Questo articolo è stato co-redatto da Craig Morton. Craig Morton è l'amministratore delegato di Aquarium Doctor Inc., un’attività che si trova ad Huntington Beach, in California, e che offre i propri servizi alle zone di Orange County, Los Angeles County e Inland Empire. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli acquari, Craig è specializzato nella creazione di progetti su misura, offrendo anche installazione e assistenza. Aquarium Doctor lavora con fabbricanti e prodotti come Clear for Life, Sea Clear, Bubble Magus, Tropic Marine Centre, Salifert, ReeFlo, Little Giant, Coralife e Kent Marine.
Questo articolo è stato visualizzato 109 873 volte
I betta possono manifestare diversi sintomi di malattia, come letargia o macchie bianche sulle squame. Se sospetti che il tuo betta sia malato, allontanalo immediatamente dagli altri pesci, in modo che questi non vengano contagiati.[1] Inoltre, potresti incontrare delle difficoltà nel trovare in un negozio di articoli per animali (o per pesci) le medicine adatte per curare il tuo betta; in questi casi, considera l'ipotesi di acquistare i suddetti articoli online.[2]
Passaggi
Individuare i Segnali di Malattia
-
1Nota se le squame si scoloriscono. Quando i betta si ammalano, il colore potrebbe sembrare più sbiadito; Il pesce potrebbe persino scolorirsi del tutto.[3]
-
2
-
3Nota se il pesce presenta segni di letargia. Quando un betta è malato, può diventare meno attivo e i suoi movimenti possono sembrare più lenti del normale.[6]
- Se il pesce è malato, potrebbe nascondersi più spesso sul fondo dell'acquario.[7]
- La letargia può essere causata inoltre da una temperatura troppo bassa o troppo alta, quindi assicurati che il livello di temperatura dell'acqua sia buono.
-
4Controlla le abitudini alimentari del tuo betta. Per via della malattia, il tuo betta potrebbe smettere di mangiare. Se si disinteressa al cibo, potrebbe avere un problema di salute.[8]
-
5Controlla se ci sono delle macchie sulle squame. Guarda se il pesce ha delle macchioline bianche sul corpo, soprattutto vicino agli occhi e la bocca: potrebbe avere la malattia dei puntini bianchi (patologia provocata da un parassita chiamato Ichthyophthirius multifiliis).[9]
-
6Controlla se il pesce ha dei problemi di respirazione. Controllare la respirazione di un pesce può sembrare strano, ma se il tuo betta passa la maggior parte del tempo vicino alla superficie dell'acqua in cerca di ossigeno, potrebbe soffrire di problemi respiratori.[10]
- I Betta vanno naturalmente in cima alla superficie dell'acqua a volte per respirare, ma non va bene se lo fanno troppo frequentemente.
-
7Controlla se il tuo betta si strofina da qualche parte. Se si sfrega contro le pareti dell'acquario, o contro le piante e gli oggetti presenti al suo interno, potrebbe avere dei problemi di salute.[11]
-
8Presta attenzione ad altri problemi fisici. Gli occhi sporgenti potrebbero essere un segnale di malattia, quindi controlla spesso gli occhi del tuo betta.[12]Pubblicità
Curare la Costipazione
-
1Presta attenzione a eventuali gonfiori. Se il tuo betta appare gonfio, potrebbe soffrire di costipazione; si tratta di un problema grave, che va curato immediatamente.[15]
-
2Smetti di dargli da mangiare per qualche giorno. La prima cosa da fare in questi casi è smettere per qualche giorno di nutrire l'animale, in modo che possa digerire quello che ha mangiato in precedenza.[16]
-
3Nutrilo con del cibo vivo. Dopo un paio di giorni ricomincia a nutrirlo e per un po' di tempo dagli da mangiare degli animaletti vivi.[17]
-
4Evita di nutrirlo troppo. Se il tuo betta è costipato, probabilmente gli dai troppo da mangiare; quando il pesce ricomincia ad alimentarsi normalmente, dagli quantità minori di cibo rispetto a quanto facevi in precedenza.[20]Pubblicità
Diagnosticare le Infezioni Micotiche e la Corrosione di Pinne e Coda
-
1Controlla se la coda e le pinne sono a brandelli.[21] Questa patologia colpisce esclusivamente la coda o le pinne, facendole apparire logorate.[22]
- Tieni a mente che alcune varietà dalla coda più lunga, come i Betta Halfmoon (Mezza luna), cercano di mordersi la coda perché troppo pesante. In questo caso, tra i sintomi, controlla che la loro coda non sia rovinata.
