Se hai mai mangiato un avocado ancora acerbo, saprai già quanto non sia una buona idea. Esistono per fortuna un paio di rimedi a cui ricorrere per determinare se il frutto è pronto per essere mangiato, che sia mentre lo scegli dal fruttivendolo o dopo averlo portato a casa. A quel punto potrai gustarlo in un panino, preparare una salsa guacamole oppure come snack.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Controllare l'Aspetto

  1. 1
    Considera quando è stato raccolto l'avocado. Ogni varietà viene raccolta in diversi momenti dell'anno. Se stai comprando un avocado a settembre e puoi scegliere tra diverse varietà, una raccolta all'inizio dell'autunno e un'altra verso la fine, è probabile che l'avocado maturo sia quello raccolto all'inizio dell'autunno.
    • Gli avocado Bacon di solito si trovano verso la fine dell'autunno fino a primavera e sono considerati una varietà invernale;
    • Anche gli avocado Fuerte vengono raccolti dalla fine dell'autunno fino a primavera;
    • Gli avocado Gwen di solito vengono raccolti durante l'autunno e l'inverno;
    • Gli Hass e i Lamb Hass vengono raccolti tutto l'anno;
    • I Pinkerton si trovano dall'inizio dell'inverno fino a primavera;
    • I Reed si trovano durante l'estate fino all'autunno;
    • I Zutano maturano tra l'inizio di settembre fino all'inverno.
  2. 2
    Nota dimensioni e forma. In ogni varietà, un avocado maturo rientra in una certa misura e forma standard.
    • Gli avocado Bacon sono di misura media, vanno dai 170 ai 340 g. Sono ovali.
    • Gli avocado Fuerte sono dal medio al grande quando sono maturi e vanno dai 140 ai 400 g. Hanno una forma oblunga più dei Bacon, ma sono ancora ovali.
    • I Gwen sono dal medio al grande e vanno dai 170 ai 400 g. Sono paffuti e ovali robusti.
    • Gli avocado Hass hanno una misura che varia dal medio al grande, vanno dai 140 ai 350 g. Anche questi sono ovali.
    • Gli avocado Lamb Hass sono grandi e vanno dai 330 ai 530 g. Hanno la forma di pera e sono simmetrici.
    • Gli avocado Pinkerton sono lunghi e a forma di pera. Pesano dai 200 ai 500 g.
    • I Reed sono medio piccoli e vanno dai 230 ai 510 g. Questa è la varietà dalla forma più rotondeggiante in circolazione.
    • Gli avocado Zutano sono medio-grandi, di solito pesano tra i 170 e i 400 g. Sono più sottili e hanno la forma a pera.
  3. 3
    Esamina il colore. Il colore della pelle esterna è scura nella maggior parte delle varietà, ma ognuna ha una sottile differenza.
    • Gli avocado Bacon e i Fuerte hanno la pelle liscia, sottile e verde.
    • Gli avocado Gwen hanno la pelle opaca, morbida, gibbosa e verde quando sono maturi.
    • Gli avocado Hass e i Lamb Hass hanno il colore più distintivo. Un avocado Hass maturo ha un colore che va dal verde intenso al violaceo. Un avocado nero è probabilmente troppo maturo, così come un avocado verde brillante è troppo acerbo.
    • Come gli avocado Hass, i Pinkerton hanno un colore intenso quando maturano. Un Pinkerton maturo di solito è di un verde intenso.
    • Gli avocado Reed mantengono il loro colore brillante anche da maturi. La pelle di solito è grossa con delle striature lievi.
    • Gli avocado Zutano hanno la pelle sottile e di colore giallo-verde quando sono maturi.
  4. 4
    Evita le macchie scure. Le macchie scure possono essere un segno di ammaccatura o di troppa maturazione.
    • In generale, dovresti controllare colore e consistenza. Ogni avocado che non è uniforme può essere andato a male o è stato danneggiato. In ogni caso, il frutto non è più di qualità.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Verificare la Consistenza

  1. 1
    Tieni l'avocado sul palmo della mano. Non lo prendere con la punta delle dita, ma tieni il frutto come faresti con una palla da baseball prima di lanciare.
    • Se premi sul frutto con la punta delle dita o con il pollice, puoi causare delle macchie. Un avocado acerbo è troppo duro da macchiare, ma uno maturo non lo è. Tenendolo sul palmo della mano, estendi la pressione, rendendola minima e riducendo la possibilità della macchia.
  2. 2
    Premi il frutto delicatamente. Usa il palmo e la base delle dita per fare pressione, gentilmente e in maniera uniforme.
    • Se il frutto è maturo, dovrebbe reagire a una minima pressione. La pelle dovrebbe reagire, ma non dovrebbe rimanere ammaccata.
    • Se l'avocado è molle, significa che è troppo maturo.
    • Se l'avocado è sodo, è ancora troppo acerbo.
  3. 3
    Premi in punti diversi. Gira il frutto e premi ancora, sempre usando il palmo e la base delle dita per dare una pressione gentile e uniforme.
    • Il punto che premi per primo potrebbe risultare ammaccato, dando l'impressione che l'avocado sia troppo o troppo poco maturo. Per controllare che non sia questo il caso, premilo in punti diversi e confronta la fermezza. Un avocado maturo senza ammaccature è morbido in maniera uniforme.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Controllare Sotto al Picciolo

