L'hip hop fa riferimento a una varietà di forme musicali che si originarono negli anni Settanta tra i giovani afroamericani e latini dei quartieri newyorchesi del South Bronx e di Harlem. Puoi ascoltare questo genere in svariati locali e durante alcune feste, quindi è utile dare l'impressione di sapere il fatto tuo quando ascolti una canzone come "Forever" di Chris Brown o "Gin and Juice" di Snoop Dogg. Se vuoi scoprire come ballare l'hip hop, continua a leggere.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Padroneggiare le Basi

  1. 1
    Divarica i piedi alla larghezza delle spalle. Quando inizi a ballare l'hip hop, in questo modo vai sul sicuro. Questa posizione neutra ti faciliterà la realizzazione di qualsiasi passo tu voglia provare. Le ginocchia dovrebbero essere leggermente piegate; in questo modo ballare sarà più semplice ed eviterai di sembrare troppo teso o formale.
  2. 2
    Indossa vestiti comodi e rilassati. Gli indumenti devono essere morbidi e confortevoli quando ti eserciti. Rilassati e metti su della buona musica hip hop. Puoi scegliere OutKast, Lil Jon, Kanye West o qualunque altro artista che ti faccia venire voglia di muoverti al ritmo della sua musica.
    • Indossa scarpe che non abbiano una trazione eccessiva sul suolo. Devi essere in grado di scivolare e girarti facilmente. Se le suole aderiscono molto al pavimento durante un movimento veloce, potresti cadere o slogarti una caviglia.
    • Quando balli l'hip hop, non devi sembrare teso. Cerca di avere un aspetto rilassato, con il corpo sciolto; non raddrizzare troppo la schiena o dare l'idea che la testa e il collo siano eccessivamente tesi.
  3. 3
    Tieni le braccia distese lungo i fianchi. Non incrociarle sul petto e non gesticolare nervosamente con le mani. Devi mantenerle morbide lungo i fianchi; sii rilassato quando inizi a muoverti al ritmo dell'hip hop.
  4. 4
    Scuoti i fianchi. Quando balli l'hip hop è importante coinvolgere questa parte del corpo. Devi muovere i fianchi a destra, a sinistra, frontalmente e sul retro seguendo il flow. Mentre ti prepari a sfoggiare mosse sorprendenti, questa deve essere una delle prime azioni da fare.
  5. 5
    Inizia a muoverti. Non devi seguire il modo di ballare degli altri, ma conosci i movimenti. Non esiste un metodo assoluto per ballare l'hip hop. Il segreto è rilassarsi, muovere i fianchi e scoprire i passi di danza che più senti tuoi. Puoi acquisire elementi di balli famosi o inventarli da solo, per poi mescolare e abbinare diversi movimenti in base alle tue preferenze. Leggi la sezione seguente per trovare ispirazione e provare diversi passi.
    • Ricorda, l'importante è far capire che sai il fatto tuo, tutto il resto non conta. Se ti comporti in maniera sicura di te e come se sapessi che cosa stai facendo, allora le persone avranno fiducia nelle tue capacità artistiche.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Padroneggiare i Movimenti

  1. 1
    Impara il Dougie. Imparare l'intero ballo My Dougie può essere piuttosto utile in previsione dei momenti in cui ascolterai questa canzone in un locale o a una festa, ma conoscere i passi principali, che ti richiedono di muovere braccia e spalle da sinistra a destra, può essere altrettanto utile per arricchire i tuoi passi di danza. Infatti, è possibile aggiungere un passo di questa danza ai tuoi movimenti hip hop in qualsiasi momento. Non devi eseguirla nella sua interezza, puoi farlo solo per qualche secondo prima di passare a un altro movimento.
  2. 2
    Balla la Stanky Leg. È un altro passo di danza divertente. Dà l'impressione che una delle gambe abbia qualche problema, per questo viene usato il termine stanky, una variante dell'aggettivo stinky, che denota qualcosa di brutto, sgradevole o dal cattivo odore. Se da un lato queste mosse sono parte di un ballo, puoi realizzare la Stanky Leg praticamente in qualsiasi momento; tutto quello che devi fare è allungare un piede verso l'esterno e inclinarti nella direzione opposta, muovendo il piede esterno come se fosse bloccato. Dopo qualche secondo, puoi ripetere la mossa sull'altro lato.
  3. 3
    Impara il Body Pop. È un altro movimento classico dell'hip hop. Consiste nell'isolare una parte del corpo alla volta, facendola "schioccare" mediante una veloce contrazione e rilassamento dei muscoli. Puoi farlo con le braccia, le spalle, il torace o qualsiasi altra parte del corpo mentre sei sulla pista da ballo. È un ottimo passo da usare di tanto in tanto, senza enfatizzarlo troppo.
  4. 4
    Fai l'Elicottero. È un passo classico della breakdance. Devi accovacciarti sul pavimento, con le mani appoggiate a terra. Muovi una gamba intorno a tutto il corpo. Per riuscirci, devi sollevare le mani e saltare al momento giusto, in modo che i piedi non intralcino le mani e l'altra gamba. È un passo ideale da eseguire sulla pista da ballo, specialmente se sei circondato da altre persone.
  5. 5
    Prova il passo Pop, Lock and Drop It. Questo movimento richiede tre passaggi. Innanzitutto, devi fare il Popping, ovvero contrarre e rilassare rapidamente una parte del corpo. Poi, devi eseguire il Locking, cioè assumere una posizione solida e fermarti. Infine, abbassati e sciogliti, con i piedi ben divaricati. Puoi farlo in qualunque momento nel bel mezzo di un qualsiasi passo di danza.
  6. 6
    Fai lo Shuffle con i piedi. Puoi imparare a eseguire il classico T-step, padroneggiare il Running Man o combinarli tra di loro. Lo Shuffle è un movimento classico che ti richiede di avere una buona coordinazione e piedi agili. Se sai come realizzarlo, sulla pista da ballo sembrerai subito un esperto.
  7. 7
    Esegui il Nae Nae. Questo passo di danza ti richiede di piegare le ginocchia, muovere le braccia verso l'alto e verso il basso, e incrociarle dietro di te. Gli elementi di questo ballo possono essere perfetti per qualsiasi beat hip hop.
  8. 8
    Fai il Moonwalk. Se Michael Jackson ti vedesse sfoggiare questa sua mossa classica sulla pista da ballo, sarebbe fiero di te. Tutto quello che devi fare è dominare una certa agilità con i piedi, come se ti stessi muovendo in avanti quando in realtà stai retrocedendo. Questo passo di danza classico può essere eseguito durante qualsiasi canzone, anche solo per qualche secondo.
  9. 9
    Balla il Twerk. Se sei una ragazza, non aver paura di ancheggiare un po' di più del solito provando questo passo audace sulla pista da ballo. Se Miley Cyrus ci è riuscita, anche tu puoi farlo: devi semplicemente sentirti a tuo agio, piegarti in avanti e scuotere il lato B. Non esitare a sfoggiare questa mossa in un locale, soprattutto in compagnia delle tue amiche.
  10. 10
    Grinda con un'altra persona. La musica hip hop è fatta per grindare. Non aver paura di avvicinarti a un'altra persona, coordinare i movimenti dei tuoi fianchi con i suoi, grindare faccia a faccia o dando le spalle. Se questo movimento ti sembra troppo intimo, puoi comunque mantenere le distanze e scatenarti al ritmo della musica.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Altre Idee