- Controlla inoltre se l'estremità della coda è di colore scuro.[23]
-
2Controlla se sulle squame ci sono delle macchie dovute a un'infezione micotica. Questa malattia si manifesta con macchie di colore bianco; rende il pesce più lento e porta le pinne a chiudersi. Nonostante le infezioni micotiche e la corrosione delle pinne siano due cose diverse, vanno curate nello stesso modo.[24]
-
3Cambia l'acqua. La prima cosa da fare in questi casi è cambiare l'acqua all'interno della vasca (ovviamente dovrai mettere il pesce in un altro recipiente prima di farlo). Spesso la malattia si diffonde nell'acqua sporca, perciò è importante offrire ai tuoi pesci un ambiente pulito in cui vivere.[25] Ricorda di lavare la vasca prima di riempirla nuovamente d'acqua.[26]
- Per pulire la vasca in maniera ottimale, usa una soluzione a base di candeggina e acqua (con un rapporto di 1 a 20). Lascia la soluzione all'interno della vasca per circa un'ora, in modo che faccia effetto. Puoi lasciare all'interno della vasca le piante finte e la paletta, ma non le rocce o la ghiaia, che possono assorbire la candeggina.[27]
- Assicurati di risciacqua la vasca più volte dopo la pulizia.
- Per quanto riguarda le rocce, mettile in forno per circa un'ora a una temperatura di 230 °C prima di riposizionarle nella vasca.[28]
-
4Usa una medicina. Puoi aggiungere all'acqua della tetraciclina o dell'ampicillina. La quantità del farmaco dipende dalle dimensioni della vasca (leggi le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto e regolati di conseguenza).[29]
-
5Ripeti il procedimento. Cambia l'acqua ogni 3 giorni e ogni volta che lo fai aggiungi il farmaco; quando le pinne ricominciano a crescere (possono impiegarci anche un mese) interrompi la cura.[32]
- Per quanto riguarda le infezioni micotiche, controlla che le macchie bianche scompaiano assieme agli altri sintomi, poi pulisci la vasca con il Bettazing o il Bettamax per debellare il fungo.[33]
Pubblicità
Curare la Malattia del Velluto
-
1Illumina il pesce con una torcia elettrica. Un metodo utile per capire se il tuo betta ha contratto la malattia del velluto è puntargli contro una luce, che ti aiuterà a individuare i riflessi dorati o ramati che la patologia conferisce alle scaglie. Il pesce potrebbe anche soffrire di letargia e perdita di appetito o strofinarsi contro le pareti e gli oggetti dell'acquario; inoltre, potrebbe avere le pinne chiuse.[34]
- Questa malattia è causata da un parassita e può essere prevenuta aggiungendo regolarmente all'acqua del sale e un po' di biocondizionatore.[35] Aggiungi un cucchiaino di sale per acquari per ogni 9,4 litri d'acqua e una goccia di biocondizionatore per ogni 3,5 litri d'acqua (leggi comunque le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto).[36]
-
2Usa il Bettazing. Questo farmaco è il più efficace contro la malattia del velluto, perché contiene due agenti che la combattono; aggiungi 12 gocce di Bettazing per ogni 3,7 litri d'acqua.[37]
- Puoi anche usare un farmaco chiamato Maracide.[38]
- Continua a curare il pesce finché i sintomi non scompaiono.
-
3Tratta tutta la vasca. La malattia è altamente contagiosa, quindi è necessario pulire la vasca in cui il problema si è manifestato dopo avere isolato il pesce malato.[39]
- Per isolare il pesce, spostalo in un'altra vasca riempita di acqua pulita. Applica il trattamento su entrambe le vasche.