  1. 1
    Scuoti gentilmente l'avocado. Portalo vicino all'orecchio e scuotilo piano alcune volte per sentire se qualcosa si muove al suo interno.
    • Se la polpa è morbida, ma temi che possa essere troppo maturo, scuotere l'avocado è una buona maniera per scoprirlo senza doverlo tagliare.
    • La conca interna si stacca dalla polpa quando il frutto è troppo maturo. Come risultato, il frutto fa rumore quando lo scuoti. Se senti un rumore quando scuoti l'avocado significa che il frutto è già troppo maturo[1] .
  2. 2
    Tira il picciolo. Afferra il picciolo tra indice e pollice e tira. Se l'avocado è maturo, il picciolo verrà via senza problemi
    • Se l'avocado è ancora acerbo, non sarai in grado di togliere il picciolo con le dita. Non usare il coltello o altri attrezzi per tagliarlo. Se non riesci a toglierlo con le dita, l'avocado non è maturo e non è pronto da mangiare.
  3. 3
    Controlla il colore sotto al picciolo. Se il picciolo viene via devi controllare il colore della polpa verde al di sotto. Se l'avocado è color giallo chiaro o marrone, significa che la polpa non è ancora ben matura.[2] .
    • Se la polpa sotto al picciolo è marrone scuro, l'avocado potrebbe essere già troppo maturo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Che cosa Fare con un Avocado Tagliato e Non Maturo

  1. 1
    Strofina entrambe le parti del frutto con del succo di limone. Usa un pennello da cucina per distribuire più o meno 1 cucchiaio di succo di limone o di lime sulla polpa esposta dell'avocado tagliato.
    • Quando tagli l'avocado, blocchi il processo cellulare della polpa del frutto, facendo partire il processo di ossidazione. La maniera migliore per fermarla è quella di applicare un agente acido sulla polpa.
  2. 2
    Rimetti le due metà insieme nella maniera più accurata possibile.
    • Un'altra maniera per rallentare l'ossidazione è quella di minimizzare la polpa esposta. Rimettendo le due metà insieme, copri la polpa di entrambi i lati quanto più possibile
  3. 3
    Avvolgi saldamente l'avocado in alcuni strati di pellicola trasparente, per creare un sigillo ermetico. Puoi anche usare un contenitore ermetico, i sacchetti a chiusura ermetica o i sacchetti per il sottovuoto.
    • Il sigillo ermetico limita la quantità di ossigeno a cui viene esposta la polpa e, di conseguenza, rallenta il processo di ossidazione.
  4. 4
    Prepara delle "chips" di avocado. Taglialo a fette sottili di circa mezzo centimetro di spessore. Distribuiscile su una teglia da forno e cuocile per 15-20 minuti nel forno a 200 °C. Lasciale raffreddare e intingile in una salsa, come il ketchup, da apprezzare come delizioso snack.
    • Potresti ricoprire le fette di mollica prima di cuocerle per renderle più croccanti.
  5. 5
    Tienilo al fresco finché non matura. Una volta tagliato, bisogna conservarlo nel modo corretto in frigorifero per prevenire che il frutto marcisca mentre finisce di maturarsi. Dovrebbe bastare qualche giorno perché si ammorbidisca alla perfetta consistenza.
    • Se diventa marrone, potrebbe essere necessario buttarlo via.
    Pubblicità

Consigli

  • Gli avocado maturano dopo essere stati raccolti. Se stai raccogliendo un avocado da un albero, scegline uno grande con un colore uniforme e scuro e di consistenza solida. Dopo averlo raccolto dovrai aspettare dai 2 ai 7 giorni perché maturi e sia pronto per essere mangiato.
  • Per far maturare un avocado acerbo lascialo sul banco della cucina a temperatura ambiente per alcuni giorni. La refrigerazione ferma il processo di maturazione: non dovresti mettere l'avocado in frigo, a meno che non sia stato tagliato.
  • Per accelerare il processo di maturazione, metti l'avocado in un sacchetto di carta con una mela o una banana. Questi frutti rilasciano gas etilene, un ormone legato alla maturazione e l'avocado sarà pronto più in fretta[3] .
  • Se pensi che non mangerai presto l'avocado, allora è nel tuo migliore interesse comprarne uno acerbo. Un avocado maturo in frigo dura solo pochi giorni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ollie George Cigliano
Co-redatto da:
Chef Privata ed Educatrice Alimentare
Questo articolo è stato co-redatto da Ollie George Cigliano. Ollie George Cigliano è una chef privata, educatrice alimentare e titolare dell'attività Ollie George Cooks, con sede a Long Beach, California. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata nell'usare ingredienti freschi e particolari e nel mescolare tecniche di cucina tradizionali e innovative. Inoltre, i suoi corsi di cucina sono nella top 3 nella zona di Long Beach. Si è laureata in Letteratura Comparata alla University of California, Berkeley e ha conseguito un certificato di esperta di Nutrizione e Vita Sana alla eCornell University. Questo articolo è stato visualizzato 264 651 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Il modo più semplice per capire se un avocado è maturo è cercare di togliere il picciolo. Se si rimuove facilmente, l'avocado è maturo; se invece si riesce a rimuovere solo usando un coltello, significa che il frutto ha ancora bisogno di maturare. Controlla se l'avocado è maturato troppo premendolo nel palmo della mano; se è molle, vuol dire che è troppo maturo! Per ulteriori consigli, per esempio su come capire quanto è maturo un avocado dall'aspetto, continua a leggere!

Pubblicità