  1. 1
    Guarda e impara. MTV, YouTube e internet sono tutti ricchi di ottima musica e video di persone con diversi gradi di abilità. Che i talenti di questi filmati siano artisti noti o casalinghe di periferia, quel che conta è guardare le loro mosse. Copiale quando puoi, e lasciati ispirare da quello che per ora non puoi fare.
    • Guarda un amico mentre prova una sequenza di passi, poi esercitati ripetendoli. Impara le stesse mosse di base e pratica tutti i movimenti diverse volte, aggiungendo gradualmente i passi più difficili. Infine, condisci il tutto con il tuo stile.
  2. 2
    Prendi delle lezioni. Se finora hai imparato molto da autodidatta e pensi di aver afferrato le basi, iscriviti a un corso per migliorare. Molte scuole e palestre offrono lezioni di hip hop.
    • Trova un ballerino bravo nella tua zona e chiedigli se dà lezioni.
    • Se non puoi permetterti un corso, puoi provare a seguire dei video su YouTube. È un ottimo modo per imparare l'hip hop senza dover pagare un insegnante.
    • Informati in palestra. Oltre a essere divertente, l'hip hop è ideale per mantenersi in forma!
  3. 3
    Sii costante. Alcuni sono nati per ballare, altri devono impegnarsi un po' di più. Qualunque sia il tuo caso, l'importante è lavorare e dare tutto te stesso dall'inizio alla fine.
    • Esercitati da solo. Balla in una stanza dove nessuno possa vederti e dove non devi preoccuparti di quello che pensano gli altri – fai semplicemente abituare il corpo al beat. Lascia che si muova al proprio ritmo.
    Pubblicità

Consigli

  • Senti sempre la musica scorrere nel corpo.
  • Esercitati molto.
  • Inizia a ballare da solo davanti a uno specchio. Ti sentirai maggiormente a tuo agio.
  • Divertiti: ballare significa ritrovarti e perderti allo stesso tempo, quindi stacca la spina.
  • Ricorda che è un allenamento. Fai stretching prima e dopo aver ballato per avere un corpo flessibile e agile.
  • Al principio, esercitati con le basi, poi passa ai movimenti complicati.
  • Se dimentichi qualcosa, continua comunque a muoverti.
  • Quando balli, non preoccuparti di quello che pensano gli altri, l'unica cosa che conta è divertirti e apprezzare il momento.
  • Iscriviti a un corso di hip hop. Puoi trovarne di economici che hanno la stessa qualità di quelli più costosi e professionali. Potresti anche chiedere a un amico di aiutarti. Se conosci un ballerino, puoi invitarlo a casa tua perché ti insegni a ballare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non hai un grande senso del ritmo o sei timido, sii paziente, esercitati e coltiva un buon atteggiamento. Con una combinazione di cuore e duro lavoro, puoi diventare un grande ballerino hip hop.
  • Stai attento. Proprio come succede con qualsiasi altra attività fisica, c'è sempre la possibilità di farti male. All'inizio riscaldati e fai stretching per prepararti. Non allenarti quando sei ubriaco, stanco o in un posto pericoloso, e rimanda le mosse più difficili al momento in cui sarai pronto.
  • Inizia con movimenti più facili per riscaldarti, poi continua con passi che ancora non padroneggi del tutto.
  • Una volta che i piedi saranno diventati più agili, trova una persona con cui ballare. Potete sostenervi a vicenda e aiutarvi a stare in equilibrio quando imparate i passi più difficili.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 65 119 volte
Categorie: Ballo
Pubblicità