Questo articolo è stato co-redatto da Gina Almona. Gina Almona è la proprietaria di Blo It Out, un salone di bellezza che si trova a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'estetica, il lavoro di Gina è stato pubblicato su People Magazine, Time Out New York e Queens Scene. È stata in grado di portare e mantenere una ventata di aria fresca nel settore facendo dimostrazioni e partecipando a fiere e workshop come l'International Beauty Show. Ha studiato cosmetologia presso la Long Island Beauty School (Astoria).
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 815 volte
Non è facile acconciare i capelli corti e le elevate temperature dell'asciugacapelli possono facilmente danneggiarli. In genere, la procedura per asciugarli è la medesima utilizzata per i capelli lunghi; prima di iniziare, tuttavia, dovrai forse sostituire la bocchetta del phon. Se hai problemi ad aumentare il volume dei capelli radi, prenditi tempo e concediti occasionalmente una seduta più lunga.
Passaggi
Tecniche di Base con l'Uso dell'Asciugacapelli
-
1Togli l'eccesso di umidità. L'esposizione prolungata al phon danneggia i capelli, quindi abbreviala assorbendo l'acqua in eccesso con un asciugamano morbido e tamponando fino a quando non smetteranno di gocciolare.
- Evita di strofinare i capelli con l'asciugamano, potresti spezzarli o incresparli.
-
2Applica del siero (facoltativo). Puoi applicare del siero sulle punte, se vuoi rendere i capelli più lisci e lucenti.[1] Ne basterà una minima quantità, piccola come una moneta, per tutta la testa.
- Distribuiscilo prima tra le mani per assicurarti di applicarlo in maniera uniforme.[2]
- Alcune persone preferiscono invece una o due gocce di olio. Tieni comunque a mente che abbinato al caldo intenso del phon, può danneggiare i capelli. È pertanto consigliabile utilizzarlo solo con temperature basse. Prova un olio leggero, come quello di jojoba o di cocco.[3] [4]
-
3Applica una protezione contro il calore. Difendi la chioma dalle alte temperature spruzzando una protezione per capelli; tieni la bomboletta ad almeno 20 cm di distanza e serviti di un pettine a denti larghi: ti aiuterà a distribuirlo su tutta la capigliatura.
- Non utilizzare un pettine a denti stretti e non cercare di sciogliere i capelli aggrovigliati perché è facile che si spezzino quando sono bagnati.
-
4Regola il flusso d'aria con una bocchetta piccola (facoltativo). Se l'asciugacapelli è dotato di più bocchette, verifica le loro larghezze. Con un'apertura troppo larga disperdi inutilmente il flusso d'aria, ma con una troppo stretta è più facile danneggiare i capelli. Quindi, se li hai fragili o sottili, è preferibile servirsi di quella larga.[5]
- Riduci il flusso d'aria regolandolo su un livello medio o basso.
-
5Seleziona la temperatura più idonea. Se i capelli sono fragili, riduci la temperatura regolandola sul livello medio o basso fino a quando il flusso d'aria non risulterà gradevole sul dorso della mano. Se invece i capelli sono robusti o così corti da poterli asciugare in pochi minuti, puoi utilizzare una temperatura elevata.
- Nelle guide che seguono troverai alcuni suggerimenti per acconciature specifiche.
-
6Pettina i capelli mentre li asciughi. Per un'asciugatura rapida e semplice, tieni il phon puntato verso il basso; in questo modo riduci l'effetto crespo ed eviti che le ciocche svolazzino. Passa le dita tra i capelli o pettinali per ottenere un risultato omogeneo.[6]
- Se vuoi i capelli lisci e che mantengano la piega, tira le punte mentre li asciughi. Puoi farlo con le dita, ma il risultato migliore si ottiene con una spazzola adatta alla lunghezza della capigliatura; utilizzane quindi una piccola per le aree dove i capelli sono particolarmente corti e una con setole più lunghe e spesse dove sono medio-lunghi.[7]
Pubblicità
Aumentare il Volume dei Capelli Corti
-
1Suddividi la capigliatura. Dividila in quattro sezioni: sinistra, destra, fronte e retro. Servendoti di alcuni fermagli, puntale lasciandone una sola libera. Solitamente è più facile se inizi dal retro e ti sposti in avanti.
- Puoi suddividere i capelli anche in più di quattro sezioni.
-
2Avvolgi una sezione attorno a una spazzola arrotondata. Quindi porta la ciocca in avanti, in modo da raggiungerla facilmente con il phon.
-
3Seleziona la temperatura. Ricorda che il calore intenso darebbe un risultato migliore, ma potrebbe danneggiare le ciocche. Imposta quindi una temperatura media, a meno che tu non abbia i capelli molto robusti.
-
4Asciuga tutte le sezioni. Tira delicatamente le ciocche con la spazzola, in modo da esporre le lunghezze al flusso d'aria. Tieni il phon a una distanza di circa 1,5-2,5 cm dai capelli, scorrendo lungo i capelli senza toccare la testa o la spazzola. Ripeti diverse volte da sotto, da sopra e dai lati e, gradualmente, fai rotolare la spazzola per arrivare alle zone sottostanti ancora umide.
