
-
4Simula la primavera abbassando la temperatura e poi alzandola gradualmente. I pesci rossi si accoppiano in primavera perciò dovrai replicare la temperatura più calda dell'acqua. Per farlo, prima abbassala fra 10° e 12°. Poi, quando sarai pronto a farli accoppiare, aumentala di 2° al giorno, finché non arriverà a 20°-23°C.
-
5Controlla che l'acqua abbia un riciclo giornaliero. Il parziale ricambio dell'acqua è importante per il benessere generale dei pesci e per stimolare le specifiche condizioni per l'accoppiamento. Rimuovi fino al 20% dell'acqua giornalmente, assicurandoti di non eccedere.
- Ricorda di aggiungere un biocondizionatore per l'acqua. Neutralizza gli elementi chimici dannosi per i pesci e rimuovi il cloro, contrastando la cloramina.
Pubblicità
Individuare il Sesso e Isolare il Pesce Rosso
-
1Impara a riconoscere l'aspetto dei tuoi pesci rossi. Individuare il sesso è probabilmente il compito più importante nell'allevamento; ovviamente, se vuoi mettere insieme un gruppo di maschi perché non sai distinguerli, non avrai avannotti. Ecco le caratteristiche delle femmine:
- Cerca la forma dello sfintere. È quella piccola apertura fra l'ano e la pinna anale dalla quale il pesce secerne sperma o uova a seconda del sesso.[4] Gli sfinteri delle femmine sono arrotondati e convessi, come l'ombelico a bottoncino.
- Tasta l'addome. L'addome, fra le pinne anali e pelviche è molto morbido e variabile nelle femmine.
- Cerca le pinne pettorali. Nelle femmine sono corte e arrotondate.
- Soprattutto, le femmine dei pesci rossi tendono a essere più piccole dei maschi, che invece sono più lunghi e appuntiti. Tuttavia, questo è il metodo meno affidabile per riconoscerli.
-
2Impara a distinguere i maschi. I maschi tendono ad essere un po' più piccoli rispetto alle femmine. Possono essere distinti anche tramite i seguenti tratti:
- Presenza di piccole stelline bianche o tubercoli. I tubercoli sono piccole escrescenze sulle pinne, sulla testa e sulle branchie, quando sono pronti all'accoppiamento.
- Uno sfintere concavo o che punta all'interno. I maschi hanno uno sfintere che invece di sporgere verso l'esterno, punta verso l'interno.
- Tasta l'addome. Nei maschi è più rigido e duro rispetto alle femmine.
- Cerca le pinne pettorali. Nei maschi sono più appuntite e lunghe rispetto a quelle delle femmine.
-
3Cerca le distinzioni nel comportamento. Durante la stagione dell'accoppiamento i maschi iniziano a inseguire le femmine, prima in modo più abulico poi con sempre maggior fervore. Introduci una femmina nell'acquario e guarda la reazione degli altri: i maschi saranno molto interessati mentre le femmine non mostreranno segni!
-
4Considera di isolare i maschi e le femmine per qualche settimana prima dell'accoppiamento. Molti separano le coppie almeno qualche settimana prima di farli accoppiare per aumentare il grande desiderio. Proprio come con gli umani, l'assenza aumenta la voglia!Pubblicità
Far Accoppiare i Pesci
-
1Scegli le coppie migliori. Il pesce rosso giovane e robusto è ideale per via dell'alto tasso di fertilità e dell'inclinazione al sesso. Per quanto riguarda le femmine cerca quelle giovani con aree pettorali e posteriori larghe, poi trova un compagno altrettanto grande (circa 10-13 cm) che nuoti velocemente. I maschi con molti piccoli tubercoli dietro a testa e branchie sono compagni ideali.
- Per una coppia perfetta, cerca di isolare i tre migliori maschi e le due migliori femmine.
-
2Introduci i cinque pesci nello stesso acquario e cerca i segni naturali della deposizione. Ti accorgerai che i maschi hanno una leggera scolorazione nella zona dello stomaco e nuoteranno velocemente nell'acquario, dietro alle femmine. Le femmine deporranno le uova su una delle piante, una volta che il pesce avrà distribuito lo sperma per fertilizzarle. Se perdi il momento della procreazione ma vedi le uova fra le piante, probabilmente sono già state fertilizzate.
-
3Se l'accoppiamento naturale non ha successo, insemina il pesce artificialmente. Introduci un maschio a una femmina in un acquario poco profondo. Gentilmente, tieni il maschio e strofina lo sfintere eliminando lo sperma. Fai mescolare lo sperma all'acqua e ripeti lo stesso processo con lo sfintere della femmina, facendo sì che rilasci le uova. Mescola nuovamente l'acqua per combinare sperma e uova.
- Presta attenzione al metodo artificiale. Il tuo pesce rosso potrebbe farsi male facilmente, perciò applica una pressione leggera quando strofini lo sfintere.
- Non devi tenere il pesce sott'acqua quando fai quest'operazione. I pesci rossi, come gli altri pesci, riescono a respirare fuori dall'acqua, anche se non ci riescono bene. Assicurati solo di non tenerli fuori per più di 30 secondi alla volta.
-
4Separa i pesci dalle uova. Sfortunatamente, i pesci rossi in cattività hanno la tendenza a mangiarsi le uova. Questo rende necessario separare i genitori dalle uova quasi subito appena effettuata la deposizione. Le uova fertilizzate dovrebbero schiudersi entro 4-7 giorni a seconda della temperatura dell'acqua.
- Quando le uova finalmente si schiudono, potrai dare agli avannotti lo stesso alimento degli adulti. Assicurati solo che siano pezzettini molto più piccoli rispetto a quelli degli adulti per aiutarli a digerirli.
- Cerca di tenere le uova nella stessa acqua nella quale sono state deposte. Spostale a tuo rischio e pericolo.
-
5Sii paziente mentre i tuoi pesci si sviluppano raggiungendo la maturità. Presto avrai un'intera nidiata di giovani pesci rossi. Assicurati che l'acquario sia largo a sufficienza per contenere tutti i tuoi giovani pesci.Pubblicità
Avvertenze
- Non maneggiare il pesce rosso più del necessario. Provocheresti solo stress e danneggeresti le scaglie.