Pubblicità
Curare la Malattia dei Puntini Bianchi
-
1Esamina il corpo del pesce alla ricerca di macchie bianche. La malattia delle macchie bianche produce dei puntini sul corpo, rende il pesce inappetente e lo porta in uno stato di letargia; inoltre, provoca la chiusura delle pinne.[40]
- Esattamente come per la malattia del velluto, questa patologia può essere prevenuta se l'acqua viene sottoposta a trattamento.[41] Aggiungi un cucchiaino di sale per acquari per ogni 9,4 litri d'acqua; per quanto riguarda il biocondizionatore, versane una goccia per ogni 3,7 litri d'acqua (leggi comunque le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto).[42]
-
2Prova ad alzare la temperatura dell'acqua per liberarti della malattia dei puntini bianchi. Se hai un acquario di grosse dimensioni, alza la temperatura dell'acqua fino a 29,5 °C, in modo da uccidere i parassiti; se l'acquario è piccolo, non farlo, perché l'acqua potrebbe diventare troppo calda e uccidere i pesci.[43]
-
3Cambia l'acqua e ripulisci la vasca. Se il tuo betta soffre della malattia dei puntini bianchi, dovresti svuotare e ripulire il contenitore in cui vive (come indicato nei passaggi riguardanti la corrosione delle pinne e della coda e le infezioni da fungo).[44] Per le vasche più piccole, puoi prelevare il pesce e poi scaldare l'acqua a 29,5 °C prima di rimettere l'animale al suo posto.[45]
-
4Sottoponi l'acqua a trattamento. Prima di rimettere il pesce nella vasca, aggiungi all'acqua del sale per acquari e del biocondizionatore; in questo modo, non correrai il rischio che il parassita attacchi nuovamente il tuo betta.[46]
-
5Aggiungi dell'Aquarisol. Versa una goccia di farmaco per ogni 3,7 litri d'acqua; continua a farlo ogni giorno per uccidere i parassiti, finché la salute del pesce non migliora.[47]
- In mancanza dell'Aquarisol, puoi usare il Bettazing.[48]
Pubblicità
Curare gli Occhi Sporgenti
-
1Controlla se il pesce ha gli occhi sporgenti. Il sintomo principale di questa malattia consiste nel rigonfiamento degli occhi, che sporgono dalla testa; talvolta però il fenomeno può essere provocato da altre malattie.[49]
-
2Cambia e ripulisci la vasca. Per curare la malattia, dovrai mettere il pesce in una vasca pulita (come descritto nei passaggi precedenti); inoltre, l'acqua va cambiata.[52]
-
3Aggiungi l'ampicillina. Se il problema non è causato da qualcosa di più grave, l'ampicillina dovrebbe risolverlo. Aggiungi il farmaco ogni tre giorni, ogni volta che cambi l'acqua e ripulisci la vasca. Quando il pesce ti sembra guarito prosegui il trattamento per un'altra settimana.[53]Pubblicità
Avvertenze
- Il tuo betta potrebbe contrarre malattie incurabili, come l'idropisia. Una volta contratta questa malattia, lo stomaco del pesce si gonfia e, guardando il betta dall'alto, si può notare come le scaglie non siano aderenti al corpo, ma rimangano sollevate. Se il tuo betta è affetto da una malattia del genere, isolalo dagli altri esemplari.[54]
Riferimenti
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.hartz.com/Fish/Getting_Started/caring_for_your_betta_fish.aspx
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.hartz.com/Fish/Getting_Started/caring_for_your_betta_fish.aspx
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.bettaanswers.com/how-to-feed-a-betta-fish/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.petful.com/misc/tips-for-raising-betta-fish/
- ↑ http://www.hartz.com/Fish/Getting_Started/caring_for_your_betta_fish.aspx
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://bettatalk.com/betta_diseases.htm
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://www.earthsfriends.com/betta-fish-diseases/
- ↑ http://fishbowlguide.com/betta-fish-disease.htm