X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 474 volte
Calcolare il volume di un prisma rettangolare è facile, una volta che si conoscono lunghezza, altezza e larghezza. Se vuoi sapere come calcolare il volume di un prisma rettangolare, segui questi semplici passaggi.
Passaggi
-
1Scopri la lunghezza del prisma rettangolare. La lunghezza è il lato più lungo del rettangolo di base del prisma.
- Es: Lunghezza = 5 cm.
- Es: Lunghezza = 5 cm.
-
2Scopri la larghezza del prisma rettangolare. La larghezza è il lato più corto del rettangolo di base del prisma.
- Es: Larghezza = 4 cm.
- Es: Larghezza = 4 cm.
-
3Scopri l'altezza del prisma rettangolare. L'altezza è la parte del poligono che si alza. Immaginala come ciò che trasforma un rettangolo piatto in una forma tridimensionale.
- Es: Altezza = 3 cm.
- Es: Altezza = 3 cm.
-
4Moltiplica fra loro lunghezza, larghezza e altezza. L'ordine in cui le moltiplichi non ha importanza, il risultato non cambierà. La formula per calcolare il volume di un prisma rettangolare è quindi: Volume = Lunghezza * Altezza * Larghezza, o V = Lu * A * La.
- Es: V = 5 cm * 4 cm * 3 cm = 60 cm.
-
5Esprimi il risultato in unità cubiche. Dato che stai calcolando il volume, hai a che fare con uno spazio tridimensionale. A prescindere dall'unità di misura del risultato (centimetri, pollici, ecc.), questo deve essere espresso in unità cubiche.
- 60 diventerà 60 cm3.
Pubblicità - 60 diventerà 60 cm3.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità