X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 88 417 volte
I pesci peocilia reticulata, chiamati comunemente anche "guppy", sono una specie molto bella e diffusa che viene scelta da tante persone per il loro primo acquario. Sono pesci molto interessanti e resistenti, che prosperano facilmente nelle condizioni giuste.
Passaggi
-
1Stai attento quando scegli gli altri pesci che dovrai inserire nell’acquario insieme ai guppy, dato che uno degli svantaggi è che questa specie viene considerata come uno spuntino delizioso da molte altre specie. Trovare dei compagni d’acquario per i guppy, che non diano loro fastidio e non cerchino di mangiarli, può essere un compito piuttosto impegnativo. Dovrai assicurarti che i nuovi pesci non siano troppo grandi: è meglio evitare, per esempio, i pesci angelo, dato che possono mangiare e mordere con facilità i guppy prima che riescano a sviluppare completamente le loro bellissime pinne caratteristiche, lunghe e fluenti.
- È molto importante considerare questo aspetto quando dovrai scegliere dei compagni d'acquario per i guppy. Questo tipo di pesce è dotato, infatti, di pinne molto lunghe e fluenti, che assomigliano a quelle dei pesci siamesi combattenti e che molti pesci amano mordicchiare. Anche se i tuoi nuovi pesci non mangeranno i tuoi poveri guppy, potrebbero comunque mordere le loro pinne. Cerca di stare attento.
-
2Usa il seguente elenco come riferimento per capire quali specie possono essere una buona compagnia per i guppy e i motivi per cui lo sarebbero.
- Dato che i guppy sono pesci vivipari, partoriranno dei piccoli guppy in miniatura e non delle uova. Potrebbe quindi essere consigliabile inserire nell’acquario altre tipologie di pesci vivipari, dato che avranno bisogno dello stesso tipo di acqua e avranno modalità di riproduzione simili. Ad esempio i platy, dei pesci bellissimi dai colori assolutamente incantevoli, sono una razza fortemente consigliata. Sono divertenti, resistenti, carini, colorati, brillanti e facili da far riprodurre, il che li porta ad essere degli ottimi compagni per i guppy. Entrambe le specie sono estremamente economiche. Cerca tuttavia di stare attento: non tutti i pesci vivipari rappresenteranno una buona compagnia per i tuoi guppy! Ad esempio sarebbe meglio evitare le poecilia sphenops.
- Anche se potrebbe sembrare strano, i gurami miele (Trichogaster chuna) sono molto compatibili con i guppy. Pur essendo più grandi di loro, infatti, non li mangeranno e non ne morderanno la coda. Amano la pace, lo spazio e sono tranquilli, timidi e ritrosi. Evitano i combattimenti e l’aggressività, e si riproducono di tanto in tanto. Sono un poco più costosi di guppy e platy, ma tieni a mente che queste specie sono davvero molto economiche, quindi è praticamente impossibile trovare dei pesci che possano competere con loro. La maggior parte dei pesci sarà più costosa dei guppy, ma non di troppo.
- I pesci neon e i neon cardinale sono dei pessimi compagni d’acquario per i guppy. Hanno habitat troppo diversi e valori dell'acqua assolutamente incompatibili.
-
3Prova con altre specie. Non devi necessariamente far vivere i tuoi guppy insieme ad altri pesci. Puoi aggiungere al tuo acquario, ad esempio, degli invertebrati come i gamberetti fantasma. Sono fantastici da accostare ai guppy: si tratta di una vera e propria squadra di pulizia naturale e sono tranquilli, timidi e pacifici! Rappresentano una valida aggiunta per qualsiasi acquario e sono decisamente consigliati.
-
4Aggiungi alcuni pesci da fondale. I guppy, infatti, vivono e nuotano nelle parti alte e centrali dell’acquario. Aggiungendo dei pesci da fondale, quindi, creerai all’interno del tuo acquario uno stupendo equilibrio naturale. Potrebbe essere consigliabile aggiungere dei corydoras, dato che sono pesci molto pacifici e si limiteranno a muoversi sul fondale senza dare fastidio agli altri pesci.
-
5Aggiungi dei rasbora. Non sono esattamente dei pesci pacifici, ma le due specie tendono ad ignorarsi a vicenda, ed è quello che conta: non dovranno per forza andare d’accordo, basterà che non si diano fastidio. Ogni tanto i vari esemplari potrebbero giocare gli uni con gli altri, ma ricordati che si tratta di un atteggiamento amichevole, non aggressivo.
-
6Scegli la specie che fa più al caso tuo. Ci sono tante specie differenti che si prestano ad essere una buona compagnia per i guppy, quindi scegli quella che ti piace di più. Fai qualche ricerca sui tipi di pesce fra cui sei indeciso prima di procedere con l’acquisto.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità