X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 043 volte
Se impari a calcolare i costi di esercizio dell'auto, potrai determinare quale percentuale del tuo stipendio è destinata alla guida e al mantenimento della tua auto. Calcola i costi del carburante, della manutenzione e dell’assicurazione per ottenere un’idea di base delle spese.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Calcolare i Costi del Carburante
-
1Calcola i costi del carburante annotando l’indicazione del contachilometri quando il serbatoio è quasi vuoto.
-
2Fai il pieno di carburante quando il serbatoio è quasi vuoto. Non riempire il serbatoio oltremisura.
-
3Fai ancora il pieno quando il serbatoio si è svuotato nuovamente, e annota il numero di litri versati. Non riempire il serbatoio oltremisura.
-
4Quando fai nuovamente il pieno, controlla ancora il numero sul contachilometri, e sottrai quello annotato precedentemente, in modo da determinare quanti chilometri hai percorso. Scrivi la differenza tra i due numeri. Se la prima annotazione (quando hai fatto il pieno la prima volta) era 48.280 km, mentre ora è 48.763 km, allora, con un pieno, hai percorso 483 km.
-
5Dividi il numero di chilometri percorsi, per i litri versati per fare il pieno. Ad esempio, se hai percorso 482,8 km, versando 56,78 litri di benzina, la tua auto percorre circa 8,5 km con un litro.
-
6Dividi i chilometri percorsi in un mese per i chilometri percorsi con un litro. (se la tua auto ha 48.280 km e ha 40 mesi, allora la tua percorrenza mensile è circa 1.207 km). Nel nostro esempio ipotetico, per ottenere il numero di litri di benzina consumati in un mese, dividi 1.207 km per 8,5 km al litro; si ottiene così 142 litri.
-
7Moltiplica il totale di litri di benzina consumati in un mese per il relativo costo. Se la benzina costasse 1,80€ al litro, spenderesti mensilmente circa 255€ di carburante, ovvero circa 21 centesimi di euro per chilometro.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Manutenzione e Assicurazione
-
1Somma i costi annuali per il cambio dell’olio, per le gomme, per le altre spese di manutenzione, riparazioni e assicurazione. Dividi questo totale per 12 in modo da ricavare il costo mensile. Se ad esempio il totale fosse 1.890€ all’anno, allora il costo mensile per la manutenzione, la riparazione e l’assicurazione sarebbe 157,50€.
-
2Aggiungi i costi annuali del bollo e della revisione e dividi per 12. Supponendo un costo totale di 100€ all’anno, il costo mensile sarebbe 8,33€.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Costo di Esercizio
-
1Somma i costi del carburante (nel nostro esempio 255€), i costi di manutenzione, riparazione e assicurazione (nel nostro esempio 157,50€ al mese), e i costi di bollo e revisione (8,33€), per ricavare il costo totale mensile per il mantenimento della tua automobile. Nello scenario ipotetico del nostro esempio, il costo totale mensile per la guida della nostra auto immaginaria sarebbe 420,83€.
-
2Dividi il costo mensile di mantenimento della nostra auto ipotetica (420,8€), per la distanza che percorri in un mese (nel nostro esempio, 1.207 km), per calcolare il costo al chilometro. Il costo per il nostro guidatore ipotetico sarebbe circa 35 centesimi al chilometro.
-
3Nota che questo calcolo non tiene conto degli eventuali costi di finanziamento per l’acquisto dell’auto, del tempo di viaggio, del deprezzamento dell’automobile, di eventuali incidenti, dei costi di parcheggio e di pedaggio, ecc. Un sito web americano ha calcolato, includendo tutti i possibili fattori, il costo medio della guida di un auto per chilometro, ricavando un valore medio equivalente a circa 60 centesimi di euro per kilometro.Pubblicità
Avvertenze
- Molti siti web offrono un servizio gratuito in cui ogni utente può inserire diversi tipi di costi in un programma di calcolo, per ricavare il costo al chilometro di un veicolo. Cerca su internet “calcolare i costi di esercizio di un’auto”, “calcolare i costi al chilometro di un’auto” o qualcosa di simile per trovare uno di questi siti web.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità