wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 33 802 volte
Usare interviste in ricerche o saggi che verranno pubblicato richiede la citazione della fonte, compreso l’intervistato, chi fa l’intervista e la pubblicazione in una pagina apposita. Se hai condotto personalmente l’intervista per un progetto di ricerca, e non è pubblicata, devi spiegarlo e inserire una citazione fra parentesi nel testo, piuttosto che trattarla come una classica citazione. Scopri come citare in modo corretto un’intervista.
Passaggi
Citare le Interviste nello Stile Chicago
-
1Inizia con il cognome dell’intervistato, e il nome. Metti il punto alla fine.
- Metti la parola "Intervista" al posto del titolo, se non ce n’è uno. Chiudi con un punto.
-
2Metti il titolo dell’intervista, se c’è. Mettilo fra virgolette. Metti un punto prima di chiudere le virgolette.
-
3Aggiungi il nome dell’intervistatore, nel formato cognome, nome e iniziale del secondo nome. Metti un punto subito dopo.
-
4Il titolo del giornale, del canale televisivo o del mezzo di diffusione va in corsivo. Aggiungi una virgola e l’edizione, se applicabile. Aggiungi una virgola alla fine.
- Usa l’abbreviazione "ed. " per edizione.
-
5Metti i produttori, se sono famosi. Usa il formato cognome, nome e iniziale del secondo nome.
-
6Scrivi la data di pubblicazione, messa in onda o il periodico. Il formato corretto è mese, giorno e anno. Metti un punto prima dell’ultima informazione.
-
7Metti il luogo della pubblicazione. Usa il punto e virgola.
-
8Scrivi il nome della casa editrice, seguito da una virgola e dall’anno di pubblicazione. Aggiungi un punto.
-
9Includi il numero di pagina, se possibile. Chiudi la citazione con un punto.
- Se hai informazioni limitate sull’intervista, inserisci solo quelle che hai.
Pubblicità
Citare le Interviste nello Stile MLA
-
1Parti con il nome dell’intervistato. Scrivi cognome, virgola e nome, seguiti da un punto.
-
2Aggiungi il titolo dell’intervista. Metti un punto.
- Se l’intervista è il titolo di un’opera completa, usa il corsivo.
- Se l’intervista fa parte di un progetto più ampio, metti il titolo fra virgolette. Includi il nome del progetto in corsivo subito dopo, se puoi. Se si tratta di un libro, aggiungi l’autore. Per esempio, "Scritto da John Smith".
- Se l’intervista non ha titolo, metti il nome dell’intervistatore. Per esempio, "Intervistata da John Smith. "
-
3Usa il nome del periodico in corsivo, seguito dalla casa editrice.
-
4Includi l’anno di pubblicazione.
- Se l’intervista è una pubblicazione, l’anno deve essere fra parentesi, seguito dai due punti. Subito dopo metti il numero di pagina e un punto.
- Se l’intervista è in un libro, includi luogo, due punti, casa editrice e anno di pubblicazione.
-
5Chiudi la citazione con il mezzo. Per esempio, Stampa, Web o Televisione.
- Se l’intervista è online, includi la data di accesso dopo il mezzo. Per esempio, "Web. 1 marzo 2013".
- Quando si usa lo stile MLA, il tipo di fonte, come un libro, sito web o rivista indica l’informazione che va inclusa. Usa le regole generali per quel tipo di fonte per fare una citazione corretta.
Pubblicità
Citare un’Intervista in Stile APA
-
1Inizia con il nome dell’intervistatore. Usa il formato cognome, virgola, e iniziale.
-
2Aggiungi una e commerciale, "&" e il nome dell’intervistato nello stesso formato. Metti un punto subito dopo.
- Usa le parole "Intervistatore" e "Intervistato" fra parentesi per distinguere le persone.
-
3Includi l’anno di pubblicazione fra parentesi. Aggiungi la dicitura "Trascrizione Intervista" fra parentesi, se applicabile.
-
4Aggiungi il titolo dell’intervista o dell’opera in corsivo.
-
5Continua la citazione dell’intervista in base al tipo di fonte.
- Se l’intervista è pubblicata su un sito web, scrivi il nome della fonte. Per esempio, "Consultabile su Felt & Wire". Poi, aggiungi l’URL. Usa la parola "sito", due punti e l’URL.
- Se l’intervista è in un libro, aggiungi luogo, due punti e casa editrice. Chiudi con un punto.
- Se l’intervista è in un periodico, metti il nome del periodico, virgola, numero del volume, numero dell’uscita fra parentesi e le pagine, seguite da un punto. Aggiungi il DOI, se si tratta di un periodico online.
- Come per lo stile MLA, il tipo di citazione usata si basa sul mezzo di diffusione dell’intervista.
Pubblicità