- Dirigi il flusso dell'aria lontano dalla testa, mai verso di essa.
- Se utilizzi il phon tutti i giorni, è consigliabile tenere la bocchetta a una distanza di 20 cm dai capelli. In questo modo riduci il rischio di danneggiarli, anche se ti sarà più difficile metterli in piega.
-
5Attorciglia i capelli e lasciali raffreddare. Ruota la spazzola fino a formare una mezza o totale torsione delle ciocche, se vuoi un volume maggiore; infine, lascia raffreddare i capelli in questa posizione.
- Per evitare che i capelli prendano una piega verso l'alto, ruotali in direzione della testa, non al contrario.
-
6Asciuga tirando in direzione frontale. Porta il più possibile la spazzola in avanti verso la testa; in questo modo otterrai il massimo volume. Abbi cura di tendere bene i capelli: questo darà loro una maggiore lucentezza. Prosegui su tutti i lati fino a raggiungere le zone ancora umide.
-
7Asciuga le altre sezioni. Mantieni il phon lontano dal viso e passa alla sezione frontale, tirando i capelli da uno dei lati, destro o sinistro, ma sempre in direzione opposta al viso; in questo modo ne aumenterai l'elasticità e il volume.
- Se le punte tendono a rivolgersi verso l'alto e rovinano l'acconciatura, dirigi il flusso d'aria del phon dall'alto verso il basso. Più continui a tirare i capelli lontano dalla testa e più ne aumenterai il volume.
Pubblicità
Asciugare i Capelli Ricci
-
1Applica un diffusore alla bocchetta del phon. Questo riduce il flusso d'aria e lascia intatte le ciocche creando moltissimi riccioli.
- Se l'asciugacapelli non è dotato di un diffusore, acquistane uno "universale" o quello specifico per il tuo modello.
-
2Lava i capelli e applica i prodotti che preferisci. Poi, come descritto nel metodo di base, tamponali e asciugali quando sono umidi, non bagnati. Ricorda di applicare un prodotto che protegga la capigliatura dalle alte temperature, prima di iniziare, e un siero o un olio se vuoi aggiungere lucentezza ai capelli.
-
3Riduci il calore. Mantieni una temperatura bassa, perché i capelli ricci sono particolarmente vulnerabili ai danni da temperature elevate; in questo modo eviterai anche di ritrovarti con ciocche di capelli flosce e dritte nel bel mezzo dell'acconciatura.[8]
- Se vedi che i capelli cominciano a rompersi facilmente o sono danneggiati, sospendi l'asciugatura a caldo; utilizza il phon a freddo o lasciali asciugare all'aria.
-
4Metti la chioma nel diffusore. Sposta i capelli su un lato della testa, inseriscili nel diffusore e lasciali ricadere in mezzo ai "denti", mantenendo il phon acceso.[9]
-
5Asciuga con movimenti delicati. Mentre asciughi la ciocca da sotto, solleva delicatamente il diffusore verso la lunghezza del capello evitando movimenti bruschi che potrebbero rovinare la piega dei riccioli; assicurati che non ci siano ciocche nei denti quando lo sposti in un'altra area.
-
6Sposta indietro i capelli (facoltativo). Alcune persone sostengono che asciugare i capelli spostandoli tutti su un lato della testa, porta ad averli piatti nel centro. Se anche tu hai questo problema, è sufficiente che, dopo pochi minuti, riporti i capelli indietro in una posizione più abituale. Inclina la testa, mentre finisci di asciugare, in modo che i riccioli entrino meglio tra i denti del diffusore.[10]Pubblicità
Avvertenze
- Non servirti del phon troppo spesso o finirai col danneggiare i capelli.
- Non spazzolare i capelli quando sono ancora bagnati.
Cose che ti Serviranno
- Pettine a denti larghi
- Spazzola rotonda
- Fermagli per capelli
Riferimenti
- ↑ http://www.latest-hairstyles.com/tutorials/how-to-blow-dry-hair.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Qxum4kUTKvM
- ↑ http://forums.longhaircommunity.com/archive/index.php/t-41679.html
- ↑ https://www.nenonatural.com/hair-blog/-are-hair-butters-good-for-thinfine-hair-light-vs-heavy-oils-butters-for-hair-care
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Sytpy9qi8aE&list=UUUUOUXV5xmEqGWGf9eUyjdQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Qxum4kUTKvM
- ↑ http://www.videojug.com/film/how-to-blow-dry-short-hair
- ↑ http://urbanbushbabes.com/signs-of-heat-damage-what-you-can-do/
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/wavy-hair-type-2/how-to-use-a-diffuser/
- ↑ http://misformama.net/2013/08/try-it-tuesday-how-i-style-my-short.html
- Il metodo volumizzante è stato adattato da Ashley Elizabeth.