wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 544 volte
Una piccola pernice fornisce una porzione di carne sana per una persona. Questo tipo di uccello selvatico è ottimo arrosto, ma la carne diventa asciutta velocemente se non presti attenzione. Mettere la carne di pernice in una salamoia e avvolgerla con la pancetta durante la cottura sono due tecniche utili per ridurre al minimo il rischio di seccarla.
Ingredienti
Per due persone
Per la Salamoia
- 50 g di sale grosso
- 1 l di acqua calda
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di timo secco
- 1 rametto di rosmarino fresco
Per la Pernice
- 2 pernici eviscerate e pulite
- 4 fette di pancetta
- 30 g di burro ammorbidito
- 250 ml di brodo di pollo
Per la Salsa Gravy
- 10 g di amido di mais
- 15 ml di acqua fredda
- 15 ml di senape di Dijon
- 2 cucchiaini di marmellata di ribes
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di pepe nero macinato
Passaggi
Mettere in Salamoia la Carne
-
1Mescola gli ingredienti della salamoia. In una ciotola capiente unisci il sale alla foglia di alloro, al timo e al rosmarino. Aggiungi agli ingredienti secchi l'acqua calda.
- Assicurati che il contenitore sia abbastanza capiente da contenere entrambe le pernici.
- L'acqua non deve essere bollente ma comunque la più calda che il tuo rubinetto possa erogare.
-
2Aspetta che la salamoia si raffreddi. Mettila in un angolo della cucina per mezz'ora finché raggiunge la temperatura ambiente.
- Non riporla in frigo per ora.
- Puoi coprire, senza sigillare, il contenitore con della carta da cucina o della pellicola trasparente per evitare che la polvere o altri contaminanti possano entrarvi.
-
3Immergi la carne. Metti entrambe le pernici nella salamoia. Assicurati che siano completamente sommerse nel liquido.
- Quando i due uccelli sono nel contenitore, chiudilo in modo più sicuro con un coperchio o la pellicola trasparente.
-
4Metti il tutto in frigorifero per 8 ore. Aspetta come minimo 3 ore ma sarebbero più opportune 8.
- Durante questo intervallo di tempo, la salamoia rompe le fibre muscolari della carne trasformandole da solide a liquide. In questo modo le pernici acquisiscono più umidità.
- Non lasciare in ammollo la carne per più di 8 ore perché la salamoia potrebbe rovinarla se disgregasse troppe fibre muscolari.
Pubblicità
Arrostire le Pernici
-
1Asciuga le pernici. Toglile dalla salamoia e tamponale con la carta da cucina.
- Dovresti lasciare la carne a temperatura ambiente per 20 minuti dopo averla tolta dal liquido. In questo modo l'eccesso di umidità si asciuga e la carne raggiunge una temperatura maggiore (cosa che riduce i tempi di cottura e quindi il rischio di seccare le pernici).
-
2Preriscalda il forno a 200°C. Prepara una piccola pirofila o una teglia poco profonda foderandola con un foglio di alluminio antiaderente.
- L'alluminio non è strettamente necessario, ma rende più veloci le successive operazioni di pulizia.
-
3Metti le pernici nella pirofila. Disponile nello stesso tegame con il petto verso l'alto.
- In teoria le due pernici dovrebbero formare un unico stretto strato in modo che restino ben ferme.
-
4Aggiungi il burro e il brodo. Strofina il burro morbido sopra ogni pernice e infine versa il brodo di pollo.
- Quando spalmi il burro accertati di ricoprire tutta la pelle esterna. Se ti avanza del burro, mettine un po' sotto la pelle.
- A questo punto non aggiungere sale poiché fra quello contenuto nella salamoia, quello del brodo e quello della pancetta (vedi passaggio successivo), le pernici sono più che insaporite.
-
5Avvolgi la pancetta attorno alle pernici. Appoggiane due fette sopra ogni animale.
- Se preferisci avvolgere completamente la carne con la pancetta invece di limitarti ad appoggiare quest'ultima, devi usare degli stuzzicadenti per tenerla ferma.
- Se preferisci puoi usare del lardo sotto sale affettato.
- La pancetta conferisce molto sapore alle pernici ma è anche un buon metodo per mantenerne la carne umida durante la cottura.
-
6Copri la carne con un foglio di alluminio, non sigillare la pirofila però.
- Il foglio deve essere avvolto in maniera abbastanza morbida, se stringi troppo potresti spostare lo strato di pancetta che si trova sulle pernici.
-
7Cuoci per 25 minuti. Metti la pirofila in forno e aspetta circa 25 minuti.
- Nel frattempo, prepara un'altra piccola teglia con dell'alluminio antiaderente.
-
8Togli il il foglio di alluminio e continua la cottura. Togli la pirofila dal forno, solleva l'alluminio e stacca la pancetta dalle pernici, puoi cuoci la pancetta e la carne separatamente per altri 10 minuti.
- Metti la pancetta sulla seconda teglia prima di rimetterla in forno.
- Le pernici dovrebbero restare nella loro pirofila originale ma devono cuocere senza coperchio a questo punto.
- Bagna la carne con i suoi stessi succhi prima di rimetterla in forno. Ripeti questa operazione dopo circa 5 minuti o a metà del processo finale di cottura.
-
9Lascia riposare le pernici. Toglile dal forno insieme alla pancetta e lascia che riposino mentre prepari la salsa.
- La pancetta dovrebbe essere croccante.
- Le pernici dovrebbero essere ben dorate con una temperatura interna di 82,2°C.
- Se non hai un termometro per carni, puoi controllare a occhio il grado di cottura punzecchiando la carne con una forchetta. Questa dovrebbe penetrare senza difficoltà. Un'altra dimostrazione della cottura completa è data dal movimento delle cosce: se puoi muoverle senza che oppongano resistenza, la carne è cotta.
- Metti le pernici e la pancetta su dei piatti da portata caldi e coprile con un foglio di alluminio per non farle raffreddare. A prescindere da quanto tempo ci vorrà per preparare la gravy, la carne deve riposare almeno 5-10 minuti.
Pubblicità
Preparare la Salsa Gravy
-
1Trasferisci i succhi di cottura in un pentolino. Travasali dalla pirofila e dalla teglia. Metti il pentolino a fuoco medio-alto.
- Poiché ci sono molti grassi in questi liquidi, potrebbe essere necessario filtrarli con un colino. La rete metallica fine è in grado di trattenere la maggior parte dei pezzi solidi di grasso.
-
2Mescola l'amido di mais con l'acqua in una ciotola a parte. Usa una forchetta per miscelare i due ingredienti creando una pastella.
- I due ingredienti devono essere ben amalgamati prima di continuare. Nessun residuo di amido deve rimanere attaccato al fondo della ciotola.
-
3Aggiungi la miscela di amido di mais ai succhi. Versa la pastella nel pentolino e mescola per amalgamare il tutto.
- Cuoci il composto a fuoco medio-alto fino al bollore. Continua a mescolare di tanto in tanto finché la salsa si è addensata.
-
4Aromatizza la salsa con la senape, la marmellata, il sale e il pepe. Aggiungi questi ingredienti rimanenti alla salsa, mescola e riscalda il tutto.
- Se lo desideri puoi evitare di mettere la senape e la marmellata di ribes e limitarti al sale e al pepe. In questo modo otterrai una gravy classica per il pollame.
Pubblicità
Servire le Pernici
-
1Porta in tavola le pernici con la pancetta. Mettile ciascuna nel proprio piatto da portata disponendovi sopra la pancetta e poi condisci con una cucchiaiata di salsa gravy.
- Se preferisci, servi la pancetta a lato.
- Se desideri che ciascun commensale si serva da solo la quantità di salsa che preferisce, travasala in una salsiera e disponila vicino ai piatti.
-
2Lascia che ciascuno tagli la propria pernice. Dato che si tratta di un animale tanto piccolo, solitamente, ogni commensale provvede a tagliare la propria porzione mentre la consuma.
- Se la presentazione non è un problema, puoi anche tagliare le due pernici prima di metterle nei piatti.
- Non esiste una tecnica stabilita per affettare le pernici, solitamente si inizia staccando le cosce e le ali dal corpo. Stacca la carne da queste parti e poi dal petto e dalla schiena dell'uccello.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ciotola capiente
- Pellicola trasparente
- Frigorifero
- Carta da cucina
- Forno
- Piccola pirofila o teglia da forno poco profonda.
- Foglio di alluminio antiaderente
- Stuzzicadenti
- Piccola teglia da forno
- Pennello da cucina
- Termometro per carni
- Forchette
- Coltelli
- Vassoi da portata
- Fornello
- Pentolino medio-piccolo
- Cucchiaio
- Piccola ciotola
- Colino